![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Visto che cmq: Liquid Cooling Support - Top 120mm, 140mm, 240mm, 280mm, 360mm (maximum thickness clearance 43mm) Io ci metterei un 360 sul top (sui 40mm spessore) ed un 280 di spessore 60mm sul frontale (sempre se ti va bene come spessore altrimenti un 280 /360 XT45). E sei già pronto anche per la vga (full cover) futura. |
Quote:
|
Ma se c'è scritto max 43mm di spessore come pensi di farci stare un monsta? Per quello dicevo che mi pari confuso, devi valutare tutto, non solo quello che vuoi raffreddare, ma anche lo spazio, perché se ad esempio avessi avuto posto solo per rad Slim non avrebbe nemmeno senso cominciare un'integrazione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ecco dei rad col spessore 40mm che vanno bene sul top del tuo case: http://www.xs-pc.com/radiators-ax-series/ https://www.ekwb.com/shop/ek-coolstream-pe-360-triple |
|
Quote:
Davo un occhiata all'rx240 della xs-pc l'xtreme per intenderci quindi l'rx240 davanti e un rx240 sul top può essere soluzione? |
Quote:
Uno frontale e uno sul top? Allora meglio uno sul top da 360. Cmq come ti hanno già consigliato visto che il tuo primo loop, compra intanto il case è poi vedi |
Quote:
|
Quote:
Ma come, dai due monsta mi scendi a 2 miseri 240? Abbonda che ti servirà, fidati. Poi ci ringrazierai. Soprattutto in vista della futura gpu sotto liquido. 2x 240 bastano pari pari (pure pochi imho) per sto 9900K, neanche immagina che ti basteranno per cpu e gpu. Allora: 1- sul top, spessore max 43mm, vai di un 360 che sia o Xspc AX oppure EK PE (entrambi da 40mm). 2- sul frontale, viste le due grandi ventole da 200mm (pure carine, non penso che nessuno li toglierebbe via) del CM 500M prenderei un radiatore da 140 in larghezza. Un 420 non ti entra ma un 280 si. Non hai problemi di spessore quindi un'alphacool 280 ut60 calzerebbe a pennello (l'ho aggiunto pure io sempre front un mesetto fa o anche meno) ed è a dir poco ottimo. Come alternativa l'Xspc RX (v3) da 56mm spessore. Non mi chiedi altri consigli sui rad che non te li do più. |
Quote:
|
Quote:
Sono rigidissimi e molto dificili da lavorare soprattutto quando stringi la ghiera dei raccordi. Io ho spesso usato chiavi vari e/o (addirittura pinze) ma lo sforzo se lo fai male ti potrebbe danneggiare i ruotabili e ti fanno sudare freddo. :D Lascerei perdere anche i rigidi dove serve uno schema / progetto perfetto (o ne compri parecchi tubi se poi devi buttare quelli venuti male). Quindi, tubi morbidi misura: - 10/13mm (ID/OD), per la maggiore facilità d'installazione / flessibilità - 13/16mm per le migliori prestazioni (come flusso) e quasi la stessa flessibilità (essendo sottili come spessore non fargli curve troppo strette). Quest'ultimi come misura un po' meno come modelli in giro (e raccordi soprattutto) ma si trovano cmq. Come marchi Tygoon oppure Primochill Primoflex Advanced Lrt. Lato raccordi io mi ci sono trovato bene ultimamente anche coi Barrow ma uno vale l'altro, c'è ne stanno troppi in giro, te scegli un po' di modelli che ti piacciono poi ti diciamo quali andrebbero meglio. Valuta anche i 45, 60 o 90°, i ruotabili o adattatori che fanno sti lavori e si montano prima dei raccordi veri e propri. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
|
Quote:
https://aquasuite.aquacomputer.de/b5...3-b5655324504d Per la vga il nemesys gtx560 Per la cpu Ho un xt45 480 in P&P |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Guarda anche la pompa d5 Next di aquacomputer |
Quote:
Visto che ci sono metto anche la mastergel maker nano della cooler master |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.