Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 04-05-2020 15:58

non riesco a trovare info a riguardo le nuove pompe VTX che montano le combo EK

non le vendono standalone? hanno dati molto interessanti per pressione e LT/h

Black"SLI"jack 04-05-2020 16:40

visti i valori di targa, direi che sono le solite ddc 3.25 18w, sotto mentite spoglie.

mattxx88 04-05-2020 16:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46759540)
visti i valori di targa, direi che sono le solite ddc 3.25 18w, sotto mentite spoglie.

dici, mi sembrava più piccolo il corpo pompa, ma può anche essere come dici te vedendo i dati :confused:

Black"SLI"jack 04-05-2020 17:09

tra le immagini del prodotto c'è pure lo schema con le quote. tutto il blocco, quello che copre la pompa è 70x70, considerando che la pompa è leggermente più piccola, tornano i 62x62 di lato di una classica ddc.

mattxx88 04-05-2020 17:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46759610)
tra le immagini del prodotto c'è pure lo schema con le quote. tutto il blocco, quello che copre la pompa è 70x70, considerando che la pompa è leggermente più piccola, tornano i 62x62 di lato di una classica ddc.

top!
nessuna scusa scusa per cambiarla allora :D

Black"SLI"jack 04-05-2020 17:34

finchè va una pompa non si cambia. se non per scimmia, oppure perché si vuol passare da ddc a d5 o viceversa oppure si vuole due pompe in serie.

credo che quelle vtx sia delle ddc riviste come pcb, ne più ne meno, un po' come fece alphacool con le vpp655 che le hanno riviste e le hanno chiamate vpp755. che però restano quasi delle d5 a tutti gli effetti. non mi stupirei che le vtx si possano montare su top per le ddc e viceversa.

mattxx88 04-05-2020 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46759658)
finchè va una pompa non si cambia. se non per scimmia, oppure perché si vuol passare da ddc a d5 o viceversa oppure si vuole due pompe in serie.

credo che quelle vtx sia delle ddc riviste come pcb, ne più ne meno, un po' come fece alphacool con le vpp655 che le hanno riviste e le hanno chiamate vpp755. che però restano quasi delle d5 a tutti gli effetti. non mi stupirei che le vtx si possano montare su top per le ddc e viceversa.

lo riportano anche nelle spec, ti confermo che i top delle ddc gli sono compatibili, quindi sicuramente si, è come dici te!

mattxx88 05-05-2020 08:18

in settimana dovrebbe arrivarmi il nuovo wubbo per la cpu e con l'occasione volevo tornare al liquido trasparente, uno vale l'altro per i premixed o avete qulcuno in particolare da consigliare?

Black"SLI"jack 05-05-2020 08:50

mi sto trovando bene con i premixed colorati di ek (sia in versione pastel che normale trasparente colorato). mi sembrano uguali o forse anche meglio dei premixed di mayhems che avevo usato in precedenza.
credo che per i clear più o meno uno valga l'altro.

smanet 05-05-2020 09:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748639)
posso parlare per l'x570 come chipset. abituato come ero a liquidare pure l'impossibile, il fatto di tornare ad un chipset con ventolina, mi preoccupava. alla fine tutto ok. stabilissimo come temp. e i due ssd nmve montati sulla mobo tranquilli freschi. non so quanto un trx40 scaldi più del x570, ma non credo sia necessario un liquid cooling anche per il chipset. ovvio che se potevo lo avevo già fatto :D :sofico:

Oh, se ti serve, ce l'ho in una scatola con quasi tutta la viteria: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/di...ole_10328.html

:stordita:

Black"SLI"jack 05-05-2020 09:38

no problem, in caso di problemi ho una ek vardar 140, pronta all'uso da piazzare sul zona inferiore della mobo :asd::sofico:

Thunder-74 05-05-2020 09:44

Black, ho una domanda per te...
Con aquasuite ho più profili. Quello di default prevede lo spegnimento delle ventole sotto ad una certa temp del liquido.
Il problema è che all'avvio del pc le ventole girano con liquido "freddo". Per far funzionare bene il tutto, devo cambiare profilo e rimettere il precedete.
E' una questione di setting o un bug?
Grazie 1000 in anticipo per l'eventuale risposta :)

Black"SLI"jack 05-05-2020 09:56

per prima cosa non ho capito, se intendi che le ventole girano nonostante che per quella temp esse dovrebbero essere ferme. oppure se non girano affatto all'accensione.

Thunder-74 05-05-2020 10:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46760660)
per prima cosa non ho capito, se intendi che le ventole girano nonostante che per quella temp esse dovrebbero essere ferme. oppure se non girano affatto all'accensione.

girano.. sostanzialmente se ne fregano della condizione imposta di stop per una temp inferiore ai 31 gradi

FrancoBit 05-05-2020 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46760670)
girano.. sostanzialmente se ne fregano della condizione imposta di stop per una temp inferiore ai 31 gradi

Se non ricordo male nelle impostazioni delle ventole in aquasuite c'è un interruttore che abilita o disabilita lo stop. Altrimenti di default non le fa spegnere.

Black"SLI"jack 05-05-2020 10:09

thunder mi posti alcuni screen delle curve e del setting dei canali?

mattxx88 05-05-2020 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46760546)
mi sto trovando bene con i premixed colorati di ek (sia in versione pastel che normale trasparente colorato). mi sembrano uguali o forse anche meglio dei premixed di mayhems che avevo usato in precedenza.
credo che per i clear più o meno uno valga l'altro.

anche io sto usando il suo pastel green uv, bel prodotto!

ma ora ho rifatto la build con tubi neri e raccordi nero/oro
quindi volevo provare la clear :D

Thunder-74 05-05-2020 10:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46760683)
thunder mi posti alcuni screen delle curve e del setting dei canali?

sono cliccabili ...

Pompa e 4 Ventole...



Canale delle 4 ventole..


FrancoBit 05-05-2020 10:32

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46760713)
sono cliccabili ...

Pompa e 4 Ventole...



Canale delle 4 ventole..


Secondo me, nel set della fan, dove hai in advanced "minimum rpm" con 450, dovresti mettere "0". Ora sono in ufficio e non posso dirti con certezza ma sono sicuro che BlackSli te lo risolve in un secondo

Thunder-74 05-05-2020 10:33

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46760726)
Secondo me, nel set della fan, dove hai in advanced "minimum rpm" con 450, dovresti mettere "0". Ora sono in ufficio e non posso dirti con certezza ma sono sicuro che BlackSli te lo risolve in un secondo

credevo che andava messo il range della ventola come da specifiche.. :fagiano:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.