Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 02-09-2018 00:01

Quote:

Originariamente inviato da walter.caorle (Messaggio 45732458)
Visto che si parla di temperature...ho appena un montato il fullcover per la 1080ti ed in game raggiunge i 44c e la cpu sta a max 62c. secondo voi come sto messo??
la configurazione è composta da

un rad 240x45+ un rad da 120x30+ d5 +3x noctua f12 1500rpm

thk

Non male per la massa radiante ridotta. Sicuramente la CPU potrebbe stare più fresca. 62 in game mi sembrano un po' altini.
Però lo spazio è quello.

papugo1980 02-09-2018 00:06

Black allora vado di dual loop:D
Ma sul ut60 360 che dici se metto le ventole in P&P ?
Ho le ML 120 come ventole (già le ho)

Arrow0309 02-09-2018 10:29

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45732574)
Leggo di continuo di radiatori enormi, io ho un 420 spesso 30mm e un 280 da 30mm con 5 ventole noctua 140 industrial che al massimo le faccio girare a 1000rpm e ci raffreddo un 2700x con PBO attivo, vrm e una vega 56 OC temperatura massima del liquido 38C con 31C tamb e scheda video sempre a + 5C rispetto al liquido il tutto in un case anche se un po moddato ma cmq chiuso. Ho preso radiatori a basso numero di alette e slim anche per non distruggere l'airflow all'interno del case visto che ci sono altri componenti che scaldano.

Decisamente interessante come via di mezzo, anche lato airflow / prestazioni sia a 1000rpm che a non so, 2000rpm (per benchmark o stresstest) :cool:

Black"SLI"jack 02-09-2018 11:22

è una soluzione che come massa radiante è poco sotto un 480/60. ci si avvicina molto. quindi direi abbastanza cmq elevata anche se ha utilizzato rad slim.

inoltre le redux anche a 1000 rpm considerando la loro max velocità a 1500, fanno cmq un bel flusso d'aria con una PS ancora discreta.

SL45i 02-09-2018 11:33

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45732574)
Leggo di continuo di radiatori enormi, io ho un 420 spesso 30mm e un 280 da 30mm con 5 ventole noctua 140 industrial che al massimo le faccio girare a 1000rpm e ci raffreddo un 2700x con PBO attivo, vrm e una vega 56 OC temperatura massima del liquido 38C con 31C tamb e scheda video sempre a + 5C rispetto al liquido il tutto in un case anche se un po moddato ma cmq chiuso. Ho preso radiatori a basso numero di alette e slim anche per non distruggere l'airflow all'interno del case visto che ci sono altri componenti che scaldano.

non male... ma considerando il case immagino che comunque apri la porta frontale del case per avere quelle temp... quel delta è in gaming oppure in idle?

io con un 8700k overclockato ho un delta massimo di 3° rispetto alla tamb con ventole che vanno da 450rpm al max 800rpm e la pompa che parte da 800rpm 30l\h e visto il delta arriva max a 1200rpm ed è raffreddato da un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm ed ho ottenuto questi risultati grazie alle dritte di BlackSliJack

sulla gtx1070 sono in attesa di cambiare Radiatore ho ordinato un phobya g-charger 560mm... ho un delta di 4° in idle e 9° in gaming il tutto con un alphacool xt45 420mm... ma ho queste temp sulla scheda video a causa della predisposizione del case in quanto ho poco spazio dove si trova il rad ed è a 5cm dal muro e pesca pochissima aria...

techsaskia 02-09-2018 11:36

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45732574)
Leggo di continuo di radiatori enormi, io ho un 420 spesso 30mm e un 280 da 30mm con 5 ventole noctua 140 industrial che al massimo le faccio girare a 1000rpm e ci raffreddo un 2700x con PBO attivo, vrm e una vega 56 OC temperatura massima del liquido 38C con 31C tamb e scheda video sempre a + 5C rispetto al liquido il tutto in un case anche se un po moddato ma cmq chiuso. Ho preso radiatori a basso numero di alette e slim anche per non distruggere l'airflow all'interno del case visto che ci sono altri componenti che scaldano.

Ma infatti secondo me si è usciti proprio dal seminato.

methis89 02-09-2018 11:54

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732867)
Ma infatti secondo me si è usciti proprio dal seminato.

se leggi le temperature che ha e fai die conti sulla massa radiante a sua disposisizione ti rendi conto che non è cosi lontano da quello che ti è sempre stato detto a te, non si avvicina nemmeno lontanamente ai 70gradi di cui parli tu...che non hanno senso di esistere a fronte di una spesa di 5/600 euro o piu

methis89 02-09-2018 11:55

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45732861)
non male... ma considerando il case immagino che comunque apri la porta frontale del case per avere quelle temp... quel delta è in gaming oppure in idle?

io con un 8700k overclockato ho un delta massimo di 3° rispetto alla tamb con ventole che vanno da 450rpm al max 800rpm e la pompa che parte da 800rpm 30l\h e visto il delta arriva max a 1200rpm ed è raffreddato da un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm ed ho ottenuto questi risultati grazie alle dritte di BlackSliJack

sulla gtx1070 sono in attesa di cambiare Radiatore ho ordinato un phobya g-charger 560mm... ho un delta di 4° in idle e 9° in gaming il tutto con un alphacool xt45 420mm... ma ho queste temp sulla scheda video a causa della predisposizione del case in quanto ho poco spazio dove si trova il rad ed è a 5cm dal muro e pesca pochissima aria...

