Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


cm0s 14-10-2020 13:21

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47036209)
dove hai acquistato il materiale barrow?

negozio formulamod su aliexpress.
occhio però ai possibili costi doganali*

FroZen 14-10-2020 13:58

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47036004)
rubinetto subito dopo la pompa :)
se lo inclino leggermente viene via praticamente tutta l'acqua del loop :)


fubbbbeeetto

ottimo spunto!

Mi immagino i cinema per spurgare l'impianto con la water station esterna :Prrr: anche se forse, mettendo due sganci rapidi in uscita dal case, lo potrei svuotare in due passaggi: la ws semplicemente levando un tubo e i wb/pompa/res interni al case dal rubinetto come hai fatto tu..... o sto dicendo una marea di cazzate? :stordita:

cm0s 14-10-2020 14:10

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47036299)
fubbbbeeetto

ottimo spunto!

Mi immagino i cinema per spurgare l'impianto con la water station esterna :Prrr: anche se forse, mettendo due sganci rapidi in uscita dal case, lo potrei svuotare in due passaggi: la ws semplicemente levando un tubo e i wb/pompa/res interni al case dal rubinetto come hai fatto tu..... o sto dicendo una marea di cazzate? :stordita:

:D :D felice di esserti stato di aiuto !
Purtroppo non ho una water station esterna, non saprei cosa dire!
Ma si, per logica con gli sganci rapidi diventa tutto più modulare, quindi anche più comodo :)

Andy1111 14-10-2020 16:01

Anche Ybris vende prodotti Barrow e anche Bykski

Questa estate ho fatto un ordine da loro che mi servivano due Phobya Y-cable 4-Pin PWM a 6x 4-Pin PWM 60cm - black e non li avevano a catalogo, li ho contattati su whatsapp e lo hanno aggiunto sul catalogo e fatto l'ordine.

Sasquatch 14-10-2020 19:36

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47035330)
In realtà lo ho ma non so dove cobnetterlo alla maximus X

Help

FroZen 14-10-2020 21:34

Il manuale della mobo è il tuo migliore amico in questi casi

smanet 14-10-2020 22:42

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47036299)
fubbbbeeetto

ottimo spunto!

Mi immagino i cinema per spurgare l'impianto con la water station esterna :Prrr: anche se forse, mettendo due sganci rapidi in uscita dal case, lo potrei svuotare in due passaggi: la ws semplicemente levando un tubo e i wb/pompa/res interni al case dal rubinetto come hai fatto tu..... o sto dicendo una marea di cazzate? :stordita:

Spurgare l'impianto con la WS ci metti molto meno, se fatta bene. Se metti gli sganci rapidi a sessi combacianti, puoi fare un mini impianto chiuso e colleghi solo poi al case dopo, rabboccando.

Sasquatch 15-10-2020 06:09

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47037192)
Il manuale della mobo è il tuo migliore amico in questi casi

Lo ho guardato ma ci capisco poco. Ci sono 2 connettori uno con scritto tipo Flow in e uno flow out, poi c'è li in zona un altro connettore dove non c'è scritto nulla, dunque non so dove attaccarlo, e se i cavi hanno un dritto o no.

FroZen 15-10-2020 08:45

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 47037278)
Spurgare l'impianto con la WS ci metti molto meno, se fatta bene. Se metti gli sganci rapidi a sessi combacianti, puoi fare un mini impianto chiuso e colleghi solo poi al case dopo, rabboccando.

oddio gli sganci rapidi LGBT mi mancavano :eek: avresti l'accortezza di spiegarla questa cosa? Quanti tipi di sganci rapidi esistono? :stordita:

Black"SLI"jack 15-10-2020 08:56

gli sganci rapidi sono di due tipi. maschio e femmina. quindi vanno a coppie.

cerco di spiegare, forse quello che lui intendeva. dato che hai due tubi, uno di uscita e uno di rientro, invece di avere i raccordi femmina o maschi tutti da un lato, li incroci in modo che poi scollegandoli, puoi in ogni caso chiudere il loop, in quanto ti resta un maschio e una femmina.

FroZen 15-10-2020 10:40

aaaaaaaaaaaaah ok ci ho messo un po' ma ho capito :asd: grazie ;)

TigerTank 15-10-2020 16:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47037590)
gli sganci rapidi sono di due tipi. maschio e femmina. quindi vanno a coppie.

cerco di spiegare, forse quello che lui intendeva. dato che hai due tubi, uno di uscita e uno di rientro, invece di avere i raccordi femmina o maschi tutti da un lato, li incroci in modo che poi scollegandoli, puoi in ogni caso chiudere il loop, in quanto ti resta un maschio e una femmina.

