Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


talas36 30-07-2021 13:26

direi che ci siamo...anzi, sembrano addirittura più basse di quello che mi sarei aspettato vedendo le velocità delle ventole...però poi giustamente salgono, quindi secondo me va bene così.

evidentemente la 3070 non consuma come un forno...simpatico il fatto che quelle lisce (3070 e 3080) adesso non le trovi quasi più e trovi solo le Ti...tanta spesa poca resa :doh: :asd:

TigerTank 30-07-2021 13:34

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47498838)
Tiger hai dei gusti discutibili :O

L'alimentatore poi è da urlo nel vero senso della parola. Del tipo "correva l'anno 1995" :asd:

Che intendi dire? perchè è un ThermalTake 1200W 80 Plus Platinum...non proprio robetta :D

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47499168)
Mi è arrivata un'email dal Aquatuning con due codici sconto di ben venuto :fagiano:

il fatto è che sono registrato da una vita. Per caso a voi è arrivata?

No, nemmeno a me nulla. Forse è un buono per quelli di una certa età :sofico: :ciapet:
Magari è stato un errore...ma controlla bene o per sicurezza....cambia la password dell'account.

invincible88 30-07-2021 13:36

Ragazzi come fate ad importare correttamente i sensore via software su Aquasuite?

L'unico che sono riuscito a far funzionare è Aida64, per il resto nelle voci mi compare soltanto "Aqua Computer Hardware Monitor", ho selezionato quelli per portarmi il sensore per cpu e la gpu ma a spesso sparisce e le ventole partono al 100%!

Inoltre se dovessi usare qualcosa tipo quelli di Hwinfo (se ci riesco), oppure Aida64, devono stare per forza aperti?

Black"SLI"jack 30-07-2021 13:58

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47499454)
Ragazzi come fate ad importare correttamente i sensore via software su Aquasuite?

L'unico che sono riuscito a far funzionare è Aida64, per il resto nelle voci mi compare soltanto "Aqua Computer Hardware Monitor", ho selezionato quelli per portarmi il sensore per cpu e la gpu ma a spesso sparisce e le ventole partono al 100%!

Inoltre se dovessi usare qualcosa tipo quelli di Hwinfo (se ci riesco), oppure Aida64, devono stare per forza aperti?

quali sensori devi importare? perché di base aquasuite ne legge abbastanza di suo.

ma soprattutto, aquasuite e aida partono in automatico all'avvio del pc? aquasuite risulta avviato come servizio?
che utilità hai a gestire le ventole con un sensore software, che se non letto, ti manda apputno le ventole al 100%? tra l'altro quella della cpu, che ha un comportamento termico troppo variabile, quindi con le ventole che variano in continuazione?

invincible88 30-07-2021 14:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47499498)
quali sensori devi importare? perché di base aquasuite ne legge abbastanza di suo.

https://www.dropbox.com/s/il2gge08fl...agine.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/surbhvfwod...gine1.jpg?dl=0

Come potrai vedere dagli screen gli ho già importati! però non so come mai mentre sono con il pc in idle o in lettura con il software aperto, nel riquadro del sensore interessato compare il segno esclamativo e perdo il funzionamento della curva delle ventole e quindi sparano al 100% e poi appena il sensore ricompare torna tutto normale!

Per questo chiedevo come lo fate funzionare voi, perchè ho letto sul manuale che si possono usare i sensori di diversi software supportati ma l'unico che riesco a far funzionare è Aida64, ma deve essere obbligatoriamente sempre in funzione in questo modo.

invincible88 30-07-2021 14:12

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47499498)
quali sensori devi importare? perché di base aquasuite ne legge abbastanza di suo.

ma soprattutto, aquasuite e aida partono in automatico all'avvio del pc? aquasuite risulta avviato come servizio?
che utilità hai a gestire le ventole con un sensore software, che se non letto, ti manda apputno le ventole al 100%? tra l'altro quella della cpu, che ha un comportamento termico troppo variabile, quindi con le ventole che variano in continuazione?

vabè sto sperimentando intanto, non mi è ancora arrivato il sensore per il liquido e quindi intanto stavo settando le curve cosi per smanettare con il software! il fatto delle ventole al 100% non dipende dalle temperature ballerine ma dal fatto che aquasuite perde la lettura, non sono con i sensori di Aida64 al momento!

