Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


FrancoBit 25-07-2021 13:42

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47493749)
Per fare 55 sotto stress con un 10850k, le cose sono due, a meno di abitare dentro un frigorifero, sei in discreto undervolt/tdp limit o non stai stressando (sicuramente non AVX), un 10700k a 5ghz, intorno ai 1.35v, perche' poi e' il voltaggio la grossa discriminante, fa quelle temperature in estate.

Sul voltaggio qualche ulteriore lavoro lo farò, anche vccsa e vccio, ritoccati ma sicuramente migliorabili. Anche se con qualche grado in meno vivrei sicuramente meglio, parlo di ambiente ovviamente...

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Andy1111 25-07-2021 14:08

Eccomi qua appena finito a montare tutto :



















https://www.youtube.com/watch?v=uwqYjm4QHSw

Questo devo finire a sistemarlo :


FrancoBit 25-07-2021 14:16

Queste sono le domeniche siliciose produttive che piacciono, bravo!!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 25-07-2021 14:21

Da sistemare il cable management a mio avviso.

Alcuni cavi passano in mezzo e sono brutti da vedere

Andy1111 25-07-2021 14:45

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47493815)
Da sistemare il cable management a mio avviso.

Alcuni cavi passano in mezzo e sono brutti da vedere

Per i cavi sotto non posso fare niente, l'unico è quello del flussimetro ma non mi ritrovo le prolunghe 3 pin :muro:

Poi ci sono i cavetti rgb del monoblocco e della vga anche li c'è poco da fare non ho prolunghe

Z.e.t. 25-07-2021 14:52

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47493831)
Per i cavi sotto non posso fare niente, l'unico è quello del flussimetro ma non mi ritrovo le prolunghe 3 pin :muro:

Poi ci sono i cavetti rgb del monoblocco e della vga anche li c'è poco da fare non ho prolunghe

E' un peccato perchè l'impianto merita e vederli in mezzo così rovina tutto.

TigerTank 25-07-2021 15:35

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47493720)
Fatto restyling del loop e inserito la 3080. In idle siamo tornati alle usali temperature, 31 GPU e 37 CPU. Sotto stress GPU 47 e CPU 70-75, considerando una tamb di 29-30 gradi. L acqua balla tra i 31 e i 35, fino ad ora non ho fatto stress troppo prolungati, un po' di 3dmark per intenderci. Ci sta anche la GPU in verticale col bracket gentilmente smazzatomi dal buon Djurassic. Che dire, sono proprio soddisfatto, a parte le dita fracassate x stringere i fittings eheheh

Bella Franco :cool:
Da dire che nel tuo caso il fatto che gigabyte abbia messo quei connettori di alimentazione torna comodo ai fini pratici.
Il tuo pc illuminato è molto bello, alla luce del sole quei gommini marroni Noctua invece sono un pugno in un occhio :ciapet:
Amazon se non sbaglio li vende anche neri o di altri colori, a 8,90€ e qualcosa per 16(2 ventole).
Noctua NA-SAVP1. Non sono compatibili anche con le tue?


A me invece stamattina è arrivato il kit da 3x140 thermaltake argb (CL-F080-PL14SW-A ).
Non male per 55€...ho visto che i connettori argb sono dei 3pin proprietari invece che classici argb 3pin da 5V.
Fortunatamente però i cavi di queste ventole sono talmente lunghi(sui 90cm) che nonostante ne abbia piazzate nel mio Enthoo Primo 2 davanti in basso e una dietro in alto, sono riuscito comunque a collegarle in serie e a collegare il tutto alla mobo tramite ulteriore cavo-adattatore a 3pin standard :asd:
Idem i cavi di alimentazione...collegati direttamente ad un canale aquaero tramite lo splitter PWM a 3 vie incluso.
Non saranno come le ultime Lian-Li ma per 55€ sono soddisfatto e soprattutto, niente sbattimenti con ulteriori prolunghe e simili.

