![]() |
|
Ciao a tutti, dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio con zero manutenzione (vi prego non linciatemi, sono pigro) penso che sotto natale sarà il caso di ricavarmi il tempo per aprire tutto e fare una bella revisione completa all'impianto; oltre alla pulizia approfondita di ogni componente direi che come minimo ci vuole sostituzione di tubi (ingialliti) e liquido.
Chiedo quindi agli esperti, attualmente uso tubo 10/13, vale la pena passare al 13/16? si tratterebbe di spendere circa 100€ per cambiare tutti i raccordi, senza volerli troppo belli, altrimenti si va ancora più su. La situazione è circa questa, la pompa che non si vede è la solita D5 (una sola): ![]() Grazie in anticipo. |
Addirittura 100 euro solo di raccordi?
Comunque non c'è nessuna differenza a livello prestazionale o altro, solo questione estetica per tubi un po' più cicciotti Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi sa che è meglio risparmiare i 100€, li metto in coda per quando avrò sufficiente voglia di sbattermi per passare ai rigidi. |
Buon giorno..
se può' interessare... |
Quote:
ecco la foto https://imgur.com/a/V8p9c |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzuoli ho King Kong che è impazzito qui di volevo chiedervi... Qualcuno può aiutarmi per un caselabs? Non capisco un tubo dal sito... C'è qualcuno che mastica un po di inglese meglio di me e mi può aiutare nell'acquisto? Ho in mente una pazzia col bullet bh4 m atx e un bel 420 (quello che uso ora) oppure per esagerare un mora
Edit: ho visto anche il bh7 da bestcase. Eu è in caso 2 rad da 240 potrebbero andare per raffreddare r9 299 e 4790k ora è magari in futuro un ryzen 1600/1700 /x con Vega? Perché se bastano opterei sicuramente per questo invece del bh4 Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS caselabs e' sempre stata una mia fissa, il mercury con la mobo orizzontale anni fa mi faceva impazzire, ma c'e' da ammettere che in merito a design fanno un po schifo ^^ |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
ho modificato il loop e sistemato il wb della vga.
pompa al 30% e fan al 35% gpu oc@+210mhz e mem@+140mhz cpu stock che tende ad avere temp alte di suo uff ![]() |
Quasi finito. .... forse
![]() Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Domanda. Ho preso uno splitter pwm cosí posso finalmente controllare la velocità della pompa però ora, se anche imposto il pwm su 100%, la pompa non gira come quando non aveva alcun segnale pwm. Per dirlo mi baso sul fatto che prima il liquido nel serbatoio saltava come non mai mentre adesso invece si muove appena la superficie. A cosa può essere dovuto? É normale?
|
Quote:
la cpu hai detto che hai temp un po' alte di suo, probabile che sia necessario il delid della cpu, per avere temp buone. |
Ho dovuto cambiare viti. Quelle della ek erano leggermente troppo lunghe e lasciavano un po' di gioco. Ora arrivo al max a 40°c con 210mhz di oc. Direi buono rispetto ai 54 di prima. Ho anche cambiato pasta termica con quella noctua.
Il tutto con la pompa che varia dal 20 al 40% e le ventole che stanno a 700-1000rpm La cpu sta ad un minimo do 34 gradi fino ad un max di 75/80 La media però è sui 55. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Anche il mio flussimetro non gira xD
Ma il bench che ho postato più in su lho fatto con questi parametri. E non è il primo che facevo. Infatti è l ultimo dopo una serie per verificare la stabilità dell oc. Voglio infatti capire bene come viene influenzata la temperatura in base al flusso. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
ho fatto dei test a tenere la pompa fissa al 20% e durante il gaming la scheda video da 42° soliti è passato a 58°.... nel mio caso il flusso tenuto con una curva da 70% al 100% fa un enorme differenza. ;)
|
Un flusso troppo basso è normale che porti ad un incremento delle temp. Lo scambio termico è inferiore. Inoltre una pompa al 20% e veramente poco, credo indicativamente in un loop standard siamo sui 50/60 l/h.
Come ho sempre consigliato è bene, soprattutto per le temp non scendere mai sotto i 150l/h che cmq è un valore inferiore al valore ottimale di 1gpm o 227l/h. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.