Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Falcoblu 09-08-2017 08:00

Intanto è "spuntato" il primo wb dedicato alle cpu AMD Threadripper, per altro da un brand che non ho mai sentito:



Così di primo acchito mi pare un tentativo di clonare gli EK , logo circolare compreso, e ignoro quale possano essere le prestazioni di un wb del genere anche se utilizza la classica soluzione del diffusore con relativa piastrina già visto in altre soluzioni , EK su tutte.

Ad ogni modo dovrebbe essere l' apripista per prodotti analoghi che sicuramente verranno presentati anche dagli altri produttori.

:)

Black"SLI"jack 09-08-2017 10:03

è un marchio cinese, che si è affacciato da non tanto sul mercato del liquid cooling. mette a disposizione un catalogo cmq ben ampio su tutti i fronti. non ho idea di dove si possano comprare, a parte il loro shop diretto, ma il cinese ancora non lo mastico :asd:

la qualità non ne ho idea, ma se non ricordo male avevo visto un video su youtube o cmq su qualche forum straniero e così a vista sembrano di altissimo livello. per le prestazioni non ne ho idea. se si analizzano i vari wb, si possono notare soluzioni utilizzate da altri brand, ma nel bene o nel male tutti scopiazzano tra di loro.

ho dato un occhio al sito e devo dire (a parte la lingua cinese) è molto ben fatto e soprattutto per ogni prodotto la scheda tecnica è molto esplicativa.

https://bykski.world.taobao.com/

potrebbero esserci loro dietro alla produzione di wb di qualche marchio ben più noto, vedi ad esempio phanteks o Thermaltake.

Black"SLI"jack 09-08-2017 10:11

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 44936965)

mah non mi ispira per niente. non tanto per i led, questione soggettiva, ma per la pompa in se.

Andy1111 09-08-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44938650)
mah non mi ispira per niente. non tanto per i led, questione soggettiva, ma per la pompa in se.

Pensavo che fosse una D5 la pompa poi ho visto la portata più bassa 900 l/h contro i 1500 della D5 correggimi se sbaglio.
Questo inverno quasi sicuramente cerco di fare l'impianto, e spero di poter avere i vostri suggerimenti per tutto quello che serve, una buona idea già la ho aspetto cambio vga, devo solo superare lo scoglio mia moglie eheheh, con il caldo che sta facendo in questo periodo nella mansarda si arriva a 32° senza aria condizionata e l'aio vedo che arranca i core viaggiano a 40° senza giocare il liquido a 38° con le 2 ventole Corsair ml140 a 1500 rpm in più dentro al case ho la vga che è un piccolo fornetto.


Black"SLI"jack 09-08-2017 13:22

32 gradi senza aria condizionata durante il giorno? Facciamo cambio di casa? :D

Da me durante il giorno siamo tra i 38 (oggi) e i 45 gradi (settimana scorsa).

Se provo ad accendere il pc, mi sputa. Ieri sera che era più fresco sui 30 gradi intorno alle 22.00 (più tardi la temp è calata intorno ai 22 gradi ma mi stavo ormai godendo il fresco in terrazza :asd: ), avevo il liquido a 33 gradi ed ho un 1080, ma ho sbrigato delle faccende, ma non mi è passato per la testa di giocare. Avevo la 1070 a riposo a 35/36 gradi.

Per la questione della pompa, sembra ad una prima occhiata una d5, ma dalle dimensioni, rapportate anche al tubo della vaschetta no. Probabile che sia una ddc, almeno dalle prestazioni. La questione semmai sarebbe il costo. Vista la presenza dei led con pure il telecomando, figuriamoci se non te la fanno pagare una fucilata.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Andy1111 09-08-2017 13:47

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44939096)
32 gradi senza aria condizionata durante il giorno? Facciamo cambio di casa? :D

Da me durante il giorno siamo tra i 38 (oggi) e i 45 gradi (settimana scorsa).

Se provo ad accendere il pc, mi sputa. Ieri sera che era più fresco sui 30 gradi intorno alle 22.00 (più tardi la temp è calata intorno ai 22 gradi ma mi stavo ormai godendo il fresco in terrazza :asd: ), avevo il liquido a 33 gradi ed ho un 1080, ma ho sbrigato delle faccende, ma non mi è passato per la testa di giocare. Avevo la 1070 a riposo a 35/36 gradi.

