Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Wolf91 19-11-2018 19:20

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45894564)
Direi la versione lt, risparmi soldi con cui prendere wb e accessori per l aquaero

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Considerando la Lt,secondo voi quali sono gli accessori fondamentali??

Black"SLI"jack 19-11-2018 19:39

Gli accessori sono sempre gli stessi delle altre versioni. Tra un lt e i fratelli maggiori l'unica differenza è la presenza del display LCD e del tipo di tasti laterali (PRO) e softtouch (xt) e per la presenza del micro telecomando (xt) totalmente inutile e scomodissimo.

Gli accessori sono:
- Dissipatore passivo per aquaero 6 o wb per aquaero 5. Con il 6 sul dissi passivo si può montare il wb ma è solo per fare lo sborone (io ovviamente il mio è pure liquidato). Con i 5 lo straconsiglio, perché il dissi passivo per rendere bene deve essere investito da un buon flusso d'aria
- flussimetro o sensore di pressione
- cavo atx e relay relativo per spegnimento di emergenza
- un paio di sensori di temp per il liquido

In più si possono considerare accessori non indispensabili come i farbwerk per la gestione dei led (non addressable).



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 19-11-2018 19:50

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45894929)
Gli accessori sono sempre gli stessi delle altre versioni. Tra un lt e i fratelli maggiori l'unica differenza è la presenza del display LCD e del tipo di tasti laterali (PRO) e softtouch (xt) e per la presenza del micro telecomando (xt) totalmente inutile e scomodissimo.

Gli accessori sono:
- Dissipatore passivo per aquaero 6 o wb per aquaero 5. Con il 6 sul dissi passivo si può montare il wb ma è solo per fare lo sborone (io ovviamente il mio è pure liquidato). Con i 5 lo straconsiglio, perché il dissi passivo per rendere bene deve essere investito da un buon flusso d'aria
- flussimetro o sensore di pressione
- cavo atx e relay relativo per spegnimento di emergenza
- un paio di sensori di temp per il liquido

In più si possono considerare accessori non indispensabili come i farbwerk per la gestione dei led (non addressable).



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

mmm,come flussimetro ho già un Koolance INS-FM14 + Flow Meter Adapter With Display e sinceramente vorrei tenerlo,per gestire il resto è sprecato??

Black"SLI"jack 19-11-2018 19:54

Non lo puoi usare con gli aquaero. Hanno letture totalmente diverse. Sinceramente il koolance fm17 l'ho avuto, ma mai rimpianto anzi, troppo sensibile nelle letture in base al posizionamento. Gli high flow di aquacomputer, a parte la compatibilità con gli aquaero e quindi utilizzati per la gestione del loop, sono distanti anni luce come qualità. Li puoi posizionare come preferisci e non ne risentono nelle letture. Inoltre non hanno un verso specifico come i koolance.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 19-11-2018 20:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45894956)
Non lo puoi usare con gli aquaero. Hanno letture totalmente diverse. Sinceramente il koolance fm17 l'ho avuto, ma mai rimpianto anzi, troppo sensibile nelle letture in base al posizionamento. Gli high flow di aquacomputer, a parte la compatibilità con gli aquaero e quindi utilizzati per la gestione del loop, sono distanti anni luce come qualità. Li puoi posizionare come preferisci e non ne risentono nelle letture. Inoltre non hanno un verso specifico come i koolance.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

No ma la mia domanda era un altra,usando il Koolance,l'Aquaero risulta sprecato con il flussimetro a parte??

Non è che costa proprio 2 spiccioli il Koolance,mi scoccia buttarlo...

leoben 19-11-2018 20:44

Ho ricevuto la email da Aquatuning che mi informava della loro BlackWeek: 15% di sconto su tutto il listino.
Rinnovo quindi la mia domanda di qualche tempo fa per non fare un acquisto sbagliato...
Il mio combo pompa+reservoir EK X-res monta una pompa D5 (che non è compatibile con il segnale pwm dell'aquaero).
Se prendo la D5 Aquacomputer (ovviamente compatibile), riesco a montarla meccanicamente al posto della mia? Ovvero, le D5 delle varie marche hanno tutte la stessa forma e dimensioni?

methis89 19-11-2018 20:47

Per me cambiare pompa per avere il pwm è un po' buttar soldi eh, comunque tutte le d5 dovrebbero essere uguali come misura, almeno finora non ne ho viste diverse.

