Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


davide155 26-12-2020 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47190301)
Dicevo intorno ai 10 gradi come... dovrebbero essere come indice di efficienza..., poi dipende ovviamente da tanti aspetti come la massa radiante a disposizione. Sinceramente anche quando avevo lo uno Sli e un rad in meno, il Delta era tra i 10 e i 15 gradi... avere di più di 15 gradi di differenza, incomincio a pensare di dover rivedere i rad, se tutto funziona perfettamente

Esatto, dipende tutto dalla massa radiante, dal tipo di ventole e dal flusso dell'acqua.
La combinazione di questi tre elementi da una delta più o meno buona.
Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47190311)
col sistema in firma, non arrivo a 6 gradi di delta tra liquido e ambiente ( mentre gioco ovviamente ) con gpu/cpu/mb a liquido


ventole al 60% con 6 gradi di delta, piu o meno aumentano del 10% a grado:ciapet:

Bè guarda, la mia cpu, deliddata, scalda quanto una gpu, assorbe pure quanto una gpu in overclock pesante.
E quando gioco ho il liquido a non meno di 35C° con tamb di 20C°.
Eppure ho una bel flusso, due bei rad (240 con ventole da 120 ed un 400 con ventole da 200), con delle signori ventole, ma nonostante questo la delta non l'ho mai vista andare sotto i 14-15 gradi.
A patto di non mettere tutte le ventole al massimo, allora si che scende, ma sembra di essere in un aeroporto, non più in una stanza da letto.

davide155 26-12-2020 11:50

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47190107)
Allora, buttato su il mio primo loop, per funzionare funziona, ma le temp sono pessime, e' normale con ca 22/23 ambiente, arrivare a 65 ca di GPU con WB Bykski?(e qui problema relativo, mi andrebbe anche bene, e' comunque con bios a 480W) ma la tragedia e' la CPU:
9900KF@5000 su tutti i core
WB heatkiller 4, temperature che arrivano attorno agli 85 in Cyberpunk, quando con il precedente AIO (Kraken x73) stavano attorno ai 70 senza forzare le Ventole.
La temperatura dell' acqua sale a quasi 60 gradi


La pompa e' una D5 PWM di Aquacomputer, collegata ad Aquaero 6 LT, in Aquasuite risulta girare al 100% a 4800 giri, non si riesce a regolare la velocita' ne da Aquasuite ne da Bios della MB, nonostante sia PWM.
Credo comunque che giri al max.

I radiatori sono 2x360 con 3 Vardar ognuno, intake front e outtake top, da Aquasuite le faccio girare fino a 1400 giri ca. (va bhe', qui altro problema di Aquasuite, ogni volta che le configuro per benino sembra tutto a posto rientro smettono di andare, funzionano random, non vanno, vanno diversamente pur essendo configurate uguali su due PWM diversi con due splitter 3 in uno identici, ovviamente seza che la curva e i settaggi controller siano cambiati)

Cosa sbaglio?
A parte rivedere pasta termica e contatti, ma sulla CPU non e' che ti porta 10 gradi di differenza rispetto all'aio...
A sto punto rimetto il kraken e tengo il loop solo con un rad per la GPU....

60 gradi sul liquido c'è qualcosa che non va nella pompa o nella gestione di quest'ultima.
Secondo me ti va ad una velocità bassissima. Non ce l'hai un flussimetro da collegare all'aquaero?
Nel tuo loop c'è qualcosa che non va.
Come se l'acqua non venisse raffreddata per nulla dai radiatori.
Sicuro di aver montato nel verso giusto i rad?
Sicuro di non aver creato zone morte?
Hai degli sganci rapidi? Sicuro non siano questi difettosi e siano rimasti chiusi ostruendo gran parte del liquido?
C'è assolutamente qualcosa che non fa girare l'acqua nel modo giusto.
60 gradi il liquido non l'ho mai visto da nessuna parte.

floyd2 26-12-2020 11:58

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47190107)
Allora, buttato su il mio primo loop, per funzionare funziona, ma le temp sono pessime, e' normale con ca 22/23 ambiente, arrivare a 65 ca di GPU con WB Bykski?(e qui problema relativo, mi andrebbe anche bene, e' comunque con bios a 480W) ma la tragedia e' la CPU:
9900KF@5000 su tutti i core
WB heatkiller 4, temperature che arrivano attorno agli 85 in Cyberpunk, quando con il precedente AIO (Kraken x73) stavano attorno ai 70 senza forzare le Ventole.
La temperatura dell' acqua sale a quasi 60 gradi


La pompa e' una D5 PWM di Aquacomputer, collegata ad Aquaero 6 LT, in Aquasuite risulta girare al 100% a 4800 giri, non si riesce a regolare la velocita' ne da Aquasuite ne da Bios della MB, nonostante sia PWM.
Credo comunque che giri al max.

