Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 19-07-2017 23:33

Se ha i raccordi in alto sopra il livello del rubinetto non perdi liquido

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

SL45i 20-07-2017 12:31

altra domanda del giorno, ho acquistato dei radiatori usati e quindi non posso sapere come siano messi internamente, li ho trattati con aceto per 15 minuti per poi lavarli piu volte con acqua distillata ed il liquido è uscito sempre limpido, c'è modo di poter vedere le loro condizioni interne??? oppure c'è qualche metodo più efficace di lavarli per constatarne lo stato?

smoicol 22-07-2017 07:38

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44898615)
altra domanda del giorno, ho acquistato dei radiatori usati e quindi non posso sapere come siano messi internamente, li ho trattati con aceto per 15 minuti per poi lavarli piu volte con acqua distillata ed il liquido è uscito sempre limpido, c'è modo di poter vedere le loro condizioni interne??? oppure c'è qualche metodo più efficace di lavarli per constatarne lo stato?

Sembra che hai già fatto il giusto, devi solo montarli

Rumpelstiltskin 25-07-2017 11:25

Ragazzi,
Qualcuno di voi ha un enthoo evolv atx?

thelittlesniper 26-07-2017 09:09

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44898615)
altra domanda del giorno, ho acquistato dei radiatori usati e quindi non posso sapere come siano messi internamente, li ho trattati con aceto per 15 minuti per poi lavarli piu volte con acqua distillata ed il liquido è uscito sempre limpido, c'è modo di poter vedere le loro condizioni interne??? oppure c'è qualche metodo più efficace di lavarli per constatarne lo stato?

L'unica cosa che si puó fare é guardare nel foro per il raccordo come é la situazione ma di piú non si puó.

KJx89 26-07-2017 16:32

Mi sto apprestando a rifare un custom loop.
Domanda esistenziale, che additivo o liquido pronto mi consigliate?
Saluti
Kappa

Black"SLI"jack 26-07-2017 16:39

premixed mayhems, nel colore che preferisci, oppure gli ek al limite.
sono in bottiglia da un litro e pronti all'uso. contengono già tutti gli additivi necessari al loop. versi e basta.

KJx89 26-07-2017 19:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44911842)
premixed mayhems, nel colore che preferisci, oppure gli ek al limite.
sono in bottiglia da un litro e pronti all'uso. contengono già tutti gli additivi necessari al loop. versi e basta.

Ottimo, grazie! Inoltre ho visto nei video dei modder che usano una sorta di pompetta con beccuccio per caricare i sistemi, dove la trovo? Sembra comodissima.
Saluti
Kappa

Black"SLI"jack 26-07-2017 20:31

Quella che hai visto è la classica bottiglia in plastica morbida, con beccuccio lungo. La trovi facilmente nei brico. Sinceramente la trovo un po' scomoda, in quanto ci metti molto tempo per fare un riempimento.

Molto dipende da come è strutturato il loop e dove hai la vaschetta. Se ad esempio hai una vaschetta a tubo, puoi avvitare un raccordo con uno spezzone di tubo sul top della stessa è con un imbuto all'altro estremo procedi con il riempimento tramite bottiglia. Oppure ho visto in vari video, usare un siringone (grande quanto un missile patriot :asd:).

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

KJx89 26-07-2017 20:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44912398)
Quella che hai visto è la classica bottiglia in plastica morbida, con beccuccio lungo. La trovi facilmente nei brico. Sinceramente la trovo un po' scomoda, in quanto ci metti molto tempo per fare un riempimento.

Molto dipende da come è strutturato il loop e dove hai la vaschetta. Se ad esempio hai una vaschetta a tubo, puoi avvitare un raccordo con uno spezzone di tubo sul top della stessa è con un imbuto all'altro estremo procedi con il riempimento tramite bottiglia. Oppure ho visto in vari video, usare un siringone (grande quanto un missile patriot :asd:).

