![]() |
|
Non deve incastrarsi,hai provato ad avvitarlo ?
Quello EkWb si monta così Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() O mi sa che va fatta più forza per incastrarlo(o comunque ruotato in un certo modo) o c'è qualcosa che non va. Al massimo potresti provare con un pò di teflon, quello in bobina, per vedere se agevola l'incastro... A vedere la foto sembrerebbe proprio un sistema a incastro basato sulla compressione di quell'anello di gomma interno al foro. Non ci sono delle istruzioni allegate? I 2 fori sono identici o magari solo uno dei 2 è predisposto ad accogliere il tubo? |
Quote:
|
Quote:
Va detto che è proprio un semplice coperchio con tubo annesso, quindi dovrebbe essere abbastanza intuitivo... I due fori sono identici, hanno entrambi le porte di ingresso. Ovviamente ho provato in entrambi e il risultato è stato lo stesso. Ho provato a forzarlo al limite del farmi male io stesso. Ho provato ad inserirlo "avvitandolo", ma quello che succede in entrambi i casi è che sembra essere inserito ma al minimo tocco si stacca, come se non fosse effettivamente incastrato ma solo poco più che poggiato. Alla fine ho trovato sul forum tedesco di aquacomputer un utente che ha avuto il mio stesso problema. La risposta di un altro utente è stata (al netto della traduzione dal tedesco di Google): "è successo anche a me, ho risolto usando del sapone per piatti (?) sul tubo e incastrandolo con dei colpi di martello". Bah... proverò. Anche perché altrimenti devo ripensare il giro dei tubi e non ne ho voglia perché è già praticamente tutto montato. Oppure lascio la vaschetta senza coperchio e ci faccio arrivare dentro il tubo di ritorno, così, in maniera rozza. Devo dire che questa è una notevole caduta di stile da parte di aquacomputer. Trovo i loro prodotti ottimi (a parte le istruzioni...), per esempio la Ultitube è davvero fatta bene, ma già il fatto che ti facciano comprare il multiport a parte mi fa storcere il naso. Ma poi, come soluzione per il montaggio del tubo è proprio fatta male. Pensata e realizzata alla veloce, giusto per avere l'opzione. Delusione. |
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno. Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360. Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza. Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli. Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!? Grazie a tutti!!! |
Quote:
|
bhe le bolle nel res dovrebbero fare un bel effetto lol
|
Quote:
|
Quote:
Sei sicuro di quel che stai per fare? ;-) Sicuramente avrai valutato in base alle tue esigenze ma mi permetto di ricordarti un paio di cose. Il radiatore esterno (che sia mora o rad semplici montati fuori dal case) dissipera sempre meglio che interno, passerai da un rad unico, grosso ma unico, a due separati quindi piu raccordi/curve e probabilmente avrai un flusso minore. Ma sopratutto, punto cardine per me, qualsiasi manutenzione ai rad (pulire smontare ventole o il rad stesso) implichera uno sbatti non indifferente. Pensaci! Nel caso poi venderai il mora manda un pvt :D :D |
Quote:
Comunque sì, un pò stramba come scelta anche perchè bella scocciatura se ti si dovesse staccare nel tempo a impianto completo e funzionante. Molto meglio se fosse stato avvitabile tramite filettatura invece di un semplice incastro che dovrebbe tenere a lungo. |
Quote:
ottimi, ma ci paghi qualcosa al nome edit io ho preso questi sono slim ma sono ottimi, ho guadagnato la bellezza di NULLA rispetto agli slim che avevo prima xspc :asd: solo vado meglio col giro tubi per l'interasse fori che hanno piu stretto |
Quote:
Io ne ho uno xflow. A qualità costruttiva , una spanna sopra ad alphacool e xspc ... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
li ho venduti a Gello e uno dei due aveva qualcosa come 4 anni sulla schiena, verniciatura ancora perfetta (vabbe che li sono maniaco io per come tengo e tratto la roba) Anzi un pro dei HWlabs è il diametro standard M4 delle viti se devo essere onesto, xspc ha na misura balorda in pollici |
highflow come è a tempi di spedizione? e che corrieri?
|
Quote:
generalmente se ordini al mattino al pomeriggio spediscono |
Quote:
|
Quote:
I rad erano davvero immacolati, ottimo prodotto ma stragrande cura da parte tua, onestamente tenuti molto meglio di quanto avrei fatto io. Fra l'altro mi hai ricordato che ho due Magicool mai nemmeno spacchettati da piazzare :D |
Io ho ordinato due HWLabs nell'ultimo ordine, quando arrivano vi dico.
Sinceramente non penso valga la pena rispetto ad alphacool, però già che c'ero... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.