Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 23-11-2018 18:41

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45904498)

ma perchè a me il software asus aura non fa andare le luci cosi velocemente??? :muro: :muro: :muro:

Black"SLI"jack 23-11-2018 18:45

DIrei anche meno male :D
Effetto un po' troppo disco music :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 23-11-2018 18:54

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45904446)
I fori corrispondono ad una ventola da 120.
Quindi si ma ti occorrono le viti corte

Ok ;)

Wolf91 23-11-2018 18:55

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45904498)

Roba da attacchi epilettici :asd:

AntonioAlfa 23-11-2018 20:35

il cavetto di collegamento è fatto :D

papugo1980 23-11-2018 20:38

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45904591)
ma perchè a me il software asus aura non fa andare le luci cosi velocemente??? :muro: :muro: :muro:

Non so forse Asus ha deciso così...io infatti lo tenevo come te l effetto
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45904597)
DIrei anche meno male :D
Effetto un po' troppo disco music :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45904611)
Roba da attacchi epilettici :asd:

Si in effetti poi l ho rallentato questo effetto perché si rischiano crisi epilettiche :sofico:
Edit : Antonio artista:eek:

Arrow0309 23-11-2018 22:32

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45904318)
Wolf prendi solo Questo
https://www.ybris-cooling.it/accesso...150-104mm.html
Perché vuoi cambiare tutto il top?

@Arrow se non programmato l aquaero spara tutto a palla

OK :cool:

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45904376)
... ...

dal display puoi settate tranquillamente la velocità di ventole e pompa. nel menù fan trovi i 4 canali e setti un valore minimo di 99% almeno sei sicuro che partano la prima volta, poi dopo aver installato aquasuite ti crei la tua configurazione. consiglio una cosa per ogni singolo canale fan setta lo speed boost all'avvio per almeno 5 secondi. questo serve per far si che pompe (non pwm) e ventole, si avviano correttamente a 12v. poi il sistema le setta in base all'impostazioni date dalle curve create. ci sono ventole e pompe che se accese a voltaggi inferiori di un certo livello, non si avviano e quindi restano ferme. con lo speed boost si evitano problemi.

https://1drv.ms/b/s!Ao4kHg4IR7_TgbsHFQzLi6KdkULQvQ

qui trovi poi un pdf che feci a suo tempo, ma ancora valido sul funzionamento delle curve perché non è proprio come si può pensare.

... ...

OK poi torno a studiarlo.
Un paio di domande sul flussometro:
1 - dicevi di usarlo sulla porta aquabus Low ma io leggo nel manuale che è quella disabilitata (dal fw 2000 in su) quindi la High supporta molti device compatibili.
2 - ma sto high flow G1/4 ha in e out?
Perché no one viene segnato. :fagiano:

Btw:
Evolve / Aquacomputer! :D




papugo1980 23-11-2018 22:47

@Arrow ma hai un solo flussimetro, attaccalo su flow :D

methis89 23-11-2018 22:58

Attaccalo su Flow e non preoccuparti di in e out, non ha verso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

frafelix 24-11-2018 00:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45903679)
- le microbolle se ne andranno piano piano ed è normale.
- la appannatura della vaschetta e quindi la condensa è normale. se non la vuoi vedere riempi il più possibile la vaschetta. lascianto cmq un minimo di spazio per l'aria.
- per la gestione della pompa dipende anche dalla pompa stessa. se è pwm quindi ne gestisce la rotazione tramite impulsi, collegata alla mobo, funziona alla stregua di una ventola. ora il software aisuite l'ho sempre trovato inutile e buggato. inoltre dipende a quale fan header hai collegato la pompa. se l'hai messa su quello cpu, prova su uno degli altri.
- per la questione temp, dipende dai componenti. potresti avere 25 in full sul liquido, ma la cpu (esempio) ti segnala temp esagerate perché ha un contatto errato con il wb oppure nel caso di cpu con pasta del capitano sotto l'ihs, il contatto è disastroso. poi dipende da oc, voltaggi e via dicendo. non c'è una regola fissa. se ad esempio hai messo la vga a liquido e ti ritrovi temp dai 45/50 gradi in su in full, beh qualcosa non torna. se la cpu ti sta a 90 gradi qualcosa non torna. devi fare bench di verifica e riportare le temp, altrimenti nessun ti potrai mai dire le temp che puoi ottenere. esempio il mio 5820k@4.4 in full game/work non passa i 50 gradi, con temp del liquido di 26 gradi. poi 25 sul liquido dopo sessione full di test oppure in idle?
- per tenere basse le temp devi avere massa radiante, ventole adeguate ed un flusso non inferiore a certe soglie. altrimenti meno massa radiante ma ventole a maggiore velocità. il flusso può influire sulle temp solo se troppo basso. sopra certi valori non porta vantaggi.

Eccomi con i risultati:
Idle dopo 2 ore di pc acceso e aver giocato in mezzo circa 20 minuti
27° temp liquido
41 temp cpu
30° temp gpu
1500 rpm pompa
800 rmp ventole

Stress test cpu
28° temp liquido
70 temp cpu
30° temp gpu
2500 rpm pompa
1300 rmp ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu
33° temp liquido
53 temp cpu
52° temp gpu
2000 rpm pompa
1000 rmp ventole
gpu @ 2ghz

Mi sembrano altine, ma forse ci stanno visto a che velocità girano le ventole.
Ti ricordo che ho due rad 360-45, quindi un totale di 6 vardar.

