Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


ExAuter 15-11-2017 22:43

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 45177409)
ah, ottimo :stordita: , cmq sbaglio o hai una vecchia dual bay con pompa sommersa?

Non è la mia (ho una D5), in foto c'è solo il primo esempio di questi plug in acrilico marci che m'è capitato sotto mano :D A quanto pare sono in buona compagnia :muro:

dani360 16-11-2017 17:05

Salve a tutti ragazzi, sto per assemblare il mio primo pc watercooled :)
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra, utilizzo come pompa una ek d5 con consumo di 23W, la scheda madre è la asus maximus hero x. A causa del wattaggio elevato devo collegare la pompa aull'uscita w_pump+ che ha finito a 36w supportati. Il problema è che tale uscita pur essendo pwm non lasciano controllare la velocità, la danno come full speed. Vi chiedo, è un problema per la pompa lavorare sempre alla massima velocità??

Grazie in anticipo:)

Gello 16-11-2017 17:30

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179598)
Salve a tutti ragazzi, sto per assemblare il mio primo pc watercooled :)
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra, utilizzo come pompa una ek d5 con consumo di 23W, la scheda madre è la asus maximus hero x. A causa del wattaggio elevato devo collegare la pompa aull'uscita w_pump+ che ha finito a 36w supportati. Il problema è che tale uscita pur essendo pwm non lasciano controllare la velocità, la danno come full speed. Vi chiedo, è un problema per la pompa lavorare sempre alla massima velocità??

Grazie in anticipo:)

Io mai attaccherei una pompa alla mobo direttamente, ma probabilmente sono all'antica, la D5 al massimo vibra parecchio e a seconda delle dimensioni della vaschetta rischi anche di creare belle turbolenze.

Altra cosa mai sentito di connettori pwm non controllabili, pero' non conosco la tua mobo.

MarvelDj 16-11-2017 17:34

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179598)
Salve a tutti ragazzi, sto per assemblare il mio primo pc watercooled :)
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra, utilizzo come pompa una ek d5 con consumo di 23W, la scheda madre è la asus maximus hero x. A causa del wattaggio elevato devo collegare la pompa aull'uscita w_pump+ che ha finito a 36w supportati. Il problema è che tale uscita pur essendo pwm non lasciano controllare la velocità, la danno come full speed. Vi chiedo, è un problema per la pompa lavorare sempre alla massima velocità??

Grazie in anticipo:)

io l'ho collegata sia al w_pump1 (io ho anche w_pump2) sia all'alimentazione. altrimenti non parte. dal bios puoi controllare la velocità. dimmi se riesci a farla andare da AIsuite 3

antonioalex 16-11-2017 17:34

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179598)
Salve a tutti ragazzi, sto per assemblare il mio primo pc watercooled :)...............

le d5 come le ddc ad alto consumo, vengono alimentate solo dal molex 12V, il connettore pwm serve solo per la regolazione della velocità della pompa, perciò, vai tranquillo attaccala su una pwm fan, la pwm_pump serve per di + agli AIO

P.S.
barrow è arrivato :sofico: , peccato che al posto dei raccordi, m'hanno spedito solo il cappuccio di serraggio :muro:

dani360 16-11-2017 17:40

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 45179674)
le d5 come le ddc ad alto consumo, vengono alimentate solo dal molex 12V, il connettore pwm serve solo per la regolazione della velocità della pompa, perciò, vai tranquillo attaccala su una pwm fan, la pwm_pump serve per di + agli AIO

P.S.
barrow è arrivato :sofico: , peccato che al posto dei raccordi, m'hanno spedito solo il cappuccio di serraggio :muro:

ah ottimo, quindi nessun problema di wattaggio eccessivo sul 4 pin, grazie mille :)

un'altra domanda, essendo che inizialmente sarà al minimo, quando dovrò riempire il circuito di liquido come faccio ad aumentarne i giri senza alimentare la scheda madre??

antonioalex 16-11-2017 17:43

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179697)
ah ottimo, quindi nessun problema di wattaggio eccessivo sul 4 pin, grazie mille :)

un'altra domanda, essendo che inizialmente sarà al minimo, quando dovrò riempire il circuito di liquido come faccio ad aumentarne i giri senza alimentare la scheda madre??