TigerTank 30-07-2021 14:12

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47499454)
Ragazzi come fate ad importare correttamente i sensore via software su Aquasuite?

L'unico che sono riuscito a far funzionare è Aida64, per il resto nelle voci mi compare soltanto "Aqua Computer Hardware Monitor", ho selezionato quelli per portarmi il sensore per cpu e la gpu ma a spesso sparisce e le ventole partono al 100%!

Inoltre se dovessi usare qualcosa tipo quelli di Hwinfo (se ci riesco), oppure Aida64, devono stare per forza aperti?

Gestione pompa e ventole : usare come base per le curve SOLO la rilevazione della temp del liquido da sensore fisico nel loop. Come hanno indicato anche a me a mia volta Thunder, Black, Franco e altri.

Per le temp tipo cpu e gpu io sono andato nel menu dell'aquaero, in "Sensors", poi ho aperto "Software temperature sensors" in cui trovi 8 voci settabili e ho associato a 2 voci le temp cpu e gpu prese dai sottomenu dell'"Aquacomputer hardware Monitor"

Calcola comunque che a parte le rilevazioni dirette da Aquaero o simili tramite sensori, tutte le altre letture si avviano quando si avvia il servizio Aquasuite di seguito all'avvio di Windows.
Ecco perchè è meglio non usare mai tali valori come base per i settaggi di gestione.

A proposito di aquasuite è uscito giusto l'aggiornamento alla X.42.

invincible88 30-07-2021 14:14

https://www.dropbox.com/s/2ummf8cz7u...gine2.jpg?dl=0

Vedi? sparisce la lettura e le ventole le tira al 100%!

Black"SLI"jack 30-07-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47499515)
https://www.dropbox.com/s/il2gge08fl...agine.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/surbhvfwod...gine1.jpg?dl=0

Come potrai vedere dagli screen gli ho già importati! però non so come mai mentre sono con il pc in idle o in lettura con il software aperto, nel riquadro del sensore interessato compare il segno esclamativo e perdo il funzionamento della curva delle ventole e quindi sparano al 100% e poi appena il sensore ricompare torna tutto normale!

Per questo chiedevo come lo fate funzionare voi, perchè ho letto sul manuale che si possono usare i sensori di diversi software supportati ma l'unico che riesco a far funzionare è Aida64, ma deve essere obbligatoriamente sempre in funzione in questo modo.

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47499524)
vabè sto sperimentando intanto, non mi è ancora arrivato il sensore per il liquido e quindi intanto stavo settando le curve cosi per smanettare con il software! il fatto delle ventole al 100% non dipende dalle temperature ballerine ma dal fatto che aquasuite perde la lettura, non sono con i sensori di Aida64 al momento!

uso i sensori software esclusivamente per la schermata desktop di aquasuite. mentre come detto per le curve uso i sensori hw.
il problema dell'interazione dei vari software come aquasuite con aida o hwinfo o altro, dipende anche se ad esempio aquasuite parte o meno con i diritti di ammistrazione sui servizi. se questo non succede, molte funzioni non vanno oppure diventano ballerine durante l'uso.
la comunicazione poi tra aquasuite e gli altri software purtroppo a sua volta ricade sul fatto che gli altri software devono essere sempre running altrimenti niente info a riguardo.

ho capito che le ventole vanno al 100% perchè perdono la lettura del sensore, è normale. quello che io dicevo era relativo al fatto che usare i sensori software di lettura ad esempio della temp della cpu, gpu, o altro, non è ottimale. in quanto la cpu/gpu/etc hanno un comportamento termico molto variabile. di conseguenza anche le ventole vengono variate in continuazione.

Black"SLI"jack 30-07-2021 14:29

Questo il contenuto del pacchetto di aquatunig. Quando si dice non essere mono brand (EK, Alphacool, Bitspower, Barrow, Aquacomputer e Watercool in un unico ordine) :asd: :sofico:



2 rad EK 240/30 classic
1 rad Alphacool 200/48
3 set 6 raccordi Alphacool compressione per tubi rigidi 12/10
1 wb Alphacool XPX Aurora Edge, per il R5 5600x
1 D5 pwm Aquacomputer
1 Quadro Aquacomputer
1 rubinetto Barrow
1 striscia led a-rgb per il wb Watercool della 2080Ti

Le prossime 2 settimane, viste le ferie, avrò di cui divertirmi, sia con il cubetto che con gli altri pc.

