Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


^Niko^ 14-05-2019 09:04

può essere che l'anno scorso lo abbia già chiesto, ma nel dubbio lo richiedo :stordita:

ho delle thermaltake TT RGB con questo controller:


dove trovo una prolunga a 6 pin ( e non 4 come le altre cose rgb) ? alcuni cavi delle ventole sono troppo corti :(

non vorrei essere costretto ad tagliare i fili uno ad uno e mettere una prolunga come un elettricista :asd:

Rumpelstiltskin 14-05-2019 22:54

Anche se non ho ben capito a cosa serva, ecco a voi :

https://youtu.be/48e-Z7ZN0aY

Gigibian 16-05-2019 01:02

Ciao a tutti,
sto cercando di creare il mio primo impianto liquid cooled.

1) Per prima cosa, dimensionamento, con una 2700X overclokkato ed una 1080 overclokkata, che radiatore consigliate?

2) Pensavo poi di prendere pompa e tanica tutto in uno, ovvero: XSPC X2O 750
https://i.ebayimg.com/images/g/cXgAA...Xi/s-l1600.jpg
Che ne dite?

3) i tubi ed attacchi G 1/4 vanno bene?

Grazie in anticipo :)

jing1988 16-05-2019 07:58

ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b

SL45i 16-05-2019 08:18

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218411)
ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b

per le thermaltake serve il loro controller proprietario purtroppo

methis89 16-05-2019 08:48

Quote:

Originariamente inviato da Gigibian (Messaggio 46218289)
Ciao a tutti,
sto cercando di creare il mio primo impianto liquid cooled.

1) Per prima cosa, dimensionamento, con una 2700X overclokkato ed una 1080 overclokkata, che radiatore consigliate?

2) Pensavo poi di prendere pompa e tanica tutto in uno, ovvero: XSPC X2O 750
https://i.ebayimg.com/images/g/cXgAA...Xi/s-l1600.jpg
Che ne dite?

3) i tubi ed attacchi G 1/4 vanno bene?

Grazie in anticipo :)

Personalmente eviterei quella soluzione, occupa 2 Bay da 5.25, dichiara un flusso di 750l/h ma con 1,8m di prevalenza (le classiche d5 o ddc hanno più del doppio), che è il dato più importante da guardare.
Che case hai? Non hai spazio e per una classica combo stan alone e non da Bay?
In caso manda un pm che vedo se ho qualcosa che può servirti

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

richard99 16-05-2019 08:48

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218411)
ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b

Controller ventole tipo il Lamptron o qualsiasi altro. Anch'io avevo provato a connettere le ventole 3 alla mobo tramite un hub, ma mi andavano sempre al 100% e non c'era modo nè da BIOS, nè da AiSuite a impostare una velocità inferiore.
Collegandole al rheobus invece non ho avuto problemi.

jing1988 16-05-2019 09:05

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46218436)
per le thermaltake serve il loro controller proprietario purtroppo

e quale sarebbe? i vari COMMANDER? però nella pagina ufficiale non trovo niente. su google mi da il titolo nella ricerca, ma dice per 10 hub pwm fan

jing1988 16-05-2019 09:07

Quote:

Originariamente inviato da richard99 (Messaggio 46218483)
Controller ventole tipo il Lamptron o qualsiasi altro. Anch'io avevo provato a connettere le ventole 3 alla mobo tramite un hub, ma mi andavano sempre al 100% e non c'era modo nè da BIOS, nè da AiSuite a impostare una velocità inferiore.
Collegandole al rheobus invece non ho avuto problemi.

il problema è che no ho alloggi per il controller rehobus.
so che ci sono quelli da mettere nei slot di espansione pci, ma è bruttissimo da vedere, coprirebbe la scheda video.

Black"SLI"jack 16-05-2019 09:16

ma dato che non hai slot per rheobus standard, non ti conviene prendere l'aquacomputer quadro? è piccolo 4 canali da 25w l'uno. non è un aquaero completo, ma per gestire le riing saresti più che a posto.

jing1988 16-05-2019 09:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46218535)
ma dato che non hai slot per rheobus standard, non ti conviene prendere l'aquacomputer quadro? è piccolo 4 canali da 25w l'uno. non è un aquaero completo, ma per gestire le riing saresti più che a posto.

a questo punto direi di si. prima volevo sapere un po i vostri pareri o consigli. intanto provo a usare il cavetto LNC, vediamo di quanto diminuisce veramente. dice che da 23db passa a 19db.

@black,
sicuro che quadro controlla anche i 3 pin vero?

