Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


jing1988 16-05-2019 12:52

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218914)
Nel caso prendessi PA3 ultra, visto che è monocanale, dovrei prendere anche uno splitter da almeno 8 porte. Che mi consigli? Lo stesso Aquacomputer Spitty9 va bene? Anche se 4 pin, o per forza 3pin?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



O ci sarebbe qualcosa di più economico?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 14:30

puoi prendere lo splitty di aquacomputer o andare sui cavi splitter della phobya o similari da 9 ventole. personalmente andrei di splitty, anche perché non è che il prezzo sia tanto differente, i cavi splitter da 9 (ne ho alcuni) non sono il massimo e alla fine ti ritrovi una matassa di cavi nel case.

jing1988 16-05-2019 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46219089)
puoi prendere lo splitty di aquacomputer o andare sui cavi splitter della phobya o similari da 9 ventole. personalmente andrei di splitty, anche perché non è che il prezzo sia tanto differente, i cavi splitter da 9 (ne ho alcuni) non sono il massimo e alla fine ti ritrovi una matassa di cavi nel case.



Certo, neanche a me piace. Preferisco i splitter a piastra, come splitty9. Quindi non avrei problemi nel controllo, giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 15:06

no assolutamente nessuno. lo splitty9 è totalmente passivo. non ha intelligenza.

jing1988 16-05-2019 15:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46219166)
no assolutamente nessuno. lo splitty9 è totalmente passivo. non ha intelligenza.



Si, appunto. Tutte le ventole poi sono comandate dal PA3. Il mio dubbio era se c’erano problemi perché lo splitty9 è a quattro pin, mentre il power Adjust è a tre pin.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 15:32

la questione 3pin o 4pin, è data semplicemente da quello che ci attacchi. il pin numero 4 (cavo blu) è quello che porta il segnale pwm, se non ci si collega niente, non porta niente. il pin 1 e 2 sono quelli del voltaggio e della massa (cavo rosso e nero). il pin 3 (cavo giallo) è per la lettura degli rpm.

faccio tra l'altro notare che per corretta, sugli splitter, per evitare problemi di lettura degli rpm, solo un connettore deve avere il pin 3 (rpm, cavo giallo) collegato. tutti gli altri devono avere il pin 3 non presente o non saldato e quindi non collegato a nulla. nel caso del pwm, invece tutti i connettori devono essere collegati, altrimenti è chiaro che si regolerebbe solo una ventola. infatti se guardi la foto dello splitty9, vedi che un connettore è marchiato rpm, mentre gli altri no.

quindi se ad uno splitter con tutti i connettori a 4 pin, ci colleghi ventole e cavetto di collegamento al rheobus tutti a 3 pin, si sfrutterà esclusivamente la gestione DC, se invece tutta la catena è a 4pin allora si può sfruttare anche il pwm.

jing1988 16-05-2019 16:05

Non ti seguo più molto. Allora nel mio caso collego SOLO UNA ventola al quello segnato RPM, e le altre ventole gli dovrei tagliare il terzo cavo giallo e collegarlo poi alle altre porte senza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank 16-05-2019 16:09

Grazie dei post ragazzi, quindi siccome ho ancora una moltitudine di Corsair SP120 HP che vanno benone, meglio se rimando l'acquisto del piccolo Quadro a quando cambierò anche le ventole in favore delle 4pin PWM.
Al momento però ho altre priorità di spesa e vado avanti con il Lamptron.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46218729)
di base il quadro se lavora come i canali dell'aquaero, supporta sia il pwm mode che il power mode. ovvero gestisci le ventole sia attraverso la regolazione del voltaggio che il pmw. ovvio un metodo o l'altro. ora non l'ho provato e non trovo nessuna immagine della schermata di configurazione dei singoli canali per vedere se presente la possibilità di gestire il downvolt dei canali fan. anche se c'è una frase sul sito che mi lascia un po' perplesso, ovvero:

All fan outputs are compatible to PWM fans with four pin connectors only

è quel only finale che mi lascia dubbioso.
perché mi verrebbe da pensare che per motivi di struttura elettrica dell'unità, la regolazione tramite voltaggio andrebbe a fondere l'unità stessa. perché di base anche se di tipo digitale, un vrm scalda lo stesso, in modalità downvolt, anche se decisamente meno di uno analogico. considerando inoltre che sia gli a6 che i poweradjust3, hanno dei vrm digitali cmq un po' grandicelli, in relazione alla dimensione dell'unità stessa, questi quadro mi sembrano assai ridotti all'osso.

