Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Luca T 09-07-2017 16:25

Qualcuno di voi ha mai usato i Thermal pad Grizzly per i Vrm e per le memorie della Vga?

Valgono la pena?

methis89 09-07-2017 17:13

So che non è la sezione giusta ma magari sapete aiutarmi, ho ancora problemi con il pc, cioè in win nessun problema, appena avvio un gioco schermo nero e ora di nuovo non rileva la 290 che può essere? Considerando che ho cambiato mobo e vga per questo problema 8nizio a dubitare possano essere loro la causa... Potrebbero essere processore o alimentatore?

Edit: come no detto, problema trovato, era l'alimentatore che si è cotto un cavo della vga... Quindi probabilmente anche la vecchia vga e la vecchia mobo sono sane... Caso vuole che proprio oggi ho vinto un asta su ebay per un corsair ax860 XD,
Vorrà dire che la vecchia mobo la rivendo e mi faccio il crossfire con le due 290
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Fabio1987 09-07-2017 17:42

ciao ragazzi, vorrei un consiglio sui wb monoblocco per le mobo, sono prestanti? rispetto ai wb singoli per cpu e vrm c'è un miglioramento/peggioramento?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 09-07-2017 17:50

Non ci sono differenze sostanziali tra le due soluzioni. Semmai il problema maggiore è la rivendibilità del full cover rispetto ai wb singoli. Personalmente preferisco i singoli.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Fabio1987 09-07-2017 18:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44874534)
Non ci sono differenze sostanziali tra le due soluzioni. Semmai il problema maggiore è la rivendibilità del full cover rispetto ai wb singoli. Personalmente preferisco i singoli.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Perfetto ti ringrazio :) devo ragionare un attimo sul da farsi :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Frezee07 11-07-2017 13:34

Appena arrivate le prolunghe 1x4 da 3 PIN della phobya e funzionano egregiamente. Ora riesco a controllare tutto. Ho provato ad impostare i valori secondo il source dell'acqua in uscita dal flusso, poiché ho 2 sensori, uno in ingresso ed uno in uscita. Cosa ne pensate? Ora tutte le 11 ventole sono in funzione dell'acqua in uscita dal flusso.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

papugo1980 11-07-2017 18:34

Signori qualcuno tra voi ha il nuovo rad Alphacool Eisbrecher Pro XT45 360mm ?
Secondo voi comè in confronto al NexXxoS UT60 Full Copper X-Flow 360mm?
Ho in mente di espandere il loop e volevo un vostro parere . Grazie

Black"SLI"jack 11-07-2017 19:03

Qui trovi la recensione.

thermalbench.com/2016/10/01/alphacool-eisbrecher-pro-xt45-360-mm-radiator

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 11-07-2017 19:55

Black secondo te come mai l'ut60 è così in basso nonostante lo spessore di 60mm???

Black"SLI"jack 11-07-2017 20:30

Non mi pare basso come prestazioni. Alla fine nel peggiore dei casi c'è 1,5 gradi di differenza dal rad migliore. Tra l'altro le eloop non mi hanno mai attratto come ventole. Inoltre molto conta lo spessore del rad in abbinamento alle ventole. Una ventola da 600 rpm come la eloop non è adatta a rad di spessore elevato, in quanto l'aria fatica ad essere spinta attraverso il rad. Così come ad alti rpm, i hw labs guadagnano la testa della classifica grazie all'alto fpi. Ma si parla di 1 grado.

Consideriamo inoltre anche il rapporto prezzo/prestazioni. Un ut60 costa poco sopra i 100 euro, mentre un hardware labs costa di media 120/140 euro in base al modello. Se invece prendi un phobya g-changer v2 (ut60 sotto altro marchio) che ha le stesse prestazioni dell'ut60, costa poco meno dei 100 euro.
Ma le differenze a livello di prestazioni personalmente non giustificano le differenze di prezzo. Anche se gli hw labs sono fatti bene, anche loro soffrono del problema di camere comunicanti.



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309 11-07-2017 21:26

Dite la verità, da quando è che non vedete sta temperatura del liquido (pic scattata un'ora fa)? :sofico:

https://drive.google.com/file/d/0B9w...w?usp=drivesdk

:cool: :D :cool: :p

Black"SLI"jack 11-07-2017 22:45

Mi ospiti con tanto di pc? :asd:

Più che per il pc per me. :D almeno sto fresco.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 11-07-2017 23:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44879747)
Non mi pare basso come prestazioni. Alla fine nel peggiore dei casi c'è 1,5 gradi di differenza dal rad migliore. Tra l'altro le eloop non mi hanno mai attratto come ventole. Inoltre molto conta lo spessore del rad in abbinamento alle ventole. Una ventola da 600 rpm come la eloop non è adatta a rad di spessore elevato, in quanto l'aria fatica ad essere spinta attraverso il rad. Così come ad alti rpm, i hw labs guadagnano la testa della classifica grazie all'alto fpi. Ma si parla di 1 grado.