I radiatori sono 2x360 con 3 Vardar ognuno, intake front e outtake top, da Aquasuite le faccio girare fino a 1400 giri ca. (va bhe', qui altro problema di Aquasuite, ogni volta che le configuro per benino sembra tutto a posto rientro smettono di andare, funzionano random, non vanno, vanno diversamente pur essendo configurate uguali su due PWM diversi con due splitter 3 in uno identici, ovviamente seza che la curva e i settaggi controller siano cambiati)

Cosa sbaglio?
A parte rivedere pasta termica e contatti, ma sulla CPU non e' che ti porta 10 gradi di differenza rispetto all'aio...
A sto punto rimetto il kraken e tengo il loop solo con un rad per la GPU....

Perdonami, ma 60 gradi di temperatura liquido sono una cosa indefinibile.
Semplicemente non è possibile avere quelle temperatura con due radiatori da 360. Mi pare evidente che non avvenga (o avvenga molto male) scambio di calore tra liquido e radiatori.

La mia prima idea è che tu possa avere i radiatori pieni zeppi di sacche d'aria che non consentono un corretto scambio termico.

Hai provato a spurgare l'aria? Prima di accendere la macchina, il loop deve essere quanto più possibile senza sacche d'aria intrappolate. Quindi collega la pompa all'alimentatore (senza che questo sia collegato alla scheda madre e ai vari componenti) e fai girare il loop per un po' di ore. 2, 5, 10 quello che serve. Cerca di fare uscire tutta l'aria, muovendo il PC avanti e indietro e lasciando una valvola di sfogo aperta in modo da permettere all'aria di uscire. Mi aspetto che tu veda anche il livello del liquido scendere mentre elimini l'aria.

Quando ne avrai eliminata abbastanza, allora accendi la macchina e controlla la temperatura.

Con i valori che riporti, il problema non è certo che CPU e GPU siano calde...ma sei al limite dell'operatività di tubi, pompa ecc ecc. Rischi seriamente di fare danni.

Black"SLI"jack 26-12-2020 12:24

60 gradi sul liquido è segno che ci sono gravissimi problemi di dissipazione del calore e la prima cosa che mi viene da pensare è un flusso praticamente fermo. Anche avesse 30 gradi di Tamb, sarebbe cmq un valore eccessivo. Tra l'altro come detto da thunder è il limite di operatività delle pompe.

Le cose da verificare sono:

- rispetto degli in e out dei wb, soprattutto del wb cpu
- verifica del pescaggio corretto delle ventole. Averle a 1400rpm vuol dire poco se poi non pescano aria
- spurgo corretto del loop, anche se questo difficilmente porta ad avere temp di 30-40 gradi sopra la tamb

Per la parte aquasuite, piper se vuoi posso farti una veloce lezione su come si usa. Nel caso sentiamoci in privato. Perché quanto da te descritto è un utilizzo errato dell'aquaero e di aquasuite.

Posta anche delle foto del loop per poterti aiutare anche visivamente su eventuali errori di montaggio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gello 26-12-2020 12:58

Butta la pasta!

Wolf91 26-12-2020 13:43

Cavolo 60 gradi,vuol dire che non gira l'acqua,manco senza ventole arrivi a quella temp

Occhio alla pompa che se non ricordo male dai 50 gradi in su rischi di romperla

Gundam1973 26-12-2020 13:44

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47190107)
A
La temperatura dell' acqua sale a quasi 60 gradi


Spegni tutto prima di fare danni, anche secondo me c'è un serio problema di flusso....