con un alimentatore esterno :D , con il solo molex 12v va direttamente a 4000rpm, non azzardarti ad utilizzare l'alimentatore che da corrente all'intero sistema, se ci son perdite, è meglio avere i componenti bagnati che fritti perchè ci passa corrente

MarvelDj 16-11-2017 17:44

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 45179674)
le d5 come le ddc ad alto consumo, vengono alimentate solo dal molex 12V, il connettore pwm serve solo per la regolazione della velocità della pompa, perciò, vai tranquillo attaccala su una pwm fan, la pwm_pump serve per di + agli AIO

P.S.
barrow è arrivato :sofico: , peccato che al posto dei raccordi, m'hanno spedito solo il cappuccio di serraggio :muro:

la w_pump è proprio dedicata alla pompa.
AIO_pump è dedicata alle pompe AIO e di solito sono vicine alla cpu

antonioalex 16-11-2017 17:47

doppio

antonioalex 16-11-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviato da MarvelDj (Messaggio 45179711)
la w_pump è proprio dedicata alla pompa.
AIO_pump è dedicata alle pompe AIO e di solito sono vicine alla cpu

è la stessa cosa, cmq ci sono solitamente 1 o 2 w_pump che non fanno regolare la velocità, ma vanno solo a max regime, ecco perchè servono per l'aio, le d5/ddc sono alimentate dal molex mica dall'header 4 pin

MarvelDj 16-11-2017 17:50

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 45179724)
è la stessa cosa, cmq ci sono solitamente 1 o 2 w_pump che non fanno regolare la velocità, ma vanno solo a max regime

forse nelle mobo economiche. ma una rog con i w_pump sono tranquillamente regolabili.

antonioalex 16-11-2017 17:55

Quote:

Originariamente inviato da MarvelDj (Messaggio 45179730)
forse nelle mobo economiche. ma una rog con i w_pump sono tranquillamente regolabili.

dipende se ha la doppia funzione come sulla mia asrock, se imposti w_pump spara al max, se imposti pwm/dc decidi tu

dani360 16-11-2017 18:04

sulla scheda madre ho anche l'uscita aio pump che permette la regolazione pwm, connetto li quindi??

MarvelDj 16-11-2017 18:08

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179782)
sulla scheda madre ho anche l'uscita aio pump che permette la regolazione pwm, connetto li quindi??

ma se hai una maximus (io ho la extreme) puoi tranquillamente controllarla da w_pump e dal bios imposti pwn

antonioalex 16-11-2017 18:11

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179782)
sulla scheda madre ho anche l'uscita aio pump che permette la regolazione pwm, connetto li quindi??

se regola va bene, non scendere sotto i 3000 rpm

dani360 16-11-2017 18:36

Quote:

Originariamente inviato da MarvelDj (Messaggio 45179792)
ma se hai una maximus (io ho la extreme) puoi tranquillamente controllarla da w_pump e dal bios imposti pwn

io sono in questa situazione:

https://www.quora.com/Whats-the-diff...on-motherboard

guardate la tabella blu

MarvelDj 16-11-2017 19:38

anche io ho full speed sulle 2 pompe. ma settata in pwn va a qualsiasi velocità

antonioalex 16-11-2017 19:43

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45179849)
io sono in questa situazione:

https://www.quora.com/Whats-the-diff...on-motherboard

guardate la tabella blu

perchè ti fai paranoie, attaccalo dove vuoi, basta che si possa regolare, tanto la d5/ddc pwm la corrente la prende dal molex non dalla mainboard, discorso diverso ad esempio per le ek spc e la stragrande maggioranza degli aio, che hanno solo il connettore pwm/dc

dani360 16-11-2017 19:57

ok ragazzi, grazie mille per le risposte, gentilissimi :)

antonioalex 16-11-2017 19:58

Quote:

Originariamente inviato da dani360 (Messaggio 45180025)
ok ragazzi, grazie mille per le risposte, gentilissimi :)

di nulla ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.