Consideriamo inoltre anche il rapporto prezzo/prestazioni. Un ut60 costa poco sopra i 100 euro, mentre un hardware labs costa di media 120/140 euro in base al modello. Se invece prendi un phobya g-changer v2 (ut60 sotto altro marchio) che ha le stesse prestazioni dell'ut60, costa poco meno dei 100 euro.
Ma le differenze a livello di prestazioni personalmente non giustificano le differenze di prezzo. Anche se gli hw labs sono fatti bene, anche loro soffrono del problema di camere comunicanti.



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

hai frainteso la mia domanda... ciò che non mi spiego è la superiorità dell'xt45 pro ma anche l'xt45 liscio senza spugnetta... nel senso seppur di poco ha performance migliori dell'ut60... ma comunque credo che la risposta valga anche per questo contesto... dici che sono le ventole? gli hwlabs non li prendo in considerazione vista la loro reperibilità ed i prezzi... ;)

Arrow0309 12-07-2017 00:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44880010)
Mi ospiti con tanto di pc? :asd:

Più che per il pc per me. :D almeno sto fresco.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ehheheheh, si, se vuoi :D
Poi il 22 torniamo il Italia (io senza pc principale) :p
Voglio sentire pure un po di caldo, qui a Manchester questo significa 21 gradi di domani (oggi ne a fatte 17) :asd:

smoicol 12-07-2017 00:57

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44880176)
Ehheheheh, si, se vuoi :D
Poi il 22 torniamo il Italia (io senza pc principale) :p
Voglio sentire pure un po di caldo, qui a Manchester questo significa 21 gradi di domani (oggi ne a fatte 17) :asd:

Qua stiamo a 13°

Arrow0309 12-07-2017 07:51

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44880231)
Qua stiamo a 13°

Te col monsta da 3x 180 poi, capirai le temperature :D
Io pure ho deciso, al prossimo intervento andrò di 360 interno e 560 monsta esterno, fammo un'ibrido va :Prrr:

PS
Io parlavo di massime qui a Manchester.
Come minime ieri e oggi 12 è ci saranno pure 10 in fine settimana :asd:

TigerTank 12-07-2017 08:34

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44880346)
Te col monsta da 3x 180 poi, capirai le temperature :D
Io pure ho deciso, al prossimo intervento andrò di 360 interno e 560 monsta esterno, fammo un'ibrido va :Prrr:

PS
Io parlavo di massime qui a Manchester.
Come minime ieri e oggi 12 è ci saranno pure 10 in fine settimana :asd:

Lol, ma a che ti serve un comparto rad del genere se hai quelle temperature? :D
Io ho portato tutto in taverna, 24-25°C massimi...che lì da te sarebbero già anomali :asd:

SL45i 12-07-2017 09:22

beati voi...:D e poi ci credo che avete temperature mostruose...:sofico: io qui sono con 33° ambiente e dove c'è il pc il termometro segna addirittura 36°... non posso pretendere di avere il liquido ad una temperatura minore di quella ambientale... o sbaglio?

smoicol 12-07-2017 09:39

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44880522)
beati voi...:D e poi ci credo che avete temperature mostruose...:sofico: io qui sono con 33° ambiente e dove c'è il pc il termometro segna addirittura 36°... non posso pretendere di avere il liquido ad una temperatura minore di quella ambientale... o sbaglio?

Ti serve un waterchiller ma consuma un botto ed è rumoroso, vedi te se ne vale la pena o montare un condizionatore e gidere sia tu che il pc.

Arrow0309 12-07-2017 10:28

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44880411)
Lol, ma a che ti serve un comparto rad del genere se hai quelle temperature? :D
Io ho portato tutto in taverna, 24-25°C massimi...che lì da te sarebbero già anomali :asd:

Meglio abbondare :D
Ieri sera per un po ho visto il clock gpu a 2100 per poi scendere a 2075 :p

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44880556)
Ti serve un waterchiller ma consuma un botto ed è rumoroso, vedi te se ne vale la pena o montare un condizionatore e gidere sia tu che il pc.

Straquoto, ma come si fa, a quella temperatura non lo accenderei nemmeno il pc che a parte per il caldo mi sparerebbe tutte le ventole a palla.
Anzi, me ne andrei proprio di casa, da qualche mall :asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.