Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


FroZen 06-07-2021 00:52



La parte più facile è andata :asd:

floyd2 06-07-2021 10:36

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47472467)
Ieri sera ho provato CP2077 e tacci sua quanto scalda la CPU quel gioco...

Già...avevo appena montato il loop con la nuova 3080, dopo alcune modifiche di setup fatte, quando ho iniziato a giocare a Cp2077. Pensavo di aver montato male il web sulla CPU...

DJurassic 06-07-2021 10:51

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47472700)
Già...avevo appena montato il loop con la nuova 3080, dopo alcune modifiche di setup fatte, quando ho iniziato a giocare a Cp2077. Pensavo di aver montato male il web sulla CPU...

Che poi è assurdo. Indipendentemente dalla velocità della pompa o dalle ventole appena avvii il gioco e carichi la mappa le temp della CPU ti schizzano a 60 in un secondo. Non c'è in minimo di progressione come invece accade con la GPU che prima di toccare i 55/58°c devo stare lì a giocare per almeno 40 Min con OC attivo. Nemmeno Cinebench ha lo stesso effetto per dirne una. Poi vabbè se mi faccio un giro sul web leggo di gente con temperature di 80/85°C ritenersi soddisfatta perché almeno non tocca i 90. :fagiano:

Alain7 06-07-2021 11:51

Ragazzi buongiorno, avevo scritto in un altro topic ma l'ho visto un po abbandonato e non ho avuto risposta.
Posso chiedervi aiuto, anche se non parlo di sistemi custom?

In una nuova configurazione che comporrei, vorrei per la prima volta usare degli AIO.

Ho capito che liquidare la CPU è abbastanza agevole con un AIO. Si monta al posto di un eventuale dissipatore ad aria aftermarket.

Ma per la gpu?
Non ho ben capito, dovrei "smontare" ma scheda con conseguenti rischi/perdita di garanzia?

Volevo capirne di più, anche perché senza OC e usandola per gaming, preferirei liquidare più la gpu che la cpu..

Grazie!

Goddard 06-07-2021 11:57

Quote:

Originariamente inviato da Alain7 (Messaggio 47472823)
Ragazzi buongiorno, avevo scritto in un altro topic ma l'ho visto un po abbandonato e non ho avuto risposta.
Posso chiedervi aiuto, anche se non parlo di sistemi custom?

In una nuova configurazione che comporrei, vorrei per la prima volta usare degli AIO.

Ho capito che liquidare la CPU è abbastanza agevole con un AIO. Si monta al posto di un eventuale dissipatore ad aria aftermarket.

Ma per la gpu?
Non ho ben capito, dovrei "smontare" ma scheda con conseguenti rischi/perdita di garanzia?

Volevo capirne di più, anche perché senza OC e usandola per gaming, preferirei liquidare più la gpu che la cpu..

Grazie!

Ciao innanzitutto che vga hai?
Le alternative sono due:
-Impianto custom
-aio per la cpu e gpu

frafelix 06-07-2021 12:05

E comunque sì, se non prendi una gpu che ha già montato un aio, devi smontarla e togliere il dissipatore ad aria per montarne uno a liquido.

Alain7 06-07-2021 12:18

Grazie ragazzi, rapidissimi e scusate l'intrusione.

Non ho ancora la vga nuova, sto monitorando il mercato per prendere entro fine anno una 3070/3080 per il 1440p.
Nella mia attuale configurazione è tutto ad aria.

Nella nuova vorrei usare il liquido, ma essendo il primo passo andrei di Aio.
Ma ripeto, mentre liquidare la cpu mi sembra agevole, per la gpu sto scoprendo che è un po più complicato, dovendo smontare la scheda. Tra l'altro con pareri contrastanti sulla garanzia.

Grazie comunque!

