Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 30-06-2021 15:07

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466334)
Un ora di Days Gone non l'ho ancora trascorsa. Dopo 1 ora di Doom il liquid Temp era a 37/38°C. Altri giochi li ho provati troppo brevemente per esprimere un dato realistico, così come i bench durano troppo poco per stressare il sistema sulla lunga. La temp del liquido è monitorata tramite software ArmoryCrate di Asus (non il massimo). Questo comunque è lo schema del mio loop, che mi sono dimenticato di inserire nel post qui sopra (la D5 è in basso alla distro ovviamente dove si vedono spuntare i cablaggi).

Mi puoi confermare che il 5900x di base scalda più del 5950x? Stavo leggendo in giro sul web e volevo sapere se è davvero così nonostante i core in meno.

considerando che hai un deltaT di circa 10 gradi, e che cmq parti da 29 gradi circa di tamb direi che ci sei. ovviamente si può migliorare, ma già così va bene. 1 ora di full, basta perché il liquido sia abbastanza caldo. potrai perdere un altro grado, ma non di più.

iol 5900x non so dirtelo, ma il mio ex 3900x e il mio attuale 5950x sono delle belle stufette a confronto degli intel come 9900k e 10900k. il 3900x in game forse era leggermente più fresco del 5950x, ma in base al gioco più o meno siamo nel range dei 60-65 gradi. poi ci sono giochi più freschi lato cpu e altri più intensive.

stesso discorso le rtx 3000, che sono dei bei fornetti pure loro. a confronto la 2080ti che ho (360w di consumo medio) è mediamente 5-10 gradi più fresca a parità di condizioni ambientali.

armourycrate l'ho rimosso e reinstallato l'ultima versione di aurasync standalone, in quanto AC mi da un codice errore FF sul display 2 cifra della c8h. anche dopo aver messo l'ultimo bios.

Black"SLI"jack 30-06-2021 15:09

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466389)
Secondo te mettendo altre 3 ventole in aspirazione sul laterale accanto la mobo cambierebbe qualcosa sul versante temperature? Magari non 3 UNI perchè non correi aggiungere altri rgb a quelli che già ho.

andresti a migliore il flusso interno del case, togliendo aria calda che potrebbe ristagnare internamente. non è detto però che andresti a migliore le prestazioni termiche generali.

dinamite2 30-06-2021 15:19

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47466322)
https://www.youtube.com/channel/UC2d...GTPM9CXLnSLPqA

O11 EVO e V3000+ hanno cambiato diverse cose, entrambi mi sembrano MOLTO interessanti

Anche il nuovo O11 Mini Air

La scimmia di fare un nuovo set up nell'EVO reverse ATX è forte, vedremo verso natale :asd:

Ma lo 011 air adesso monta alimentatore standard atx? E come mai dice che sotto al massimo va un rad da 240/280, mentre sopra uno da 360?
Comunque interessante :fagiano:

DJurassic 30-06-2021 15:30

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47466400)
considerando che hai un deltaT di circa 10 gradi, e che cmq parti da 29 gradi circa di tamb direi che ci sei. ovviamente si può migliorare, ma già così va bene. 1 ora di full, basta perché il liquido sia abbastanza caldo. potrai perdere un altro grado, ma non di più.

iol 5900x non so dirtelo, ma il mio ex 3900x e il mio attuale 5950x sono delle belle stufette a confronto degli intel come 9900k e 10900k. il 3900x in game forse era leggermente più fresco del 5950x, ma in base al gioco più o meno siamo nel range dei 60-65 gradi. poi ci sono giochi più freschi lato cpu e altri più intensive.

stesso discorso le rtx 3000, che sono dei bei fornetti pure loro. a confronto la 2080ti che ho (360w di consumo medio) è mediamente 5-10 gradi più fresca a parità di condizioni ambientali.

armourycrate l'ho rimosso e reinstallato l'ultima versione di aurasync standalone, in quanto AC mi da un codice errore FF sul display 2 cifra della c8h. anche dopo aver messo l'ultimo bios.

