Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


FrancoBit 28-12-2020 14:21

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193227)
È risaputo che alle femmine in generale mancano quei 3-4 gradi corporei rispetto a noi maschietti :asd:
Io vivrei costantemente con le finestre aperte, anche di notte in inverno, ma da quando è nata la bambina siamo passati dai 20 gradi impostati di termostato ai 24 :eek:

ahahah uguale anche per me, io oltretutto tollero meglio il freddo. In questo periodo sono da solo che lei è tornata nelle Marche per Natale, quindi io dovendo lavorare sono in versione "old Scapolone". Finestra sempre aperta, anche perchè fumo in casa, quanto godo quando vedo il termometro dell'acuasuite segnare la corrente artica a 8 gradi sul sensore di immissione dell'airflow :ciapet:

Per quanto riguarda il discorso di prima, rumore vs delta acqua/ambiente, credo che ognuno si possa regolarein base alle esigenze. Io ho optato per il silenzio fino a un certo punto (30 acqua), da li in poi si comincia a rampare. In genere se non gioco l'acqua sta a 27-28 (ventole al 30%), con ambiente a 22, quindi il pc non si sente (10 noctua all'inetrno, con 2 rad da 360). Nel momento in cui gioco le faccio salire, fino al 100% ai 35 gradi acqua. D'estate ovviamente ritocco un po' i parametri. Credo fino ad'ora, col nuovo loop, di non aver mai visto il delta superare i 10 gradi, neanche d'estate.

Ludus 28-12-2020 14:24

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47193605)
Anche io farei cosi....piuttosto che impazzire con un fill da una goccia alla volta! :D

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193665)
Comunque guardando bene il video si vede che lui inserisce l'acqua mentre la pompa gira. Si vede l'acqua scorrere sulla parte destra trasparente.
Essendo il rubinetto di entrata rialzato rispetto a tutto il loop sembra che l'acqua non esca a causa della pompa accesa, ma venga direttamente risucchiata da una parte all'altra, senza fare a tempo ad uscire.

Il problema che rimane è che si ha poca "tanica" di partenza. Quindi dovresti adottare stratagemmi per non far andare la pompa a secco, come hai ben detto, usando un cavo molto lungo che faccia da "reservoir".

Scusate per l’italiano indecente del post precedente, ma scrivendo con l’ipad delle volte ho delle correzioni automatiche del testo.

Farò come detto, sembra la soluzione più logica :)

piperprinx 28-12-2020 14:48

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47193229)
il case è chiuso, non si vede. quindi poteva essere anche fucsia che era uguale. forse non è chiaro che la build è una itx, non è un normale custom loop.

vedo comunque che tutti criticate l'estetica ma nessuno che dia un consiglio, tranne una persona, alla domanda su come riempierlo nella maniera più facile :sofico:

Ocio che te li dò io i consigli sullo spurgo :D :D
Comunque non so se applicabile perché sul wb cpu è più in basso, ma con i radiatori EK Phoenix con vaschetta e pompa integrata, simile a quello che hai preso, bastava far girare col tappo della vaschetta aperto di quello messo top e si spurgavano

mircocatta 28-12-2020 15:09

Salve a tutti,
Ho un piccolo problema con l'impianto nuovo


Oggi mi sono reso conto di una perdita, controllo meglio e la vaschetta (cilindrica, presa quest'estate, montata e lasciata lì a marcire assieme al pc) è crepata, dopo qualche bestemmia la smonto e momentaneamente (o per sempre? Visto quanto costerebbe riacquistarla) la monto al contrario, così da evitare la perdita


Edit: niente, anche sopra esce la classica gocciolina, così non può durare, con l'attack dite che risolvo o mi tocca cambiare cilindro? Devo ancora controllare ma ho paura che che il singolo cilindro non lo vendono

davide155 28-12-2020 15:25

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194239)
Salve a tutti,

Ho un piccolo problema con l'impianto nuovo





Oggi mi sono reso conto di una perdita, controllo meglio e la vaschetta (cilindrica, presa quest'estate, montata e lasciata lì a marcire assieme al pc) è crepata, dopo qualche bestemmia la smonto e momentaneamente (o per sempre? Visto quanto costerebbe riacquistarla) la monto al contrario, così da evitare la perdita



Ora il problema è un altro, ogniqualvolta spengo il PC l'IN della vaschetta risucchia aria, rimettendola in circolo nell'impianto...per qual motivo? Come faccio ad impedirglielo?

Come è messa la vaschetta? L'in dove ce l'hai? Sopra a cascata o sotto accanto all'out?
E sopratutto che vaschetta è?
Posta una foto se puoi.

mircocatta 28-12-2020 15:30

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47194275)
Come è messa la vaschetta? L'in dove ce l'hai? Sopra a cascata o sotto accanto all'out?
E sopratutto che vaschetta è?
Posta una foto se puoi.