Gello 06-07-2021 12:24

L'aio sulla gpu e' ancora piu' sbattimento che mettere un full cover, vai all in su un full cover o lascia perdere, per il discorso garanzia dovresti cercare qcosa senza sigilli, in caso documentati o prendi qualcosa gia' predisposto.

talas36 06-07-2021 12:37

domanda: ma le D5 (ek nella fattispecie) durante il leak test, quindi con alimentata solo quella e il resto scollegato, girano al 100% o a una % più ridotta? non ricordo...perchè non mi sembra sia al 100%...fa troppo poco rumore...ho ristrutturato il loop e stavo appunto verificando eventuali perdite e spurgando l'aria

Black"SLI"jack 06-07-2021 12:42

se è pwm, molto probabilmente stia girando al 60%. con cosa gestisci l'eventuale segnale pwm? mobo? prova nel caso a scollegare il cavetto pwm dalla mobo e "senti" se la pompa gira di più o se più rumorosa.

talas36 06-07-2021 12:48

si è pwm. il cavetto è già collegato alla scheda, che ovviamente è spenta. allora ricordavo giusto, infatti non mi tornava fosse così "zitta". in ogni caso scollego come dici per fare una controprova. grazie black

frafelix 06-07-2021 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Alain7 (Messaggio 47472881)
Grazie ragazzi, rapidissimi e scusate l'intrusione.

Non ho ancora la vga nuova, sto monitorando il mercato per prendere entro fine anno una 3070/3080 per il 1440p.
Nella mia attuale configurazione è tutto ad aria.

Nella nuova vorrei usare il liquido, ma essendo il primo passo andrei di Aio.
Ma ripeto, mentre liquidare la cpu mi sembra agevole, per la gpu sto scoprendo che è un po più complicato, dovendo smontare la scheda. Tra l'altro con pareri contrastanti sulla garanzia.

Grazie comunque!

Tranne forse evga, gli altri mi pare che dicano che se smonti la scheda perdi la garanzia. Secondo me smontare per smontare fai come dice Gello che lasci stare gli aio e ti fai un custom.
Per il discorso complicato, nemmeno io l'avevo mai fatto prima quando due anni fa ho creato il mio primo impianto, ma se ti metti lì con pazienza e qualche video tutorial si riesce a fare senza problemi, basta non avere fretta

davide155 06-07-2021 19:19

Arrivati gli sganci rapidi Byksky da ybris. Fatta la prova del "soffio" e non c'è paragone con gli alphacool. I byksky vincono a mani basse. Sembra di soffiare in un raccordo vuoto.
Come trombare e stare a guardare :O
Gli alphacool domani li rispedisco in germania. E paypal paga le spese di spedizione :O
Ps: ybris super negozio, ordinato domenica sera, pacco arrivato stamani. E mi hanno pure messo un raccordo in più omaggio fra altra roba che avevo ordinato.
Prossimo step è montare il bestione 1260 con le 4 noctua 200mm appena ho un pò di tempo.....



cthulu 06-07-2021 19:52

Buonasera a tutti..

Torno sull'argomento sensore flussimetro.
Sto guardando un pò qua e là nei negozi, ma mi sta venendo un dubbio.
Come va collegato un Flussimetro al controller (in questo caso OCTO)?
Di solito vedo che flussimetri tachimetrici hanno un 3 pin femmina in uscita dal sensore che sembra,vada solo nella Mobo....
Oppure hanno una uscita proprietaria maschio e il cavetto in dotazione ha uscite multiple; un 3 pin femmina e un 2 pin femmina (come i sensori di temp dell'Octo).
Insomma cerco un sensore da collegare all'Octo e poi visionare il parametro sulla "plancia dati" dell'Acquasuite

Ho un pò di confusione....
Mi aiutate a capire? :confused:

davide155 06-07-2021 19:58

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47473580)
Buonasera a tutti..

Torno sull'argomento sensore flussimetro.
Sto guardando un pò qua e là nei negozi, ma mi sta venendo un dubbio.
Come va collegato un Flussimetro al controller (in questo caso OCTO)?
Di solito vedo che flussimetri tachimetrici hanno un 3 pin femmina in uscita dal sensore che sembra,vada solo nella Mobo....
Oppure hanno una uscita proprietaria maschio e il cavetto in dotazione ha uscite multiple; un 3 pin femmina e un 2 pin femmina (come i sensori di temp dell'Octo).
Insomma cerco un sensore da collegare all'Octo e poi visionare il parametro sulla "plancia dati" dell'Acquasuite

Ho un pò di confusione....
Mi aiutate a capire? :confused:

Devi collegare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE un flussimetro Aquacomputer.
Ce ne sono di diversi modelli, ma tutti hanno un attacco proprietario Aquacomputer.

