Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Wolf91 06-06-2020 17:24

Qualcuno sa come si cambia l'ID bus address del Calitemp dell'aquabus??

Perchè ho 2 Calitemp,dopo averli smontati probabilmente mi vanno in conflitto appena ne collego 2 e c'è scritto di provare a cambiare l'Id,ma non riesco a trovare dove farlo

mircocatta 07-06-2020 09:25

Quote:

Originariamente inviato da marcof12 (Messaggio 46820960)
eh, e qui casca l'asino, se non la compri da loro dove la trovi allo stesso prezzo? io ho fatto il carrello su Ybris e Aquatuning (sia IT che DE), prezzi praticamente identici e spedizione gratuita sopra i 250€ di ordine.
Se ci sono altri shop affidabili, prezzi buoni e con servizio clienti migliore sono tutto orecchie (in pvt magari).

ti posso dire che da ybris sono sempre stato trattato come un signore,
tempo fa avevo un problema al mio Lamptron FC5V3, non teneva voltaggi costanti, piazzavi 7v e dopo pochi minuti calava costantemente fino anche ad arrivare sotto i 6v, li ho contattati dopo oltre un anno e mezzo e me l'hanno cambiato senza farmi spendere nulla (vado a memoria), gentilissimi e disponibilissimi


comunque ho preso la vpp755 con vascetta raccordi e tubi (da aquatuning), rifaccio l'intero loop, 250€ volati come se niente fosse :cry:

marcof12 07-06-2020 16:56

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46821984)
ti posso dire che da ybris sono sempre stato trattato come un signore,
tempo fa avevo un problema al mio Lamptron FC5V3, non teneva voltaggi costanti, piazzavi 7v e dopo pochi minuti calava costantemente fino anche ad arrivare sotto i 6v, li ho contattati dopo oltre un anno e mezzo e me l'hanno cambiato senza farmi spendere nulla (vado a memoria), gentilissimi e disponibilissimi


comunque ho preso la vpp755 con vascetta raccordi e tubi (da aquatuning), rifaccio l'intero loop, 250€ volati come se niente fosse :cry:

speriamo, le scelte non è che siano molte se vuoi questo tipo di prodotti e non vuoi grane. sull'Amazzone i prezzi sono folli, salvo offerte per errori di prezzo o cose così, un radiatore identico su questi siti sta sugli 87€, sull'amazzone 110-120€. Direi che è una bella differenza per un singolo pezzo... la spedizione "gratuita" è più che ben pagata in questi casi assieme all'oggetto.

Ad ogni modo: qualcuno sa se questo top "Alphacool HF D5 TOP " trasparente si abbina alla vpp755?

mircocatta 07-06-2020 20:18

Quote:

Originariamente inviato da marcof12 (Messaggio 46822769)
speriamo, le scelte non è che siano molte se vuoi questo tipo di prodotti e non vuoi grane. sull'Amazzone i prezzi sono folli, salvo offerte per errori di prezzo o cose così, un radiatore identico su questi siti sta sugli 87€, sull'amazzone 110-120€. Direi che è una bella differenza per un singolo pezzo... la spedizione "gratuita" è più che ben pagata in questi casi assieme all'oggetto.

Ad ogni modo: qualcuno sa se questo top "Alphacool HF D5 TOP " trasparente si abbina alla vpp755?

Compatible Pump Tops for VPP755 pump.
Alphacool Eisdecke D5 Top – wet test pass, pump vertical and horizontal.
Barrow D5 Top – wet test pass, pump vertical.
Bitspower D5 Mod Top V2 – wet test pass, pump horizontal.
Bitspower D5 Mod Top “S” Model – wet test pass, pump vertical.
EK-XTOP Revo D5 – wet test pass, pump vertical.


