Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 08-10-2020 16:21

nelle ddc l'oring è inserito nell'asola intorno alla girante, quindi il top poggia sopra di esso.

con le d5 purtroppo non è così, ogni produttore di top può usare un tipo di oring diverso. come detto quelli di ek non sono adatti ad esempio sugli alphacool.
ek prevede di mettere l'oring proprio intorno all'anello argento della d5. alphacool alla stregue delle ddc, prevedere che l'oring poggi sul corpo della d5.

altri produttori è da verificare attentamente.

FroZen 09-10-2020 09:49

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47025322)
mi pare di aver capito che devi prendere anche un supporto nuovo, a sto punto fai un tiro unico!
oltre agli or nient'altro per "revisionarla"

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47025393)
attenzione agli oring per le d5. in base ai vari top che si utilizzano, gli oring stessi possono differire. faccio esempio pratico, ho 2 top ek revo per le d5, hanno gli oring che serrano direttamente sopra la pompa. presi il top alphacool per metterle in serie. non pensandoci non presi gli oring adatti, pensando che quelli ek andassero bene. mi sbagliavo. per l'alphacool gli oring sono più piccoli.

quindi occhio alle misure.

grazissime a entrambi :O

FroZen 09-10-2020 15:54

Ok mi sto facendo una lista della spesa su Ybris

Sperando di non annoiarvi eccessivamente, relativamente al montaggio della pompa in verticale di fronte alle ventole in ingresso.......è consigliabile installare il bracket e un sandwich antivibrazione? L'obiettivo principale del mio loop è il silenzio in tutte le sue componenti per quanto possibile....:stordita:

razor820 09-10-2020 18:08

Basta prendere delle buone ventole..
Teoricamente a 800 rpm nella maggior parte dei casi non sentì quasi niente.
È possibile, che in base alla pompa, percepisci di più il rumore della stessa...

Io comunque vorrei cambiare case, prendere qualcosa di più compatto e senza vetri temperati, con possibilità di inserire un rad da 360x60 e uno 360x45. Buon airflow.

Mi son rotto del mio pensante e vetrato thermaltake view 71

Black"SLI"jack 09-10-2020 18:17

Compatto e due rad 360, direi molto difficile. Senza vetri, altra difficoltà, ormai han più vetri i case di un grattacielo :asd:

Cmq per rimanere in tema case ho visto questo raijintek, per certi versi mi ricorda il core x71

https://www.techpowerup.com/273141/r...um-atx-chassis

E poi questi due thermaltake. Il p8, praticamente un p5 chiuso

https://it.thermaltake.com/core-p8-t...r-chassis.html

E questo p3 ma con distro plate integrata

https://it.thermaltake.com/distrocas...r-chassis.html



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 09-10-2020 19:38

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Madonna. Il p8 un astronave... :)
Comunque questi vetri temperati ci hanno rotto..

Oggi ho rimesso il mio frontale e il top e ho letteralmente perso 5 gradi della temp liquido

Ps mi era piaciuto il Phantek enthoo pro 2

Andy1111 09-10-2020 20:52

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47028329)
Madonna. Il p8 un astronave... :)
Comunque questi vetri temperati ci hanno rotto..

Oggi ho rimesso il mio frontale e il top e ho letteralmente perso 5 gradi della temp liquido

Ps mi era piaciuto il Phantek enthoo pro 2

Ormai da qualche mese ho un enthoo primo e mi trovo molto bene, unica cosa quando cambio mobo per prendere il 5900 e la nuova vga invertirò il flusso d'aria dei due rad, ora ho il sopra in uscita e sotto in entrata, ma sotto il pescaggio è veramente basso, metterò i due rad da 360/45 in push pull sia sopra che sotto e aggiungerò due ventole da 140 al lato destro, totale 12 ventole da 120 sui rad , una da 140 estrazione dietro due davanti da 140 (quelle del case che non sono male peccato sono solo 3 pin) e le due da 140 sul lato destro in entrata


Dragonero87 10-10-2020 08:58

trovato gli oring per il flussometro acquacomputer in ferramenta ( 40 centesimi :p ) ora pare che non perda piu, anche se non penso che funzioni bene, visto che mi ha dimezzato il flusso da prima che montassi la nuova gpu:doh:

Black"SLI"jack 10-10-2020 11:45

Lo hai configurato correttamente?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dragonero87 10-10-2020 13:15

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47029037)
Lo hai configurato correttamente?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

si è rimasto invariato da anni, impostato a 158 impulsi o come si dice

Black"SLI"jack 10-10-2020 19:36

di per se il flussimetro è praticamente quasi zero a livello restrizione del flusso. sicuro invece che non sia invece al nuova gpu/wb ad essere molto restrittiva?