Non sai che sollievo sentirti dire queste cose. Non avendo un metro di paragone stavo andando un pò nel panico. Effettivamente questo è anche il periodo dell'anno che mette a dura prova i nostri sistemi. Se tiene botta ora con l'arrivo della stagione invernale sarà tutto più dolce.

Per caso oltra la tamb c'è un qualche considerazione da fare sull'umidità dell'aria oppure quello è un dato ininfluente?

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47466403)
andresti a migliore il flusso interno del case, togliendo aria calda che potrebbe ristagnare internamente. non è detto però che andresti a migliore le prestazioni termiche generali.

Immaginavo. Considera che l'aria viene immessa all'interno del case solo dalle 3 ventole posizionate sull'XE in basso. Aggiungendone altre 3 sul laterale non interesserebbero la temperatura del liquido perchè non sarebbero collegate in alcun modo al loop ma credo che a livello generale possano aiutare a refrigerare l'interno del case. Le metterei comunque in aspirazione.

Black"SLI"jack 30-06-2021 15:40

il tasso di umidità influisce soprattutto su di noi. l'importante che i rad peschino più aria fresca possibile per lavorare correttamente. ciò significa il più vicino possibile alla tamb.

le ventole sul laterale le puoi mettere in espulsione, quindi aspirano aria dall'interno del case, oppure in immissione, butti aria fresca all'interno del case, andando ad aiutare il rad sul top. da fare le prove per vedere nel tuo caso quale rende meglio.

purtroppo questo periodo se non hai un condizionatore, una stanza fresca di suo, oppure abiti in zone con temperature più basse, è il momento esatto per valutare l'andamento di un loop. il resto dell'anno è tutto più semplice.

FrancoBit 30-06-2021 15:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47466483)
il tasso di umidità influisce soprattutto su di noi. l'importante che i rad peschino più aria fresca possibile per lavorare correttamente. ciò significa il più vicino possibile alla tamb.

le ventole sul laterale le puoi mettere in espulsione, quindi aspirano aria dall'interno del case, oppure in immissione, butti aria fresca all'interno del case, andando ad aiutare il rad sul top. da fare le prove per vedere nel tuo caso quale rende meglio.

purtroppo questo periodo se non hai un condizionatore, una stanza fresca di suo, oppure abiti in zone con temperature più basse, è il momento esatto per valutare l'andamento di un loop. il resto dell'anno è tutto più semplice.

Io le ho in aspirazione le 3 laterali, oltretutto il case è posizionato esattamente (per caso) nel "corridoio" che percorre l'aria quando entra dalla porta finestra e va verso il corridoio di casa. Quando ci sono le folate di vento e fa fresco, vedo proprio i cali di t'amb sul sensore che ho sulla griglia dove entra l'aria e un leggero effetto domino sulla tacqua, se sono in idle. Quindi sicuramente fanno qualcosa le 3 sulla paratia in immissione. @Djurassic, comunque secondo me i tuoi parametri vanno bene, vedrai che poi con le stagioni più fresche avrai delle belle soddisfazioni-. Purtroppo 28 gradi tamb (in casa mia arrivo oltre a 32) sono una bella "zavorra" per le performances

Goddard 30-06-2021 15:55

BLACK tu dici che le ventole sul radiatore devono pescare aria fresca quindi i radiatori sul top che hanno le ventole in push ed in estrazione l unica aria fresca che possono pescare e quella data dalle ventole sul frontale o sul posteriore (parlo di case senza ventole laterali come i lianli) quindi ti chiedo se sia le ventole sul front che sul top pescassero aria dall'esterno e la immettessero nel case e ci fosse solo la posteriore ad espellere aria si potrebbe guadagnare qualcosa oppure subentra un eventuale ristagno?
Altra cosa voi il sensore tAmb dove l'avete posizionato?