Quello che ho preso io è quello in grassetto

talas36 08-06-2020 08:16

domanda da niubbo, ma temo di conoscere già la risposta:
se lascio la pompa (ek xres D5 pwm) fissata alla staffa per ventole da 120 semplicemente appoggiata sul fondo del case avrò troppe vibrazioni/il blocco pompa + vaschetta se ne va a spasso?
ieri ho quasi montato tutto ma mi sono trovato alle strette con gli spazi (in effetti avevo sopravvalutato un pò lo spazio a disposizione :muro: )

Goofy Goober 08-06-2020 08:19

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46823477)
domanda da niubbo, ma temo di conoscere già la risposta:
se lascio la pompa (ek xres D5 pwm) fissata alla staffa per ventole da 120 semplicemente appoggiata sul fondo del case avrò troppe vibrazioni/il blocco pompa + vaschetta se ne va a spasso?
ieri ho quasi montato tutto ma mi sono trovato alle strette con gli spazi (in effetti avevo sopravvalutato un pò lo spazio a disposizione :muro: )

La pompa non si muove, ma sicuramente un poco di vibrazioni le propaga.

Metti dei piedini gommati se riesci sui punti di appoggio (se usi tubi morbidi, taglia dei tondini con gli eventuali avanzi di tubo), oppure usa viti con antivibranti annessi, o cambia bracket di montaggio per adattarlo ai tuoi spazi.

Anche io mi son trovato nei problemi con la dimensione dei top per D5, non pensavo arrivando da due DDC in serie...

Hador 08-06-2020 08:36

Attualmente la mia è avvitata ad un blocco di materiale fonoassorbente, a sua volta appoggiato sul fondo del case

talas36 08-06-2020 08:53

grazie per le idee...vedo se riesco a poggiarla su una base in gomma di qualche tipo :D

smanet 08-06-2020 09:01

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46823541)
grazie per le idee...vedo se riesco a poggiarla su una base in gomma di qualche tipo :D

Se ti serve un'ispirazione... Io l'avevo ricostruito con materiali riciclati.

Hador 08-06-2020 09:06

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46823541)
grazie per le idee...vedo se riesco a poggiarla su una base in gomma di qualche tipo :D

altrimenti c'è la aquacomputer shoggy o come si chiama, o la versione equivalente phobya. Sono semplicemente due strati di fonoassorbente adesivo di gomma con in mezzo una spugna. Costa una decina di euro

Goofy Goober 08-06-2020 10:55

Metto due foto degli antivibranti che sto usando.
Sono ottimi e usando dei distanziatori si fissano bene a bracket/fori del case.

Ci sono anche senza doppio filetto.






Comunque non ho più messo foto del lavoro che sto facendo, dato che prosegue a rilento, dopo le bestemmie contro EK per le viti sbagliati sul monoblock ho quasi finito, ora sto cercando di inventarmi un modo per farmi andare bene 2mila raccordi che ho già dal pc precedente per accoppiare i due sensori barrow tra l'uscita della pompa e la scheda video



tra l'altro mi son dimenticato di flushare il radiatore della HWLabs, speriamo bene, ho letto che sono tra i più puliti all'interno out of the box.

marcof12 08-06-2020 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46823559)
altrimenti c'è la aquacomputer shoggy o come si chiama, o la versione equivalente phobya. Sono semplicemente due strati di fonoassorbente adesivo di gomma con in mezzo una spugna. Costa una decina di euro

e qui direi che gli accumulatori seriali tipo me hanno gioco facile a farsela, meglio, con materiali di recupero a zero cent XD

Comunque, come previsto, sto pensando di farmi un wall pc e stravolgere quindi la build attuale. Avevo detto che sarebbe durata poco XD

Per la saga "comprare roba in modo compulsivo" mi sono appena incollato un radiatore in offerta Alphacool XT45 480mm X-flow a metà prezzo. Non è una grande mossa visto che dovevo prendere un 420 e un 360 per il case attuale... ma mi ha tentato troppo a quel prezzo.
Così ha senso anche riprendere il prototipo di wall pc che avevo fatto e perderci ancora un pò di tempo.