30 l/h? non è basso come flusso?

Black"SLI"jack 02-09-2018 12:01

non mi pare che nessuno abbia mai detto che se non prendi un 1080 o superiore non puoi fare liquid cooling. anzi. si è sempre parlato di adeguare il loop a quello che si deve fare, massimizzando nel possibile la massa radiante, andando ad evitare di tappare ventole e rad con griglie, filtri e frontali chiusi.

si è sempre detto inoltre attenzione, spendere soldi per il liquid cooling ma avere temp da aria non ha assolutamente senso. inoltre ti consiglio di rileggere anche quanto ha scritto (configurazione in primis) l'utente che hai quotato e fare il confronto anche con quello che vuoi ottenere te.

in primis ha scritto che il case un pò moddato, quindi anche da valutare la dimensione delle mod (visto che SL45i ce l'ha e ha dovuto cambiarlo per disperato e ne ha provate di tutte), ha due rad che indicativamente sono molto vicini ad un 480/60 che non mi pare proprio piccolino, e ci raffredda la cpu, vrm e la vga. che per quanto possano scaldare con un 480 ci stanno bene. è il rad corretto per cpu e vga e poi usa ventole non proprio di fascia bassa, sono delle industrial. ventole da 2000rpm con 4,18mm H20, tenute a 1000rpm quindi a metà della loro potenza (diciamo sui 2mm H20??). direi che non siamo proprio al minimo sindacale. anzi. non parlo di rumore.

nel tuo caso te vuoi metterci una cpu (9900k??? visto che ne eri interessato) e un paio di vga (2080 ??? o ti????) di cui al momento non si ha idea di quanti watt scaricano in acqua. il tutto in un case che come flussi non è ottimale.

SL45i 02-09-2018 13:34

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45732905)
30 l/h? non è basso come flusso?

si le ho impostate in pwm ad 800rpm 30l\h in quanto in idle vanno benissimo... ho un delta di 1° dalla tamb... durante le sessioni intense di gaming arriva al massimo al 50% 1800rpm e mi genera 100l\h... ed ho un delta di 3° sulla tamb... temp della cpu in gaming max 41°... con ventole ad 800rpm... aumentare il flusso e i l\h mi garantirebbe un guadagno minimo considerando il bassissimo delta a discapito del rumore... sono soddisfattissimo... ;)

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45732921)
non mi pare che nessuno abbia mai detto che se non prendi un 1080 o superiore non puoi fare liquid cooling. anzi. si è sempre parlato di adeguare il loop a quello che si deve fare, massimizzando nel possibile la massa radiante, andando ad evitare di tappare ventole e rad con griglie, filtri e frontali chiusi.

si è sempre detto inoltre attenzione, spendere soldi per il liquid cooling ma avere temp da aria non ha assolutamente senso. inoltre ti consiglio di rileggere anche quanto ha scritto (configurazione in primis) l'utente che hai quotato e fare il confronto anche con quello che vuoi ottenere te.

in primis ha scritto che il case un pò moddato, quindi anche da valutare la dimensione delle mod (visto che SL45i ce l'ha e ha dovuto cambiarlo per disperato e ne ha provate di tutte), ha due rad che indicativamente sono molto vicini ad un 480/60 che non mi pare proprio piccolino, e ci raffredda la cpu, vrm e la vga. che per quanto possano scaldare con un 480 ci stanno bene. è il rad corretto per cpu e vga e poi usa ventole non proprio di fascia bassa, sono delle industrial. ventole da 2000rpm con 4,18mm H20, tenute a 1000rpm quindi a metà della loro potenza (diciamo sui 2mm H20??). direi che non siamo proprio al minimo sindacale. anzi. non parlo di rumore.

nel tuo caso te vuoi metterci una cpu (9900k??? visto che ne eri interessato) e un paio di vga (2080 ??? o ti????) di cui al momento non si ha idea di quanti watt scaricano in acqua. il tutto in un case che come flussi non è ottimale.

mi ha fatto dannare quel case... temp alte sulla cpu e sulla gpu nonostante ventole a 1500rpm... che riuscivo a contenere solo tenendo lo sportello del case aperto... cosa per me inconcepibile.. i miei rad erano un xt45 da 420mm ed ho provato come secondo rad un 280xt45 un xe240 da 60mm e un magicool 360slim senza nessuna miglioria... e ci ho sbattuto la testa 1 anno e piu... ;)

techsaskia 02-09-2018 15:20

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45732901)
se leggi le temperature che ha e fai die conti sulla massa radiante a sua disposisizione ti rendi conto che non è cosi lontano da quello che ti è sempre stato detto a te, non si avvicina nemmeno lontanamente ai 70gradi di cui parli tu...che non hanno senso di esistere a fronte di una spesa di 5/600 euro o piu

per me non ha senso una cosa che non porta nessun vantaggio pratico :)

techsaskia 02-09-2018 15:21

cmq tornando ai valori oggettivi e non soggettivi.
mi consigliate un buon liquido?

