![]() |
|
Quote:
Quote:
EDIT: Sai che mi è venuto piu di qualche dubbio... Ho visto degli adattatori che mi fanno dubitare di quello che ho detto. https://lian-li.com/product/argb_cable_kit/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Oppure bisognerebbe vedere se lasciandole su advanced che range effettivo abbiano e poi gestirle tramite profili di aquasuite creando dei range personalizzati. |
Quote:
Sono pwm da 0 a 3000 rpm, quindi si possono impostare su advanced e poi gestisci con curva Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ho le mps 400, ha sensore interno della temp, più possibilità si collegarci un sensore esterno. 400 indica i l/h massimi letti. C è anche il modello da 200 e forse da 100, ma se preso meglio andare su quello da 400. Di aquacomputer , solo gli mps sono senza girante Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
mps 100 e 200 sono limitati rispettivamente a 100 e 200 l/h come lettura, quindi non hanno particolare senso. l'unico modello da prendere in considerazione è il 400.
|
Qualcuno monta questo sensore aquacomputer, sa dirmi la lunghezza senza contare il filetto?
![]() https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=2293 |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perche' altrimenti l' alternativa che ho sono quei sensori a tappo tipo questo della barrow http://www.barrowint.com/plus/view.php?aid=1284 Vorrei utilizzarlo con l' Octo |
Non lo uso perché semplicemente è tra i raccordi extra che tengo come scorta. Ho sempre componenti per i loop in surplus.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
È una ventola interessante. La modalità hybrid la tiene ferma fino al 50x100 , le altre due modalità sono su range 0-2000 e 0-3000. Diciamo che sono pensate per chi le collega alla mobo e non ha modo di pilotarle o meglio non vuole usare un software per farlo. Associate con un aquaero o simile, vien da se che il selettore perde di interesse: sblocchi tutto e ti fai la curva come vuoi fino ai giri che vuoi. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se consideri che come hw posso tranquillamente mettere su 4 build da gaming complete e full liquid (1070, 1080, 2080ti, 3090), di cui 3 operative al momento. Ho un Intel nuc con i3 10th per musica liquida e navigazione web. Un minipc entry level per laboratorio (domain controller, dns, dhcp, altri servizi). Build itx come htpc che uso per mio padre. Sto creando una build con hw di recupero (i7-8700 :asd: e 32gb di ram ) come NAS, storage su Lan. E cmq mi avanzerebbe altro materiale per tirare su almeno un muletto con un 5820k, 16gb e una gt1030, anche questo full liquid. E se volessi avrei anche un vecchio q6600 completo di gtx 480, anche qui full liquid. Lato liquido, wb CPU e gpu che avanzano, ho 5-6 rad di varie dimensioni da parte. Si parte da un 120/54 fino ad un 480/60. Accessori aquacomputer non ne ho idea. Qualche pompa extra. Vari top per d5 e ddc. Le vaschette scarseggiano. Raccordi vari in quantità, in genere ne compro più di quanti mi servono effettivamente. Se ad esempio mi servono 4 raccordi 90°, ne prendo minimo 6. 10 raccordi a compressione per tubi PVC, ne prendo 14. Faccio sempre così. Oring di scorta non ne conto. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Hahahah Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
@Thunder: stavo guardando le Deepcool CF120 PLUS argb. Alla fine non sembrano malvagie per situazioni tranquille sui rad considerando che su amazon il pack da 3 pezzi viene solo 41€(con tanto di hub PWM, argb e adattatore x mobo) :D |
io ho la versione rgb di quelle deepcool (credo che meccanica e pale siano identiche). presi il pack da 5 un anno fa su amazon, molto soddisfatto. buona pressione ma soprattutto silenziose a bassi regimi. penso di non averle mai portate oltre i 1000-1100 rpm.
|
Quote:
Solamente non vorrei che la forma possa non essere ottimale per montarle sui rad . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Comunque anche sul mio vecchio case Twelve Hundred della Antec c'erano montate di serie 2 0 3 ventole da 120 che avevano il selettore meccanico della velocità di rotazione (a memoria 500-1000-1500 rpm)...
Madonna se era scomodo da usare !! Passato immediatamente a un fan controller (un Lamptron, all'epoca...). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.