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ho la Swiftech in firma che andrà sugli unici due bay del Corsair Mastercase Pro 6. Devo ingegnarmi per riempire, essendo il tappo sopra.
Saluti
Kappa

Unnatural 27-07-2017 00:40

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44911842)
premixed mayhems, nel colore che preferisci, oppure gli ek al limite.
sono in bottiglia da un litro e pronti all'uso. contengono già tutti gli additivi necessari al loop. versi e basta.

Black, visto che siamo in tema :ciapet: tu che hai il loop abbastanza simile al mio (P5 + esterno), quanti litri ci vogliono? :sofico:

Black"SLI"jack 27-07-2017 07:34

Nel mio caso mi sono serviti praticamente 2 litr. Però considera che ho una vaschetta ek bella grande, un rad 1080, e svariati metri di loop.

Ho preso la seconda del 3.25 con ek heatsink e top dual aquacomputer.
L'unica incompatibilità è legata alle viti ek, troppo lunghe per il top aquacomputer, ma ho provveduto a montare dei distanziali in modo da avvitare il tutto correttamente, poi posto delle foto.
Nei prossimi giorni provvedo a montare il tutto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 27-07-2017 07:41

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 44912411)
Ho la Swiftech in firma che andrà sugli unici due bay del Corsair Mastercase Pro 6. Devo ingegnarmi per riempire, essendo il tappo sopra.
Saluti
Kappa

Uhm auguri con la vaschetta da bay. Tra l'altro mi pare pure di capire che il tappo ha un diametro bello importante e difficilmente ci adatti qualcosa.

Ho avuto delle xspc da bay, ma almeno avevo trovato il raccordo apposito (ne ho 2 modelli diversi mi pare) per poterci avvitare dei raccordi standard ed eventualmente un fillport da montare sul case ed agevolare il riempimento.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 27-07-2017 14:57

ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi o linkarmi una guida su come aprire la pompa ek d5? ho trovato una guida che spiega come ripristinare il cavo tachimetrico sostituendo un transistor ma non ho trovato nessuna guida su come smontare la pompa. :muro:

Black"SLI"jack 27-07-2017 15:22

rimosso il supporto con l'anello in gomma, devi prima svitare l'anello a ghiera che tiene la pompa e il top/vaschetta insieme. e poi il gioco è fatto in quanto una volta rimosso puoi tranquillamente sfilare la pompa. attento all'o-ring.

guarda il manuale delle istruzioni. trovi l'esploso dell'insieme.

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109843062.pdf

SL45i 27-07-2017 15:32

ciao Black, fin li ci sono arrivato, mi manca l'ultimo passaggio che sarebbe quello di togliere il coperchio dove c'è l'etichetta... ma non ho proprio idea di come si faccia.

Black"SLI"jack 27-07-2017 17:22

hai provato ad alzare il fondo con un cacciavite piatto?

non mi pare ci siano viti.

Dragonero87 27-07-2017 20:26

sto assemblando e cablando il thermaltake x5, solo che ho dei cavi corti..

il 4 pin aquabus dello splitty9 aquacomputer mi è corto ( e di 70cm, esistono di 1 metro ho visto che cè la prolunga non cè su amazon e fare un ordine per un cavo da 2,90euri mi pare ridicolo )


è un normale 4pin? sennò guardo le prolunghe per ventole dopo vi posto qualche foto di come sta venendo.. devo capire dove mettere l'acquaero+farbwerk senza diventare scemo..

Black"SLI"jack 27-07-2017 20:42

Io la maggior parte dei cavi me li faccio per conto mio, quindi ti confermo che sono normalissimi cavi 4 pin diritti, nel senso che i cavi non sono incrociati o altro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dragonero87 27-07-2017 20:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44914722)
Io la maggior parte dei cavi me li faccio per conto mio, quindi ti confermo che sono normalissimi cavi 4 pin diritti, nel senso che i cavi non sono incrociati o altro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

se ti chiedessi di farmene 2 quanti reni dovrei venderti?

sarò mongolo ma non trovo prolunghe di 90/100cm da 4pin

( ps ma le prolunghe a 4pin normali hanno cavi incrociati? )


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.