esiste un liquido figo (con gli effetti speciali) come il Primochill Vue o Mayhems Aurora 2 che però non creino problemi di residui, corrosioni o robe varie?

methis89 02-09-2018 15:42

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45733235)
per me non ha senso una cosa che non porta nessun vantaggio pratico :)

ancora con sta storia? davvero sta diventando una presa in giro la questione, ti abbiamo spiegato tutto il possibile e ancora porti avanti la tua idea, fai come meglio credi e spendi i soldi come vuoi, qui, chi spende centinaia di euro per un impianto a liquido rispetto che stare ad aria vuole un miglioramento netto in temperature e rumore, oltre al fatto che minore è la temperatura e sicuramente meno viene stressato il chip, non serve per forza andare in throttling per rovinare un chip, una vga che viaggia per anni a 70gradi fissi sicuramente sarà più stressata di una che sta a 40, oltre al maggior margine di OC.
Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45733238)
cmq tornando ai valori oggettivi e non soggettivi.
mi consigliate un buon liquido?

esiste un liquido figo (con gli effetti speciali) come il Primochill Vue o Mayhems Aurora 2 che però non creino problemi di residui, corrosioni o robe varie?

non esistono dato che quegli effetti sono dati da microparticelle metalliche o simili che si usano solo a fiere ed esposizioni ma che in daily sono solo dannose

techsaskia 02-09-2018 15:46

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45733271)
ancora con sta storia? davvero sta diventando una presa in giro la questione, ti abbiamo spiegato tutto il possibile e ancora porti avanti la tua idea, fai come meglio credi e spendi i soldi come vuoi, qui, chi spende centinaia di euro per un impianto a liquido rispetto che stare ad aria vuole un miglioramento netto in temperature e rumore, oltre al fatto che minore è la temperatura e sicuramente meno viene stressato il chip, non serve per forza andare in throttling per rovinare un chip, una vga che viaggia per anni a 70gradi fissi sicuramente sarà più stressata di una che sta a 40, oltre al maggior margine di OC.


non esistono dato che quegli effetti sono dati da microparticelle metalliche o simili che si usano solo a fiere ed esposizioni ma che in daily sono solo dannose

Quindi che liquidi consigliate? C'è qualcosa di bello ma non dannoso?
Magari senza gli effetti speciali ma almeno colorato?

techsaskia 02-09-2018 15:49

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45733281)
Tubi colorati e liquido trasparente normale:D

Addirittura non c'è un liquido colorato/pastello che non crea problemi?

methis89 02-09-2018 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45733285)
Residui li lasciano tutti, pastello ancora peggio

https://www.youtube.com/watch?v=SWn9JG39yFU

:sofico:

a me il pastel non ha mai lasciato residui sinceramente, e nemmeno il dye bomb entrambi mayhems...e da quel che ho visto nemmeno a molti altri qui che lo hanno usato o usano tutt'ora...
unica nota negativa il rosso che tende a diventare violaceo

quello nel video ha sicuramente un altro tipo di problema, probabilmente pulizia non accurata dei rad prima di montare il tutto

ps: ha usato il liquido thermaltake, sconsigliato da molti, se si va di ek o mayhems non ci sono grandi problemi come gia detto sopra

techsaskia 02-09-2018 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45733285)
Residui li lasciano tutti, pastello ancora peggio

https://www.youtube.com/watch?v=SWn9JG39yFU

:sofico:

quindi non c'è speranza, solo acqua demineralizzata e liquido "anti alghe"?

techsaskia 02-09-2018 15:59

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45733296)
a me il pastel non ha mai lasciato residui sinceramente, e nemmeno il dye bomb entrambi mayhems...e da quel che ho visto nemmeno a molti altri qui che lo hanno usato o usano tutt'ora...
unica nota negativa il rosso che tende a diventare violaceo

mayhems pastel vado tranquillo allora?
peccato però, era bello avere un liquido che lasciava intravedere il movimento dell'acqua nei tubi.

methis89 02-09-2018 16:00

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45733300)
Dopo quanto tempo lo hai levato? A me lo hanno sempre sconsigliato tutti il pastel :doh:

io dopo piu di un anno, e anzi lo ho ancora su ora e ci avevo aggiunto il dye per scurirlo

techsaskia 02-09-2018 16:02

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45733303)
Aspetta più pareri. Io usando tubi morbidi mi sono sempre trovato bene con tubi colorati e liquido normale (premiscelato, devi solo aprire la bottiglia e riempire l'impianto).

beh in effetti se il liquido non fa vedere il movimento dell'acqua, tanto vale mettere i tubi colorati... mmm... ci penso...
aspetto altri pareri cmq, grazie.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.