DJurassic 30-06-2021 16:05

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47466494)
Io le ho in aspirazione le 3 laterali, oltretutto il case è posizionato esattamente (per caso) nel "corridoio" che percorre l'aria quando entra dalla porta finestra e va verso il corridoio di casa. Quando ci sono le folate di vento e fa fresco, vedo proprio i cali di t'amb sul sensore che ho sulla griglia dove entra l'aria e un leggero effetto domino sulla tacqua, se sono in idle. Quindi sicuramente fanno qualcosa le 3 sulla paratia in immissione. @Djurassic, comunque secondo me i tuoi parametri vanno bene, vedrai che poi con le stagioni più fresche avrai delle belle soddisfazioni-. Purtroppo 28 gradi tamb (in casa mia arrivo oltre a 32) sono una bella "zavorra" per le performances

Ieri ho sfiorato i 29. A breve comunque metterò un condizionatore anche in camera perchè ogni anno a me sembra che la situazione peggiori (merito del riscaldamento globale) e le estati diventano sempre più afose e bollenti. Tra qualche anno avremo un clima simile a quello Vietnamita.

FrancoBit 30-06-2021 16:09

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466529)
Ieri ho sfiorato i 29. A breve comunque metterò un condizionatore anche in camera perchè ogni anno a me sembra che la situazione peggiori (merito del riscaldamento globale) e le estati diventano sempre più afose e bollenti. Tra qualche anno avremo un clima simile a quello Vietnamita.

Io ho 2 split, uno in soggiorno e uno in camera, considera che vivo in 65mq, se li accendo entrambi congelo. Per dormire metto solo quello in soggiorno a 27gradi e dormo bello sereno senza congelare. Le poche volte che li accendo entrambi di giorno, magari nel weekend che arrivo a 33 gradi in camera, le temp del pc calano di colpo, quindi oltre al flow è necessario avere aria fresca. Se è calda, come lo è in estate, è normale che i valori siano poco esaltanti.

floyd2 30-06-2021 16:19

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466334)
Un ora di Days Gone non l'ho ancora trascorsa. Dopo 1 ora di Doom il liquid Temp era a 37/38°C. Altri giochi li ho provati troppo brevemente per esprimere un dato realistico, così come i bench durano troppo poco per stressare il sistema sulla lunga. La temp del liquido è monitorata tramite software ArmoryCrate di Asus (non il massimo). Questo comunque è lo schema del mio loop, che mi sono dimenticato di inserire nel post qui sopra (la D5 è in basso alla distro ovviamente dove si vedono spuntare i cablaggi).



Mi puoi confermare che il 5900x di base scalda più del 5950x? Stavo leggendo in giro sul web e volevo sapere se è davvero così nonostante i core in meno.

La cosa importante è che tu abbia passato un po' di tempo in gioco, in modo da vedere che la temp del liquido abbia raggiunto un equilibrio termico. Solitamente un'oretta va bene, quindi se dopo un'ora di Doom sei a 37-38 gradi, allora quella è la tua temp. Sei attorno ai 10 gradi dalla temp ambiente, quindi direi che è un buon indicatore del corretto funzionamento dell'impianto.

Ti confermo che il 5900x è mediamente più caldo del 5950x. Sono meno core ma sono anche meno selezionati quindi hanno bisogno di un voltaggio più alto e quindi temperature più alte. Poca roba eh, mi pare che sia mediamente sui 2-3 gradi.

Sulle ventole sul laterale, forse potrebbe darti qualche beneficio metterle in immissione, per aiutare a fare lavorare il rad sul top con temperature minori. Anche qui però non mi aspetterei particolari stravolgimenti. Puoi provare.

Ti consiglierei poi di entrare nella famiglia Aquasuite per monitorare i parametri del tuo loop. Lascia perdere il flussimetro, che è più un vezzo. Acquista un bel Quadro/Octo, ci colleghi le ventole, la pompa e i sensori di temperatura e gestisci tutto da lì. E non hai neanche la necessità di smontare l'impianto.

DJurassic 30-06-2021 16:19

Madonna che sleppa il V3000 Plus della Lian Li :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=d64tnDqt2RQ

GGF momenti ci entra dentro.