Wolf91 26-12-2020 14:00

Poi 80 gradi sulla Cpu e 65 sulla Gpu sono follia con 2 360mm

O ci saranno degli in/out invertiti sui Wb,oppure il liquido è ostruito da qualche parte,io darei un occhiata agli ingressi e uscite dei Wb,i rad non dovrebbero avere verso

Dragonero87 26-12-2020 14:02

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47190318)
Che temp hai in stanza? Ho notato che all aumentare della temp ambiente, il Delta aumenta, non si mantiene costante. Sarebbe più corretto definire il Delta in percentuale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

21/22 gradi, mi piace stare al fresco, liquido a 2 gradi in piu in idle

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47190339)
Esatto, dipende tutto dalla massa radiante, dal tipo di ventole e dal flusso dell'acqua.
La combinazione di questi tre elementi da una delta più o meno buona.

Bè guarda, la mia cpu, deliddata, scalda quanto una gpu, assorbe pure quanto una gpu in overclock pesante.
E quando gioco ho il liquido a non meno di 35C° con tamb di 20C°.
Eppure ho una bel flusso, due bei rad (240 con ventole da 120 ed un 400 con ventole da 200), con delle signori ventole, ma nonostante questo la delta non l'ho mai vista andare sotto i 14-15 gradi.
A patto di non mettere tutte le ventole al massimo, allora si che scende, ma sembra di essere in un aeroporto, non più in una stanza da letto.

ho semplicemente 2 rad alphacool da 45mm, con 6 corsair ml 120 sopra, ( in immissione ho 2 corsair ql 140, 3 wingboost 2 che fra poco metterò altre 3 ql al loro posto, e 2 noctua da 50mm sopra l'alimentatore )

il mio procio non si può deliddare missà :confused: oltre che ho ottime temperature quindi va bene anche cosi :oink:

Black"SLI"jack 26-12-2020 14:06

no i rad non hanno un verso. sempre che non siano rad con foro sul fondo, come ad esempio gli alphacool, ed è stato usato quello come in o out rispetto ai due fori all'inizio delle camere. così come i due wb, soprattutto quello cpu che quasi sempre hanno un verso. quelli gpu oramai non dovrebbero più avere un verso specifico, anche se personalmente cerco sempre di usare l'in che va subito sul jet plate posizionato sulla gpu.

ho il forte sentore di un flusso praticamente ammazzato. vuoi per i rad usati male, vuoi per un wb con in e out invertiti.

piperprinx 26-12-2020 14:08

Come al solito tutti gentilissimi, grazie davvero.
Allora, la situazione è migliorata, soprattutto sull’acqua. Si paga l’inesperienza.
Nonostante avessi fatto girare per qualche ora tramite alimentatore esterno, a pc spento, c'erano ancora notevoli sacche di aria in giro. Ora dopo un po’ di spurgo la situazione è migliorata, sono a 38 gradi (sensore in uscita da gpu e Cpu, quindi nel punto più caldo).
Ventole a 900 giri, liberissime perché sono a case aperto. il problema resta il delta di temp, ora la GPU è sui 60 bassi, la cpu attorno ai 70 bassi.
La pompa senz’altro gira, si vede sia dalla vaschetta che il liquido girare nel circuito, sia nel wb che è trasparente. La cosa che non mi torna è che sia da aquaero che da mb risultano 4800 giri, ma pur essendo pwm non riesco a modificare la velocità, nè da bios ne da aquasuite. In teoria dovrebbe comunque essere a max velocità. Black grazie mille, faccio w foto di come ho configurato Aquaero e te le giro in privato.
Gli IN e OUT dei wb sono corretti.

Wolf91 26-12-2020 14:09

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47190595)
no i rad non hanno un verso. sempre che non siano rad con foro sul fondo, come ad esempio gli alphacool, ed è stato usato quello come in o out rispetto ai due fori all'inizio delle camere. così come i due wb, soprattutto quello cpu che quasi sempre hanno un verso. quelli gpu oramai non dovrebbero più avere un verso specifico, anche se personalmente cerco sempre di usare l'in che va subito sul jet plate posizionato sulla gpu.

ho il forte sentore di un flusso praticamente ammazzato. vuoi per i rad usati male, vuoi per un wb con in e out invertiti.

Alcuni WB della Vga hanno ancora dei versi specifici

Certo se posta una foto dell'impianto almeno ad occhio si potrebbero vedere il problema

P.s.

Le temp sono ancora altissime,soprattutto per la Gpu,se gli ingressi sono corretti,allora è montato male,oppure troppa/poca pasta

Black"SLI"jack 26-12-2020 14:17

per i wb vga infatti ho detto che in genere non hanno un verso, qualche eccezione c'è sempre. mentre sui wb cpu, tranne per le cinesate da 10 euro, hanno tutti un verso.