Clicca in firma :) comunque ho editato, per il risucchio dell'aria risolvo riempendo la vaschetta quando l'impianto è in funzione fino al punto in cui l'IN sputa fuori il liquido


Il problema ora è la crepa :doh:

Ti edit: in firma si vede poco e niente, metto la foto

https://i.postimg.cc/SKfwHMg9/IMG-20...150328-622.jpg

Thunder-74 28-12-2020 15:38

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194239)
Salve a tutti,
Ho un piccolo problema con l'impianto nuovo


Oggi mi sono reso conto di una perdita, controllo meglio e la vaschetta (cilindrica, presa quest'estate, montata e lasciata lì a marcire assieme al pc) è crepata, dopo qualche bestemmia la smonto e momentaneamente (o per sempre? Visto quanto costerebbe riacquistarla) la monto al contrario, così da evitare la perdita


Edit: niente, anche sopra esce la classica gocciolina, così non può durare, con l'attack dite che risolvo o mi tocca cambiare cilindro? Devo ancora controllare ma ho paura che che il singolo cilindro non lo vendono


Ybris le ha della barrow a 18 euro..

Se non hai fretta, su AliExpress a 8 euro, però non so le spese di spedizione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mircocatta 28-12-2020 15:51

Mi hai rincuorato, sono completamente compatibili con alphacool?

Gundam1973 28-12-2020 15:53

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194291)
Clicca in firma :) comunque ho editato, per il risucchio dell'aria risolvo riempendo la vaschetta quando l'impianto è in funzione fino al punto in cui l'IN sputa fuori il liquido


Il problema ora è la crepa :doh:

Ti edit: in firma si vede poco e niente, metto la foto

https://i.postimg.cc/SKfwHMg9/IMG-20...150328-622.jpg

Intanto per metterci una pezza....in attesa di cambiarla, l'unica soluzione è siliconarla e sperare che la crepa non cammini ulteriormente.

Se quando spegni il pc l'acqua ti risale secondo me è perche hai qualche grossa sacca d'aria da qualche parte.

Thunder-74 28-12-2020 15:55

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194362)
Mi hai rincuorato, sono completamente compatibili con alphacool?


Controlla il diametro, se lo stesso credo di si.
Magari aspetta qualcuno qui che si è trovato con lo stesso problema ;)

Oppure manda un email ad Alex di Ybris che ti risponde in 10 min

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gundam1973 28-12-2020 15:59

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194239)
Edit: niente, anche sopra esce la classica gocciolina, così non può durare, con l'attack dite che risolvo o mi tocca cambiare cilindro? Devo ancora controllare ma ho paura che che il singolo cilindro non lo vendono

No l'attack no, come ti ho scritto nell'altro post usa il silicone.

TigerTank 28-12-2020 15:59

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194291)
Clicca in firma :) comunque ho editato, per il risucchio dell'aria risolvo riempendo la vaschetta quando l'impianto è in funzione fino al punto in cui l'IN sputa fuori il liquido


Il problema ora è la crepa :doh:

Ti edit: in firma si vede poco e niente, metto la foto

https://i.postimg.cc/SKfwHMg9/IMG-20...150328-622.jpg

Successe anche a me anni fà con una vaschetta tubolare alphacool! Sia la crepatura che il difetto della reimmissione di aria :muro:
Alla fine la buttai direttamente nella spazzatura e presi una EK.

EDIT: ricordo che la vaschetta in questione aveva diametro più piccolo della EK.

mircocatta 28-12-2020 16:59

Ok, sono andato di silicone a caldo solo sulla parte esterna, vediamo se tiene

La mia " fortuna" (60€ di vaschetta d.p.) è che la crepa sta dietro,
Il risultato è questo


Vista dalla parte interna, quella che poi rimarrà visibile:

Arrow0309 28-12-2020 17:01

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47194116)
Scusate per l’italiano indecente del post precedente, ma scrivendo con l’ipad delle volte ho delle correzioni automatiche del testo.

Farò come detto, sembra la soluzione più logica :)

Esatto, un cavo lungo e trasparente che userai fino alla fine o quasi (poi lo togli e continui come nel video) :cool:

TigerTank 28-12-2020 17:22

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194503)
Ok, sono andato di silicone a caldo solo sulla parte esterna, vediamo se tiene

La mia " fortuna" (60€ di vaschetta d.p.) è che la crepa sta dietro,
Il risultato è questo


Vista dalla parte interna, quella che poi rimarrà visibile:

Non riesco a capire bene dalle foto...ma nella vaschetta hai 2 tubi interni? Perchè quello inferiore è meglio che lo togli, lasciando solo quello superiore che vada sotto al livello del liquido in vaschetta.

jing1988 28-12-2020 17:57

Quote:

Originariamente inviato da luke@ (Messaggio 47194057)
eh allora può esser qualche oring che magari ha microlesioni, o nel mio caso il tappo spurgante della bitspower sul top della tanica

il tempo mi frega, ne ho poco, e mi devo anche spostare, appena posso smonto il loop e voglio vedere cosa diavolo c'è dentro :asd:


Non ci avevo pensato al oring. Quando monto wb vga vedo un attimo. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mircocatta 28-12-2020 19:00

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47194539)
Non riesco a capire bene dalle foto...ma nella vaschetta hai 2 tubi interni? Perchè quello inferiore è meglio che lo togli, lasciando solo quello superiore che vada sotto al livello del liquido in vaschetta.

