Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Wolf91 18-04-2020 12:47

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46725966)
Capitalism, don't you love it?! :sofico:

Cosi' quando gli altri si rompono ti diranno pure che sei stato un barbone e dovevi prendere quelli piu' cari

Eh si :rolleyes: potrei fare altri 1000 esempi,ma si va leggermente o.t :doh:

Amorph 18-04-2020 12:55

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46725958)
Se quelli sono Premium($) quelli di Bitspower cosa sono ?? Cartier ?? :sofico:

Calano la qualità generale dei prodotti,e poi se ne escono fuori con la stessa qualità di prima con prezzo maggiorato,geni...:rolleyes:

non ho mai capito che hanno di buono i prodotti bitspower, ho avuto un wb e si è scrostato in un anno, ad amici lo stesso e sempre usando premix di qualità, di elevato solo il prezzo :stordita:

Wolf91 18-04-2020 14:31

Io con il Wb EKWB della Radeon VII ho avuto e ho una pessima esperienza,ho il terrore di aprirlo

In totale l'ho aperto 2 volte ed entrambe le volte i distanziali vengono via quando svito le viti,se li portano dietro :rolleyes:

Per fortuna si riavvitano alla base del wb,ma è imbarazzante per un brand del genere.

Non mi era capitato ne per il wb della R9 290X ne per la Vega64.

Al prossimo Wb cambio brand

TigerTank 18-04-2020 14:46

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46725925)
Nuovi raccordi da EK
EK-Quantum Torque 6-Pack STC, HTC Fittings

LINK

Molto belli. Comunque questo far uscire prodotti premium da parte loro, sembra un cercare di recuperare credibilità dopo scivolate varie...


Molto carini :)

Ah beh comunque quelli più intelligenti a livello pratico erano quelli scrausi simil-koolance. Costavano poco e li potevi avvitare direttamente con una chiave inglese :D
Al momento io uso gli alphacool "seconda edizione"(quelli migliorati con il logo dorato) però anche questi EK non mi dispiacciono.

QUESTI invece erano un incubo :asd:

Giffo74 18-04-2020 14:57

Buongiorno,
tra i vari modelli di wb heatkiller IV pro cambia solo il prezzo per i materiali
o cambiano anche le prestazioni e c'è qualcosa da tenere in considerazione?
Grazie

Wolf91 18-04-2020 14:58

Anche io ho gli Alphacool seconda edizione,e mi trovo bene,per ora zero perdite...asp che mi tocco :sofico:

Thunder-74 18-04-2020 16:16

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46726190)
Molto carini :)

Ah beh comunque quelli più intelligenti a livello pratico erano quelli scrausi simil-koolance. Costavano poco e li potevi avvitare direttamente con una chiave inglese :D
Al momento io uso gli alphacool "seconda edizione"(quelli migliorati con il logo dorato) però anche questi EK non mi dispiacciono.

QUESTI invece erano un incubo :asd:


Si Tiger, comunque meglio stringere con una chiave a brugola inserendola attraverso il raccordo stesso. Serri bene e non graffi nulla, cosa che con la chiave inglese potresti fare. La prima versione degli alphacool che hai postato, un dramma per serrarli e mi hanno perso dopo aver fatto manutenzione 8 mesi a distanza dalla loro installazione. Tendenzialmente evito gli angolari ruotabili ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Gello 18-04-2020 16:21

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46726190)
Molto carini :)

Ah beh comunque quelli più intelligenti a livello pratico erano quelli scrausi simil-koolance. Costavano poco e li potevi avvitare direttamente con una chiave inglese :D
Al momento io uso gli alphacool "seconda edizione"(quelli migliorati con il logo dorato) però anche questi EK non mi dispiacciono.

QUESTI invece erano un incubo :asd:

Alphacool prima versione (credo) di quelli a 45 gradi mobili, forse 1 su 5 non perdeva dopo un anno, veramente la cosa peggiore che mi sia mai capitata tra le mani in anni di liquido.

methis89 18-04-2020 16:29

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46724789)
hola black, stavo cercando di capire proprio quello ma del mio alphacool eisblock aurora non c'é scritto in e out da nessuna parte, ci son solo due freccette, una che indica verso il foro del wb gpu (dove ho messo l'in e uno che indica verso la scheda madre (dove ho messo l'out), mentre sul manuale dove c'é l'illustrazione di usare la chiavetta per chiudere gli inlet inutilizzati sono al contrario...io ragionando ho seguito le frecce (verso il foro=in, verso la mobo=out), a sto punto provo ad invertirli e vedo...
comunque 2 metri é la misura abbondante di tutti i tubiu mesi insieme, sia interni che esterni al pc (forse anche troppo abbondanti)

comunque ho mandato una mail ad Alex, speriamo risponda a breve

visto che purtroppo non avró una risposta fino a settimana prossima volevo chiedervi, che problemi potrei avere se per ora continuo ad usare il PC con un flusso cosi basso? Tenete conto che peró ieri anche dopo qualche ora di gioco non ho superato i 28gradi del liquido in entrata nel rad a fronte di quasi 24 di temperatura ambiente

Thunder-74 18-04-2020 17:03

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46726371)
visto che purtroppo non avró una risposta fino a settimana prossima volevo chiedervi, che problemi potrei avere se per ora continuo ad usare il PC con un flusso cosi basso? Tenete conto che peró ieri anche dopo qualche ora di gioco non ho superato i 28gradi del liquido in entrata nel rad a fronte di quasi 24 di temperatura ambiente