Gigibian 16-05-2019 09:53

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46218482)
Personalmente eviterei quella soluzione, occupa 2 Bay da 5.25, dichiara un flusso di 750l/h ma con 1,8m di prevalenza (le classiche d5 o ddc hanno più del doppio), che è il dato più importante da guardare.
Che case hai? Non hai spazio e per una classica combo stan alone e non da Bay?
In caso manda un pm che vedo se ho qualcosa che può servirti

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per l'aiuto!
Ti ho mandato un PM.

jing1988 16-05-2019 10:24

@BLACK
 
https://linustechtips.com/main/topic...gb-controller/
qui, alla fine della descrizione guida, dove dice i pro e contro. non controlla ventole a 3pin, andranno sempre al 100%:cry:

Black"SLI"jack 16-05-2019 10:31

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218591)
a questo punto direi di si. prima volevo sapere un po i vostri pareri o consigli. intanto provo a usare il cavetto LNC, vediamo di quanto diminuisce veramente. dice che da 23db passa a 19db.

@black,
sicuro che quadro controlla anche i 3 pin vero?

di base il quadro se lavora come i canali dell'aquaero, supporta sia il pwm mode che il power mode. ovvero gestisci le ventole sia attraverso la regolazione del voltaggio che il pmw. ovvio un metodo o l'altro. ora non l'ho provato e non trovo nessuna immagine della schermata di configurazione dei singoli canali per vedere se presente la possibilità di gestire il downvolt dei canali fan. anche se c'è una frase sul sito che mi lascia un po' perplesso, ovvero:

All fan outputs are compatible to PWM fans with four pin connectors only

è quel only finale che mi lascia dubbioso. perché mi verrebbe da pensare che per motivi di struttura elettrica dell'unità, la regolazione tramite voltaggio andrebbe a fondere l'unità stessa. perché di base anche se di tipo digitale, un vrm scalda lo stesso, in modalità downvolt, anche se decisamente meno di uno analogico. considerando inoltre che sia gli a6 che i poweradjust3, hanno dei vrm digitali cmq un po' grandicelli, in relazione alla dimensione dell'unità stessa, questi quadro mi sembrano assai ridotti all'osso.

altrimenti potresti puntare al suddetto poweradjust 3, che può spingersi con il dissi passivo fino a 36w totali, altrimenti 30w totale. è mono canale però, 3 pin, e non supporta ovviamente il controllo pwm. poi se ci attacchi ventole pwm con adattatore 3pin ovviamente le comandi in modalità voltaggio. come costo siamo sulla stessa fascia del quadro. a volte se ne trovano usati pure sul mercatino. ne presi uno non tanto tempo fa.

Black"SLI"jack 16-05-2019 10:32

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218715)
https://linustechtips.com/main/topic...gb-controller/
qui, alla fine della descrizione guida, dove dice i pro e contro. non controlla ventole a 3pin, andranno sempre al 100%:cry:

ecco appunto. ti avevo appena scritto i miei dubbi. allora unica opzione un poweradjust 3. piccolo ma con controllo DC.

jing1988 16-05-2019 10:51

do un occhiata al poweradjust 3

jing1988 16-05-2019 11:03

Ma pensi che con il dissy passivo posso collegarci 8 tt ring? Abbassando il voltaggio velocità delle ventole dovrei starci dentro, no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 16-05-2019 11:36

non credo che ci siano problemi. sull'a6pro che ha le stesse prestazioni sui singoli canali del PA3, ci tenevo 7 yateloon con led da 120 (un canale) e 9 yateloon con led da 140 (su un altro canale).

mi sono poi spinto a 7 vardar f4-120er (prima versione) o 5 vardar f3-140er (prima versione). nel secondo caso con 6 vardar 140, mi andava in protezione il canale. ma di parla di ventole da oltre 4w l'una. la prima serie di vardar erano decisamente più assetate di corrente in Watt e Ampere rispetto alle versioni più recenti.

jing1988 16-05-2019 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46218885)
non credo che ci siano problemi. sull'a6pro che ha le stesse prestazioni sui singoli canali del PA3, ci tenevo 7 yateloon con led da 120 (un canale) e 9 yateloon con led da 140 (su un altro canale).



mi sono poi spinto a 7 vardar f4-120er (prima versione) o 5 vardar f3-140er (prima versione). nel secondo caso con 6 vardar 140, mi andava in protezione il canale. ma di parla di ventole da oltre 4w l'una. la prima serie di vardar erano decisamente più assetate di corrente in Watt e Ampere rispetto alle versioni più recenti.



Nel caso prendessi PA3 ultra, visto che è monocanale, dovrei prendere anche uno splitter da almeno 8 porte. Che mi consigli? Lo stesso Aquacomputer Spitty9 va bene? Anche se 4 pin, o per forza 3pin?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988 16-05-2019 11:51

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46218914)
Nel caso prendessi PA3 ultra, visto che è monocanale, dovrei prendere anche uno splitter da almeno 8 porte. Che mi consigli? Lo stesso Aquacomputer Spitty9 va bene? Anche se 4 pin, o per forza 3pin? C’è qualcosa di più economico?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.