![]() |
|
Altro consiglio.. volessi portare fuori I tubi.. senza metter mano al Dremel non avendo la predisposizione cosa potrei usare?!?
Una volta avevo visto delle staffe pci con la predisposizione ai passaparete.. ma non saprei dove trovarli.. idee? |
Vai su siti come ybris, aquatuning, highflow, caseking e scrivi passaparete e vedi se qualche soluzione ti può andar bene
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Eccomi Black, ho comprato un sensore ti temp per la casa... Ho rifatto quindi i test:
Idle a pc appena acceso 21° temp ambiente 25° temp liquido 35° temp cpu 26° temp gpu 1200 rpm pompa 850 rpm ventole Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility) 21° temp ambiente 28,5° temp liquido durante il test 62° temp cpu 29° temp gpu 4800 rpm pompa 1250 rpm ventole cpu @ 4.4ghz Stress test gpu (1 ora di Gpu Tool) 21,4° temp ambiente 32,7° temp liquido durante il test 50° temp cpu 46° temp gpu 4800 rpm pompa 1200 rpm ventole gpu @ 2ghz Il test gpu l'ho fatto immediatamente dopo il test cpu, quindi il liquido è partito da 28° circa. Cosa mi dici, ci stiamo come temp visto la velocità delle ventole e 2 rad 360x45? |
Per quanto riguarda Evolv X sembrerebbe da varie recensioni che Phanteks abbia rivisto e corretto con questo modello un po di errori progettuali del Evolv.. oltre ad avere aumentato le dimensioni.
Modello: Enthoo Evolv X Tipo di case: Mid-tower Dimensioni: 240 mm (W) x 520 mm (H) x 520 mm (D) Materiali: Aluminum, Steel, Tempered Glass Colore: Black Drive Bay: 5.25": 0 3.5": 4 2.5": 6 Expansionslots: 7 + 3 Form factors: E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX Cooling: Front: 3x 120mm / 2x 140mm (included) Rear: 1x 120mm / 1x 140mm (included) Top: - Bottom: - Side: - Raffreddamenti a liquido Front: 360mm / 420mm Side: 360mm / 280mm Top: 120mm / 140mm methis89 grazie... su ybris ho trovato la staffa che cercavo.. io ho gia' raccordi passaparete mi serviva qualcosa per farli passare, l'Obsidian 800D aveva la predisposizione in questo senso.. |
Quote:
volendo il pannello frontale in alluminio si può anche traforare per aumentare il flusso d'aria, tanto malvagio non mi sembra per una 1/2 torre. |
Quote:
|
Aspetto che mi arrivi il case poi valuto se mantenere il monstre MORA 420PRO con 8x200mm ... o integrare una 420 intenro.. appena montato postero' un po di foto :)
|
Ragazzi con il monoblock per la mobo, per dissipare cpu+vrm, mi potrebbe portare ad avere temp piu alte sui core rispetto al solo waterblock per cpu? Perche ho appena visto che sul sito ek viene indicato compatibile il monoblock per la hero ix/x, anche per la xi. Ora ho un raystorm pro. Grazie
|
Quote:
Io mi sono trovato benone, (non vedo l'ora di trovare del tempo libero per iniziare a installare tutto) anche perchè il venditore ha dovuto rispedire tutto con un seconda spedizione, perchè il primo pacco era stato bloccato in dogana (gli avevo detto di dichiarare tutto, per il secondo invece hanno dichiarato il valore come andava meglio a loro ed è passato senza problemi :Prrr: ) Ho visto che hai preso anche il WB per la GPU, mitico! Che viti hai usato per fissarlo? quelle con la molla? E sei riuscito a districarti con le istruzioni in cinese? Io ho montato il mio sulla 290, ma per quanto riguarda i pads sono andato a sentimento, installandoli senza badar troppo agli spessori.. :) |
Quote:
Il wb della gpu l'ho fissato con quelle a molla in quanto non ho il backplate, le altre viti lunghe credo servano in quel caso. A breve dovrebbe arrivarmi un backplate ek per 1080ti reference, che tutto sommato ad occhio e croce, senza troppe modifiche , dovrei riuscire ad installarlo in questo particolare modello di scheda che posseggo, insieme al wb bykski. Per quanto riguarda installazione e pad, ho fatto un pò di testa mia, prendendo spunto dal wb ek che ho sulla 290x. In aggiunta, ho utilizzato dei pad di terze parti da 1mm (fujipoly extreme e gelid gp extreme), prendendo in considerazione lo spessore di quelli stock in bundle e cercando di capire se effettivamente ci fosse contatto con tutti i componenti. Dopo aver svitato nuovamente il wb, tutti i pad, seppur leggermente meno spessi di quelli stock, che non utilizzavano dimensioni standard (1,30mm circa), risultavano comunque andare in compressione, per cui ho lasciato il tutto così. Penso giusto di fare un ultima verifica prima di assemblare nel case, cosa che consiglio anche a te visto che dici di essere andato un pò a sentimento. Magari sembra esagerata come cosa, ma a me personalmente mette troppa ansia non avere la certezza assoluta che i pad siano applicati perfettamente, specialmente quando si va ad occhio o si usano pad con spessori differenti dagli stock :D |
Quote:
Ad occhio a me sembra che facciano tutti contatto, ma a wb montato ho avuto una strana impressione.. ora il pcb è perfettamente dritto, anche troppo livellato, rispetto a quando c'era il dissipatore ad aria! Non vorrei che ci siano punti di pressione eccessiva sui chip dove ho messo i pads, ma fino a quando non troverò il tempo per iniziare a rifare l'impianto, posso solo cazzeggiare con la centralina della strisca led erregibì :D |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Methis89 dato che dovrò fare il mio primo impianto avevo pensato a questo nella foto certo dovrò prendere la heat gun ma almeno poi sarei apposto o meglio col soft tube?
![]() |
Dipende, se hai manualità e punti all'estetica allora ci sta, io ho usato i rigidi ma poi ho perso la voglia di perderci ore a tirar giù santi e son tornato ai morbidi per comodità tanto alla fine le prestazioni son quelle, fiere, mostre ecc non lo porto il pc, quindi non valeva la candela per me, soprattutto con una ws esterna e con l'idea di cambiare componenti a breve (devo aggiornare la vga) .. Ovviamente anche coi morbidi si fanno impianti carini eh, ma sicuramente non devi essere perfetto come coi rigidi, che finché devi fare una sola curva puoi rimediare, ma quando devi fare 2 con lo stesso spezzone o le fai perfette oppure rischi di buttare tutto il tubo e rifare daccapo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
La praticità dei morbidi è imbattibile,poi se cambi hardware spesso... |
Probabilmente la stessa fine che farò io con i rigidi.... non vedo l'ora di smadonnarci :stordita: :asd:
|
Kit ek 360 rgb questo con molta probabilità e cmq anche se le curve non sono perfette con i tubi rigidi non importa non deve andare nelle mostre il pc che creerò cmq l'hardware lo cambierò fra qualche anno quindi conviene puntare su una scheda madre tipo la formula o la extreme della asus vero?
![]() ![]() |
Quote:
|
Quote:
oltre al fatto che il monoblock lo devi per forza piazzare con la mobo a differenza dei wb classici che puoi tenere. io nel frattempo ho ordinato il nuovo phobya g-charger nova 1080 che in qualche modo dovrò far stare nel box del precedente...mi inventerò qualcosa, |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.