Black"SLI"jack 06-07-2021 20:32

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47473580)
Buonasera a tutti..



Torno sull'argomento sensore flussimetro.

Sto guardando un pò qua e là nei negozi, ma mi sta venendo un dubbio.

Come va collegato un Flussimetro al controller (in questo caso OCTO)?

Di solito vedo che flussimetri tachimetrici hanno un 3 pin femmina in uscita dal sensore che sembra,vada solo nella Mobo....

Oppure hanno una uscita proprietaria maschio e il cavetto in dotazione ha uscite multiple; un 3 pin femmina e un 2 pin femmina (come i sensori di temp dell'Octo).

Insomma cerco un sensore da collegare all'Octo e poi visionare il parametro sulla "plancia dati" dell'Acquasuite



Ho un pò di confusione....

Mi aiutate a capire? :confused:

Come ti ha scritto Davide, aquaero/quadro/octo sono compatibili solo con i device aquacomputer, ma lo stiamo ripetendo spesso in questo periodo. Perché stai guardando flussimetri di altre marche?

Senza considerare inoltre che i più precisi nella lettura del flusso sono proprio i flussimetri/mps di aquacomputer. Gli altri meglio soprassedere, numeri in allegria.

Inoltre, ma questo è un consiglio generale che vale quasi sempre anche per altri prodotti, basta andare sul sito del produttore e scaricare il manuale del prodotto e verificare cosa viene riportato, lista prodotti compatibili, etc.

Tra l'altro quadro/octo hanno un connettore 4 pin micro proprietario (diciamo) identificato come flow per collegare i flussimetri compatibili (le nuove versioni high flow e lt). Il next invece lo puoi tenere stand alone in quanto sfrutta l'usb, al pari dei vari mps (sensori di flusso o pressione). C'è anche la connessione aquabus, ma ha senso solo con gli aquaero. Permette di far comunicare tutti i device con l'aquaero, unità principale, e tramite il quale gestirli direttamente. Non creo che quadro/octo permettano di usare aquabus per gestire altri device. Come unità secondarie quello si.
I vecchi high flow, invece restano compatibili solo con aquaero che ha due connettori dedicati a tale scopo (il connettore 3pin fan "flow" e il connettore 4pin aquabus low, che da una versione di firmware 2xxx è stato convertito a tale scopo, in quanto device compatibili aquabus low non c'è ne sono più).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 07-07-2021 08:15

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47473542)
Arrivati gli sganci rapidi Byksky da ybris. Fatta la prova del "soffio" e non c'è paragone con gli alphacool. I byksky vincono a mani basse. Sembra di soffiare in un raccordo vuoto.
Come trombare e stare a guardare :O
Gli alphacool domani li rispedisco in germania. E paypal paga le spese di spedizione :O
Ps: ybris super negozio, ordinato domenica sera, pacco arrivato stamani. E mi hanno pure messo un raccordo in più omaggio fra altra roba che avevo ordinato.
Prossimo step è montare il bestione 1260 con le 4 noctua 200mm appena ho un pò di tempo.....



lo sostengo ormai da un po'... per me alphacool non è una buona marca...

redeagle 07-07-2021 08:21

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47473542)
Ps: ybris super negozio, ordinato domenica sera, pacco arrivato stamani. E mi hanno pure messo un raccordo in più omaggio fra altra roba che avevo ordinato.

Su questo siamo sempre stati tutti d'accordo, il "capo TAna" Alex è sempre stato estremamente attento ai propri clienti.

Alteria 07-07-2021 08:45

Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio dovrei liquidare processore e scheda video un 9900k e una 2080ti marca zotac vorrei de consigli su cosa a acqustare e dove farlo
Grazie a tutti

Z.e.t. 07-07-2021 08:52

Quote:

Originariamente inviato da Alteria (Messaggio 47473875)
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio dovrei liquidare processore e scheda video un 9900k e una 2080ti marca zotac vorrei de consigli su cosa a acqustare e dove farlo
Grazie a tutti

Dipende anche dal Case che possiedi.

Come negozi ci sono EK e Ybris


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.