Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Andy1111 01-09-2018 20:27

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732326)
Tieni 40 gradi sulla VGA e 50 sulla CPU direi più del necessario.
Sotto sforzo con un test avx sulla CPU a quanto arrivi?

quello l'ho fatto a suo tempo quando avevo l'aio da 240 corsair e superavo di poco i 70

Andy1111 01-09-2018 20:28

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732328)
A me di convincere te non è che importa niente.
Io voglio un case piccolo e bello anziché un carro funebre. Se riesco a rimanere sotto i 1200rpm sulle ventole avendo temp che non danneggiano i chip e che non trottlino ho fatto bingo.
Non è che il liquido lo fa solo chi deve avere la cpu a temperatura ambiente eh. Non è che ci sta solo quella fascia 😂

allora meglio che rimani ad aria e ti risparmi i soldi e tempo

techsaskia 01-09-2018 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 45732332)
allora meglio che rimani ad aria e ti risparmi i soldi e tempo

Perché per te è inutile l'obbiettivo che mi pongo oppure perché supererò i 70 gradi su CPU e GPU?

CrazyDog 01-09-2018 20:41

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732339)
Perché per te è inutile l'obbiettivo che mi pongo oppure perché supererò i 70 gradi su CPU e GPU?

un aio non ti converrebbe di più?

techsaskia 01-09-2018 21:17

Quote:

Originariamente inviato da CrazyDog (Messaggio 45732343)
un aio non ti converrebbe di più?

l'aio non è bello come un loop e non risolve il problema rumore delle GPU.

techsaskia 01-09-2018 21:39

a questo punto
https://www.youtube.com/watch?v=o3YigrKeVFU

mi chiedo di cosa stiamo parlando :D

Arrow0309 01-09-2018 22:20

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732339)
Perché per te è inutile l'obbiettivo che mi pongo oppure perché supererò i 70 gradi su CPU e GPU?

Ma non capisci che non sono temp da liquido queste?
Lo sai il calore che ti uscirebbe fuori dal pc da quei rad col liquido a 45-50 gradi (con le ventole al min)?
Io personalmente non ho mai avuto il liquido a più di 39 (nel peggiore dei casi sul vecchio setup).

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732402)
a questo punto
https://www.youtube.com/watch?v=o3YigrKeVFU

mi chiedo di cosa stiamo parlando :D

Marketing, leggi i commenti.

techsaskia 01-09-2018 22:22

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45732425)
Ma non capisci che non sono temp da liquido queste?
Lo sai il calore che ti uscirebbe fuori dal pc da quei rad col liquido a 45-50 gradi (con le ventole al min)?
Io personalmente non ho mai avuto il liquido a più di 39 (nel peggiore dei casi sul vecchio setup).



Marketing, leggi i commenti.

che significa temp da liquido?
per me le temp da liquido sono fintanto che non trottlano e non mi uccidono le orecchie. ripeto, non è che tutti vogliono 50°C sulla GPU anche perchè non SERVE A NIENTE. :D

Black"SLI"jack 01-09-2018 22:56

che significa temp da liquido? vga con temp massime sotto i 50 gradi in estate, mentre in inverno sotto i 40. a 50 inizio a pensare che il loop abbia problemi.

ad esempio stasera che sto giocando ho la 1070 con temp max 40 gradi con temperatura ambiente di circa 27 gradi. frequenza media intorno ai 2000mhz costanti, in quanto non ho tagli di freq in base agli step relativi alla temp, ma solo a quelli del power target.

techsaskia 01-09-2018 23:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45732444)
come non serve a niente avere temp basse sulle vga? :mbe: :muro:

da kepler in poi (tanto per stare in casa nvidia), tutte le vga tagliano le frequenze sia per la temp sia per il power target. quindi abbassando le temp della vga il più possibile, il fattore determinante dei tagli diventa il power target. anche a 40 gradi una vga ha tagli di frequenza sia chiaro, ma molti meno che se la tieni a 75 gradi.

esempio stasera sto giocando con la 1070, temp max 40 gradi frequenza media 1987mhz con picchi a 2012mhz (vga sfigatella). se avessi temp da 75 gradi sarei sotto i 1800mhz.

se a te non interessa tenere le vga a liquido a temp basse, perché 50 gradi sono tanti a liquido per una vga, allora prendi una custom con un bel dissi triventola e stop. risparmi soldi.

ok il concetto è chiaro...
andiamo avanti... farò il loop, se non mi troverò soddisfatto venderò tutto a metà prezzo :D

detto questo cosa devo fare per installare una "porta per riempire" e una "porta per svuotare" il loop?
ci sono suggerimenti? dove vanno posizionate e come?

vedo che quel phanteks ha sia un'alloggiamento per il riempimento che uno per lo svuotamento, ma come funzionano queste cose?
ci sono dei raccordi apposta? quella di riempimento va sul tank quello per lo svuotamento sotto la pompa giusto?

