Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 21-03-2020 08:06



secondo voi per un direct die, se metto dei pad termici da 0,5mm a fianco del die? sul 9900ks
avevo gia provato con l'8086k ma non ha il die abbastanza alto enon mi faceva fare contatto al wubbo

Black"SLI"jack 21-03-2020 08:11

Ma hai il 9900k nudo? Quando ho avuto il 9900k, a parte che avevo il monoblock per la mobo, sinceramente il delid non mi è mai passato in mente, anche perché la CPU prevede la saldatura. Nel caso andrei di pad da 0,5 + 0,25, vista l'altezza del die, ma sarebbero cmq pochi. Da provare con pad da 1mm, abbastanza morbidi da spalmarsi sotto wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mattxx88 21-03-2020 08:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46676169)
Ma hai il 9900k nudo? Quando ho avuto il 9900k, a parte che avevo il monoblock per la mobo, sinceramente il delid non mi è mai passato in mente, anche perché la CPU prevede la saldatura.

si si l'ho denudato, sto usando il frame al momento, ma secondo me non fa abbastanza pressione

volevo quindi lasciare il socket nudo e mettere due strisce di pad termico attorno al die

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46676169)
Nel caso andrei di pad da 0,5 + 0,25, vista l'altezza del die, ma sarebbero cmq pochi. Da provare con pad da 1mm, abbastanza morbidi da spalmarsi sotto wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

secondo me sarebbero troppo alti, quando ho provato con l'8086k usando pad da 0,5mm e quindi bastava una minima pressione per prendere quei 0,08mm per fare contatto col die, non ha funzionato. lo sfiorava appena

faccio qualche test probabilmente, vediamo se mi piglia la voglia di svuotare tutto

razor820 21-03-2020 08:52

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46676153)
Come detto da altri, un solo 360/60 per CPU e una rtx è poca roba. Ti manca massa radiante. Minimo aggiungerei un 240/60, oppure un 280/60 che equivale circa ad un 360/60 cone massa. Ma soprattutto dovrai ottimizzare il flusso dell'aria in ingresso e uscita del case anche per evitare che l'aria ristagni nel case stesso.

Quei 41 gradi del liquido sono tanti. Considerando che la tamb esterna sarà più bassa di quei 25/28 gradi interni al case ti ritrovi un deltaT di 17/20 gradi.

Se puoi e vuoi posta una immagine del pc nell'attuale stato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Questa è la mia situazione attuale. Con immissione di flusso sia sopra che frontalmente. Se mettessi un radiatore supplementare lo monterei frontalmente sempre in immissione..
O dovrei usare un altro schema??

Ultima cosa. Generalmente il liquido ogni quanto si cambia?



Wolf91 21-03-2020 10:51

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46676215)
Questa è la mia situazione attuale. Con immissione di flusso sia sopra che frontalmente. Se mettessi un radiatore supplementare lo monterei frontalmente sempre in immissione..
O dovrei usare un altro schema??

Ultima cosa. Generalmente il liquido ogni quanto si cambia?



Sopra intanto mettile in estrazione,davanti in immissione,dietro per ora lasciala in estrazione,quando metterai il rad anteriore,prova la posteriore in entrambi i modi e vedi la miglior soluzione.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

razor820 21-03-2020 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46676444)
Sopra intanto mettile in estrazione,davanti in immissione,dietro per ora lasciala in estrazione,quando metterai il rad anteriore,prova la posteriore in entrambi i modi e vedi la miglior soluzione.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk


Sopra in estrazione non posso. Avendo il rad da 60cm... Le ventole infatti sono messe nello slot del case apposito. Se le mettessi in estrazione toccano sia con le ram che con mobo , spinotti ecc.. impossibile..

Adesso ho variato ho messo il frontale in estrazione

Wolf91 21-03-2020 11:42

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46676450)
Sopra in estrazione non posso. Avendo il rad da 60cm... Le ventole infatti sono messe nello slot del case apposito. Se le mettessi in estrazione toccano sia con le ram che con mobo , spinotti ecc.. impossibile..

Adesso ho variato ho messo il frontale in estrazione

Basta girarle non devi spostarle...

Le metti in pull,invece che in push,ma sempre in estrazione.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 21-03-2020 12:04

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46676444)
Sopra intanto mettile in estrazione,davanti in immissione,dietro per ora lasciala in estrazione,quando metterai il rad anteriore,prova la posteriore in entrambi i modi e vedi la miglior soluzione.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46676558)
Basta girarle non devi spostarle...

Le metti in pull,invece che in push,ma sempre in estrazione.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

concordo pienamente. razor metti le ventole in pull sul rad del tetto. ovviamente aggiungi un ulteriore rad sul frontale. che il solo 360 è poco.

razor820 21-03-2020 13:45

Ma se metto le ventole in estrazione poi come raffredda il radiatore senza pressione statica?

Le Corsair sp rgb da 120 ho visto che hanno pochissima pressione statica...

Intanto ho ottenuto coil wine sostituendo il dissipatore della gpu :D

carneo 21-03-2020 16:36

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46675862)
direi minimo un 360x45 o 280x60



manca un particolare importante la configurazione del tuo pc

Devo raffreddare un I7 4770K@4.2Ghz (basso voltaggio) una 1070 (solo GPU), budget meno possibile, dei tubi sottili magari neri con raccordi neri (non a portatubo magari quelli che si avvitano per fissare). Il case va al di fuori di queta spesa (sono indeciso fra un case compatto con rad sul front oppure, piu probabile, un full tower con rad sul top.

