Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


SL45i 11-12-2017 15:25

secondo te come tengo io la pompa (ek d5) al 70% va bene?

Black"SLI"jack 11-12-2017 17:24

70% va bene indicativamente. Poi chiaro senza sapere i l/h effettivi non ho letto di paragone.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

papugo1980 11-12-2017 17:37

Ma la pompa si rovina se sta sempre al massimo?:confused:

Dragonero87 11-12-2017 19:19

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45234577)
Ma la pompa si rovina se sta sempre al massimo?:confused:

ho avuto per 6/7 anni una dcc 1tplus sempre al massimo, la ho cambiata perchè mi ero rotto i maroni di vedere sempre la stessa pompa :sofico:

MarvelDj 11-12-2017 19:23

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45233812)
ho fatto dei test a tenere la pompa fissa al 20% e durante il gaming la scheda video da 42° soliti è passato a 58°.... nel mio caso il flusso tenuto con una curva da 70% al 100% fa un enorme differenza. ;)

Ma dopo quanto tempo è salita a 58? Ora sono a casa e riprovo a fare qualche test.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Amorph 11-12-2017 19:45

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45234577)
Ma la pompa si rovina se sta sempre al massimo?:confused:

sono fatte apposta per andare al 100%, non mi stupirebbe se paradossalmente potrebbero rovinarsi di più limitandone la velocità

papugo1980 11-12-2017 19:50

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 45234850)
ho avuto per 6/7 anni una dcc 1tplus sempre al massimo, la ho cambiata perchè mi ero rotto i maroni di vedere sempre la stessa pompa :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 45234914)
sono fatte apposta per andare al 100%, non mi stupirebbe se paradossalmente potrebbero rovinarsi di più limitandone la velocità

Ah ok perfetto.
Perché anche io la tengo sempre al massimo

MarvelDj 11-12-2017 19:58

beh oddio, anche i motori di formula 1 sono fatti per lavorare al max, ma se girano meno durano di più in ogni caso ;)

dipende se il girare piano significa scaldarsi di più (se per caso il sistema di raffreddamento di un componente è direttamente legato alla velocità )

io comunque sto cercando di trovare il giusto equilibrio. far girare qualcosa ala max se non porta benefici lo trovo inutile. al momento in idle la pompa gira al 20% e le temperature sono uguali a quelle dell'aria.

nei bench la gpu è arrivata al max a 40°C con la pompa sui 40%
ora mi concentro tutto sulla temp max della gpu, se sale anche in game oltre il 40° aumento la velocità di pompa e ventole.

blingbling 12-12-2017 22:13

Qua il frutto dei sforzi finora



Ho aperto anche un topic tra i build log con i vari dettagli e anche un video in cui si vede qualcosa di più che in questa foto fatta con il cellulare:mc:

mrt75 16-12-2017 12:05

Scusate mi sapreste indicare un liquido per l'impianto che non sporca e che duri anche 2 anni senza imbrattare o fare alghe o sporcizia in genere? Io dal lontano 2010 che dopo vari prove di liquidi ho adottato la soluzione acqua distillata più 1% di alcol ,ma se vi sono alternative migliori le adotto .

-MrCola- 16-12-2017 12:06

Ciao a tutti, a breve inizierò il mio progetto di liquid cooling per il mio pc, e vorrei qualche info a riguardo, ho letto un bel po di pagine di questo thread ma alcune cose non mi sono ancora chiare.

Il progetto che ho in mente in realtà è un po più complesso, ho appena modificato il case tagliando una nuova finestra su misura dove dovrei installare un pannello lcd trasparente basandomi sullo snowblind della Ibuypower, su questo pannello grazie a Rainmeter vorrei visualizzare le info del pc (temp, flussi e altro) oltre a musica orologio ecc ecc, avendo questa prerogativa ero orientato sulla aquastream XT (non so ancora che versione) che appunto mi da la possibilità di avere accesso ai dati tramite windows, però leggendo qui i parametri da tenere in considerazione ho notato che ha una prevalenza non altissima e in confronto alla liang DCC500 è più scarsa, il mio hardware non dovrebbe scaldare molto (5930k e aorus 1080ti) ma leggendo alcune recensioni dicono che va usata con WB poco restrittivi e questo mi ha un po destabilizzato, in quanto vorrei usare i tubi rigidi con alcune curve a 90 gradi che leggendo sempre qui ho capito sarebbe meglio evitare sempre per non strozzare il flusso che, legato al fatto di non avere una pompa potente porterebbe a scarse prestazioni.

La mia idea era di montare un 360 sul top e un 240 sul fronte, wb cpu e gpu forse mosfet ma nn credo, pompa e vaschetta (cilindrica) e ovviamente i raccordi (di cui non capisco assolutamente nulla), che altro serve, sopratutto per avere accesso alle informazioni che mi servono?

Grazie in anticipo e scusate per il papiro.

TigerTank 16-12-2017 12:37

Quote:

Originariamente inviato da mrt75 (Messaggio 45245079)
Scusate mi sapreste indicare un liquido per l'impianto che non sporca e che duri anche 2 anni senza imbrattare o fare alghe o sporcizia in genere? Io dal lontano 2010 che dopo vari prove di liquidi ho adottato la soluzione acqua distillata più 1% di alcol ,ma se vi sono alternative migliori le adotto .