SL45i 01-09-2018 23:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45732263)
ho poco o niente da aggiungere rispetto agli altri consoci.

senza offesa, ma mi sembra che ormai ti sei impuntanto su fare una cosa che non ha assolutamente senso. i soldi sono tuoi e li puoi spendere come meglio credi, ci mancherebbe, pure io ogni tanto dò sfogo al portafogli con spese senza senso, però mi limito a importi contenuti.

un loop completo richiede cifre cmq importanti. se poi l'obbiettivo è tenere le temp di un dissi ad aria, sono soldi veramente buttati.

come detto da qualcuno, prendiamo con le molle, le pinze, i guanti e tuta NBC, le dichiarazioni di youtuber, siti e company. la stragrande maggioranza sono tutti sponsorizzati. infatti chi è imparziale, sta scomparendo. faccio un esempio: se domani mi arriva aquacomputer che mi offre collaborazione per il mondo aquaero (visto che ne conosco vita morte e miracoli), dove gli devo recensire prodotti, in cambio di vantaggi, secondo te parlerei male dei loro prodotti? sarei un fesso, per non dire altro.

di esempi strambi sul web, YouTube compreso, ne ho visti troppi. prodotti dati per eccelsi, santificati, ma poi rilevatesi delle cagate assurde.

purtroppo quello che ho imparato negli anni, è stato frutto del mio portaglio, dei miei errori e da quanto ho potuto apprendere anche dagli altri utenti. recentemente con l'utente SL45i, c'è stato un lungo scambio di PM, per i problemi sul suo loop. lui aveva un case Be Quiet Dark Base 900, dato per il liquido e recensito in ogni dove come ottimo case. beh chiedi pure a SL45i che fine ha fatto il case? venduto in favore di un Thermaltake tower 900 con doppio loop. il vecchio case tra frontale aperto e chiuso correvano almeno 5 gradi di differenza.

eccomi... presente... :D

come detto da Black dopo che ho speso soldoni in water cooling ed avevo temp come quando prima che ero ad aria mi ha folgorato il fegato... avevo sbagliato completamente tutta la concezione del watercooling... avevo preso un case come il bequiet dark base pro 900 che nemmeno riesco a vendere... avevo temp alte sulla cpu che non mi consentivano di overclockare e temp quasi da aria sulla gpu... ho preso il the tower e sono contento in quanto ora sto sfruttando per davvero tutto il materiale del watercooling che ho comprato... temp della cpu ottime sono praticamente allineate a quelle della temperatura ambientale... ed anche della scheda video...

detto questo rispetto il tuo voler fare solo un pc estetico, ma sappi che non guadagnerai il silenzio che cerchi... anzi... probabilmente sarai costretto addirittura a mettere ventole ad alti rpm...
un'altra considerazione da fare è quella del case... devi per forza prendere quel case? non hai alternative piu adeguate al watercooling???

le mie temp attuali sono riportate in tempo reale in firma... :) con il case precedente avevo le temp 10° minimo sopra la temperatura ambiente.

techsaskia 01-09-2018 23:05

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45732446)
eccomi... presente... :D

come detto da Black dopo che ho speso soldoni in water cooling ed avevo temp come quando prima che ero ad aria mi ha folgorato il fegato... avevo sbagliato completamente tutta la concezione del watercooling... avevo preso un case come il bequiet dark base pro 900 che nemmeno riesco a vendere... avevo temp alte sulla cpu che non mi consentivano di overclockare e temp quasi da aria sulla gpu... ho venduto il case ed ho preso il the tower e sono contento in quanto ora sto sfruttando per davvero tutto il materiale del watercooling che ho comprato... temp della cpu ottime sono praticamente allineate a quelle della temperatura ambientale... ed anche della scheda video...

detto questo rispetto il tuo voler fare solo un pc estetico, ma sappi che non guadagnerai il silenzio che cerchi... anzi... probabilmente sarai costretto addirittura a mettere ventole ad alti rpm...
un'altra considerazione da fare è quella del case... devi per forza prendere quel case? non hai alternative piu adeguate al watercooling???

le mie temp attuali sono riportate in tempo reale in firma... :) con il case precedente avevo le temp 10° minimo sopra la temperatura ambiente.

diciamo che abbiamo concetti di temperature massime molto diversi, credo di essermi spiegato bene :)
per me tutto ciò che è sotto 70 gradi non merita aumento di rumore sulle ventole :D
quindi direi che vedendo i vari video in rete con una conf del genere sotto i 70 gradi ci sto tranquillmente.

methis89 01-09-2018 23:13

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732445)
ok il concetto è chiaro...
andiamo avanti... farò il loop, se non mi troverò soddisfatto venderò tutto a metà prezzo :D

detto questo cosa devo fare per installare una "porta per riempire" e una "porta per svuotare" il loop?
ci sono suggerimenti? dove vanno posizionate e come?