Vorrà dire che rivenderò il case attuale, i 2 radiatori da 360 e il 480 30mm mai usato.

Avevo anche preso un paio di anni fa 2 o 3 ventole blower pwm 12volt belle grosse per fare il wall pc chiuso e raffreddamento unico con enorme pressione statica realizzata tramite queste due sole ventole da 10cm. chissà che ne uscirà fuori e quando lo finirò... :rolleyes:

carneo 08-06-2020 11:28

Ragazzi avete qualche consiglio su come pulire i waterblock ed il radiatore in uso da un bel po, prima di rimontare il tutto?

papugo1980 08-06-2020 12:48

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46823808)
Metto due foto degli antivibranti che sto usando.
Sono ottimi e usando dei distanziatori si fissano bene a bracket/fori del case.

Ci sono anche senza doppio filetto.






Comunque non ho più messo foto del lavoro che sto facendo, dato che prosegue a rilento, dopo le bestemmie contro EK per le viti sbagliati sul monoblock ho quasi finito, ora sto cercando di inventarmi un modo per farmi andare bene 2mila raccordi che ho già dal pc precedente per accoppiare i due sensori barrow tra l'uscita della pompa e la scheda video



tra l'altro mi son dimenticato di flushare il radiatore della HWLabs, speriamo bene, ho letto che sono tra i più puliti all'interno out of the box.

Nel mio gtx560 quando l ho lavato, di residui metallici non c erano, ma chimici si

smanet 08-06-2020 17:03

Quote:

Originariamente inviato da carneo (Messaggio 46823879)
Ragazzi avete qualche consiglio su come pulire i waterblock ed il radiatore in uso da un bel po, prima di rimontare il tutto?

WB smonti e via di Sidol. Radiatore giro di acqua acidula (io lo facevo proprio con l'aceto). Cerca in giro, c'è un sacco di tutorial sopratutto sui radiatori.

Quote:

Originariamente inviato da marcof12 (Messaggio 46823810)

Vorrà dire che rivenderò il case attuale, i 2 radiatori da 360 e il 480 30mm mai usato.

...ammappa, che case è? :D

talas36 08-06-2020 17:17

Quote:

Originariamente inviato da marcof12 (Messaggio 46823810)

Vorrà dire che rivenderò il case attuale, i 2 radiatori da 360 e il 480 30mm mai usato.

potrebbe interesasrmi uno dei due da 360 se è da 40 o 45mm :D

marcof12 08-06-2020 17:20

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 46824512)
WB smonti e via di Sidol. Radiatore giro di acqua acidula (io lo facevo proprio con l'aceto). Cerca in giro, c'è un sacco di tutorial sopratutto sui radiatori.



...ammappa, che case è? :D

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46824541)
potrebbe interesasrmi uno dei due da 360 se è da 40 o 45mm :D

calmi tutti, che con tutta sta roba che ho ammucchiata e quella che prendo perdo il conto :D
Dunque, il case è uno Sharkoon CA200M che si vede in foto pagine fa.
I radiatori sono da 30mm, mi spiace, non ci vanno dentro radiatori più spessi se li devi abbinare con le ventole XD Però ne monta 2 da 360, che è tutt'altro che male direi.

mircocatta 08-06-2020 19:35

ordinate le antec prizm, vediamo come vanno

mircocatta 09-06-2020 08:27

che voi sappiate il servizio di assistenza telefonica di aquatuning parlano italiano? o solo tedesco/inglese?

talas36 09-06-2020 10:10

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46825265)
che voi sappiate il servizio di assistenza telefonica di aquatuning parlano italiano? o solo tedesco/inglese?

alle mail mi hanno sempre risposto in inglese. anche alla prima, che avevo scritto in italiano non sapendo chi e come mi avrebbe risposto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.