Prova con i mayhems X1 ma cose più importanti, lava benissimo i radiatori e tieni l'impianto il più possibile lontano dalla luce solare. In ogni caso i tubi tenderanno ad opacizzarsi un pò con il tempo.

mrt75 16-12-2017 19:47

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45245161)
Prova con i mayhems X1 ma cose più importanti, lava benissimo i radiatori e tieni l'impianto il più possibile lontano dalla luce solare. In ogni caso i tubi tenderanno ad opacizzarsi un pò con il tempo.

Ciao tiger e' un po' che non entro eheheheh, cmq ora li cerco e vedo di cosa si tratta,io sino ad ora come ho detto ho sempre usato l'1% di alcol e l'impianto e' rimasto sempre pulito, ma sai, non e' che mi piaccia molto l'alcol dentro l'impianto :D ma visto che non mi dava problemi....

methis89 17-12-2017 12:04

Io ho usato l aquacomputer dp ultra blu e mai dato problemi, e gli avevo pure aggiunto qualche goccia di mayhems dye blu per scurire il liquido...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

blingbling 17-12-2017 20:05

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 45247450)
Qualcuno che ha comprato i raccordi a compressione EK a 45 o 90°... sa se ad una delle 2 estremità del raccordo va cmq inserito un altro raccordo straight?

In particolare... vedo raccordi come questo che in una foto sono doppio ingresso femmina...

https://www.ekwb.com/shop/ek-af-angl...4-black-nickel

poi nelle altre foto vedo che hanno invece il raccordo alle 2 estremità inserite.

Delucidatemi x favore. Grazie

Dal sito
"HDC fittings are just for showcase and are not included!"

Black"SLI"jack 17-12-2017 20:13

Quello che hai indicato nel link è un raccordi a 90 gradi con due attacchi femmina. Questo significa che poi ci devi mettere altri raccordi, come quelli per tubi rigidi (come si vede in alcune foto), oppure un compressione e poi un raccordo di interconnessione m/m.

Ma non è assolutamente un raccordo a compressione quello linkato. Ma solo di interconnessione tra altri raccordi.

Se invece ti serve un raccordo a 90 gradi comprensivo di raccordi a compressione, ek non li produce. Li trovi di alphacool ad esempio o altri brand.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lopez92 18-12-2017 18:39

Ho fatto la prova, prima di accendere il pc, ho tolto la paratia laterale e provando in full sempre in 4k tutto al massimo con cod ww2 e overwatch dopo 2-3 di gioco e la temp della cpu non supera i 38 gradi, con conseguente temp del liquido che non supera i 29 ( con paratia chiusa la temp del liquido arriva a circa 34.3 e temp gpu massimo 44).
Probabilmente il problema e' proprio l'aria ristagnante all'interno del case che fa alzare di questi 5 gradi dopo un tot di tempo che si e' in gioco. ( la temp con paratia chiusa ci mette circa un 30 min ad assestarsi sui 34 gradi di liquido e max 44 sulla gpu).
Fra qualche mese proverò mettendo le ventole in pull sul rad nel bottom e in pull sul rad nel top cosi da fare il push/pull, magari le ventole in pull sul rad nel bottom spingono aria verso il top del case e riesce ad andare via non ristagnando all'interno.

Che ne pensate?

-MrCola- 18-12-2017 21:35

Quote:

Originariamente inviato da -MrCola- (Messaggio 45245082)
Ciao a tutti, a breve inizierò il mio progetto di liquid cooling per il mio pc, e vorrei qualche info a riguardo, ho letto un bel po di pagine di questo thread ma alcune cose non mi sono ancora chiare.

Il progetto che ho in mente in realtà è un po più complesso, ho appena modificato il case tagliando una nuova finestra su misura dove dovrei installare un pannello lcd trasparente basandomi sullo snowblind della Ibuypower, su questo pannello grazie a Rainmeter vorrei visualizzare le info del pc (temp, flussi e altro) oltre a musica orologio ecc ecc, avendo questa prerogativa ero orientato sulla aquastream XT (non so ancora che versione) che appunto mi da la possibilità di avere accesso ai dati tramite windows, però leggendo qui i parametri da tenere in considerazione ho notato che ha una prevalenza non altissima e in confronto alla liang DCC500 è più scarsa, il mio hardware non dovrebbe scaldare molto (5930k e aorus 1080ti) ma leggendo alcune recensioni dicono che va usata con WB poco restrittivi e questo mi ha un po destabilizzato, in quanto vorrei usare i tubi rigidi con alcune curve a 90 gradi che leggendo sempre qui ho capito sarebbe meglio evitare sempre per non strozzare il flusso che, legato al fatto di non avere una pompa potente porterebbe a scarse prestazioni.

La mia idea era di montare un 360 sul top e un 240 sul fronte, wb cpu e gpu forse mosfet ma nn credo, pompa e vaschetta (cilindrica) e ovviamente i raccordi (di cui non capisco assolutamente nulla), che altro serve, sopratutto per avere accesso alle informazioni che mi servono?

Grazie in anticipo e scusate per il papiro.

Up, nessuno sa aiutarmi?

Gello 18-12-2017 21:47

facci un riassunto :sbonk:

Sakurambo 18-12-2017 21:50

Problema urgente: ho deciso di modificare l’impianto ed ho trovato tubi colorati e residui del colore.
L’impianto è composto da:
- wb della ek;
- radiatori alphacool;
- sganci rapidi koolance;
- tubo morbido tygon s3;
- pompa swiftech mcp 655;
- raccordi standard cromati con fascette
- liquido freserone verde diluito al 20% con acqua da ferro
A questo punto devo cambiare i tubi irrimediabilmente colorati ed il liquido.
Consigli?
Ho il pc a pezzi per la stanza


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.