![]() |
|
Quote:
Però lo spazio è quello. |
Black allora vado di dual loop:D
Ma sul ut60 360 che dici se metto le ventole in P&P ? Ho le ML 120 come ventole (già le ho) |
Quote:
|
è una soluzione che come massa radiante è poco sotto un 480/60. ci si avvicina molto. quindi direi abbastanza cmq elevata anche se ha utilizzato rad slim.
inoltre le redux anche a 1000 rpm considerando la loro max velocità a 1500, fanno cmq un bel flusso d'aria con una PS ancora discreta. |
Quote:
io con un 8700k overclockato ho un delta massimo di 3° rispetto alla tamb con ventole che vanno da 450rpm al max 800rpm e la pompa che parte da 800rpm 30l\h e visto il delta arriva max a 1200rpm ed è raffreddato da un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm ed ho ottenuto questi risultati grazie alle dritte di BlackSliJack sulla gtx1070 sono in attesa di cambiare Radiatore ho ordinato un phobya g-charger 560mm... ho un delta di 4° in idle e 9° in gaming il tutto con un alphacool xt45 420mm... ma ho queste temp sulla scheda video a causa della predisposizione del case in quanto ho poco spazio dove si trova il rad ed è a 5cm dal muro e pesca pochissima aria... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
non mi pare che nessuno abbia mai detto che se non prendi un 1080 o superiore non puoi fare liquid cooling. anzi. si è sempre parlato di adeguare il loop a quello che si deve fare, massimizzando nel possibile la massa radiante, andando ad evitare di tappare ventole e rad con griglie, filtri e frontali chiusi.
si è sempre detto inoltre attenzione, spendere soldi per il liquid cooling ma avere temp da aria non ha assolutamente senso. inoltre ti consiglio di rileggere anche quanto ha scritto (configurazione in primis) l'utente che hai quotato e fare il confronto anche con quello che vuoi ottenere te. in primis ha scritto che il case un pò moddato, quindi anche da valutare la dimensione delle mod (visto che SL45i ce l'ha e ha dovuto cambiarlo per disperato e ne ha provate di tutte), ha due rad che indicativamente sono molto vicini ad un 480/60 che non mi pare proprio piccolino, e ci raffredda la cpu, vrm e la vga. che per quanto possano scaldare con un 480 ci stanno bene. è il rad corretto per cpu e vga e poi usa ventole non proprio di fascia bassa, sono delle industrial. ventole da 2000rpm con 4,18mm H20, tenute a 1000rpm quindi a metà della loro potenza (diciamo sui 2mm H20??). direi che non siamo proprio al minimo sindacale. anzi. non parlo di rumore. nel tuo caso te vuoi metterci una cpu (9900k??? visto che ne eri interessato) e un paio di vga (2080 ??? o ti????) di cui al momento non si ha idea di quanti watt scaricano in acqua. il tutto in un case che come flussi non è ottimale. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
cmq tornando ai valori oggettivi e non soggettivi.
mi consigliate un buon liquido? esiste un liquido figo (con gli effetti speciali) come il Primochill Vue o Mayhems Aurora 2 che però non creino problemi di residui, corrosioni o robe varie? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Magari senza gli effetti speciali ma almeno colorato? |
Quote:
|
Quote:
unica nota negativa il rosso che tende a diventare violaceo quello nel video ha sicuramente un altro tipo di problema, probabilmente pulizia non accurata dei rad prima di montare il tutto ps: ha usato il liquido thermaltake, sconsigliato da molti, se si va di ek o mayhems non ci sono grandi problemi come gia detto sopra |
Quote:
|
Quote:
peccato però, era bello avere un liquido che lasciava intravedere il movimento dell'acqua nei tubi. |
Quote:
|
Quote:
aspetto altri pareri cmq, grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.