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47466557)
La cosa importante è che tu abbia passato un po' di tempo in gioco, in modo da vedere che la temp del liquido abbia raggiunto un equilibrio termico. Solitamente un'oretta va bene, quindi se dopo un'ora di Doom sei a 37-38 gradi, allora quella è la tua temp. Sei attorno ai 10 gradi dalla temp ambiente, quindi direi che è un buon indicatore del corretto funzionamento dell'impianto.

Ti confermo che il 5900x è mediamente più caldo del 5950x. Sono meno core ma sono anche meno selezionati quindi hanno bisogno di un voltaggio più alto e quindi temperature più alte. Poca roba eh, mi pare che sia mediamente sui 2-3 gradi.

Sulle ventole sul laterale, forse potrebbe darti qualche beneficio metterle in immissione, per aiutare a fare lavorare il rad sul top con temperature minori. Anche qui però non mi aspetterei particolari stravolgimenti. Puoi provare.

Ti consiglierei poi di entrare nella famiglia Aquasuite per monitorare i parametri del tuo loop. Lascia perdere il flussimetro, che è più un vezzo. Acquista un bel Quadro/Octo, ci colleghi le ventole, la pompa e i sensori di temperatura e gestisci tutto da lì. E non hai neanche la necessità di smontare l'impianto.

Grazie dei suggerimenti. Cercherò di farne buon uso come sempre.

TigerTank 30-06-2021 16:42

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466558)
Madonna che sleppa il V3000 Plus della Lian Li :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=d64tnDqt2RQ

GGF momenti ci entra dentro.

Davvero...ci vorrebbe un muletto poi per spostarlo. Comunque bellissimo(imho) :cool:

Per il resto vedo che sopra ti hanno già risposto in modo più che esauriente.

Black"SLI"jack 30-06-2021 16:45

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47466514)
BLACK tu dici che le ventole sul radiatore devono pescare aria fresca quindi i radiatori sul top che hanno le ventole in push ed in estrazione l unica aria fresca che possono pescare e quella data dalle ventole sul frontale o sul posteriore (parlo di case senza ventole laterali come i lianli) quindi ti chiedo se sia le ventole sul front che sul top pescassero aria dall'esterno e la immettessero nel case e ci fosse solo la posteriore ad espellere aria si potrebbe guadagnare qualcosa oppure subentra un eventuale ristagno?
Altra cosa voi il sensore tAmb dove l'avete posizionato?

devi garantire nel case un ricircolo di aria il migliore possibile. se butti dentro e basta non serve a nulla. devi immettere aria fresca ed espellere quella calda. migliore è il ricircolo con meno ristagni possibile e meglio è, ed il rad in estrazione ne risente il meno possibile.

quindi in genere si mettono in immissione le ventole/rad anteriori e in espulsione le ventole/rad sul top.

quando parlo di pescare aria fresca, considero anche avere meno intralci possibili all'aspirazione dell'aria stessa. quindi frontali del case (ma anche top, bottom o quant'altro) più o meno aperti, presenza di pannelli in vetro che lasciano poco spazio all'aspirazione dell'aria stessa, griglie, filtri antipolvere, e tutto quello che può stare davanti ad una ventola/rad può peggiorarne anche di molto il rendimento.

il sensore della Tamb in genere cerco di posizionarlo vicino al case ma in zona non influenzata da flussi delle ventole. ovviamente è esterno. nel caso del P5 l'ho fatto uscire da una fessura sul fondo del case.

DJurassic 30-06-2021 17:08

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47466588)
Davvero...ci vorrebbe un muletto poi per spostarlo. Comunque bellissimo(imho) :cool:

Per il resto vedo che sopra ti hanno già risposto in modo più che esauriente.

Ci vuole quasi un muletto a spostare il mio, figurati quello con tutta la roba montata dentro. Nella scatola spero che abbiano inserito una cintura da sollevamento per la pressione intra-addominale :asd:

cthulu 30-06-2021 17:27

salve a tutti..
Anche se non ho avuto risposte,non importa...riguarderò le vs immagini nei thread passati per le configurazioni..
Ho trovato il manuale OCTO, lo sto leggendo e traducendo.
Qualcosa ho impostato ,ma c'è un sacco di "roba" da imparare e impostare....
Ho la sonda Temp esterna ai piedi del Case e quella del liquido nella tanica della pompa.
Ho creato delle curve per le 6 ventole,ma saranno da affinare!
Da me dove sono fa.....caldo!
Queste le mie temp mentre scrivo...