DJurassic 30-07-2021 14:55

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47499448)
Che intendi dire? perchè è un ThermalTake 1200W 80 Plus Platinum...non proprio robetta :D

Lo sò, ma io intendevo quello che viene mostrato al minuto 20:40 :asd:

Thunder-74 30-07-2021 15:02

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47499448)
Che intendi dire? perchè è un ThermalTake 1200W 80 Plus Platinum...non proprio robetta :D



No, nemmeno a me nulla. Forse è un buono per quelli di una certa età :sofico: :ciapet:
Magari è stato un errore...ma controlla bene o per sicurezza....cambia la password dell'account.

hahahahah possibile più per l'età...
comunque anche a Black è arrivata :ciapet:

Black"SLI"jack 30-07-2021 15:05

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47499587)
Lo sò, ma io intendevo quello che viene mostrato al minuto 20:40 :asd:

beh di quelli come ali ne ho almeno un paio che li uso per testare ventole/splitter e cablaggi home made. anche se poi per fare il refill dei loop e test degli stessi uso un vecchio enermax da 700w o un coolermaster silentpro 1000w.

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47499595)
hahahahah possibile più per l'età...
comunque anche a Black è arrivata :ciapet:

no no a me non è arrivata. è arrivato il pacco. stavo scrivendoti la risposta, quando ha suonato il corriere. il bello è che guardando il tracking risulta ancora in transito :asd:

se me ne consegnano un altro pacco uguale io accetto :asd:

Thunder-74 30-07-2021 16:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47499600)
beh di quelli come ali ne ho almeno un paio che li uso per testare ventole/splitter e cablaggi home made. anche se poi per fare il refill dei loop e test degli stessi uso un vecchio enermax da 700w o un coolermaster silentpro 1000w.



no no a me non è arrivata. è arrivato il pacco. stavo scrivendoti la risposta, quando ha suonato il corriere. il bello è che guardando il tracking risulta ancora in transito :asd:

se me ne consegnano un altro pacco uguale io accetto :asd:

ho capito... boh si saranno sbagliati con me. Anche perchè non è possibile aprire account diverso con stessa email.. bah...
comunque erano 5% di sconto e 10 euro di sconto su almeno 100 euro di spesa.

TigerTank 30-07-2021 16:24

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47499726)
ho capito... boh si saranno sbagliati con me. Anche perchè non è possibile aprire account diverso con stessa email.. bah...
comunque erano 5% di sconto e 10 euro di sconto su almeno 100 euro di spesa.

beh a questo punto tienilo da parte, non si sa mai. Magari al prossimo ordine che farai si applicherà senza problemi :D

213 30-07-2021 17:07

Ciao, dove avete montato il drain valve o rubinetto per svuotare l'impianto? Io davanti alla distroplate frontale ho piazzato il pannello in vetro (lian li PC011 XL) e non saprei dove piazzare la valvola/rubinetto.

Thunder-74 30-07-2021 17:10

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47499806)
Ciao, dove avete montato il drain valve o rubinetto per svuotare l'impianto? Io davanti alla distroplate frontale ho piazzato il pannello in vetro (lian li PC011 XL) e non saprei dove piazzare la valvola/rubinetto.

andrebbe montato nel punto più basso del loop

213 30-07-2021 17:29

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47499811)
andrebbe montato nel punto più basso del loop

Quindi dentro al case sotto la pompa. Ma come faccio a drenare l'acqua fuori dal case? In pratica dovrei mettere un tubo oppure un rubinetto con un tubo?
La drain valve in pratica andrebbe bene se montata sulla distroplate esternamente?

TigerTank 30-07-2021 18:29

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47499834)
Quindi dentro al case sotto la pompa. Ma come faccio a drenare l'acqua fuori dal case? In pratica dovrei mettere un tubo oppure un rubinetto con un tubo?
La drain valve in pratica andrebbe bene se montata sulla distroplate esternamente?

Sviti il tappo(che evita aperture accidentali), ci metti un raccordo con un pezzo di tubo e poi la apri :)

https://www.youtube.com/watch?v=FwlbgVP0ruc&t=254s

213 30-07-2021 21:40

Grazie per il link, ora mi è chiaro.
Volevo chiedere anche se montare l'Aquacomputer NEXT per monitorare il flusso e la temperatura è un acquisto valido. Qualcuno l'ha provato? Per caso strozza il loop?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.