Black"SLI"jack |
03-12-2018 09:22 |
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309
(Messaggio 45921618)
@Black, siamo sicuri che il flussimetro o il suo cavo o il soft indichino il flusso giusto (cosi' basso)?
Perché:
1- ho ottime temp (ed il liq max 30)
2- se guardo la vaschetta vedo "abbastanza" movimento con la pompa ai max 4800 rpm (fissa ormai).
|
Quote:
Originariamente inviato da Amorph
(Messaggio 45921679)
ora non ho più l'aquaero ma solo flussimetro usb, ma non mi sembra che sia altro da impostare nel programma, forse è proprio basso il tuo flusso oppure è difettoso il flussimetro
|
potrebbe anche essere come dice amorph, il flussimetro guasto. anche se mi pare strano. propendo più per il flusso basso.
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa
(Messaggio 45922771)
sapete come si ridimensiona l'interfaccia di aquasuite, i riquadri sulla dx sono troppo grossi

|
devi prima entrare in modalità modifica del desktop e dopo puoi settare ogni riquadro. personalmente preferisco partire da un desktop vuoto e crearmi i vari monitor.
Quote:
Originariamente inviato da frafelix
(Messaggio 45923291)
Ok Black ho fatto anche i test senza filtri anti polvere sia sopra che sotto, ma i risultati sono sempre uguali
Stress test cpu
29° temp liquido
67° temp cpu
30° temp gpu
4770 rpm pompa
1400 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz
Stress test gpu
33.5° temp liquido
50° temp cpu
46° temp gpu
3500 rpm pompa
1400 rpm ventole
gpu @ 2ghz
Devo provare senza filtri con le ventole al max cosa succede, ma ad occhio direi che rimarrà tutto invariato...
Ho notato però una cosa, per monitorare le temp uso HwInfo 5.92 e questo mi da temp tra i 65° e i 67° sulla cpu nello stress test, AiSuite invece mi da tra i 57° e i 61°e Intel Extreme Tuning Utility è quello più ballerino, in un secondo è capace a passare da 61° a 67° per poi ritornare a 61°.
Chi avrà ragione?
|
domanda fondamentale. ma quale temperatura ambiente hai? perché vedo che parti in idle da 29° sul liquido. quindi indicativamente avrai sui 25/26 gradi in stanza. fai una misura accurata, altrimenti ci manca un dato fondamentale. sabato sera mentre giocavo, guardo i sensori dall'aquaero. avevo 25/26 gradi in camera, liquido caldo a 31 gradi. io che stavo iniziando a sudare. sono stato costretto ad aprire la porta finestra alle mie spalle. maledetto riscaldamento. :asd: :D
Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion
(Messaggio 45923367)
Qualche consiglio per una RTX 2080 con pcb reference Nvidia da liquidare con il waterblock dell'Ek?
Vale sempre la regola del prendere quella che costa meno?
Grazie.
|
come vga, quella che costa meno con pcb reference e se possibile con più anni di garanzia.
Quote:
Originariamente inviato da frafelix
(Messaggio 45923725)
Si ho visto che hwinfo ha anche la temp per singoli core, come realtemp. ma io mi riferivo a cpu package che dovrebbe essere lo stesso di aisuite e il software intel
|
in genere non si tiene conto della temp del package, ma dei singoli core.
|