Domanda per @Black, gli impulsi del flussimetro high Flow devo lasciarli a 169?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

leoben 19-11-2018 20:49

Il problema è che questa inizia a far troppo rumore per i miei gusti...
E se la regolo in tensione, a parte il range molto ridotto che ho, fa ancora più casino... :(

Black"SLI"jack 19-11-2018 21:06

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45895015)
No ma la mia domanda era un altra,usando il Koolance,l'Aquaero risulta sprecato con il flussimetro a parte??

Non è che costa proprio 2 spiccioli il Koolance,mi scoccia buttarlo...

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45895072)
Ho ricevuto la email da Aquatuning che mi informava della loro BlackWeek: 15% di sconto su tutto il listino.
Rinnovo quindi la mia domanda di qualche tempo fa per non fare un acquisto sbagliato...
Il mio combo pompa+reservoir EK X-res monta una pompa D5 (che non è compatibile con il segnale pwm dell'aquaero).
Se prendo la D5 Aquacomputer (ovviamente compatibile), riesco a montarla meccanicamente al posto della mia? Ovvero, le D5 delle varie marche hanno tutte la stessa forma e dimensioni?

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45895075)
Per me cambiare pompa per avere il pwm è un po' buttar soldi eh, comunque tutte le d5 dovrebbero essere uguali come misura, almeno finora non ne ho viste diverse.

Domanda per @Black, gli impulsi del flussimetro high Flow devo lasciarli a 169?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45895015)
No ma la mia domanda era un altra,usando il Koolance,l'Aquaero risulta sprecato con il flussimetro a parte??

Non è che costa proprio 2 spiccioli il Koolance,mi scoccia buttarlo...

Beh non è sprecato in ogni caso, ma ti perdi una parte del sistema. Nel senso che il flussimetro aquacomputer ti permette di integrarlo in tutta la gestione del loop.

Posso capire che non costando poco il koolance, dover ricomprare un flussimetro possa scocciare.

Purtroppo gli aquaero sono un "mondo" chiuso, limitato a quello che la casa madre mette a disposizione come accessori e quindi con una interoperabilità solo tra i vari accessori ufficiali.

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45895072)
Ho ricevuto la email da Aquatuning che mi informava della loro BlackWeek: 15% di sconto su tutto il listino.
Rinnovo quindi la mia domanda di qualche tempo fa per non fare un acquisto sbagliato...
Il mio combo pompa+reservoir EK X-res monta una pompa D5 (che non è compatibile con il segnale pwm dell'aquaero).
Se prendo la D5 Aquacomputer (ovviamente compatibile), riesco a montarla meccanicamente al posto della mia? Ovvero, le D5 delle varie marche hanno tutte la stessa forma e dimensioni?

Le d5 sono tutte uguali. Forse la vp755 è di dimensioni leggermente diverse ma non credo.

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45895075)
Per me cambiare pompa per avere il pwm è un po' buttar soldi eh, comunque tutte le d5 dovrebbero essere uguali come misura, almeno finora non ne ho viste diverse.

Domanda per @Black, gli impulsi del flussimetro high Flow devo lasciarli a 169?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Per l'high flow il valore di 158 è quello che darebbe una lettura più corretta.

Per il pwm, concordo con te. Non è indispensabile. Se non ci sono motivi particolari per cambiare avere la pompa pwm o in voltaggio non cambia nulla.

Se mai l'unico aspetto da considerare è come viene gestita la pompa. Più che altro con cosa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89 19-11-2018 21:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45895116)
Beh non è sprecato in ogni caso, ma ti perdi una parte del sistema. Nel senso che il flussimetro aquacomputer ti permette di integrarlo in tutta la gestione del loop.