Per la questione della pompa, sembra ad una prima occhiata una d5, ma dalle dimensioni, rapportate anche al tubo della vaschetta no. Probabile che sia una ddc, almeno dalle prestazioni. La questione semmai sarebbe il costo. Vista la presenza dei led con pure il telecomando, figuriamoci se non te la fanno pagare una fucilata.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Cavolo così tanto a Firenze :O , io sto nelle marche a 30km dal mare e dentro casa al max 32/33 non di più.
Riguardo al costo anche io pensavo molto di più ma su un negozio italiano che ora le ha finite la 200 stava a 90+ss su ebay 98+ss

Black"SLI"jack 09-08-2017 19:27

Purtroppo in queste due settimane le temperature a Firenze sono state devastati. Per fortuna che abitando subito fuori Firenze la sera si respirava altrimenti mi buttavo dal terrazzo :D.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 10-08-2017 10:01

Ieri piccola consegna/ritiro. Preciso subito che non c'è nessun fotomontaggio. Sono proprio due.







L'ultima immagine è alquanto significativa (lo chiamerò "The Tower"). Provvederò a creare un bel worklog (anche su forum stranieri, chissà che non ci scappi qualche sponsor).

Unnatural 10-08-2017 16:32

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44940507)
Ieri piccola consegna/ritiro. Preciso subito che non c'è nessun fotomontaggio. Sono proprio due.

Sono appena diventato il tuo fan #1 😍🤣

Rumpelstiltskin 10-08-2017 19:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44940507)
Ieri piccola consegna/ritiro. Preciso subito che non c'è nessun fotomontaggio. Sono proprio due.















L'ultima immagine è alquanto significativa (lo chiamerò "The Tower"). Provvederò a creare un bel worklog (anche su forum stranieri, chissà che non ci scappi qualche sponsor).



Ti vuoi fare la pc desk? :)

http://www.l3p.nl/projects/tt-d3sk/

deadbeef 10-08-2017 19:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44940507)

L'ultima immagine è alquanto significativa (lo chiamerò "The Tower").

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44941816)
Ti vuoi fare la pc desk? :)

http://www.l3p.nl/projects/tt-d3sk/

non credo.. :D

Black"SLI"jack 10-08-2017 19:50

Come da nome si chiamerà the tower. Quindi saranno due p5 impilati in verticale (credo prima build al mondo in tal senso, dato che 2 accoppiati in orizzontale ce ne sono diversi), come un totem (tra i 120 e 130 cm di altezza), con i rad nella zona inferiore e l'hw ovviamente in alto. Tra stasera e domani vedo di fare una bozza del progetto in quanto devo poi comprare un bel po' di raccordi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

illidan2000 11-08-2017 09:51

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44941841)
Come da nome si chiamerà the tower. Quindi saranno due p5 impilati in verticale (credo prima build al mondo in tal senso, dato che 2 accoppiati in orizzontale ce ne sono diversi), come un totem (tra i 120 e 130 cm di altezza), con i rad nella zona inferiore e l'hw ovviamente in alto. Tra stasera e domani vedo di fare una bozza del progetto in quanto devo poi comprare un bel po' di raccordi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

passi a ryzen?

Black"SLI"jack 11-08-2017 10:21

per il momento no. il 1950x mi piace più del 7900x (anche se il mio obbiettivo era il 18c intel), ma entrambe le piattaforme sono ancora immature e con i loro problemi. mi sono dato un arco temporale per decidere fino a dicembre. almeno evito di fare da beta test.
se poi nel frattempo mi trovo un 6950x a prezzaccio (ce ne sono su ebay, ma tutti dagli usa), sposto il 5960x sul muletto e vivo felice e contento ancora per un paio di anni, scimmia permettendo.


ek intanto a presentato il nuovo supremacy evo per amd td. con base più ampia

https://www.ekwb.com/news/ek-announc...-water-blocks/

tra l'altro già in posizione goofy o ruotata.

gaevulk 12-08-2017 12:15

Che voi sappiate una vaschetta dual bay puo' essere messa in verticale?

Black"SLI"jack 12-08-2017 13:54

Ni. Dipende dalla vaschetta stessa e come è fatto il tappo. Però in generale non te lo consiglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gaevulk 12-08-2017 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44944938)
Ni. Dipende dalla vaschetta stessa e come è fatto il tappo. Però in generale non te lo consiglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok,capito,ti ringrazio.

smoicol 13-08-2017 17:25

Ciao Black mi serve il tuo aiuto, che tubi mi consigli che rimangono morbidi, adesso ho dei tubi 13/19 ma ho notato che si sono induriti e la cosa non mi piace, posso passare anche a tubi con diametro inferiore.

Black"SLI"jack 13-08-2017 17:40

Come marca i primochill, non mi hanno mai dato problemi. Dimensione quello che preferisci. Io resto sempre sui 13/10. Le altre dimensioni le trovo troppo grandi e poco pratiche.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

smoicol 13-08-2017 17:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44946724)
Come marca i primochill, non mi hanno mai dato problemi. Dimensione quello che preferisci. Io resto sempre sui 13/10. Le altre dimensioni le trovo troppo grandi e poco pratiche.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Grazie, questi mi pare alphacool dopo 6 mesi sono diventati durissimi e ho paura che peggiorando mi fanno trovare qualche brutta sorpresa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.