Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 03-12-2018 11:01

http://gpu.watercool.de/WATERCOOL_HE...patibility.pdf

qui trovi un pdf di watercool con l'indicazione di gran parte delle schede e del tipo di pcb che montano.

Arrow0309 03-12-2018 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 45923962)
Ora do uno sguardo…
C'è una KFA2 su Amazon.de a 770 € che mi tenta parecchio; ha pcb reference ma non è riportata nella lista delle gpu compatibili con il waterblock EK, come molte altre. Possibile che non sia compatibile o non hanno ancora verificato?

Quella lì è reference.

Marscorpion 03-12-2018 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45924086)
Quella lì è reference.

Da alcune recensioni lette pare di si.
Possibile che in Italia non si trovi una rtx 2080 a buon prezzo (sotto le 800 €) se non da shop che poi non danno assistenza in caso di problemi !

Mi sta passando la voglia di prenderla! peccato perchè avevo trovato un wb + backplate EK a metà prezzo :cry:

TigerTank 03-12-2018 12:03

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 45924110)
Da alcune recensioni lette pare di si.
Possibile che in Italia non si trovi una rtx 2080 a buon prezzo (sotto le 800 €) se non da shop che poi non danno assistenza in caso di problemi !

Mi sta passando la voglia di prenderla! peccato perchè avevo trovato un wb + backplate EK a metà prezzo :cry:

Su trovaprezzi ci sta una evga XC a 810€. Non so come sia lo shop a livello di spedizione e di disponibilità effettiva ma in quanto a garanzia ti rifaresti direttamente al produttore. Inoltre non ci sarebbero rogne tipo sigilli o altro per l'installazione del fullcover.
Cerca "evga rtx2080" su trovaprezzi e ti salta fuori come primo risultato.

Marscorpion 03-12-2018 12:07

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45924155)
Su trovaprezzi ci sta una evga XC a 810€. Non so come sia lo shop a livello di spedizione e di disponibilità effettiva ma in quanto a garanzia ti rifaresti direttamente al produttore. Inoltre non ci sarebbero rogne tipo sigilli o altro per l'installazione del fullcover.
Cerca "evga rtx2080" su trovaprezzi e ti salta fuori come primo risultato.

Da quanto ne so però EVGA non riconosce come autorizzati tutti i rivenditori...

TigerTank 03-12-2018 14:24

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 45924162)
Da quanto ne so però EVGA non riconosce come autorizzati tutti i rivenditori...

Non credo siano così restrittvi...anche perchè per l'Italia come ufficiale indicano solo Drako, per cui...
Io non ho avuto problemi a registrare diverse vga di questa marca, comprese le attuali in firma.
Comunque se hai dubbi, la 2080 è disponibile anche sul loro shop europeo...certo costa 874€(credo +12€ di spese) ma almeno ti sentiresti in una botte di ferro in tale ambito al di là della tua volontà di liquidarla.

frafelix 03-12-2018 15:06

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45923917)
domanda fondamentale. ma quale temperatura ambiente hai? perché vedo che parti in idle da 29° sul liquido. quindi indicativamente avrai sui 25/26 gradi in stanza. fai una misura accurata, altrimenti ci manca un dato fondamentale. sabato sera mentre giocavo, guardo i sensori dall'aquaero. avevo 25/26 gradi in camera, liquido caldo a 31 gradi. io che stavo iniziando a sudare. sono stato costretto ad aprire la porta finestra alle mie spalle. maledetto riscaldamento. :asd: :D

Ci credi se ti dico che non ho un termometro in casa? Devo procurarmene uno...
Comunque i 29° sul liquido sono durante lo stress test, in idle sto sui 25-26°

antonio5975 05-12-2018 07:47

Ciao a tutti,su consiglio di methis89 sposto qui la discussione che avevo aperto per chiedere qualche consiglio e aiuto. finalmente dopo tanto tempo di tentennamenti e indecisione ho montato il mio primo impianto a liquido per provare a fare un po' di overclock.
Il sistema è questo:

i5 8600k
ASUS TUF Z-370-PLUS
2x8gb corsair vengeance 2400 MHz, C16 XMP 2.0
ali corsair 1200w
zotac 1080ti

per il liquidio:
pompa sanso pdh 054
XSPC raystorm per la cpu
waterblock ek fullcover + backplate per la vga
radiatore 360 (non so la marca) per il processore
radiatore 420 per la vga (anche qui non conosco la marca)
corsair obsidian 900d
Per me è un mondo nuovo per questo chiedo il vostro aiuto.
Per adesso ho impostato il profilo delle ram su XMP da bios,poi ho lanciato prime95 con tutto a default,sta girando da 20 minuti e come temperatura massima ho 55 gradi su un core,un'altro a 54 e gli altri a 52,posso sperare di migliorare le prestazioni?
Come mi conviene procedere a questo punto?
Grazie mille a tutti

papugo1980 05-12-2018 08:54

Quote:

Originariamente inviato da antonio5975 (Messaggio 45927725)
Ciao a tutti,su consiglio di methis89 sposto qui la discussione che avevo aperto per chiedere qualche consiglio e aiuto. finalmente dopo tanto tempo di tentennamenti e indecisione ho montato il mio primo impianto a liquido per provare a fare un po' di overclock.
Il sistema è questo:

i5 8600k
ASUS TUF Z-370-PLUS
2x8gb corsair vengeance 2400 MHz, C16 XMP 2.0
ali corsair 1200w
zotac 1080ti

per il liquidio:
pompa sanso pdh 054
XSPC raystorm per la cpu
waterblock ek fullcover + backplate per la vga
radiatore 360 (non so la marca) per il processore
radiatore 420 per la vga (anche qui non conosco la marca)
corsair obsidian 900d
Per me è un mondo nuovo per questo chiedo il vostro aiuto.
Per adesso ho impostato il profilo delle ram su XMP da bios,poi ho lanciato prime95 con tutto a default,sta girando da 20 minuti e come temperatura massima ho 55 gradi su un core,un'altro a 54 e gli altri a 52,posso sperare di migliorare le prestazioni?
Come mi conviene procedere a questo punto?
Grazie mille a tutti

La cpu è deliddata?

antonio5975 05-12-2018 09:02

Ciao no non lo è

papugo1980 05-12-2018 09:27

Quote:

Originariamente inviato da antonio5975 (Messaggio 45927830)
Ciao no non lo è

Prime 95 che versione ? L ultima ? Poi quale torture test.
Cmq le temp sono buone , se overcloccki e ottenere il massimo guadagno per le temperature , devi deliddare e mettere il metallo liquido .
La vga che temperature raggiunge in game?

antonio5975 05-12-2018 14:18

Prime95 è la v294b8,l'ho trovata sotto un video.Ancora non ho provato in game,ho solo provato sulla 1080ti ad usare MSI AFTERBURN.
Il processore è ancora a stock,ma non capisco come far salire le frequenze

Wolf91 09-12-2018 12:46

Devo collegare il Wb Rgb e la vaschetta Rgb ad un unico header Rgb,questo splitter va bene??

http://www.coolermaster.com/cooling/...plitter-cable/

XEV 09-12-2018 13:15

ma è così caldo sto 9900k? cioè a 5ghz all core 1.190/99 in full con rad UT60 420 in cinebench tocco subito i 66*, come a bf1...raffreddo solo cpu.. ma sento che esce poca aria calda dal rad, anche a ventole quasi al massimo, a differenza di quando avevo il 5820k... con un delta del liquido di 3-4, di meno rispetto al procio precedente... bah.. eppure ho rimesso 2 volte il waterblock xspc.. volevo prendere pure un altro rad ma non so se mi conviene..

edit: santo black, meno male avevo salvato il tuo file pdf per settare aquasuite

TigerTank 09-12-2018 15:56

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 45936388)
ma è così caldo sto 9900k? cioè a 5ghz all core 1.190/99 in full con rad UT60 420 in cinebench tocco subito i 66*, come a bf1...raffreddo solo cpu.. ma sento che esce poca aria calda dal rad, anche a ventole quasi al massimo, a differenza di quando avevo il 5820k... con un delta del liquido di 3-4, di meno rispetto al procio precedente... bah.. eppure ho rimesso 2 volte il waterblock xspc.. volevo prendere pure un altro rad ma non so se mi conviene..

edit: santo black, meno male avevo salvato il tuo file pdf per settare aquasuite

Eh sì, 8 cores tirati tutti insieme scaldicchiano anche con la saldatura e il liquido custom. Più che altro però non mi torna quel voltaggio, sicuro che sia giusto e che ti tenga i 5GHz all core avx e vdroop inclusi? Perchè a parte certi ES visti in giro già sarebbe buono se li tenesse ad 1,3V :D

XEV 09-12-2018 16:49

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45936638)
Eh sì, 8 cores tirati tutti insieme scaldicchiano anche con la saldatura e il liquido custom. Più che altro però non mi torna quel voltaggio, sicuro che sia giusto e che ti tenga i 5GHz all core avx e vdroop inclusi? Perchè a parte certi ES visti in giro già sarebbe buono se li tenesse ad 1,3V :D

nel thread 8xxx/9 ho postato dei test, per ora va. Non capisco le temp invece

Arrow0309 09-12-2018 20:46

Raga, ho montato la seconda D5 e velocemente testando il flusso CON UNA SOLA (la vecchia sulla vasca) mi e' aumentato da 112 a 122 :p :fagiano:
Vagli a capire sti misteri :O :wtf:

Con tutte e due invece ho 184 ma credo che spurgando ancora dovrebbe migliorare un po. Inoltre sta attaccata al molex esterno (su un'altro ali).
Ora cerco di collegarla all'aquaero.
Mazza, fa pure rumore, delle vibrazioni intermittenti nonostante disaccoppiata (diciamo) :doh:

Edit:
Stiamo sui 187/191 ora

Arrow0309 09-12-2018 21:53

Black, hai pm. Non me la vede il sistema (e aquasuite) la pompa. :fagiano:

Arrow0309 09-12-2018 22:31

Risolto, cambiando la porta usb sulla mobo (ed aggiornando il firmware).
Ecco come sto (l'ho abbassata a 4000rpm la seconda (80%) in quanto faceva rumore al 100%):





Che significa sto mps?
Quando lo posso rimuovere il cavetto usb?

Arrow0309 10-12-2018 00:32

Non funziona senza il cavo usb se non al max rpm.
La terrò cosi' non mi da fastidio, il flusso a 170-173 poi e' buono e non fanno rumore nessuna delle due
Ecco 2 pic:





Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.