![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Io ho visto quella voce subito, non ho riavviato dopo l'installazione |
gpuz dopo un paio di bench mi ha dato 47c di max gpu e 99 di max hotspot :rolleyes: è quello che penso io?
|
Quote:
|
ciao a tutti :D
ho fatto anche io la pazzia ed acquistato un custom loop Ek per il mio processore Ryzen 9 5950x. Ho preso una wb Ek Velocity abbinato ad un radiatore EK-CoolStream PE 360 e pompa + vasca EK-Quantum Kinetic TBE 300 D5 PWM D-RGB - Acetal. Ho scelto dei tubi rigidi. E' normale che in full con PBO attivo (allego screen) facendo girare Cinebench R23 ho queste temperature (85°)? In game siamo sui 75°. Ho fatto tutte le prove del caso (aumentato velocità ventole, velocità pompa, cambiato pasta termica ecc.) ma purtroppo non ho notato particolari miglioramenti. Mi sarei aspettato che dopo aver speso quasi 700€ :D , avrei avuto delle temp leggermente più basse. Avevo pensato anche di mettere sotto liquido la mia 6900xt ed aggiungere un altro radiatore, ma non sono molto convinto viste le temperature. Cosa mi consigliate? Cosa potrei fare per migliore la situazione? https://p18.zdusercontent.com/attach...cwyMvG04kdz3zw |
Quote:
Che temperature hai in idle o comunque con carichi bassi (navigazione internet o cose così)? Potrebbe essere un problema di cattivo contatto, aria nel loop ecc. Hai modo di controllare la temperatura del liquido? Giusto per, so che è una domanda probabilmente banale, ma hai levato l'etichetta da sotto il wb prima di montarlo? Ripeto, sembra banale, ma proprio domenica sono stato a casa di un amico che lamentava temperature altissime su un 5600x già appena entrato in Windows. In idle stava sui 60-70 gradi. Ho smontato il wb per vedere che non ci fosse un problema di contatto e ho scoperto che aveva dimenticato di levare l'adesivo. Rimosso, montato e la temperatura è andata giù immediatamente di 30 gradi. Sicuramente non è questo il caso, ma meglio togliersi il dubbio. |
Quote:
|
In idle siamo sui 42°/43°. Pellicola eliminata prima di montarlo :D
Come ventole ho preso delle Noctua specifiche per radiatori, per la precisione le NF-F12. Per la temperatura del liquido non saprei come fare. Avete suggerimenti? |
Quote:
Con tutto auto hai avuto il vcore a 1.469v, altissimo! Nel mio caso, con il 3700x ho impostato il vcore fisso a 1.130, e raggiungo con cinebench massimo 64° con due rad da 240mm Poi le CPU serie 5xxx scaldano molto |
Quote:
il valore di 1.469 si raggiunge solo quando boosta il singolo core a 1.5v. Se decidessi di vendere il tutto, con un nzxt kraken x73 potrebbe migliorare la situazione? Personalmente sono molto scoraggiato. Ho speso tanti soldi per niente :doh: |
Quote:
Se hai cambiato pasta termica deduco che hai smontato tutto il loop. Che temperatura hai sul liquido? |
Quote:
Con un AIO non vai lontano. |
Quote:
|
E comunque con un rad da 38 potresti anche essere abbasta in linea (senza sapere temp ambiente e liquido). La differenza grossa nel montare un impianto a liquido la vedi sulla vga e meno sulla cpu
|
E anche il Flow Rate è importante, come la temperatura del liquido nell'impianto.
Dipende se il tuo impianto ha tanti raccordi e se è parecchio restrittivo o meno. |
Quote:
Quote:
Quote:
temperatura ambiente siamo sui 25°/26° |
Quote:
|
Quote:
|
Puoi postare qualche foto del case e dell'impianto?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.