Le ventole sono...inudibili !

cthulu 30-06-2021 17:36

io attualmente sono così sistemato:
(c'è da rifinire varie cose, ma per ora..non ho...voglia)

appena posso lancio un game e vedo che temp raggiungo...e come si comportano le ventole con l'OCTO (anche come rumore..) e le temp del liquido.

invincible88 30-06-2021 19:34

Buonasera a tutti ragazzi, ho ricevuto il WB della Barrow per l'Asus Strix 1080,
quindi non mi resta che ordinare il resto dei componenti

Quale ventole secondo voi tra queste per avere un buon airflow su questo radiatore?

https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator

Tra queste secondo voi?

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

PS: C'è qualcuno del forum che monta un 3900x con un radiatore da 240 mm?

devo capire se il mio sistema di raffreddamento che sto facendo adesso, sia predisposto per dissipare decentemente l'upgrade futuro al 3900x che mi rimarrà per i prossimi 4 - 5 anni.

Arrow0309 30-06-2021 22:53

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47466787)
Buonasera a tutti ragazzi, ho ricevuto il WB della Barrow per l'Asus Strix 1080,
quindi non mi resta che ordinare il resto dei componenti

Quale ventole secondo voi tra queste per avere un buon airflow su questo radiatore?

https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator

Tra queste secondo voi?

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

PS: C'è qualcuno del forum che monta un 3900x con un radiatore da 240 mm?

devo capire se il mio sistema di raffreddamento che sto facendo adesso, sia predisposto per dissipare decentemente l'upgrade futuro al 3900x che mi rimarrà per i prossimi 4 - 5 anni.

Beh ovv le prime (hai un rad sottile), le Furious Vardar @3000 ma le dovrai controllare che in full son rumorose.

Black"SLI"jack 01-07-2021 08:32

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 47466787)
Buonasera a tutti ragazzi, ho ricevuto il WB della Barrow per l'Asus Strix 1080,
quindi non mi resta che ordinare il resto dei componenti

Quale ventole secondo voi tra queste per avere un buon airflow su questo radiatore?

https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator

Tra queste secondo voi?

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561

PS: C'è qualcuno del forum che monta un 3900x con un radiatore da 240 mm?

devo capire se il mio sistema di raffreddamento che sto facendo adesso, sia predisposto per dissipare decentemente l'upgrade futuro al 3900x che mi rimarrà per i prossimi 4 - 5 anni.

dal mero punto di vista prestazionale le furious evo hanno le migliori prestazioni. ma a 3000 rpm, sverniciano il rad e pure gli orecchi :asd:
devi regolarle e tenerle a regimi molto più bassi. le evo normali sono più bilanciate, ma vedo che costano di più. altrimenti puoi guardare alle Noctua NF-P12 Redux-1700 PWM.

per la questione rad, volendo raffreddare una 1080 e un 3900x (o 5900x), diciamo che ti servono 2 rad 360 + 240 da 45mm, sempre che il case li possa montare. però te hai il mastercase pro 5 che è limitato su quel fronte a rad slim. tra l'altro notavo che puoi montare solo rad biventola da 240 o 280. quindi la massima opzione sarebbe due rad da 280 slim. che sono a livello di massa leggermente sopra un 360+240 slim. altrimenti il consiglio mio sarebbe quello di valutare un case che ti dia maggiori possibilità di integrazione a livello di rad e quindi di custom loop.

kiwivda 01-07-2021 09:21

Per comandare l'Aquaero 6 Pro da remoto senza avere il pc acceso con windows l'unica è l'Aquaremote, o esiste un qualcosa per interfacciarlo ad un'APP android?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.