![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.enostech.com/gelid-solut...l-pads-review/ ![]() Probabilmente gli Extreme sono più ideali per le file di induttori e VRM/mosfet. |
Quote:
L'aria calda tende sempre a salire,se si segue questo concetto non si sbaglia mai. Mettendo le ventole come dici,il radiatore superiore certamente ne beneficerebbe,ma ti crei un ristagno di aria calda nel centro del case,e di conseguenza fai danno a tutto il resto. Lo schema è sempre lo stesso: Sotto-aspiri da fuori poi se vuoi fare push o pull o entrambi dipende dalle ventole e da te Sopra- aspiri da dentro e butti fuori Dietro- Butti fuori Davanti- Butti dentro Alcuni mettono quella dietro in immissione altri in estrazione,prova |
La fisica qui secondo me c’entra poco…
Io proverei sotto in immissione, sopra idem e la posteriore solamente che butta fuori. Sono convinto che si potrebbero ottenere buoni risultati cosi, anzi mi ricordo di aver visto un video su YouTube cosi… |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Solamente che sotto bisogna vedere quanto spazio si ha, perché se spingi aria vada verso il basso e questa viene intrappolata perché non ha una via si uscita , si rischia dì farla ristagnare sotto tra pc e rad . Io opterei sempre per movimento verticale dal basso fino a fuori sopra . Discorso ventole posteriori , si potrebbero fare delle prove . Come sai, io ne ho due . Una in basso che immette aria e quella in alto che estrae . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io resterei con rad inferiore che butta dentro e quello superiore fuori, e poi valuterei come conviene mettere la posteriore in base ai risultati |
Quote:
Potete dirmi per cortesia dove trovare una guida esaustiva dove vedere come tagliare/piegare i tubi PETG di EK? Ho tutto il necessario, ieri sera mi sono fatto prestare il phon dalla carrozzeria qui vicino, ha la temperatura regolabile, a quanto la devo impostare? Mi spiegate come va presa la misura da raccordo a raccordo e come inserire gli o-ring? |
diciamo che lo 011 xl di soluzioni ne offre tante, bisognerebbe avere il tempo e la pazienza di provare tutte le soluzioni possibili, ovviamente nelle stesse condizioni di Tamb e watt dissipati, e provare quale è la migliore in assoluto...
|
Quote:
Circa la questione rad in basso alla fine se in espulsione rischi il ristagno per uno spazio troppo ridotto....signfica che pure in aspirazione con le ventole sotto in push soffrirebbe tantissimo comunque... |
Scusate ancora, vedo in rete delle foto molto contradditorie... allora, io ho montato la front distroplate EK Quantum Reflection D5 e il Quantum Magnitude EK per AM4 D-RGB.
Guardando il WB del processore di fronte, l'IN è il foro di sx, mentre l'OUT è il foro di dx. Sulla distroplate guardandola di fronte dall'interno, l'inlet è sulla dx mentre l'outlet sulla sx. Se non mi sono rincoglionito del tutto, devo andare dall'outlet CPU della distro all'IN del WB CPU e dall'OUT del WB della CPU all'inlet CPU sulla distro, corretto? Non so perchè online vedo foto in cui mi sembrano invertite... oforse dipende dal fatto che qualche utente inverte il flow direction all'interno? |
Quote:
Si, sicuramente i rad sotto pescano meno aria Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E comunque dato che si parla di impianti a liquido, il fine è cercare di tenere la temperatura del liquido piu bassa possibile, non dei possibili ristagni d’aria all’interno del case, e provando in quel modo si potrebbero ottenere temperature piu basse. Su YouTube hanno provato con dati alla mano… LoL :rolleyes: :rolleyes: |
|
Quote:
E i ristagni di aria calda influiscono proprio su questi componenti, di cui diversi non vengono raffreddati dai vari wb e sono passivi, sparargli sopra aria calda che esce da 2 rad significa che man mano che il pc resta acceso le temperature continueranno a salire, perchè si continua ad immetere aria calda nel case che non si riesce a smaltire, cosi i vari componenti (anche liquidati) avranno di base una temperatura ambiente più elevata rispetto ad avere un flusso continuo ed omogeneo di aria... Che poi ogni configurazione è storia a se, un rad può essere leggermente differente da un altro, le ventole idem, la pompa pure...quindi vedere un video e farlo uguale con componenti diversi darà sicuramente altri risultati... |
Quote:
Poi ovvio che ogni impianto è una storia a se ci mancherebbe, io avevo chiesto cosa ne pensavate di usare il rad in quel modo, nulla di piu. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.