In pratica tipo "M+F - vga - M+F" così togliendo la vga puoi connettere il primo M con l'ultima F :D

Andy1111 15-10-2020 16:42

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47038692)
In pratica tipo "M+F - vga - M+F" così togliendo la vga puoi connettere il primo M con l'ultima F :D

che modello usate m+f tanto x farsi un'idea

tipo questo?

https://www.aquatuning.it/watercooli...-chrome?c=2426

TigerTank 15-10-2020 17:11

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47038743)
che modello usate m+f tanto x farsi un'idea

tipo questo?

https://www.aquatuning.it/watercooli...-chrome?c=2426

Io alla fine non gli ho più presi perchè sono 2 generazioni che non liquido la vga...ma in pratica dipende da quello che devi fare e oltre alla questione maschio e femmina, devi considerare se è pezzo unico già adatto al tuo tubo o dotato di filettatura(interna o esterna) ed eventualmente la questione "passaparete".
Per il resto lascio la parola a Black e ad altri utenti esperti in materia.

Black"SLI"jack 15-10-2020 17:18

ho sempre usato koolance, i vecchi vn3 e i più recenti (si per dire) QD3. ne ho diversi che utilizzo ancora.

Sasquatch 15-10-2020 19:30

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47037367)
Lo ho guardato ma ci capisco poco. Ci sono 2 connettori uno con scritto tipo Flow in e uno flow out, poi c'è li in zona un altro connettore dove non c'è scritto nulla, dunque non so dove attaccarlo, e se i cavi hanno un dritto o no.

Ok collegato, a quanto dovrebbe stare l'acqua tanto per capire?

Black"SLI"jack 15-10-2020 19:37

Devi partire da sapere quanto è la tua temperatura ambiente. Non quella interna al case. Poi durante l'uso in full, vedi a quanto arriva la temo del liquido. Se sei entro un deltaT di 10 gradi tutto ok, se la differenza è superiore, se sono 11 gradi va bene lo stesso sia chiaro, tipo 15 e oltre vuol dire che il loop lavora male. Ventole che non pescano aria fresca, oppure un flusso troppo troppo basso, o altre cause.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dragonero87 15-10-2020 19:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47039011)
Devi partire da sapere quanto è la tua temperatura ambiente. Non quella interna al case. Poi durante l'uso in full, vedi a quanto arriva la temo del liquido. Se sei entro un deltaT di 10 gradi tutto ok, se la differenza è superiore, se sono 11 gradi va bene lo stesso sia chiaro, tipo 15 e oltre vuol dire che il loop lavora male. Ventole che non pescano aria fresca, oppure un flusso troppo troppo basso, o altre cause.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

e io che mi lamento di avere un delta di 6/7 gradi dopo ore che gioco a giochi pesanti , con un flusso che se muovi un dito avanti e indietro fai più movimento :mc:

Black"SLI"jack 15-10-2020 20:02

un deltaT di 6-7 gradi è un buon risultato. però poi dipende tutto dalla temperature ambiente (Tamb). se hai 20 gradi in stanza, e il liquido a 26-27, allora anche i componenti ne gioveranno. se ne hai 35 e il liquido ti sta a 40-42, beh allora le cose cambiano

per farti un esempio questa estate con tamb sui 31-32 gradi, sul pc 1 con la 2080ti riuscivo a tenere il liquido max a 35-36 gradi max (in media sotto i 5 gradi). ma la vga mi ha toccato pure i 52 gradi. che per me, per come intendo un loop, sono un pò alti. per me la vga a liquido in estate non superare i 45 gradi. ma la soluzione temporanea adottata (impianto temporaneo) fa quel che può e mi accontento.

Dragonero87 15-10-2020 20:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47039055)
un deltaT di 6-7 gradi è un buon risultato. però poi dipende tutto dalla temperature ambiente (Tamb). se hai 20 gradi in stanza, e il liquido a 26-27, allora anche i componenti ne gioveranno. se ne hai 35 e il liquido ti sta a 40-42, beh allora le cose cambiano

per farti un esempio questa estate con tamb sui 31-32 gradi, sul pc 1 con la 2080ti riuscivo a tenere il liquido max a 35-36 gradi max (in media sotto i 5 gradi). ma la vga mi ha toccato pure i 52 gradi. che per me, per come intendo un loop, sono un pò alti. per me la vga a liquido in estate non superare i 45 gradi. ma la soluzione temporanea adottata (impianto temporaneo) fa quel che può e mi accontento.


no no mai visto piu di 40 gradi qualsiasi mio componenti ( apparte l'ssd nvme che da spento ne fa di piu :doh: )

in estate non ho piu di 25 gradi in camera , ora ne ho 19/20 e il liquido arriva a 26/27

però il problema e il flusso, so gia che se tolgo il passaggio dalla scheda madre, cambierebbe parecchio..

avevo pensato a mettere un 360 slim sul frontale, solo che dopo piallerei ancora di piu il flusso, visto la pompa che ho


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.