Ah, sono un po' neofita in questo genere di vaschette, perché andrebbe tolto quello inferiore? In generale mi sembra di vedere che un po' tutte le Alphacool Eisbecher vengono montate con entrambi i tubi interni

Potrei quindi inserire quello lungo sopra in modo da poter stare molto più lontano dalla crepa della vaschetta?



Comunque finalmente, dopo 5 mesi senza vga, sono riuscito ad accendere il pc, non vi dico la mole di dati che sta scaricando, non so se i miei 300gb mensili basteranno :asd:







Ora resto in attesa della piattaforma b550 che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi (anche se la cpu mi doveva arrivare già oggi assieme alla vga), così da evitare di avere l'arcobaleno nel case vista la presenza di connettori rgb e argb da gestire con la mobo :O sempre se ci starà, quel rad superiore da 60mm non lascia molto spazio, questa mobo ci sta a pennello ma una b550 potrebbe costringermi alla rimozione delle ventole in push

Ps: il rubinetto in bella vista è lì perché ero intenzionato a liquidare anche la GPU (come lo era prima la 1080ti) ma...di liquidare una 3070 anche no, preferisco qualcosa che gratifichi di più (difatti puntavo ad una 6800xt da tirare a 2.8ghz :D , sarà per il prossimo giro)

TigerTank 28-12-2020 19:38

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194763)
Ah, sono un po' neofita in questo genere di vaschette, perché andrebbe tolto quello inferiore? In generale mi sembra di vedere che un po' tutte le Alphacool Eisbecher vengono montate con entrambi i tubi interni

Potrei quindi inserire quello lungo sopra in modo da poter stare molto più lontano dalla crepa della vaschetta?



Comunque finalmente, dopo 5 mesi senza vga, sono riuscito ad accendere il pc, non vi dico la mole di dati che sta scaricando, non so se i miei 300gb mensili basteranno :asd:







Ora resto in attesa della piattaforma b550 che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi (anche se la cpu mi doveva arrivare già oggi assieme alla vga), così da evitare di avere l'arcobaleno nel case :O sempre se ci starà, quel rad superiore da 60mm non lascia molto spazio, questa mobo ci sta a pennello ma una b550 potrebbe costringermi alla rimozione delle ventole in push

Ps: il rubinetto in bella vista è lì perché ero intenzionato di liquidare anche la GPU (come lo era prima la 1080ti) ma...di liquidare una 3070 anche no, preferisco qualcosa che gratifichi di più (difatti puntavo ad una 6800xt da tirare a 2.8ghz :D , sarà per il prossimo giro)

L'importante è che il tubo interno che scende dall'IN della vaschetta finisca sotto al livello del liquido. :)

mircocatta 28-12-2020 20:16

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47194821)
L'importante è che il tubo interno che scende dall'IN della vaschetta finisca sotto al livello del liquido. :)

Allora, che ne pensi di come ho massacrato l'Enthoo? :oink:

Hador 28-12-2020 21:00

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47194763)
Ah, sono un po' neofita in questo genere di vaschette, perché andrebbe tolto quello inferiore? In generale mi sembra di vedere che un po' tutte le Alphacool Eisbecher vengono montate con entrambi i tubi interni

Potrei quindi inserire quello lungo sopra in modo da poter stare molto più lontano dalla crepa della vaschetta?



Comunque finalmente, dopo 5 mesi senza vga, sono riuscito ad accendere il pc, non vi dico la mole di dati che sta scaricando, non so se i miei 300gb mensili basteranno :asd:







Ora resto in attesa della piattaforma b550 che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi (anche se la cpu mi doveva arrivare già oggi assieme alla vga), così da evitare di avere l'arcobaleno nel case vista la presenza di connettori rgb e argb da gestire con la mobo :O sempre se ci starà, quel rad superiore da 60mm non lascia molto spazio, questa mobo ci sta a pennello ma una b550 potrebbe costringermi alla rimozione delle ventole in push

Ps: il rubinetto in bella vista è lì perché ero intenzionato a liquidare anche la GPU (come lo era prima la 1080ti) ma...di liquidare una 3070 anche no, preferisco qualcosa che gratifichi di più (difatti puntavo ad una 6800xt da tirare a 2.8ghz :D , sarà per il prossimo giro)

ma è un eclipse quello? Se passi ad AMD temo tu debba anche cambiare WB allora :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.