![]() |
|
Quote:
Magari solo mie paranoie... |
Quote:
![]() |
Puo' avere la sua applicazione ma ste robe non fanno per me, se devo iniziare a raffreddare attivamente anche il backplate piuttosto mi cerco una vga che consumi meno, altrimenti un buon ricircolo nella zona e se proprio serve userei sopra una ventola extra.
Detto questo mi piace vedere soluzioni "alternative",anche se forse in questo caso avere dei backplate ad hoc invece delle solite soluzioni standard sarebbe piu' gradito. |
Il backplate della 3080, almeno sulla TUF, scottava al tatto in full.
Quello della Gigabyte waterforce non ha i pad dietro alle ram, ma solo dietro agli induttori, e quindi non scotta un gran che :| |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ultimo il plexy del velocity che si era crepato allagandomi il case; contattati mi hanno mandato il plexy di ricambio ma me lo sono pagato (8 € + 16 di sped) e non m hanno incluso neanche l'adesivo con il logo EK da metterci sopra, brutti spilorci! Da allora con me hanno chiuso :O |
Quote:
![]() ![]() si lo so che li dentro una mobo atx sparisce completamente.... resta la questione quanto sia il vantaggio reale di una soluzione del genere. poi che sia quel wb o che sia una soluzione home made, cambia poco.va anche detto che sono anni che vga da gaming con ram sul retro non se ne vedeva, parlo della 3090 ovviamente (perchè inutile girarci intorno, se era una scheda esclusivamente pro, non ne tiravano fuori n-mila versioni con sistema led stile discoteca :asd: ). |
Quote:
anche se punto sempre alle prestazioni, anche l'occhio vuole la sua parte. :sofico: |
Quote:
|
Come mi avevate anticipato ottimo servizio di Ybris che spedisce domani, ordinato stanotte e in questi giorni e' tanta roba, extra amazzonia. A Natale si lavora. Leggendo in giro chi ha Strix piu' Bykski sembra contento delle temperature, anche se on copre tutto come EK pare abbia un backplate molto piu' spesso che lavora bene evidentemente. Va bho, lo scopriremo solo vivendo.
|
Dotto Raus mandagli una replica mostrando queste differenze
|
Quote:
Hai fatto bene Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Non mi piace l'andazzo di EK, ha continuato a pompare i prezzi e ora ci mancano solo gli errori di rettifica sui wubbi, oltretutto su pezzi pure "premium".
|
Quote:
Io spero di non dover fare la tua stessa cosa ... ho però visto il video del tipo che ha sollevato la questione evga su il limite di watt sel pcie, che la sua Strix 3090 con ek non arrivava a 40 gradi .. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
oggi ho fatto il cambio di scheda, tolta la 2080ti e messa su la 3090. per il momento è sul loop di test, montata sulla ch8 con il 3900x in attesa di finire i lavori nei prossimi giorni di festa/ferie/lockdown.
in primis nessun problema rilevato di temp eccessive o coil whine sulla scheda messa a liquido. temp in game a assetto corsa competizione sui 44-45 gradi, mentre nei vari bench mark (es: port royal) si base non si smuove dai 40 gradi. inoltre ho verificato la 2080ti con il suo wb watercool. dopo 1 anno e mezzo di onorato servizio, sinceramente mi sarei aspettato un migliore stato del wb. ho passato quasi due ore tra smontaggio, lavaggio del wb, lucidatura (anche di dremel e dischi per lucidare), e rimontaggio. mi sono trovato delle brutte macchie ma che alla fine sono riuscito ad eliminare. se non bastasse uno dei sgancio rapido quando sono andato a sganciarlo, era rimasto in posizione aperta. per fortuna sono riuscito a sistemarlo ed adesso funziona correttamente. come dico sempre, ad intervalli regolari sganciarli e tenerli così per un pò fino al successivo uso del pc. |
Quote:
PS: Ho cancellato l'ordine per il wubbo alphacool. |
Quote:
Ben vengano Bykski, Barrow e altre marche per un pò di sana concorrenza; Bykski ottima sospresa per me, considerando poi che ora il marchio è trattato da Ybris! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.