Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


leoben 16-02-2019 16:45

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46074442)
nel mio caso la msi sea hawk ek che monta ovviamente il waterblock vector credo

Hai preso la MSI 2080TI?
Io speravo che facessero anche la 2070 nella stessa versione ma non ne ho per ora trovato traccia...

Rumpelstiltskin 18-02-2019 18:02

Piccoli aggiornamenti:




massimo40mq 18-02-2019 19:46

Buonasera ragazzi, mi serve un aiutino. Sto facendo un nuovo progetto, il consiglio e’ quali ventole montare su questi radiatori:

Black nemes GTR 480
Black nemes GTX 480
Black Ice Nemesis radiator GTS 480
Black Ice SR2 Xtreme + 420

Sono confuso sulla scelta riguardo pressione statica, CFM e RPM. Le marche che preferisco sono Corsair, Phanteks. Se mi indicate il modello per ciascun radiatore mi fareste un grande favore, Grazie a tutti.

methis89 19-02-2019 05:56

Quote:

Originariamente inviato da massimo40mq (Messaggio 46078325)
Buonasera ragazzi, mi serve un aiutino. Sto facendo un nuovo progetto, il consiglio e’ quali ventole montare su questi radiatori:



Black nemes GTR 480

Black nemes GTX 480

Black Ice Nemesis radiator GTS 480

Black Ice SR2 Xtreme + 420



Sono confuso sulla scelta riguardo pressione statica, CFM e RPM. Le marche che preferisco sono Corsair, Phanteks. Se mi indicate il modello per ciascun radiatore mi fareste un grande favore, Grazie a tutti.

Per i radiatori Ek vardar e via sul sicuro, la specifica più importante è la pressione statica in questo campo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

massimo40mq 19-02-2019 05:59

Grazie ma sono orientato sui radiatori che ho menzionato e le ventole ek sono davvero orrende anche se prestanti..

papugo1980 19-02-2019 06:35

Io ho le ML 120 pro red e Ml 140 pro red sui radiatori e mi ci trovo bene.
Sono ventole della Corsair a pressione statica a led, puoi scegliere tra Blu,Bianco,Rosso.
Hanno fatto Anche una versione RGB ma meno prestanti (800 Rpm in meno, e meno pressione statica)

TigerTank 19-02-2019 09:00

Qualcuno per caso ha già avuto modo di provare l'ultima versione della pasta termica Noctua, la NT-H2? Grazie!

PiemoG 19-02-2019 09:05

Buondì,
oggi (dopo oltre 2 anni di attesa) sono finalmente riuscito a montare anche la VGA nel mio custom loop, ma non riesco a svuotare l'impianto dall'aria. (E finalmente ho imparato a collegare i tubi morbidi senza che si torcano)

Fatto il classico spegni-riaccendi a vaschetta aperta, lo shaker a vaschetta chiusa, ma continuano a venir su bolle e curiosi rumori dall'interno dei radiatori (specie quello da 240). Ora, sono d'accordo che sia un impianto intricato, ma tutte le distanze sono molto corte e non dovrebbero esserci problemi di pressione..

Domandina 2: i cavi PWM della pompa si trovano in alto incastrati tra il radiatore e la MoBo (nel senso che per toglierlo devo smontare tutto). Può essere che la pompa non vada a pieni giri e quindi generi meno pressione?
Al momento la PSU è ancora ponticellata per i test, non c'è nulla di collegato

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

SL45i 19-02-2019 11:50

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 46074455)
Hai preso la MSI 2080TI?
Io speravo che facessero anche la 2070 nella stessa versione ma non ne ho per ora trovato traccia...

ho preso la rtx 2080... costava quasi il doppio la TI... e secondo me già la 2080 non ha un ottimo rapporto qualità prezzo... sulla 2080ti sea hawk ek x invece ancora peggio... costava 1700 euro... questa l'ho presa in offerta a 790... e considerando che qualsiasi altra 2080 reference non l'avrei pagata meno di 650 euro + 150 di waterblock + 40 di backplate per 50 euro l'ho presa già bella e pronta... :) inoltre sembra mi sia capitata una 2080 molto fortunata... con memorie samsung che overclockate a +1500mhz non fà un grinza... :)

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46078934)
Io ne ho provate diverse sul mio rad da 480 ma le migliori rimangono le ML120. Io ho la versione senza led e spingono di brutto e in piú a paritá di rpm sono molto piú silenziose delle noctua nf12 che avevo prima. Di parecchio anche. Non posso non consigliarle :)

io ho avuto sia le corsair ml120 che le ek vardar e sinceramente adoro le corsair perchè seppur abbiano prestazione davvero lievemente minori delle vardar restano piu silenziose.

