![]() |
|
Quote:
Devo controllare se l' ek Vector della zotac non sia troppo grande allora. Invece per il cable management come si comporta? Grazie :) EDIT Mi sembra interessante anche il meshify S2 della fractal, forse è di concezione un po' "vecchia" |
ragazzi che mi sapete dire di sta combo pompa+vaschetta? XSPC X2O 750 Dual 5.25 PUMP
Potrebbe essere un'ottima soluzione per la mia scrivania, ma vorrei capire quanto è rumorosa... dai video sul tubo non si capisce :S voi ne sapete parlare? grazie in anticipo |
Ahhhhhh la via per il paradiso è cosparsa di difficoltà e delusioni ! Ho appena scoperto che il mio tubo preferito, lo splendido e morbido Tygon NERO LUCIDO E3400 10/13 non è disponibile ne su Ybris ne su Aqua !!
Dovrei sostituirlo col fratello in Norprene (che però è opaco :-( ) oppure con AlphaTube HF 13/10 nero, che però non conosco... |
Quote:
|
Quote:
comunque esistono riser più rialzati, che ti permettono di avere il rad anche sotto, senza dover cambiare il case. O radiatori diversi che ci stanno lateralmente |
Quote:
Noctua ad esempio. |
Quote:
|
Quote:
Io direi di arrivare ad un budget di un centone più alto e valutare tipo il Thermaltake P8, l'enthoo 719(che considero un ottimo miglioramento del mio) o simili. ![]() |
I full tower non li digerisco proprio :( sono troppo imponenti per i miei gusti.
Di tutti i case mid tower che ho visto se si vuole usare la combo rad front + top da 360mm bisogna per forza usare il radiatore in front "girato" con i raccordi in basso, cosa che non mi piace proprio con i tubi morbidi :mc: |
Quote:
Ad ogni modo, ci sono diverse combo di rad che nel o11 dynamic entrano superiore + laterale, devi solo capire quale sia la combinazione giusta. Essendo un case che ha mezzo mondo non dovrebbe essere troppo complicato :D |
Quote:
O con i middle devi sempre iniziare ad andare di compromessi circa le integrazioni. Tipo che potresti fare tipo 360 sul top + 240 davanti o viceversa. |
Quote:
Quasi quasi prendo questo enthoo 719 al posto del dynamic xl... |
nel dynamic ci entrano anche 3 360 comunque, però ovviamente bisogna un attimo pianificare la build...
relativamente ad enthoo vs dynamic XL, al di la di tutto, la fattura del primo è su tutt'altro livello - nel caso in cui interessi la cosa |
A me frega molto anche la mia 3080 strix, purtroppo è una delle 3080 più larghe rispetto ad altri brand, e quindi in orizzontale non ci va.
|
Quote:
Valuta tu in base ai tuoi gusti, io diciamo che ho citato quei 2 case perchè al momento mi sembrano un pò i 2 estremi della situazione attuale come concezione full tower. Il Phanteks è più classico, più monolitico con il finestrone laterale. Un pregio che lo accomuna al mio è che l'alimentatore è montato in un suo comparto nascosto e pesca aria dall'esterno tramite griglia su paratia destra. E ha 2 striscette led non esagerate che mi pare siano compatibili con i principali sistemi di gestione(Asus, MSI e Gigabyte). Il Thermaltale invece è mastodontico anch'esso ma più orientato alla moda attuale di avere più leddosità possibili a vista...alimentatore incluso :) Imho belli entrambi. Altrimenti imho splendido anche il nuovo Lian-Li V3000+ ma credo viaggi su altre cifre :D |
Valuterò in questi giorni...
Raga, invece mi dite come svuotare l’impianto? Devo cambiare disposizione della vga (da verticale a orizzontale) e vorrei poter riutilizzare il liquido gia presente. Ho visto dei video sul tubo, ma li poi aggiungono altra acqua... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti servono 2 pezzoni di tubo morbido per l'operazione edit: riprendo una tua immagine di qualche post fa: ![]() nel tuo caso ad esempio, io farei cosi: una volta vuotata la vaschetta aspirando il liquido, metterei il case in piedi appoggiandolo per capirci sul lato delle uscite scheda video/mb. 2) scollegherei il tubo di out della vaschetta. 3) avvito un tubo morbido sul radiatore dove hai liberato il raccordo e un altro spezzone di tubo morbido sull'usicita che hai liberato della vaschetta. 4) soffi sul tubo del radiatore e dal tubo della vaschetta ti uscira tutto il liquido che hai nell'impianto e lo recuperi in una bottiglia |
Il progetto che avevo iniziato a Gennaio di quest'anno ha visto la luce...
Alcuni step: ![]() ![]() ![]() ![]() DRAIN VALVE ![]() ![]() Risultato "Finale" ![]() Devo cambiare la vaschetta con una sempre cilindrica ma di diametro 60, per poter inserire bene l'anello D-RGB. In futuro penso anche di cambiare VGA e di inserire un secondo rad 240. La scimmia era gigantesca e non potevo più aspettare,così l'ho montato e provato :D Tutti i raccordi sono Bykski gold, Radiatore Alphacool XT45 240 (Ventole corsair LL), vaschetta Alphacool (da cambiare), WB EK Quantum Velocity D-RGB. Ora posso comandare tutti i led da iCue perchè ho creato un cavo per collegare sia il ring D-RGB alphacool che il WB EK al Lite Node. Ora posso cestinare quell'abominio di Dragon Center |
Quote:
prego :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.