FrancoBit 25-07-2021 15:42

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47493878)
Bella Franco :cool:
Da dire che nel tuo caso il fatto che gigabyte abbia messo quei connettori di alimentazione torna comodo ai fini pratici.
Il tuo pc illuminato è molto bello, alla luce del sole quei gommini marroni Noctua invece sono un pugno in un occhio :ciapet:
Amazon se non sbaglio li vende anche neri o di altri colori, a 8,90€ e qualcosa per 16(2 ventole).
Noctua NA-SAVP1. Non sono compatibili anche con le tue?

Ahahahah pure la mia ragazza mi ha detto la stessa cosa dei gommini maron 🤪. Si magari li prenderò di altri colori, anche se personalmente non mi disturbano. Anche alcuni fittings non mi sconfinferano al 100% ma se penso quanto ho sudato oggi con sta afa a lavorarci non tocco più niente almeno fino ad autunno inoltrato.... Grazie!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

TigerTank 25-07-2021 15:46

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47493886)
Ahahahah pure la mia ragazza mi ha detto la stessa cosa dei gommini maron 🤪. Si magari li prenderò di altri colori, anche se personalmente non mi disturbano. Anche alcuni fittings non mi sconfinferano al 100% ma se penso quanto ho sudato oggi con sta afa a lavorarci non tocco più niente almeno fino ad autunno inoltrato.... Grazie!

Ahahah ci credo, ora è tempo di goderti la vga al fresco :cool:

DJurassic 25-07-2021 15:59

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47493720)
Fatto restyling del loop e inserito la 3080. In idle siamo tornati alle usali temperature, 31 GPU e 37 CPU. Sotto stress GPU 47 e CPU 70-75, considerando una tamb di 29-30 gradi. L acqua balla tra i 31 e i 35, fino ad ora non ho fatto stress troppo prolungati, un po' di 3dmark per intenderci. Ci sta anche la GPU in verticale col bracket gentilmente smazzatomi dal buon Djurassic. Che dire, sono proprio soddisfatto, a parte le dita fracassate x stringere i fittings eheheh[

Mi piace! Direi che il prossimo step sarà utilizzare i rigidi invece che i flessibili :D

Lieto di aver contribuito anche se in minima parte.

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47493815)
Da sistemare il cable management a mio avviso.

Alcuni cavi passano in mezzo e sono brutti da vedere

Sottoscrivo ogni lettera. Quei cavi piazzati li in mezzo come le liane di Tarzan sono un pugno nell'occhio.

kiwivda 25-07-2021 15:59

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47493802)
Eccomi qua appena finito a montare tutto :



Bello Bello, io non toccherei nulla! Solo il cavo del flussimetro lo mettrei con una bella prolunga dietro la mobo.

FrancoBit 25-07-2021 17:43

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47493897)
Mi piace! Direi che il prossimo step sarà utilizzare i rigidi invece che i flessibili :D

Lieto di aver contribuito anche se in minima parte.

Grazie man. Per i rigidi conoscendomi, con la poca pazienza che ho, ad ogni cambiamento di hardware penso che darei di matto, morbidi mi permettono di rilassarmi un po' mentre assemblo :stordita:

Ora mi svago un po' sui campi da golf taaaaaac.....

TigerTank 25-07-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47493964)
Grazie man. Per i rigidi conoscendomi, con la poca pazienza che ho, ad ogni cambiamento di hardware penso che darei di matto, morbidi mi permettono di rilassarmi un po' mentre assemblo :stordita:

Beh vuoi ridere?
L'attuale evga ha un ingombro tale che non mi ci stava più la combo pompa+vaschetta tubolare nella posizione solita.
Nell'attesa di smontare nei prossimi giorni ma volendo testare la scheda, grazie al fatto che uso raccordi ruotabili e tubi morbidi...ho spostato tale combo in esterno, appoggiandola su una scatola (alphacool) :asd:
Lol mi sembra di aver fatto un bypass chirurgico esterno... :asd:

FrancoBit 25-07-2021 18:17

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47493983)
Beh vuoi ridere?
L'attuale evga ha un ingombro tale che non mi ci stava più la combo pompa+vaschetta tubolare nella posizione solita.
Nell'attesa di smontare nei prossimi giorni ma volendo testare la scheda, grazie al fatto che uso raccordi ruotabili e tubi morbidi...ho spostato tale combo in esterno, appoggiandola su una scatola (alphacool) :asd:
Lol mi sembra di aver fatto un bypass chirurgico esterno... :asd:

La lunghezza di ste schede ad aria è enorme. Pure a me con la 3070ti non ci stava la vaschetta, motivo x cui ho preso il bracket di Djurassic. Sono enormi

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

DJurassic 25-07-2021 19:17

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47493983)
Beh vuoi ridere?
L'attuale evga ha un ingombro tale che non mi ci stava più la combo pompa+vaschetta tubolare nella posizione solita.
Nell'attesa di smontare nei prossimi giorni ma volendo testare la scheda, grazie al fatto che uso raccordi ruotabili e tubi morbidi...ho spostato tale combo in esterno, appoggiandola su una scatola (alphacool) :asd:
Lol mi sembra di aver fatto un bypass chirurgico esterno... :asd:

A Roma ti chiamerebbero pecione :asd:

yume the ronin 26-07-2021 07:29

ogni tanto di notte mi vengono le domande esistenziali :D

ma teoricamente per un loop del genere:

Quote:

Originariamente inviato da yume the ronin (Messaggio 47492929)


non sarebbe meglio posizionare i due rad piu piccoli tra VGA e CPU invece che dopo la CPU in modo da abbassare, anche solo leggermente, la temperatura del liquido prima che arrivi al processore?

Z.e.t. 26-07-2021 07:37

Quote:

Originariamente inviato da yume the ronin (Messaggio 47494273)
ogni tanto di notte mi vengono le domande esistenziali :D

ma teoricamente per un loop del genere:



non sarebbe meglio posizionare i due rad piu piccoli tra VGA e CPU invece che dopo la CPU in modo da abbassare, anche solo leggermente, la temperatura del liquido prima che arrivi al processore?

È indifferente, tanto il liquido a prescindere raggiungerà un "equilibrio termico" In tutto l'impianto.

yume the ronin 26-07-2021 07:41

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47494282)
È indifferente, tanto il liquido a prescindere raggiungerà un "equilibrio termico" In tutto l'impianto.

ah ecco, non si smette mai di imparare eheh, grazie mille :D

talas36 26-07-2021 09:03

anche a me nel weekend sono arrivate le antc spark rgb da 120mm. molto molto belle dal punto di vista led...illuminazione omogenea e brillante, si fa fatica a distinguere i singoli led (insomma quell'effetto orrendo dove si vede il led che spicca e la luminosità intorno più bassa).
dal lato prestazioni soddisfatto, dal lato rumore sembra che gracchiano leggermente, a qualsiasi velocità. penso sia un problema di cuscinetti...adesso valuto se farmele cambiare o se posso fare qualcosa io...il rumore delle pale fino al 50% (1000rpm) è praticamente inudibile da 70-80cm.

Black"SLI"jack 26-07-2021 09:07

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47494383)
anche a me nel weekend sono arrivate le antc spark rgb da 120mm. molto molto belle dal punto di vista led...illuminazione omogenea e brillante, si fa fatica a distinguere i singoli led (insomma quell'effetto orrendo dove si vede il led che spicca e la luminosità intorno più bassa).
dal lato prestazioni soddisfatto, dal lato rumore sembra che gracchiano leggermente, a qualsiasi velocità. penso sia un problema di cuscinetti...adesso valuto se farmele cambiare o se posso fare qualcosa io...il rumore delle pale fino al 50% (1000rpm) è praticamente inudibile da 70-80cm.

le sparc sono identiche alle prizm, per la parte ventola mentre cambiano i led.
le mie le ho provate al volo al 100% sono un pò rumorose ma non si sente gracchiare. devo provarle a velocità inferiori. mentre per i led confermo la loro uniformità anche con gli argb.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.