38 gradi sono ancora tanti come temp liquido caldo, soprattutto in periodo invernale. considerando 20-22 gradi di tamb, un delta di 16-18 gradi è cmq troppo elevato.

c'è sempre qualcosa di sbagliato nella configurazione/installazione del loop.

Gello 26-12-2020 14:33

I problemi sono molteplici in quel loop per avere quei risultati, per verificare un corretto montaggio heatsink GPU e' semplice comunque, se la temperatura schizza subito in alto, sicuramente il contatto non e' ottimale.

Per il resto serve un po' di cura e magari guardarsi un po' di video su youtube :)

Gundam1973 26-12-2020 14:41

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47190598)
Come al solito tutti gentilissimi, grazie davvero.
Allora, la situazione è migliorata, soprattutto sull’acqua. Si paga l’inesperienza.
Nonostante avessi fatto girare per qualche ora tramite alimentatore esterno, a pc spento, c'erano ancora notevoli sacche di aria in giro. Ora dopo un po’ di spurgo la situazione è migliorata, sono a 38 gradi (sensore in uscita da gpu e Cpu, quindi nel punto più caldo).
Ventole a 900 giri, liberissime perché sono a case aperto. il problema resta il delta di temp, ora la GPU è sui 60 bassi, la cpu attorno ai 70 bassi.
La pompa senz’altro gira, si vede sia dalla vaschetta che il liquido girare nel circuito, sia nel wb che è trasparente. La cosa che non mi torna è che sia da aquaero che da mb risultano 4800 giri, ma pur essendo pwm non riesco a modificare la velocità, nè da bios ne da aquasuite. In teoria dovrebbe comunque essere a max velocità. Black grazie mille, faccio w foto di come ho configurato Aquaero e te le giro in privato.
Gli IN e OUT dei wb sono corretti.

Hai ancora qualcosa (molto) che non va....sarebbe utile se postassi foto dell'impianto anche per capire come hai montato i rad aldilà degli in out che diamo per assodato che siano regolari...una volta ne avevo montati 2 in orizzontale e non si riempivano quindi non dissipando e segando flusso...anche se la pompa gira al 100% il flusso potrebbe essere molto basso. O magari hai un tubo strozzato che magari ora si è un po riaperto e hai migliorato la situazione. Muovi il case in tutte le direzioni e vedi quanta aria ancora hai dentro.

Attualmente con un 360 in push pull con 26 di tamb sotto bench avx2 e gpu al 100% ho 36° di temperatura massima dell'acqua, in idle con ventole praticamente ferme 3° di delta tra tamb e th2o.

piperprinx 26-12-2020 14:41

Il WB Bykski ha verso, ma l'ho messo corretto

qui c'e' un filmato del flusso nel wb

https://youtu.be/SjyiedXyTe8

e questo e' il sistema, non giudicate l'estetica, mi arrivano lunedi' le fascette de fero mancanti :D :D :D








Gundam1973 26-12-2020 14:50

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47190655)
Il WB Bykski ha verso, ma l'ho messo corretto

qui c'e' un filmato del flusso nel wb

https://youtu.be/SjyiedXyTe8

e questo e' il sistema, non giudicate l'estetica :D :D :D

Io dico che hai troppi sganci rapidi....e dal video hai piu aria che acqua nell'impianto.

Thunder-74 26-12-2020 14:53

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Per me tutti questi sganci rapidi frenano il flusso. Sarai sotto ai 100l/h e credo anche di parecchio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gello 26-12-2020 14:57

Good god, Lemon!

TigerTank 26-12-2020 15:00

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47190678)
Io dico che hai troppi sganci rapidi....e dal video hai piu aria che acqua nell'impianto.

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47190682)
Per me tutti questi sganci rapidi frenano il flusso. Sarai sotto ai 100l/h e credo anche di parecchio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quoto...poi personalmente le fascette di metallo, brrrrrrr mi ricordano i tempi preistorici del liquido.
Ne ho usata giusto una l'altro ieri cambiando il tubo di scarico della lavatrice :D

Secondo me meglio giusto un paio di sganci rapidi "eleganti" della alphacool + raccordi a ghiera e stop.
E imho se proprio meglio le fascette da elettricista piuttosto che quelle metalliche.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.