altrimenti potresti puntare al suddetto poweradjust 3, che può spingersi con il dissi passivo fino a 36w totali, altrimenti 30w totale. è mono canale però, 3 pin, e non supporta ovviamente il controllo pwm. poi se ci attacchi ventole pwm con adattatore 3pin ovviamente le comandi in modalità voltaggio. come costo siamo sulla stessa fascia del quadro. a volte se ne trovano usati pure sul mercatino. ne presi uno non tanto tempo fa.

Esatto, stessa frase che aveva lasciato perplesso anche me.

jing1988 16-05-2019 17:23

ragazzuoli, ho risolto il problema usando il cavetto LNC in dotazione. miracoloso il cavetto. ha veramente ridotto i RPM e quindi anche i db. direi che per adesso sono più che soddisfatto del rumore emesso.:sofico:

mattxx88 16-05-2019 18:10

Ciao ragazzi

ho un problema grosso 327mm ossia la GPU nuova, la quale 99/100 mi costringerà a cambiare case e rifare il loop

mi stavo guardando in giro e avrei adocchiato come case il Fractal Meshify S2 (qualcuno lo ha?)

la domanda invece è rivolta ai radiatori, i blackice sono ancora al top?
sarei indeciso fra 2 GTR da 360 o due GTS, ho paura che i GTR siano troppo spessi

SL45i 16-05-2019 18:54

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218509)
e quale sarebbe? i vari COMMANDER? però nella pagina ufficiale non trovo niente. su google mi da il titolo nella ricerca, ma dice per 10 hub pwm fan

scusa pensavo fossero quelle a 5 pin... hai provato nel bios a settare sul controller del thermatake la modalità dc?

jing1988 16-05-2019 19:22

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46219589)
scusa pensavo fossero quelle a 5 pin... hai provato nel bios a settare sul controller del thermatake la modalità dc?

io non ho il controller thermaltake. ho solo un splitter con alimentazione a parte, purtroppo controlla solo i 4 pin, ho provato a settare modalita dc da bios. niente, dovevo prendere a 4 pin, o fare come dice BLACK

Black"SLI"jack 16-05-2019 19:25

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46219289)
Non ti seguo più molto. Allora nel mio caso collego SOLO UNA ventola al quello segnato RPM, e le altre ventole gli dovrei tagliare il terzo cavo giallo e collegarlo poi alle altre porte senza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A parte che hai risolto, il mio discorso era semplice. Se lo splitter è fatto come si deve, deve avere solo un connettore con il pin 3 collegato, mentre gli altri no, per avere una lettura corretta degli rpm. Mentre il pin 4 per il pwm è collegato su tutti i connettori per gestire il segnale pwm su tutti i connettori. Te non devi assolutamente fare niente sulle ventole. È il pcb dello splitter che non deve prevedere eventuali collegamenti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 19:30

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46219520)
Ciao ragazzi



ho un problema grosso 327mm ossia la GPU nuova, la quale 99/100 mi costringerà a cambiare case e rifare il loop



mi stavo guardando in giro e avrei adocchiato come case il Fractal Meshify S2 (qualcuno lo ha?)



la domanda invece è rivolta ai radiatori, i blackice sono ancora al top?

sarei indeciso fra 2 GTR da 360 o due GTS, ho paura che i GTR siano troppo spessi

Ho guardato il case. Mi sembra molto piccolo. Sul top solo rad slim e sul front non credo oltre i 45mm. Considerando che ci devi raffreddare anche la 2080ti, io opterei per un case più grande dove montare rad più spessi per maggiore massa radiante, considerando pure la necessità di avere più spazio per il resto dei componenti. Poi anche a livello generale come air flow non mi pare il massimo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mattxx88 16-05-2019 20:15

Mmmm mi sa che mi tocca restare sull enthoo evolv x allora
Che ne dici black? Cerco un qualcosa di abbastanza compatto vorrei restare su midtower, no fulltower cosa consiglieresti?

