![]() |
|
Quote:
solamente che al momento dell'acquisto pensiamo "meglio grande cosi è più comodo montarci tutto senza rotture"... pensare che io son passato da un itek king 780+ ad un dimastec easy xl ad un mastercase bullet bh7... |
Quote:
Hai perfettamente ragione ma purtroppo full tower non mi sta :( ho dato bene un occhio ai fractal e avendo il tetto basso rispetto al collocamento della scheda madre, la mia Formula X non ci sta, perchè avrei dei raccordi e tubi anche all'altezza delle fasi di alimentazione e con un paco rad+ventole che viene giu a scendere e coprire un po quella zona ci sbatterei contro Ergo mi pare che l'unico case che faccia al caso mio resti l'Evolv X se mi fosse sfuggito qualche altro modello lo valuto volentieri |
io sono negato sulla scelta del case. guardo prima di tutto se mi piace l'apparenza. poi valuto cosa riesco a mettere dentro.
per il futuro dovrò imparare a valutare meglio sulle dimensioni dei componenti da montare e spazio disponibile. |
Quote:
poi si vede su cosa va dentro tutta quella roba tornando ai radiatori, secondo voi potrebbero bastare 2 Nemesis GTS da 360? o conviene andare subito sui 360 GTR? devo raffreddare un 8086k pesantemente occato (5.4ghz) e una 2080ti anche lei presa per il collo |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Con un oc così abbastanza spinto, forse uno slim non la terrà bella fresca. 2080 ti non ce l’ho non so quanto è calda, quindi non so cosa dirti. Se il tuo budget lo permette perché non prendi direttamente gtr. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
MAI PIU EK
Mai più waterblock EK
Ho speso 200€ fra wb e backplate per la 2080ti msi trio e indovinate? vabbè tralasciamo che non si sprecano piu a inserire le istruzioni di montaggio all'interno e te le devi stampare dal sito (istruzioni fatte forse da una scimmia, anzi, un primate le farebbe meglio) tralasciamo che ormai la siringa di pasta basta a malapena per un applicazione tralasciamo che la viteria che troviamo all'interno è butta la proprio ad minchiam (viti che non servono, alla rinfusa lunghe e corte che non centrano na mazza, viti con passi diversi e non utilizzabili col wb) tralasciamo l'imbarazzante descrizione sulla scatola che riporta la nuova "linea quantum" serie di eccellenza e design e blablabla però e ripeto, però NON tollero che dopo aver speso 200 cucuzze non inseriscano la viteria corretta per fissare il backplate o meglio, la viteria è completamente assente per non parlare dei pad necessari all'installazione del backplate mezzi mancanti una porcheria :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
per il backplate, attenzione. scoperto dopo anni di ek. ti mettono le viti nella confezione della backplate, ma incollate in una delle due aperture. scoperto per caso.
|
Quote:
quando rientro riverifico, resta il discorso dei pad che prevedevano 2 stricche da 1,5mm e 2 da 2 mm e invece ce ne erano 3 da 1,5 e 1 da 2mm ho pure aggiunto in via precauzionale dei pad in punti dove il wubbo tocca e dove erano presenti nell'originale ma non in quello di EK |
Buongiorno a tutti. C’è qualche modo per poter misurare il flusso senza aquaero? Ho preso un flussometro, ma alla fine come sapete ho deciso di non prendere aquaero.
Oppure si può sapere dalla pompa? Gira sui 2500rpm. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
missa che non lo supporta. noon ci sarebbe qualcosa? da attaccare al usb interno della scheda madre e connettere il flussometro? |
Quote:
Molti flussimetri leggono un valore simile agli rpm, generati dalla girante. Tale valore poi dipende come viene riportato. Ad esempio alcuni koolance riportano un valore in migliaia mentre altri /1000, quindi esempio 3,7. Ora nel prima caso devi dividere il valore per 1000 e moltiplicarlo per 60 ed avrai i l/h. Nel secondo caso basta moltiplicare per 60. Se lo colleghi alla mobo, dovresti vedere gli rpm in base 1000, quindi primo caso. Attenzione però che tali letture del flusso tramite rpm sono molto approssimative. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
http://s.aliexpress.com/euM7fIvE
È questo qui.. non è che si capisce molto. Mi deve arrivare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io credo che questo non misuri nulla... credo che serva solo per vedere se il liquido è un movimento, vedendo la girante muoversi.... non vedo connessioni con cavetti per portare il segnale. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Dalla descrizione dice che MISURA LA PORTATA dell acqua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque con le cifre che si spendono per questi impianti non vedo perché rischiare di prendere un aggeggino del genere al risparmio, anche perché il flusso non è un parametro trascurabile per il funzionamento del loop. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Alla Mc. Gyver :
![]() |
Quote:
|
alla fine per pulire il waterblock della scheda video ho dovuto distruggere il pezzo di metallo con il drago di msi che era incollato sulle viti... addio garanzia... ma tanto la scheda va come un missile... mai piu però una scheda liquidata già dal costruttore... :(
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.