![]() |
|
Quote:
Quote:
piuttosto mi affascina la possibilità di mettere un radiatore esterno per abbattere le temperature in questo periodo... sarebbe il delta che lavorerebbe senza ostruzioni dovute al case... :) |
mi tengo volentieri il caldo ed il mare :D
|
Da quanto ho letto nei messaggi precedenti l'ossidazione galvanica tra alluminio e rame é devastante per i nostri impianti. Lo stesso avviene per rame e componenti placcati nichel quindi? Per vostra esperienza sapete come tenere sotto controllo la cosa e ogni quanto sarebbe da effettuare un controllino?
Nel mio loop ho alcuni elementi placcati nichel ma i radiatori e alcuni raccordi sono in rame. |
Quote:
|
in realtà ho tutti raccordi ek... da un anno uso un acqua farmaceutica che si chiama acqua pura... probabilmente nemmeno adatta al watercooling... senza nessuna protezione, eppure l'impianto è limpidissimo e lo smonto spesso...
|
Quote:
|
Quote:
|
in realtà anche in presenza di elementi in rame ed elementi nickel, la corrosione galvanica ha effetto. perché in ogni caso il nickel è meno nobile come materiale rispetto al rame.
però in generale se si usano liquidi premix, il problema non si pone, in quanto contengono additivi che "dovrebbero" rallentare tale processo. ovvio che il loop deve essere perfettamente lindo e che si debba usare liquidi di qualità. per la questione raccordi ek, ho raccordi di tale marca risalenti addirittura al 2010 e quei pochi che hanno presentato patine di ossidazione, li ho puliti con l'arexon per le cromature auto e sono tornati meglio che da nuovi. |
Quote:
ho raccordi del cazzo che si stringono con la chiave inglese da oltre 7 anni e l'unica cosa che hanno è un po di patina.. se vuoi faccio foto.. ps: mai usato altri liquidi che la bidistillata ybris, solo dopo che ybris mi ha detto che è perche non uso additivi che prevengono la corrosione ho iniziato ad usare il coso ek clear |
Quote:
In ogni caso tra qualche giorno dovrei svuotare il loop per manutenzione dato che ho un tubo mezzo strozzato, a quel punto vi faró sapere com'é la situazione dopo un annetto di funzionamento. Grazie per le info. |
Quote:
|
io ho ordinato giorni fa l'aquacomputer doubble protection ultra... che voi sappiate è un buon additivo?
|
non so cosa dirti. per mia esperienza con raccordi ek e qualsiasi tipo di liquido, pure la bidistillata di ybris, la demineralizzata da ferro da stiro e via dicendo, non ho mai avuto il distaccamento della patina di nickel.
che poi potessero essere dei raccordi difettati, ci può benissimo stare. |
Per me i problemi con i componenti nichelati ek sono dovuti a partite difettose, così come successe per i alcuni wb... Anche perché credo che il procedimento fosse lo stesso, non credo abbiano una vasca per i wb cpu, una per quelli gpu, una per i raccordi ecc...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
No la demineralizzata non va usata. La usai a suo tempo ai primi tempi, come errore comune. Poi ho sempre usato bidistillata con i vari additivi, o premixed.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
|
Il tubo se lo passi col detersivo torna trasparente come prima, per il pastel succedeva anche col primo rosso che tende a al violaceo poi non ho più sentito problemi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.