![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Magari è patito di bitspower e li ha messi anche lì :sofico: |
un quesito su chi usa sistemi tubi rigidi
tempo fa,avevo preso alcuni connettori per tubi rigidi sull'amazzone a poco prezzo:
![]() sono per diam ext=16mm per eventuali esperimenti e futuro passaggio ai tubi rigidi. Avevo ,quindi, comprato i tubi PETG 16/12 mm della BYKSKI: ![]() Da subito vedo che i tubi si innestano con moolta difficoltà,devo spingere come un ossesso...non penso che gli innesti debbano avvenire così....(bordi tagliati e sistemati) I diametri tubi sono giusti (misurati con calibro); più difficile misurare il connettore..ma mi sembra OK Cosa non va? I tubi? il connettore economico? Devo acquistare tubi+connettori tutto di una stessa marca ? P.S. il tutto era in funzione dell'acquisto di un flussimetro e metterlo nell'unico punto disponibile (vedi schema): ![]() e non so se i miei tubi morbidi stiano in Piedi o si piegano per il peso... |
è normale che i tubi nei raccordi debbano entrarci con difficoltà, questo perché poi i tubi non si sfilino facilmente e soprattutto grazie agli oring interni dei raccordi non si abbiano perdite.
un metodo molto comodo per inserire il tubo nel raccordo, è quello di inumidire il tubo stesso all'estremità e gli oring interni del raccordo. in questo modo l'inserimento è agevolato. |
Quote:
Come mai invece della flt 240 non hai preso direttamente la flt 360??? Questa è quella nel mio loop. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.s. Ah Franco, il prossimo step sia per me che per te, i tubi rigidi… |
Quote:
Tubi rigidi io la vedo dura x me, troppo sbattimento alla minima variazione dovrei mettermi a fare nuove pieghe, misure ecc... Son così comodo coi zmt. Le foto che avevi postato del tuo con la res sono state decisamente uno dei trigger che mi ha portato all'acquisto comunque :D In sto forum son tutti trigger di scimmie, tranne giusto nel thread "L' angolo del risparmio in digitale" :ciapet: |
@dinamite2 bellissimo, finalmente un lavoro dove non trovo alcun difetto:D
|
Quote:
Effettivamente con la 240 in futuro hai molta piu possibilità di piazzarla in altri case, con la 360 saresti piu vincolato. E poi parlo proprio io, che all'inizio volevo mettere quella da 120 per lasciarmi la possibilità di piazzare due ventole laterali in entrata... Comunque io prima o poi la pazzia dei tubi rigidi la faccio :sofico: Franco, tu quanti dischi rigidi hai? io ne ho 4 messi nei loro bay, ed ho temperature alte per i miei canoni, ti risulta? Quote:
|
Quote:
|
Quote:
una domanda. ma il tubo che dalla cpu passa dietro e torna nella vaschetta, sei sicuro che non si strozzi? |
Quote:
|
Salve gente, ho svuotato l'impianto per fare un po' di pulizia e mi è venuta in mente l'idea di mettere due ventole aggiuntive oltre le 6 sui rad. Ho visto che non riesco a mettere altre due vardar sotto e sopra la pompa perché mi sbattono contro i rad, quindi le devo mettere nel vano hd e psu. Qui la domanda, è meglio metterle che buttino aria dentro o che la tolgano e di conseguenza la buttano agli hd e alla psu?
Vi allego una vecchia foto, tenete presente che ho modificato alcuni tubi e spostato i cavi, ma per darvi l'idea va benissimo... Ah le ventole del rad sotto sono in immissione e quelle sopra in espulsione ![]() |
|
Quote:
Mi sà che mi devo ingegnare con qualche ventolina… No il tubo che passa dietro è posato in maniera perfetta, senza strozzature. ![]() Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque anche lì si vede il paradosso degli ultimi tempi: le vga liquidate di fabbrica scegliendo i modelli da 2pin invece che quelle da 3 :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.