![]() |
|
Discorso Sganci rapidi, i Phobya sono un tappo...
![]() (fonte : vecchia comparativa di sganci rapidi LINK) |
Quote:
http://thermalbench.com/2016/05/23/a...ct-fittings/3/ ![]() |
Quote:
Questi: ![]() |
Io sempre evitati...tanto quando si mette mano all'impianto 2-3 volte all'anno a dir tanto, meglio prendersi un pò di tempo in più per svuotare il loop.
Imho più semplice è e meglio è. Vecchia scuola :D Gli sganci rapidi li userei solo in caso di waterstation esterna. |
o cmq su soluzioni particolari come ad esempio il mio vecchio bench table, dove avevo tre sezioni distinte del loop. una per la parte prettamente hw. una per la parte principale del loop. una per il rad 1080/1260. allora le 4 coppie di s.r. erano assai comode, prima di svuotare un impianto da quasi 4 litri di liquido.
|
quale sarebbe il flusso ottimale in un loop (litri/h)?
|
di base sarebbe 1GPM ovvero 227 l/h. ovvio che si può stare a meno come a di più. diciamo che sotto un certo livello di flusso minimo, si inizia ad avere un decadimento di prestazioni. sopra ad 1GPM non si guadagna nulla. personalmente mi sono imposto un flusso minimo di 150l/h circa, sotto cui non andare, quindi circa 0,7/0,75GPM.
|
a sto punto sono curioso di misurare il flusso (ho ordinato l'aquaero 6LT con il flussometro), il problema più o meno non me lo sono mai posto. Ho sempre adattato la pompa (swiftech mcp655) alla rumorosità (il più possibile silenziosa) e un occhio al delta T tra acqua e ambiente che si è attestato su circa 5° con il loop attuale, ma ho una massa radiante sovradimensionata. Con il pc nuovo in fase di assemblaggio avrò solo un black ice GTX 420 (ma raffredderò solo la CPU-->8086K per il momento, poi passerò a un 9900K). Ho solo una perplessità sulla pompa, non essendo pwm la setterei al max (posizione 5) e l'attaccherei a un fun che programmerei da aquasuite pwm, ma non so se l'elettronica della pompa, avendo qualche anno, faccia a pugni con l'aquaero che cercherà di modularla variando la tensione di alimentazione. Dovrebbe funzionare, ma qualche dubbio lo tengo.
|
Quote:
Lo scopo era proprio separare al volo il rad da 480 posto dietro al case... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Già che sei in fase upgrade! :sofico: |
Quote:
Quote:
Ma fanno comodo entrambi e lo sai meglio di me anche il "rischio" di mandare in Rma una 2080ti quindi dover risvuotare per poi rifare il liquido. Io penso di rimanere con questi sganci rapidi per il momento. |
@Black, non va bene la VPP755 neanche col top che ho io Revo:
http://thermalbench.com/2016/11/04/a...vpp755-pump/2/ Ripiego sulla VPP655 PWM a tutti i costi. Edit: Trovato questa XSPC D5T su ebay.co.uk, che roba e', una D5 Strong a 24v? Ma vanno anche a 12v no? Nmd, e' una semplice D5 Vario senza top XSPC: http://www.xs-pc.com/water-pumps/d5-...ut-front-cover Nell'asta sopra abbinata ad una vaschetta sempre Xspc, il prezzo e' buono ma vediamo domani come finisce. |
Eccomi di nuovo, ho riformattato e risolto il problema con aisuite (colpa di un file dll incompatibile con i driver nvidia).
Ho impostato i profili della pompa e delle ventole dal software asus, ma la situazione è uguale a prima come temp... (https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=86152) Partenza a pc acceso da 1 ora 25.5° temp liquido 39° temp cpu 27° temp gpu 1440 rpm pompa 850 rpm ventole Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility) 30° temp liquido 70° temp cpu 31° temp gpu 4770 rpm pompa 1400 rpm ventole cpu @ 4.4ghz Stress test gpu (1 ora di GpuTool subito dopo lo stress test cpu) 36° temp liquido 51° temp cpu 48° temp gpu 4600 rpm pompa 1350 rpm ventole gpu @ 2ghz L'unica differenza che ho notato rispetto al vecchio post è che il liquido ora ci mette molto meno a scendere di gradi finiti i test. Riepilogo l'impianto: D5 - rad360 45 con 3 vardar - full cover 1080ti ek - ek velocity - altro rad360 45 con 3 vardar - di nuovo in D5. Mi devo munire di un termometro per capire la temp ambiente, ma tanto per capirci sto in pantaloncini e maglietta. Cosa dici Black? |
Il deltaT è troppo alto. Già solo tra idle e full il liquido sale di 11 gradi e siamo in inverno in estate saranno dolori.
La temp della VGA, 48 gradi per un loop è un po' troppo alta, ma è diretta conseguenza della temp del liquido. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che poi il risultato può anche peggiorare nel gaming con la gpu sempre al 99% e OC ma anche maggiore utilizzo cpu che aggiungerà qualche altro grado sul liquido. Io nonostante il mio flusso bassino non ho visto più di 41 sulla 2080ti e 30 e passa sul liquido. |
@Black, ma questa AQUACOMPUTER USB and Aquabus D5 Pump come va connessa all'aquaero 6?
Tramite il solo cavo aquabus o serve anche il cavo usb? :confused: ![]() A quale porta? ![]() |
prima usi il cavo usb collegato alla mobo, tieni anche collegato il cavo aquabus. configuri l'id aquabus se necessario in modo univoco. se hai più device aquabus può succedere che alcuni condividano lo stesso id. una volta fatto e verificato che sia tutto ok, spegni il pc e stacchi l'usb della pompa. all'accensione la pompa sarà in gestione aquabus e la troverai nella stessa sezione dei canali fan.
quella che hai mostrato è il modello che ho io adesso. |
il cavo usb alla mobo, il cavo aquabus sulla presa aquabus high.
|
Quote:
Quote:
Vediamo, gli ho fatto un'offerta a £50, mi ha risposto con 60. Rilanciato un £55, pure free shipping, magari accetta :D Per la VPP655 avrei dovuto pagare 60 + 4-5 di ss |
Quote:
Col wb gpu può darsi, ma con quello cpu mi sembra strano visto che dissipatori ad aria ne ho montati e rimontati parecchi negli anni e il sistema anche col wb è sempre lo stesso. Stasera provo ad impostare le ventole al massimo e vediamo che temp raggiungo, ma voi con che temp liquido partite in idle in questi giorni? Tra l'altro uno dei motivi per aver messo il liquido era aver meno casino durante i giochi, se adesso devo mettere le ventole al massimo potevo rimanere ad aria! Comunque ad aria avevo gpu a 65° con ventole al massimo e cpu a 75° con thermalright archon e 2 ventole da 140 al massimo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.