Vai tranquillo ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Wolf91 18-04-2020 17:11

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46726371)
visto che purtroppo non avró una risposta fino a settimana prossima volevo chiedervi, che problemi potrei avere se per ora continuo ad usare il PC con un flusso cosi basso? Tenete conto che peró ieri anche dopo qualche ora di gioco non ho superato i 28gradi del liquido in entrata nel rad a fronte di quasi 24 di temperatura ambiente

Se non hai problemi di surriscaldamento,nulla.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

methis89 18-04-2020 17:26

beh allora per ora lo tengo cosi, se poi é al contrario sistemeró...alla fine avere preso il 1080 é utile per qualcosa XD

talas36 18-04-2020 19:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46723781)
attenzione a non confondere la magicool dc450 con le dc12-400 (o dcp). sono due pompe diverse.

la dc450 è una pompa con bassissime prestazioni. la dc12-400 invece come prestazioni è simile ad una ddc 1t.

tra le due decisamente superiore la dc12-400, che conosco bene in quanto ne ho avute diverse.

resta il consiglio di investire su di una d5 e non ci si pensa più.

di questa che dite? sempre D5, dell'rgb non mi interessa nulla. il venditore la vende senza averla mai usata e mi regala una vaschetta sostitutiva più grande di quella di serie (casomai mi dovesse servire...fa differenza?)

FrancoBit 18-04-2020 19:34

Finalmente arrivato ieri il lian li. Ho trasbordato tutto aggiungendo un rad 360 al posto del 280 che avevo. Ora sono simmetrico coi due 360. E soprattutto ho installato acquasuite col quadro di acqua computer, altro mondo x settare le ventole, avevate ragione. Airflow nettamente migliore del phanteks ma si sapeva, ora si gela lì dentro. Un paio di foto, saluti. PS giornata di montaggio fantastica 😁

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

TigerTank 18-04-2020 19:49

Potresti fare anche una foto d'insieme del case? Grazie :)

Black"SLI"jack 18-04-2020 20:20

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46726737)
di questa che dite? sempre D5, dell'rgb non mi interessa nulla. il venditore la vende senza averla mai usata e mi regala una vaschetta sostitutiva più grande di quella di serie (casomai mi dovesse servire...fa differenza?)

Non so se volevi mettere un link o altro, ma non si vede nulla dal messaggio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 18-04-2020 20:53

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46726779)
Potresti fare anche una foto d'insieme del case? Grazie :)

Eccola!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

razor820 18-04-2020 20:56

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46726750)
Finalmente arrivato ieri il lian li. Ho trasbordato tutto aggiungendo un rad 360 al posto del 280 che avevo. Ora sono simmetrico coi due 360. E soprattutto ho installato acquasuite col quadro di acqua computer, altro mondo x settare le ventole, avevate ragione. Airflow nettamente migliore del phanteks ma si sapeva, ora si gela lì dentro. Un paio di foto, saluti. PS giornata di montaggio fantastica 😁

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Carino. Anche la scelta del bicolore :D
Ma ho letto un po’ di internet che invece di collegare direttamente wb gpu con wb cpu, conviene fare passare prima da un radiatore in maniera tale che il liquido proveniente dalla gpu si raffreddi anche se minimamente per poi passare alla cpu..
Capisco che l temp del liquido dovrebbe essere costante in tutto L impianto. Ma ho sentito di persone che hanno guadagnato qualcosina sulla cpu..

Sarà vero o un fake??

Amorph 18-04-2020 20:57

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46726894)
Carino. Anche la scelta del bicolore :D
Ma ho letto un po’ di internet che invece di collegare direttamente wb gpu con wb cpu, conviene fare passare prima da un radiatore in maniera tale che il liquido proveniente dalla gpu si raffreddi anche se minimamente per poi passare alla cpu..
Capisco che l temp del liquido dovrebbe essere costante in tutto L impianto. Ma ho sentito di persone che hanno guadagnato qualcosina sulla cpu..

Sarà vero o un fake??

da quel che ne so io la disposizione dei componenti non ha effetto sulle prestazioni

FrancoBit 18-04-2020 21:00

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46726894)
Carino. Anche la scelta del bicolore :D
Ma ho letto un po’ di internet che invece di collegare direttamente wb gpu con wb cpu, conviene fare passare prima da un radiatore in maniera tale che il liquido proveniente dalla gpu si raffreddi anche se minimamente per poi passare alla cpu..
Capisco che l temp del liquido dovrebbe essere costante in tutto L impianto. Ma ho sentito di persone che hanno guadagnato qualcosina sulla cpu..

Sarà vero o un fake??

Ho visto tanti pareri diversi in rete anche io, sono comunque differenze minime tra le varie idee. Alla fine ho scelto il giro più corto e più comodo da manovrare in caso di manutenzione. Perché io adoro lavorarci ma il tempo scarseggia. Loop breve mi sembrava efficace, ho solo 2 raccordi da 90. Liquido x ora viaggia sui 28 in idle e 30-31 in 3dmark, ma devo ancora verificare e fare tuning, ho montato oggi. Profilo ventole x ora molto sul silenzio

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.