Cosa dici?

papugo1980 24-11-2018 05:48

Ma perché la pompa va al Max 2000 rpm?

Black"SLI"jack 24-11-2018 07:55

La pompa a quei rpm significa flusso troppo basso. Quindi la terrei almeno a 3500 rpm per poi in caso salire. Le ventole le farei salire almeno a 1000/1200 durante i full.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix 24-11-2018 10:25

Adesso pompa e ventole sono gestite dal bios. Qualche programma buono per gestire il tutto che non sia asus? Sia ventole che pompa sono pwm

papugo1980 24-11-2018 10:34

Dal BIOS setta la pompa al massimo e amen..

Black"SLI"jack 24-11-2018 10:36

Con tutto rispetto per la mobo, che ho pure io sul pc1 con il 5960x e la 2080ti, ma sinceramente opterei per un rheobus pwm per gestire ventole e pompe. I bios delle mobo non sono proprio adatti alla gestione di un loop. Infatti il problema principale nel tuo caso è che la velocità di pompa è ventole sono strettamente legate ai sensori della mobo e basta. Quindi soprattutto nel caso della VGA tendi ad avere il tutto regolato secondo il sensore di temp della CPU.
Poi ora che le temp ambientali sono favorevoli ancora ancora. D'estate saranno dolori.

Non ti dico di prendere un aquaero per gestire il tutto. Però cercare un rheobus per gestire ventole /pompe sarebbe decisamente meglio.

Non credo che via software si faccia un granché. Potresti provare speed fan, ma sono secoli che non lo uso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

SL45i 24-11-2018 13:34

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 45905109)
Eccomi con i risultati:
Idle dopo 2 ore di pc acceso e aver giocato in mezzo circa 20 minuti
27° temp liquido
41 temp cpu
30° temp gpu
1500 rpm pompa
800 rmp ventole

Stress test cpu
28° temp liquido
70 temp cpu
30° temp gpu
2500 rpm pompa
1300 rmp ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu
33° temp liquido
53 temp cpu
52° temp gpu
2000 rpm pompa
1000 rmp ventole
gpu @ 2ghz

Mi sembrano altine, ma forse ci stanno visto a che velocità girano le ventole.
Ti ricordo che ho due rad 360-45, quindi un totale di 6 vardar.

Cosa dici?

curiosità... temp ambiente e waterblock cpu? da esperienza come temp le trovo alte soprattutto sulla cpu considerando la tipologia di case in cui è ospitato il liquid cooling... ma è importante il delta tra temp ambiente e liquido per capire meglio...

@BlacksliJack... o prende l'aquaero o meglio che usa AIsuite... l'aquaero è un mondo meraviglioso che tu mi hai fatto scoprire e che custodisco gelosamente piu di tutto l'hardware del mio pc... :sofico:

vedo che hai preso la 2080ti...... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: come ti trovi? già liquidata???? temp????

Black"SLI"jack 24-11-2018 13:50

Si presa la 2080ti Amp della zotac. Non ancora liquidata perché aspetto che esca il wb dell'aquacomputer prima di scegliere. Al momento il primo della lista è il watercool, visto che copre e raffredda zone non toccate da altri wb.

Essendo ad aria non mi lamento con ventole al 60% mai passati i 65 gradi.

Per il resto su un tv 4k si gioca praticamente quasi tutto maxato a 60.

Ovvio che l'aquaero è la soluzione ottimale. Sono pure tornato in avere del mio ex aquaero 4, dando il 5xt (quello "rubato" visto il prezzo qui sul mercatino) al mio amico dato che mi era stato ridato da un altro amico e stava inutilizzato nel cassetto. Almeno ho le 3 serie :D.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix 24-11-2018 16:25

Aquaero niente per ora, è il mio primo impianto e ho già faticato così, fatemici arrivare per gradi!
Temp ambiente non ne ho idea, caldo ma non so quanti gradi, non abbiamo un termometro...
Ora dal bios sono impostate con profilo silenzioso, provo gli altri e vediamo dove arrivo.
Aisuite invece ho dei problemi con win7, qualche incompatibilità che mi rallenta l’avvio della scheda di rete per un paio di minuti dopo l’avvio di win

XEV 24-11-2018 16:56

Black ha pienamente ragione, aquaero non é indispensabile ma aiuta tantissimo! Setta dal bios la pompa al max, e con un software qualsiasi gestisci le ventole, cosi pensi solo quelle a gestire

methis89 24-11-2018 20:23

allora ragazzuoli come dicevo, usando speccy, vedevo la temperature che oscillava intorno ai 40gradi in idle e intorno ai 20 tutto il resto (vrm scheda madre, vga, ecc), mentre usando aida64 mi legge 21 la cpu ed il resto uguale...
Voi che dite? Non usano gli stessi sensori entrambi i programmi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.