Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 15-07-2017 16:33

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44888294)
Il tubo se lo passi col detersivo torna trasparente come prima, per il pastel succedeva anche col primo rosso che tende a al violaceo poi non ho più sentito problemi

Vero, successo a me 2 volte di seguito...da rosso vivace ad un bordeaux quasi marrone, orrendo a vedersi. Non vorrei che i tubi con il tempo assorbano una qualche componente con il risultato che il liquido è sempre buono ma cambia colore...
Sono passato al rosso normale...che costa la metà e si mantiene meglio.
Al massimo se qualcuno ne ha la possibilità , provi il pastel con i tubi della stessa azienda per vedere se succede la stessa cosa.

thelittlesniper 16-07-2017 10:23

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44888294)
Il tubo se lo passi col detersivo torna trasparente come prima, per il pastel succedeva anche col primo rosso che tende a al violaceo poi non ho più sentito problemi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Prossima volta proverò. In ogni caso non ci sono corrosioni ne nei tubi ne su rame e/o nichel quindi no problem!

M4to 16-07-2017 12:27

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44885211)
Guys, secondo voi sono validi sti quick disconnect ..cut..

dei barrow ne parlano molto su overclock.net e li definiscono buoni



esiste un modo per cambiare il connettore della mia pompa da molex a sata??
chessò un adattatore/convertitore?

oppure esiste una pompa pwm che non usi più il molex?
valutavo di passare a una D5 con top e vaschetta mini, cerco compattezza.
La ddc che ho funziona cmq alla grande e ce l'ho con top aquacomputer a minires della swiftech ma questo molex mi costringe ad usare un cavo aggiuntivo (lo so lo so :asd:)

methis89 16-07-2017 12:42

Pure la d5 ha quel cavo eh... Se proprio puoi spostare i due cavi sul Molex sul connettore 3 pin e usarla come una ventola come avevo fatto io con la mia

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

M4to 16-07-2017 13:00

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44889725)
Pure la d5 ha quel cavo eh... Se proprio puoi spostare i due cavi sul Molex sul connettore 3 pin e usarla come una ventola come avevo fatto io con la mia

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ehhhhh :confused:

cit. : "spostare i due cavi sul Molex sul connettore 3 pin"
cioe????



sta roba funzionerebbe?? o cambiano i voltaggi?

methis89 16-07-2017 13:03

Tagli i due cavi sul Molex e con la crimpatrice ci metti connettori di quelli delle ventole....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

M4to 16-07-2017 13:11

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44889777)
Tagli i due cavi sul Molex e con la crimpatrice ci metti connettori di quelli delle ventole....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

eh non fa per me non ho crimpatrici :D

cmq l'adattatore model-sata dovrebbe funzionare no?
costa pochissimo

Parsley 18-07-2017 18:53

Domanda rapida, sulla vga ho 4 "accessi" per i tubi, 2 in e 2 out. Su uno degli in (oltre al tubo del loop) vorrei mettere una 30 di centimetri di tubo "morto" con il rubinetto per lo svuotamento. Quanto potrebbe influire sul flusso? Nella mia mente vorrei mettere il tubo di 30cm più o meno almeno arriva a battere sul fondo del case e aiuta anche a reggere la vga. (In pratica esce il tubo dalla scheda e finisce con un raccordo a T quadrato che da stabilità, e il rubinetto lo attacco alla T. Poo quando devo svuotare attacco un pezzo di tubo al rubinetto e ciao)

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 18-07-2017 20:26

Quanto vuoi fare te, a livello di flusso non influisce nulla. Però il rubinetto deve essere posizionato nel punto più basso del loop, cioè il punto più basso da dove passa il liquido, in modo da agevolare lo svuotamento. Nel tuo caso quasi sicuramente la vga sarà posizionata ad un livello più alto quindi in fase di svuotamento, ti ritroveresti con parte del loop ancora piena di liquido in quanto ad un livello più basso del rubinetto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Parsley 18-07-2017 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44894962)
Quanto vuoi fare te, a livello di flusso non influisce nulla. Però il rubinetto deve essere posizionato nel punto più basso del loop, cioè il punto più basso da dove passa il liquido, in modo da agevolare lo svuotamento. Nel tuo caso quasi sicuramente la vga sarà posizionata ad un livello più alto quindi in fase di svuotamento, ti ritroveresti con parte del loop ancora piena di liquido in quanto ad un livello più basso del rubinetto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta. La vga in realtà è nel punto più basso, quindi direi che è fattibile!!!


Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

SL45i 19-07-2017 14:08

una domanda per chi tratta i raccordi per tubi rigidi, se un raccordo per tubi rigidi lo attacco ad un raccordo 90° che utilizzavo prima per i tubi morbidi può dare problemi?

per farvi capire, il raccordo a 90 gradi lo metto al radiatore diretto e poi mettevo il raccordo per i tubi morbidi, se metto invece del raccordo per tubi morbidi quello per tubi rigidi va bene lo stesso?

