![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quindi mi sono messo il cuore in pace e ciao ridondanza. più che altro il dual top per D5/755 di alphacool è davvero enorme, già io sono al limite con solo 1 pompa e top acquacomputer + vaschetta come spazi, raddoppiando la pompa diventa davvero ingestibile. da questo punto di vista le DDC sono davvero supercompatte e molto più versatili per le prestazioni che hanno, peccato la rumorosità. |
Quote:
Sono curiosissimo di saggiare la rumorosità della D5... chissà quando riuscirò a lavorarci. :muro: Questo weekend sicuro no. |
Quote:
Pompa D5 vs vpp755: leggendo un thread su overclockers.net sto avendo seri dubbi circa l'affidabilità delle nuove. Pare che la garanzia sia moolto dura da farsi riconoscere senza altre addebiti, ed inoltre proprio quelll'alberino ceramico che porta a maggiore efficienza\minori consumi\minori vibrazioni, da problemi almeno a leggere quel thread. Tra l'altro pare sia diversa pure la regolazione Pwm della pompa tra la versione 1 e la v2. Qualcuno ha la nuova da anni\mesi e può confermare circa l'effettiva rumorosità o difetti subentrati? Perchè a quel punto preferisco una vecchia D5 classica ed immortale. |
io sono 3 anni che ho la D5 usb aquacomputer e per ora nessun problema ed è silenziosissima, ma la d5 usb non la vendono più sostituita dalla next che secondo me costa troppo , hai visto anche questa?
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3255 |
Dopo il post di Thunder circa il nuovo Lamptron, stavo notando che per chi ha ancora i 5,25", un sistema senza millemila radiatori e ventole e cerca qualcosa di compatto, anche questo potrebbe essere interessante. A trovarlo ovviamente.
CE420. Connections: - 1x 4-pin Molex 4x 3-pin fan (4 canali ventole da 20W l'uno). - 4x 3-pin RGB - 4x 4-pin RGB - 4x 2-pin temperature sensor Dovrebbe viaggiare sulle 70€. E se l'ultimo modello costasse davvero sulle 200€ imho c'è anche l'SM436 che secondo me è interessante e completo. - Four channels for fans with or without PWM with up to 36 watts per channel - Four headers for up to 60 RGB LEDs (12VGRB) - Four headers for up to 60 digitally addressable RGB LEDs (5VDG) Secondo me le migliori alternative ad un sistema Aquaero, che resta il top ovviamente per chi vuole una gestione di fino. |
se dovrei prendere un radiatore da 120 da abbinare ad una corsair ml120 fino a media velocità, vado di alphacool monsta o c è qualcosa di meglio?
|
Quote:
|
Mi sto quasi convincendo per la VPP755 ma ultima domanda
il fatto che come max flow è decisamente più basso rispetto a d5 e anche alla VPP655, incide molto? parliamo di 300l/h mentre d5 e vpp655 stanno ampiamente sopra i 1000l/h ho già fatto un carrello, rifacendo TUTTO, dalla pompa, vaschetta tubi raccordi (per montare quel bellissimo tubo 10/13 opaco) e liquido....250€ li mortacci :cry: e tutto quello che ho in casa per 13/16 finirà nel cesso :fagiano: o potrei fare un intero impianto a qualche amico :asd: (visto che in armadio ho anche un rad 140) |
Tutto sto parlare di pompe :D e m'è venuto da vedere che c'è sul mercato per completare il mio loop. Alla fine non sarà una waterstation "vera"... Credo andrà esterno solo il Monsta, se non lo vendo prima...!
Possibile che con aquaero 5/6 si debba prendere la D5 PWM aquacomputer da 80€uri? Ero convinto di aver visto loop con delle D5 "diverse", forse però pilotate da power adjust. Black, che ne dici? :stordita: |
Quote:
https://www.xtremerigs.net/2016/10/3...pump-review/5/ edit, non avevo capito che guardavi alla 755... Il flow rate mi sembra uguale alla D5? https://www.xtremerigs.net/wp-conten...-D5-USB-PE.png |
Quote:
L'affidabilità tuttavia potrebbe essere un problema serio per come è costruita, sia come funzionamento vero e proprio sia come rumorosità nel tempo. Quanti ce l'hanno e la usano a pieno regime da almeno diversi mesi, preferibilmente anni? Come ho scritto in precedenza, ho visto un intero thread su overclockers.net di gente che discuteva con l'azienda stessa circa le due rondelline di nylon\pfte che si rompono (visto anche lo spessore minimo di circa 0.5mm) e fanno andare tutto a spasso allegramente mentre la girante gira sull'alberino in ceramica. Non dubito che concettualmente sia meglio e più efficiente della vecchia D5, ma quella non ha parti a contatto o logorabili a ciò che ho capito. Mentre la vpp755 si, ed è il problema di tutte le pompe normali. |
Quote:
Considerando che se valuti il Monsta non hai problemi di spazio, guarda radiatori massimo da 50/60mm, i migliori con ventole a ultra-bassi regimi sono gli XSPC RX, Heatkiller HTSF2, EK XTX/PE e gli HWLabs GTX-GTS e SR. Più alto è meglio: ![]() Più basso è meglio: ![]() ![]() ![]() come vedi il Monsta scala la classifica quasi a 2000rpm. |
Quote:
Io la ho da un anno (cpu, gpu e due rad), setting di velocità 3, nessun problema! |
Quote:
il problema riguardo alla garanzia è che la fa Aquatuning (in quanto alphacool, così come phobya, sono di proprietà di Aquatuning (o viceversa...)) se compri da loro, che non sono certo conosciuti per aver un servizio clienti al top. |
Quote:
Se ci sono altri shop affidabili, prezzi buoni e con servizio clienti migliore sono tutto orecchie (in pvt magari). |
Quote:
http://www.coolingtechnique.com/img/...monsta_360.jpg http://www.coolingtechnique.com/img/...monsta_360.jpg secondo questo supera xt45 e ut60 persino a 600rpm Mentre gli ultimi grafici da te postati sembrano avvicinarsi molto a questi http://www.coolingtechnique.com/img/...ce_esterne.png poi ovviamente dipende anche dal tipo di ventole utilizzate, sono ancora un po' perplesso se scartare il monsta, alla fine dovrebbe performare bene sulla carta con ventole a basso medio rpm. Sicuramente se prendo un xspc RX andrei sul sicuro, ma visto il prezzo di questi 120 si aggirano tutti uguali volevo prendere il top, da utilizzare sul range medio 1200-1600 (corsair ml) |
Ciao a tutti, mi è "partito " il sensore ad immersione nel loop.
Improvvisamente ho visto dal display dell aquaero che è sceso di 4/5 gradi di temperatura.. A voi è mai successo? Ok che ha 4 anni, ma porca miseria per cambiarlo mi tocca sganciare il radiatore e svuotare il loop:muro: . Ora ho compensato un po con l offset su aquasuite, ma si vede che non funziona più bene |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.