Posso capire che non costando poco il koolance, dover ricomprare un flussimetro possa scocciare.

Purtroppo gli aquaero sono un "mondo" chiuso, limitato a quello che la casa madre mette a disposizione come accessori e quindi con una interoperabilità solo tra i vari accessori ufficiali.



Le d5 sono tutte uguali. Forse la vp755 è di dimensioni leggermente diverse ma non credo.



Per l'high flow il valore di 158 è quello che darebbe una lettura più corretta.

Per il pwm, concordo con te. Non è indispensabile. Se non ci sono motivi particolari per cambiare avere la pompa pwm o in voltaggio non cambia nulla.

Se mai l'unico aspetto da considerare è come viene gestita la pompa. Più che altro con cosa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ed eccomi finalmente col pc finito, ancora da spurgare per bene però sono tornato operativo...
Ultima domanda, ho una vpp655 (d5 alphacool) a 4700rpm circa, 10,9v e come flusso mi da 160 l/h circa...non è pochino?
e con speccy la temperatura della cpu in idle è di 40gradi, mentre i vrm sono a 20...eppure li raffredda lo stesso blocco, possibile sia sballato il sensore?

Black"SLI"jack 19-11-2018 22:50

160 mi sembrano pochi. Sicuro dello spurgo? Qualche strana strozzatura? In e out wb corretti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89 19-11-2018 23:06

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45895282)
160 mi sembrano pochi. Sicuro dello spurgo? Qualche strana strozzatura? In e out wb corretti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

in e out sicuro, ho solo il monoblock che ha in e out obbligati, e strozzature non mi pare...sicuramente però il 1080 deve ancora spurgare per bene
e pure con la vecchia ddc avevo gli stessi valori...coincidenza?

Black"SLI"jack 20-11-2018 06:11

Ma avevi lo stesso loop con la vecchia ddc? Quindi stesso rad, wb e via dicendo?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

papugo1980 20-11-2018 07:14

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45895305)
in e out sicuro, ho solo il monoblock che ha in e out obbligati, e strozzature non mi pare...sicuramente però il 1080 deve ancora spurgare per bene
e pure con la vecchia ddc avevo gli stessi valori...coincidenza?

A me la portata era 185 L/h con il monoblock, con D5 Ek , 2 ut60 360 e un xt45 480 + il WB della VGA

AntonioAlfa 20-11-2018 07:38

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45893335)
Dubito visto che manca proprio il cavo pwm...
L'alternativa di chiama aquaero, imposti una curva tu per pompa e ventole e te ne dimentichi.
Poi funziona tutto da sé, senza doverci mettere mano tu

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta.
Che tipo di aquaero? Ho un Phantek Henthoo senza slot da 5,25".
Anche se controllare la velocità della pompa ha poco senso, una volta settata in modo che dia il corretto flusso e non sia rumorosa finisce lì, che tu stia in full o in idle.

AntonioAlfa 20-11-2018 08:22

Come sono i raccordi Alphacool Eiszapfen 12mm HardTube rispetto a quelli della EK, danno problemi di tenuta? Vorrei approfittare dello sconto ma non conosco l'affidabilità di questi raccordi.

methis89 20-11-2018 08:56

No avevo il coolgate cg420 al posto del 1080

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309 20-11-2018 10:29

Black mi linki per favore il dissi per l'aquaero 6 Pro e il flusso metro aquacomputer, entrambi da acquatunning?

Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

Arrow0309 20-11-2018 11:15

Trovati, va bene questo no?

Aquacomputer Flow sensor 'high flow' G1/4 for aquaero, aquastream XT ultra and poweradjust

Vediamo quanto ammonta il totale più 15% di sconto.

Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

papugo1980 20-11-2018 11:22

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45895994)
Trovati, va bene questo no?

Aquacomputer Flow sensor 'high flow' G1/4 for aquaero, aquastream XT ultra and poweradjust

Vediamo quanto ammonta il totale più 15% di sconto.

Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

La pompa già ce l hai?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.