Quote:

Originariamente inviato da PiemoG (Messaggio 46078940)
Buondì,
oggi (dopo oltre 2 anni di attesa) sono finalmente riuscito a montare anche la VGA nel mio custom loop, ma non riesco a svuotare l'impianto dall'aria. (E finalmente ho imparato a collegare i tubi morbidi senza che si torcano)

Fatto il classico spegni-riaccendi a vaschetta aperta, lo shaker a vaschetta chiusa, ma continuano a venir su bolle e curiosi rumori dall'interno dei radiatori (specie quello da 240). Ora, sono d'accordo che sia un impianto intricato, ma tutte le distanze sono molto corte e non dovrebbero esserci problemi di pressione..

Domandina 2: i cavi PWM della pompa si trovano in alto incastrati tra il radiatore e la MoBo (nel senso che per toglierlo devo smontare tutto). Può essere che la pompa non vada a pieni giri e quindi generi meno pressione?
Al momento la PSU è ancora ponticellata per i test, non c'è nulla di collegato

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

Ciao... :) quanti rpm ti segna la pompa??? non hai un flussimetro vero? comunque nel refill l'aria è normale che si generi... una volta sigillato bene l'impianto prova a scuotere il case... vedrai che dopo un tot di ore l'aria va via... inoltre dopo qualche ora cambia regime di velocità della pompa... la lasci andare al 40% per un oretta e poi la imposti di nuovo al 100% in questo modo tutta l'aria dovrebbe liberarsi... ;) quando vedi che la vaschetta non ha piu bollicine apri il tappo della stessa e sentirai sfiatare... ;)

Gello 19-02-2019 12:03

Hai integrato bene, per l'aria devi sbatterti un po', considerando che la vaschetta poi non e' nel punto piu' alto dvorai shakerare qualche giorno :)

PiemoG 19-02-2019 13:14

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46079337)
Ciao... :) quanti rpm ti segna la pompa??? non hai un flussimetro vero? comunque nel refill l'aria è normale che si generi... una volta sigillato bene l'impianto prova a scuotere il case... vedrai che dopo un tot di ore l'aria va via... inoltre dopo qualche ora cambia regime di velocità della pompa... la lasci andare al 40% per un oretta e poi la imposti di nuovo al 100% in questo modo tutta l'aria dovrebbe liberarsi... ;) quando vedi che la vaschetta non ha piu bollicine apri il tappo della stessa e sentirai sfiatare... ;)

Bella domanda: personalmente non ho mai approfondito la cosa, sempre collegata alla CPU FAN1 sulla scheda madre e lasciata andare. Stando al tool della AsRock (scheda molto vecchia con 2600K) la ventola dovrebbe essere a 3420-3480rpm con lettura CPU a 37° e VGA a 32°

In teoria già ora l'acqua non è più torbida e non ci sono bolle, ma mi sembra che la pompa per essere a quei giri folli sia particolarmente silenziosa..

SL45i 19-02-2019 15:17

la d5 è particolarmente silenziosa... quello non è un problema... io la sento solo dai 4200rpm in poi... :) allora... sta 1070 l'hai testata???... :D

Rumpelstiltskin 19-02-2019 17:29

Altro pacco :)


Rumpelstiltskin 19-02-2019 17:51

Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

Amorph 19-02-2019 18:07

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46080098)
Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

ybris è il n°1

Wolf91 19-02-2019 19:38

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46080098)
Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

Io nel caso di disponibilità preferisco prendere da lui,se lo merita

PiemoG 19-02-2019 20:45

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46079790)
la d5 è particolarmente silenziosa... quello non è un problema... io la sento solo dai 4200rpm in poi... :) allora... sta 1070 l'hai testata???... :D

Ci ho dato una spremutina con l'ultimo Tomb Raider un'oretta. Toccati i 45gradi con tutto su ultra, direi che meglio di così non si può fare.

Ecco allora mi ricordo giusto che possa andare ben oltre i 3500giri che mi segnala il PC. Tu che cosa usi per la gestione delle ventole? Il solito vetusto SpeedFan oppure ora tutte le MoBo escono con software appositi?

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

papugo1980 19-02-2019 21:10

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 46080125)
ybris è il n°1

Quoto

Rumpelstiltskin 19-02-2019 21:17

Ps: per chi ha la d5 Next mi potrebbe fare un video o linkare come si smonta? Ho parlato al telefono con Alex e mi ha detto di stare molto ma molto attento... ho preso strizza :)

Un piccolo aiutino?

Killkernel 20-02-2019 07:15

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46078925)
Qualcuno per caso ha già avuto modo di provare l'ultima versione della pasta termica Noctua, la NT-H2? Grazie!

Ciao TigerTank! A quanto pare la nuova di Noctua ha una performance lievemente superiore alla NT-H1.

Linko un paio di review:

http://www.enostech.com/noctua-nt-h2...-wipes-review/

https://pc-gaming.it/noctua-nt-h2-re...ica-di-noctua/

Mi sono trovato molto bene con Noctua NT-H1 e non mancherò di provare anche la nuova arrivata… :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.