![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
la cosa che più trovo complicata non è tanto fare la curva, ma farla nel punto giusto, rischio sempre di essere spostato di pochi mm, ma poi si vede. L'ideale sarebbe avere una piccola morsa per poter tenere con una mano la pistola ad aria e con l'altra lavorare la curva, invece io sono sul "famoso tavolo" con la pisola appoggiata a faccia in su e non è che mi trovo molto. inoltre non so bene come segnare il tubo, o paura che se uso matite o simili si macchi, quindi vado molto ad occhio. Comunque, tutto sommato, le bollicine le ha fatte solo un tubo, e credo ,proprio come dici tu, di averlo scaldato troppo, ma soprattutto di aver modificato il verso della curva troppe volte snervandolo. |
un tempo c'era un kit della monsoon con tutte le dime necessarie per fare i tubi. forse qualche altro tipo di dima c'è, ma quel kit forse era il più comodo.
adesso c'è il kit della alphacool: https://www.aquatuning.it/watercooli...ng-kit?c=20877 non proprio economico, oppure sempre della stessa alphacool il set di righelli: https://www.aquatuning.it/watercooli...ng-kit?c=20877 ho sempre fatto a mano, e quindi non so quanto possano tornere utili i righelli. io un paio di dime per fare le curve da 90 e 180 le ho e le uso. per la pistola pure io in verticale sul tavolo, ma quello è un must :D |
Quote:
|
Io facevo i segni a penna e sono sempre venuti via e anche per me la cosa complicata non era fare le curve in sè, ma farle nel posto giusto!
|
ma perché non giri il rad sopra non capisco, saresti più comodo con le distanze sia lato cpu che lato rad
|
Quote:
|
io sono dell'idea che per un custom loop di un certo tipo, si debba usare un case più grande, altrimenti via di distro plate che rende tutto più pulito..
Che poi per il tuo Bykski se li fa pagare poco... ![]() |
Come gia' detto in quel case spazio per mettere tutto e nascondere tubi ne avanza, bisogna pero' prendere hardware con le misure adatte, riesci addirittura i a metterne 3 di 360 con un po' di mano senza DP., gli xflow non vanno bene per quel case.
Certo il plate esteticamente piace molto anche a me, lega molto bene la build e semplifica la vita. |
Mi pare che ci sia anche una versione che sostituisce il vetro frontale, forse della ek
|
Quote:
Si... si possono fare delle belle build Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
il fatto che prendendo una distribution plate, che sia ek bitspower o bykski cambia poco, è che ste build con il lian li o11 diventano tutte uguali. alla fine cambia poco da una all'altra. per carità belle visivamente ma resta il fatto che si assomigliano tutte. ho sempre cercato di fare loop che si differenziassero dalla massa, prendendo anche spunti da altre build, ma appunto spunti per sviluppare la mia idea. che poi alla fine si traduce sempre in loop complessi :muro: :asd:
|
Vero ma del resto e' un case veramente ottimo, per spazi, costo e flessibilita', privo di pecche evidenti, ottimi materiali e bello esteticamente.
Per chi vuole qualcosa di relativamente compatto, godibile alla vista, compatibile con la maggior parte dell'hw e senza far passare tubi di ottone in terrazzo dire che e' un'ottima scelta, certo se ci vai a mettere dentro quei 2/3 rad non pienamente compatibili, un po' ti complichi la vita :D |
|
Per carità, sono gusti, ma cubetti pieni di roba ammassata, non sono il massimo...
i Distro di Bykski stanno sui 130 euro e ho visto anche qualcosa sotto ai 100. Black, per quanto si voglia essere originali, a meno che no si va a stravolgere il case facendo un modding pesante, alla fine gli impianti sono tutti uguali... rado sopra, rad sotto o frontale, e giro pompa vaschetta... non so... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.