Non avevo proprio notato che sopra non ci sta quasi un rad

jing1988 16-05-2019 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46219624)
A parte che hai risolto, il mio discorso era semplice. Se lo splitter è fatto come si deve, deve avere solo un connettore con il pin 3 collegato, mentre gli altri no, per avere una lettura corretta degli rpm. Mentre il pin 4 per il pwm è collegato su tutti i connettori per gestire il segnale pwm su tutti i connettori. Te non devi assolutamente fare niente sulle ventole. È il pcb dello splitter che non deve prevedere eventuali collegamenti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Ah ok. Quindi sono loro che hanno fatto in più i pin.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 20:38

diciamo che per me sotto i full tower non esiste niente di decente per il liquid cooling.

dipende molto dallo spazio che hai a disposizione per posizionare il case. ad esempio io ho uno spazio solo per il case di 100x60 (profondità x larghezza). quindi ci posso mettere qualsiasi cosa. il discorso cambia in base alla scrivania o altro. esempio attuale della mia scrivania:



considerando almeno due rad da 360/45, di mid tower tali da porteli ospitare, con tutto il resto dell'armamentario, non è che ci sia tanto.

se si cerca qualcosa di grande ma non molto profondo, ma che si sviluppa in altezza, personalmente ritengo il Thermaltake x71, un case perfetto. ci si mette tranquillamente 2 360/60 e un 240/60, facendo avanzare una marea di spazio. è vero è un full tower, ma con profondità ridotta. nonostante un prezzo non eccessivo. altrimenti senza scadere nell'x9 c'è l'x5 per rad da 360.

x71 di un mio amico, che ho montato fine anno scorso:


jing1988 16-05-2019 20:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46219634)
Ho guardato il case. Mi sembra molto piccolo. Sul top solo rad slim e sul front non credo oltre i 45mm. Considerando che ci devi raffreddare anche la 2080ti, io opterei per un case più grande dove montare rad più spessi per maggiore massa radiante, considerando pure la necessità di avere più spazio per il resto dei componenti. Poi anche a livello generale come air flow non mi pare il massimo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Avete notato una cosa? Io si, cavolo lo spazio nel cade NON basta mai! più è grande, e più cose ci infiliamo dentro, per avere migliori prestazioni possibili. Alla fine esauriamo tutto lo spazio disponibile sempre e comunque. Anche nel mio caso, il case era bello grosso e spazioso. E pensare che volevo fare due loop separati o in futuro aggiungere un altro radiatore 480mm e dual gpu. Ho fatto fatica con una pompa! Figuriamoci con due! Ma dai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 20:53

il problema dei case, dipende da quello che ci vuoi fare. nel senso, che adesso più di prima, si deve massimizzare l'air flow. sia che siamo ad aria che a liquido. nel secondo caso anche più attenzione.

il problema, è che poi ci mettono, pannelli in vetro a 0,5cm dalle ventole. filtri di ogni tipo, griglie fitte e via dicendo. considerando pure che l'hw soprattutto se di fascia alta, tende ad essere assai grande, ecco la frittata. tanta roba in poco spazio. l'importante che ci sia vetro temperato, rgb come se piovesse e organizzazione spazi interni fatta da topo gigio.

ora io personalmente sono sempre stato per case più grandi del necessario, ma anche nel caso del mio amico con l'x71, ho faticato a fargli scegliere un case adeguato. anche perché poi lui veniva da uno xigmatek elisium, quindi tutt'altro che piccolo.

TigerTank 16-05-2019 21:41

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46219756)
il problema dei case, dipende da quello che ci vuoi fare. nel senso, che adesso più di prima, si deve massimizzare l'air flow. sia che siamo ad aria che a liquido. nel secondo caso anche più attenzione.

il problema, è che poi ci mettono, pannelli in vetro a 0,5cm dalle ventole. filtri di ogni tipo, griglie fitte e via dicendo. considerando pure che l'hw soprattutto se di fascia alta, tende ad essere assai grande, ecco la frittata. tanta roba in poco spazio. l'importante che ci sia vetro temperato, rgb come se piovesse e organizzazione spazi interni fatta da topo gigio.

ora io personalmente sono sempre stato per case più grandi del necessario, ma anche nel caso del mio amico con l'x71, ho faticato a fargli scegliere un case adeguato. anche perché poi lui veniva da uno xigmatek elisium, quindi tutt'altro che piccolo.

Parole sante caro Black, concordo al 100% purtroppo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.