Black"SLI"jack 19-07-2017 14:26

perché non dovrebbero andare? :confused:

i raccordi di interconnessione (90, 45, 60, 30 gradi, doppi 45 e via dicendo) sono compatibili con tutti i tipi di raccordo per tubi.

guarda le foto del mio p5, di raccordi di connessione ne ho una valanga, ma sullo stesso tipo di raccordo uso i portatubo (pvc) e i raccordi per tubi rigidi.

SL45i 19-07-2017 14:38

Grazie Black, ogni tanto mi vengolo questi dubbi esistenziali :stordita: così riesco a semplificarmi di molto il lavoro. :)

SL45i 19-07-2017 15:05

Altra domanda stupida e per oggi direi che può bastare...

raccordo a sgancio rapido, se io prendo questo modello Link e lo collego al radiatore con questo adattatore Link infine gli metto all'estremità il raccordo per tubo rigido, quando devo svuotare l'impianto farei si che si svuoti il tubo ovviamente e credo che riuscirei a sfilare il tubo rigido in maniera comoda perchè lo sgancio rapido sarebbe attaccato al radiatore vero? questo accorgimento lo stavo studiando nel caso volessi mettere il radiatore frontale con i raccordi in alto. come vi sembra come idea??? stupida?

methis89 19-07-2017 15:22

Con i tubi rigidi devi sperare che il tubo abbia abbastanza flessibilità per togliersi altrimenti non so cosa potrebbe succedere, essendo un tubetto di plastica rigido e non un tubo morbido classico che lo puoi piegare e spostare come vuoi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 19-07-2017 15:27

sgancio rapido e tubi rigido non vanno molto d'accordo e questo te lo dico per esperienza. se vedi i miei pc nel corso del tempo noterai sempre la stessa soluzione.

indipendentemente dal tipo di sgancio rapido, hai bisogno di una certa mobilità del tubo collegato allo sgancio rapido. tubi rigidi, rischiano di non permettere lo sgancio agevole dei raccordi e relativo riaggancio.

dove posiziono gli sgancio rapido, utilizzo sempre tubi in pvc, molto più comodi per lo scopo e si evitano problemi, mentre per il resto del loop, dove non devo toccare niente (se non in caso di cambio hw o manuntenzione), uso i tubi rigidi. tranne come ho fatto sul p5 che la parte di loop interna al case, ho sfruttato i pvc per maggiore semplicità, ma tanto non si vedono.

SL45i 19-07-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44896655)
Con i tubi rigidi devi sperare che il tubo abbia abbastanza flessibilità per togliersi altrimenti non so cosa potrebbe succedere, essendo un tubetto di plastica rigido e non un tubo morbido classico che lo puoi piegare e spostare come vuoi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44896675)
sgancio rapido e tubi rigido non vanno molto d'accordo e questo te lo dico per esperienza. se vedi i miei pc nel corso del tempo noterai sempre la stessa soluzione.

indipendentemente dal tipo di sgancio rapido, hai bisogno di una certa mobilità del tubo collegato allo sgancio rapido. tubi rigidi, rischiano di non permettere lo sgancio agevole dei raccordi e relativo riaggancio.

dove posiziono gli sgancio rapido, utilizzo sempre tubi in pvc, molto più comodi per lo scopo e si evitano problemi, mentre per il resto del loop, dove non devo toccare niente (se non in caso di cambio hw o manuntenzione), uso i tubi rigidi. tranne come ho fatto sul p5 che la parte di loop interna al case, ho sfruttato i pvc per maggiore semplicità, ma tanto non si vedono.

ma io lo togliere il tubo come voi attualmente togliete il tubo rigido senza che ci sia lo sgancio rapido. praticamente sfilerei il tubo dal raccordo per tubi rigidi e poi staccherei il raccordo con lo sgancio rapido connesso allo stesso... può funzionare secondo voi?

Black"SLI"jack 19-07-2017 15:48

non ho capito :mbe: :confused: :stordita:







:asd:

methis89 19-07-2017 22:42

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44896707)
ma io lo togliere il tubo come voi attualmente togliete il tubo rigido senza che ci sia lo sgancio rapido. praticamente sfilerei il tubo dal raccordo per tubi rigidi e poi staccherei il raccordo con lo sgancio rapido connesso allo stesso... può funzionare secondo voi?

E così facendo quale sarebbe l'utilità dello sgancio rapido? Se prima sfili il tubo rigido devi svuotare il loop e gli sgancio rapidi è per evitare questa cosa quindi non avrebbero alcuna utilità e senso... Solo soldi in più da spendere inutilmente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

SL45i 19-07-2017 23:23

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44897677)
E così facendo quale sarebbe l'utilità dello sgancio rapido? Se prima sfili il tubo rigido devi svuotare il loop e gli sgancio rapidi è per evitare questa cosa quindi non avrebbero alcuna utilità e senso... Solo soldi in più da spendere inutilmente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ahahahahah avete ragione... l'unica cosa per la quale tornerebbe utile è che avendo il rubinetto nel fondo del case la maggior parte del liquido e quindi anche quello nei tubi andrebbe via così da poter rimuovere anche il radiatore con i raccordi in alto senza che questo perda liquido all'interno del case... ma alla fine la praticità e l'utilità sarebbe di minor impatto rispetto al prezzo per la realizzazione.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.