Dragonero87 10-10-2020 19:52

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47029811)
di per se il flussimetro è praticamente quasi zero a livello restrizione del flusso. sicuro invece che non sia invece al nuova gpu/wb ad essere molto restrittiva?

mha, sinceramente dovrebbe essere meno restrittiva,

sono passato dalla gtx 1070 msi sea hawk ek lei: https://it.msi.com/Graphics-card/GeF...-SEA-HAWK-EK-X

a questo : https://www.ekwb.com/shop/ek-fc1080-...rus-rgb-nickel

vabbe che la pompa che ho ( aquastream ultimate ) ha una potenza di un asmatico che soffia in una cannuccia bucata... ( anche se passa da 2 rad 360/3 raccordi a 90 / wb della mb che strozza come non so cosa e raystorm pro)

cè non ho problemi di temperature, dopo ore che gioco al max il delta arriva a 7 gradi ( di differenza fra liquido e temperatura esterna ) però bho non sono manco a 100lth.. ( sto ancora spurgando che cè una bolla enorme nel wb che non riesco proprio a far andare via. )

Black"SLI"jack 10-10-2020 20:03

Per curiosità sul wb quale foro hai usato per l'in, quello di sinistra o destra?

Il wb non ha un verso, ma per la conformazione interna se entri da quello di destra è quindi il flusso passa prima sui vrm e poi sulla gpu, mi fa l'idea che un po' strozzi.

Cmq mi hai fatto cappottare dalla poltrona, per la descrizione della tua pompa :asd: :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dragonero87 10-10-2020 20:07

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47029851)
Per curiosità sul wb quale foro hai usato per l'in, quello di sinistra o destra?



Il wb non ha un verso, ma per la conformazione interna se entri da quello di destra è quindi il flusso passa prima sui vrm e poi sulla gpu, mi fa l'idea che un po' strozzi.



Cmq mi hai fatto cappottare dalla poltrona, per la descrizione della tua pompa :asd: :D



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



no no dal retro dalla parte sinistra ( la parte "alta" ) ed è proprio li che si è formata una bolla immensa che non va via ( avro smontato 10 volte l'impianto per cercare di capire il motivo ma non cè verso di farla andare via, non ha abbastanza potenza il flusso per farla andare via )





ed esce dalla parte dei vrm nella parte "bassa"




bhe la pompa ha davvero poca potenza, anche se consuma uno sputo ed è di una comodita assurda quando devi riempire l'impianto che la comando dal monitor.

XEV 11-10-2020 09:16

@black il Raijintek PAEAN PREMIUM ATX è un misto tra il famoso lian o11d xl e l'x71. Un buon mix estetica e praticità ed un ottima alternativa al mio core x9 per sviluppare il tutto in altezza. Mi devo leggere meglio caratteristiche, lo tengo d'occhio. Grazie per averlo segnalato ;)

talas36 11-10-2020 14:21

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47028329)
Madonna. Il p8 un astronave... :)
Comunque questi vetri temperati ci hanno rotto..

Oggi ho rimesso il mio frontale e il top e ho letteralmente perso 5 gradi della temp liquido

Ps mi era piaciuto il Phantek enthoo pro 2

perchè ERA? (riferito all'enthoo pro 2)

io sono tentatissimo da quel case per la build amd che farò con 6900xt o 3080...a me sembra ottimo. per non parlare del prezzo.

razor820 11-10-2020 14:22

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47030705)
perchè ERA? (riferito all'enthoo pro 2)

io sono tentatissimo da quel case per la build amd che farò con 6900xt o 3080...a me sembra ottimo. per non parlare del prezzo.


Era perché almeno in Italia si trova solo quello non finestrato

mattxx88 12-10-2020 13:49

ragazzi mi servirebbe una manina
avrei idea di far appoggiare la pompa alla base del plate del case, e siccome i fonoassorbenti mi vanno indigesti, vorrei trovare dei cosi del genere da avvitare sotto al dissipatore della ddc, avete idea di come si chiamano?
sono filettati M3 in teoria i fori



talas36 12-10-2020 13:53

praticamente delle viti con la capocchia rivestita in neoprene?

mattxx88 12-10-2020 13:54

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47032482)
praticamente delle viti con la capocchia rivestita in neoprene?

o gomma, esatto :D

edit: anzi, gli metto i piedini adesivi che ho usato anche per il diffusore centrale dell'impianto hifi, tipo quelli antigraffio
si si si userò quelli, accetto lo stesso eventuali consigli/alternative in caso :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.