Andy1111 21-03-2020 19:06

Quote:

Originariamente inviato da carneo (Messaggio 46677075)
Devo raffreddare un I7 4770K@4.2Ghz (basso voltaggio) una 1070 (solo GPU), budget meno possibile, dei tubi sottili magari neri con raccordi neri (non a portatubo magari quelli che si avvitano per fissare). Il case va al di fuori di queta spesa (sono indeciso fra un case compatto con rad sul front oppure, piu probabile, un full tower con rad sul top.

Un solo rad per CPU e VGA non basta, trova un case ben areato dove riesci a mettere esempio 2 rad 360x45 o 1 360x45+240/280 x60 oppure 2 rad 240/280 x60

carneo 21-03-2020 19:23

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46677341)
Un solo rad per CPU e VGA non basta, trova un case ben areato dove riesci a mettere esempio 2 rad 360x45 o 1 360x45+240/280 x60 oppure 2 rad 240/280 x60

lo uso da anni, con ventole al minimo, e va una favola. Infatti i cambiamenti che voglio fare sono relativi solo a tubi e raccordi (e non so se vaschetta e pompa), prettamente per questioni di ordine interno al case, ingombro, ed estetica.

jing1988 21-03-2020 19:42

Quote:

Originariamente inviato da carneo (Messaggio 46677368)
lo uso da anni, con ventole al minimo, e va una favola. Infatti i cambiamenti che voglio fare sono relativi solo a tubi e raccordi (e non so se vaschetta e pompa), prettamente per questioni di ordine interno al case, ingombro, ed estetica.


Per esempio che temperature hai mentre giochi? Hai monitorato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carneo 21-03-2020 23:01

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46677404)
Per esempio che temperature hai mentre giochi? Hai monitorato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dipende dal carico ma con giochi recenti e quindi sotto stress piu o meno la cpu ha temperature fra i 45 e i 60 in gioco e la gpu non va oltre 45-50

razor820 21-03-2020 23:13

Sono le stesse temp che ho io

razor820 22-03-2020 20:02

Oggi ho pulito il rad e sistemato frontalmente in immissione.. Le temp sono minimamente diminuite, però mi sono accorto che la temp del case è rovente.. arrivato fino a 32 gradi, con temp del liquido a 35 e della stanza a 21..

Cosa posso fare per migliorare?
Grazie

Sotto foto



Andy1111 22-03-2020 20:12

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46678840)
Oggi ho pulito il rad e sistemato frontalmente in immissione.. Le temp sono minimamente diminuite, però mi sono accorto che la temp del case è rovente.. arrivato fino a 32 gradi, con temp del liquido a 35 e della stanza a 21..

Cosa posso fare per migliorare?
Grazie

Sotto foto

Che ventole hai messo sul rad e quante? sopra mi sembra un 360 con 2 ventole solo

razor820 22-03-2020 20:14

Il rad frontale è un 360x60 con tre ventole thermaltake riing settate a 1400rpm

Sopra sono solo due fan da 140 senza rad

Andy1111 22-03-2020 20:26

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46678853)
Il rad frontale è un 360x60 con tre ventole thermaltake riing settate a 1400rpm

Sopra sono solo due fan da 140 senza rad

Quindi un Rad solo hai un po pochino, le ventole sono queste giusto?

https://it.thermaltake.com/riing-plu...tml#additional

secondo me sono un po scarsine massimo 1.54mm-H2O a 1500 rpm dovresti mettere qualcosa più performante

https://www.arctic.ac/eu_en/p12-pwm.html che ha consigliato Jack costano poco e sono un buon compromesso 2.2 mm H2O (@ 1.800 RPM)

8,66€ su amazon o pacco da 5

ARCTIC P12 PWM PST Value Pack amazon a 27€

oppure

Corsair ML120 Ventola a Levitazione Magnetica confezione da 2 si trova a 25€ su amazon

https://www.corsair.com/it/it/Catego...tab-tech-specs

4.2 mm-H2O a 2400 rpm io uso queste sui miei due rad da 360/45 con velocità dai 1000 a max 1500

razor820 22-03-2020 21:55

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46678870)
Quindi un Rad solo hai un po pochino, le ventole sono queste giusto?

https://it.thermaltake.com/riing-plu...tml#additional

secondo me sono un po scarsine massimo 1.54mm-H2O a 1500 rpm dovresti mettere qualcosa più performante

https://www.arctic.ac/eu_en/p12-pwm.html che ha consigliato Jack costano poco e sono un buon compromesso 2.2 mm H2O (@ 1.800 RPM)

8,66€ su amazon o pacco da 5

ARCTIC P12 PWM PST Value Pack amazon a 27€

oppure

Corsair ML120 Ventola a Levitazione Magnetica confezione da 2 si trova a 25€ su amazon

https://www.corsair.com/it/it/Catego...tab-tech-specs

4.2 mm-H2O a 2400 rpm io uso queste sui miei due rad da 360/45 con velocità dai 1000 a max 1500


Le riing sono quelle con pressione statica da 2.01, quelli senza controller..

Si avevo visto le Corsair. Ma però da quanto ho capito per arrivare a quella pressione statica bisogna settarle al Mac degli rpm..

In ogni caso ho preso nuove misure per il rad sul top. Ne potrei mettere uno da 360x30 oltre a quello che ho. Ma mi hanno detto che non cambia quasi niente...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.