vedo che quel phanteks ha sia un'alloggiamento per il riempimento che uno per lo svuotamento, ma come funzionano queste cose?
ci sono dei raccordi apposta? quella di riempimento va sul tank quello per lo svuotamento sotto la pompa giusto?

resto in attesa quindi :ciapet: :ciapet:

techsaskia 01-09-2018 23:13

altra domanda, qualcuno di voi qui usa tubi morbidi o tutti rigidi?

gli adattatori per tubi rigidi sono altrettanto sicuri come quelli per tubi morbidi?
così a prima vista mi fanno un pò paura perchè fanno affidamento solo sulla guarnizione senza nessuna compressione meccanica, sbaglio?

techsaskia 01-09-2018 23:14

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45732453)
resto in attesa quindi :ciapet: :ciapet:

tieni il contatto, ti do tutto a metà prezzo se supero i 70°C, promesso

SL45i 01-09-2018 23:17

ci stai senza problemi... ma sicuramente non a ventole a basso regime di rotazione... quindi scordati il silenzio... per farti un esempio il mio pc è quasi inudibile... perchè avendo una predisposizione dei rad quasi ottimale si raffredda il liquido anche con ventole a bassa velocità... nel tuo caso in idle non avresti problemi... e come accadeva a me in gaming con l'aumentare delle temp i rad avranno difficoltà a smaltire il calore e pian piano la temperatura salirà e proporzionalmente anche le ventole senza però riuscire a contrastare la salita delle temp... il mio rimedio era aprire la porta frontale del case...

walter.caorle 01-09-2018 23:17

Visto che si parla di temperature...ho appena un montato il fullcover per la 1080ti ed in game raggiunge i 44c e la cpu sta a max 62c. secondo voi come sto messo??
la configurazione è composta da

un rad 240x45+ un rad da 120x30+ d5 +3x noctua f12 1500rpm

thk

techsaskia 01-09-2018 23:18

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45732457)
ci stai senza problemi... ma sicuramente non a ventole a basso regime di rotazione... quindi scordati il silenzio... per farti un esempio il mio pc è quasi inudibile... perchè avendo una predisposizione dei rad quasi ottimale si raffredda il liquido anche con ventole a bassa velocità... nel tuo caso in idle non avresti problemi... e come accadeva a me in gaming con l'aumentare delle temp i rad avranno difficoltà a smaltire il calore e pian piano la temperatura salirà e proporzionalmente anche le ventole senza però riuscire a contrastare la salita delle temp... il mio rimedio era aprire la porta frontale del case...

in gaming che le ventole vadano a palla non mi interessa, ho le cuffie.
mi interessa durante l'idle o il medio carico.

SL45i 01-09-2018 23:26

Quote:

Originariamente inviato da walter.caorle (Messaggio 45732458)
Visto che si parla di temperature...ho appena un montato il fullcover per la 1080ti ed in game raggiunge i 44c e la cpu sta a max 62c. secondo voi come sto messo??
la configurazione è composta da

un rad 240x45+ un rad da 120x30+ d5 +3x noctua f12 1500rpm

thk

considerando il case sono buone... certo avrai penato a fare il loop in quel poco spazio... nel tuo caso il rad che dovrebbe lavorare bene è quello frontale in quanto dovrebbe avere delle feritoie che fanno passare l'aria... quel da 120 aiuta un pochino... ma si becca l'aria calda... direi comunque che hai buone temp rapportate alla massa radiante... le ventole a quanto le tieni???

complimenti per la configurazione... :)

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45732459)
in gaming che le ventole vadano a palla non mi interessa, ho le cuffie.
mi interessa durante l'idle o il medio carico.

diciamo che se il tuo obbiettivo è solo l'impatto estetico e basso rumore in idle e medi carichi allora può andare anche se reputo sprecato una spesa del genere per avere questa tipologia di prestazioni equiparabili a quelle ad aria... ma questa è una considerazione personale.

walter.caorle 01-09-2018 23:41

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45732463)
considerando il case sono buone... certo avrai penato a fare il loop in quel poco spazio... nel tuo caso il rad che dovrebbe lavorare bene è quello frontale in quanto dovrebbe avere delle feritoie che fanno passare l'aria... quel da 120 aiuta un pochino... ma si becca l'aria calda... direi comunque che hai buone temp rapportate alla massa radiante... le ventole a quanto le tieni???

complimenti per la configurazione... :)

Grazie :)

Le ventole sono al max ma restano silenziose

Per il case...avevo già pronta un griglia da sostituire al plexy superiore per poter aggiungere un paio di ventole per immettere aria fresca ma poi ho desistito.
Non puoi immaginare gli dei che ho invocato per far stare rad+ventole+pompa nella parte frontale...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.