Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 03-04-2017 17:48

tubo di sezione maggiore non porta benefici a livello di flusso o temp. cambia invece la capacità del tubo di effettuare pieghe abbastanza accentuate senza che si strozzi.

invece avere più pompe in serie, comporta in primo luogo la possibilità aumentare le prestazioni rispetto alla singola. indicativamente a livello teorico si raddoppiano le prestazioni in prevalenza, mantenendo invece la portata uguale. questo porta ad avere in loop molto complessi prestazioni, andando a compensare eventuali restrizioni abbastanza elevate causate da sali e scendi del liquido e tanti rad e tanti wb messi nel loop.
oltre ovviamente al fatto che in caso di fault di una delle due non si resta a piedi :)

antonioalex 03-04-2017 17:51

Quote:

Originariamente inviato da Bscity (Messaggio 44633607)
http://www.thermaltake.com/Chassis/S...900/design.htm

Su questa pagina in fondo fa vedere le misure che può montare.

ah, dentro quello ci entro pure io :asd: , ne puoi mettere addirittura 2 da 560 :D

Black"SLI"jack 03-04-2017 17:53

nel Thermaltake 900 ci puoi montare senza problemi rad fino ai 560 di spessore qualunque, quindi dai 30mm ai monsta. personalmente andrei direttamente di 560, che in linea di massima ti basta tranquillamente per quasi qualsiasi configurazione.
massimizzerei subito le dimensioni. anche perché tra un 480 e un 560 a livello di prezzo non c'è molta differenza e per le ventole tra le 120 e le 140 il prezzo è identico.

alphacool ut60 480 -> 135 euro
alphacool ut60 560 -> 147 euro
phobya g-changer v2 480 -> 124 euro
phobya g-changer v2 560 -> 119 euro :asd:

antonioalex 03-04-2017 17:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44633618)
tubo di sezione maggiore non porta benefici a livello di flusso o temp. cambia invece la capacità del tubo di effettuare pieghe abbastanza accentuate senza che si strozzi.

invece avere più pompe in serie, comporta in primo luogo la possibilità aumentare le prestazioni rispetto alla singola. indicativamente a livello teorico si raddoppiano le prestazioni in prevalenza, mantenendo invece la portata uguale. questo porta ad avere in loop molto complessi prestazioni, andando a compensare eventuali restrizioni abbastanza elevate causate da sali e scendi del liquido e tanti rad e tanti wb messi nel loop.
oltre ovviamente al fatto che in caso di fault di una delle due non si resta a piedi :)

allora avevo capito bene, a livello temperature cambia poco o niente, perciò nel mio caso sarebbe inutile mettere una seconda pompa ed aumentare la sezione del cavo, in fin dei conti non li faccio fare nessun percorso strano ai tubi e nella prox build avrò solo 2 rad (ek ce 140mm + ut60 420mm) ed un wb cpu (per il momento)

SL45i 03-04-2017 18:00

con due 560 che temperature si riuscirebbero ad avere???? :sofico:

Bscity 03-04-2017 18:07

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44633632)
nel Thermaltake 900 ci puoi montare senza problemi rad fino ai 560 di spessore qualunque, quindi dai 30mm ai monsta. personalmente andrei direttamente di 560, che in linea di massima ti basta tranquillamente per quasi qualsiasi configurazione.
massimizzerei subito le dimensioni. anche perché tra un 480 e un 560 a livello di prezzo non c'è molta differenza e per le ventole tra le 120 e le 140 il prezzo è identico.

alphacool ut60 480 -> 135 euro
alphacool ut60 560 -> 147 euro
phobya g-changer v2 480 -> 124 euro
phobya g-changer v2 560 -> 119 euro :asd:



Ok, sempre personalmente... 😂 tu che radiatore metteresti?

E che ventole? Marca, misura?

Vorrei fare le cose fatte bene questa volta.

Grazie

mircocatta 03-04-2017 19:40

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44633618)
invece avere più pompe in serie, comporta in primo luogo la possibilità aumentare le prestazioni rispetto alla singola. indicativamente a livello teorico si raddoppiano le prestazioni in prevalenza, mantenendo invece la portata uguale. questo porta ad avere in loop molto complessi prestazioni, andando a compensare eventuali restrizioni abbastanza elevate causate da sali e scendi del liquido e tanti rad e tanti wb messi nel loop.
oltre ovviamente al fatto che in caso di fault di una delle due non si resta a piedi :)

mi fai venire in mente una malsana idea..

ho una seconda pompa laing ddc che aveva qualche problemino e faticava a stare accesa a basse rotazioni...ma se la mettessi in loop potrei beneficiarne? ho anche una seconda vaschetta nel caso :fagiano:


a proposito, c'è una soglia di rpm sotto cui non bisogna scendere? io normalmente le tengo a 2800 giri su 4400giri massimi

Black"SLI"jack 03-04-2017 21:12

Quote:

Originariamente inviato da Bscity (Messaggio 44633684)
Ok, sempre personalmente... 😂 tu che radiatore metteresti?

E che ventole? Marca, misura?

Vorrei fare le cose fatte bene questa volta.

Grazie

Personalmente se prendessi il thermaltake 900 opterei direttamente per due 560/60 con ventole f3-140er ek vardar.
Ma io non faccio testo :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 03-04-2017 21:23

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44633962)
mi fai venire in mente una malsana idea..

ho una seconda pompa laing ddc che aveva qualche problemino e faticava a stare accesa a basse rotazioni...ma se la mettessi in loop potrei beneficiarne? ho anche una seconda vaschetta nel caso :fagiano:


a proposito, c'è una soglia di rpm sotto cui non bisogna scendere? io normalmente le tengo a 2800 giri su 4400giri massimi

Dipende da che problemi ti dà. Se sono problemi di bassi rpm e hai un controller/rheobus con la capacità di boost all'avvio, potresti metterla in serie con l'altra. Una seconda vaschetta la puoi evitare.

Dipende alla fine se con singola pompa hai prestazioni insufficienti. Altrimenti puoi evitare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

antonioalex 03-04-2017 22:59

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44634275)
Personalmente se prendessi il thermaltake 900 opterei direttamente per due 560/60 con ventole f3-140er ek vardar.
Ma io non faccio testo :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anch'io son dello stesso parere, "se posso, perchè no?" :D , anzi su quel case creerei 2 sistemi separati, uno per cpu e uno per gpu

Black"SLI"jack 03-04-2017 23:05

Non ha senso fare due loop separati. Meglio un loop singolo.

Due loop distintivi vedrei solo per uno scopo estetico per via di liquidi di colore diverso, ma non mi entusiasmano come soluzioni.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

antonioalex 03-04-2017 23:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44634562)
Non ha senso fare due loop separati. Meglio un loop singolo.

Due loop distintivi vedrei solo per uno scopo estetico per via di liquidi di colore diverso, ma non mi entusiasmano come soluzioni.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

appunto, per la figagine :D

mircocatta 03-04-2017 23:51

che delusione, stavo guardando per un nuovo case che potesse implementare un 480 interno, l'obsidiand d900 non mi piace, avevo trovato il ENTHOO PRIMO, spettacolare, perfetto pensavo.. e invece è troppo alto, ho 64 cm sotto la scrivania e solo lui ne occupa 65 più ovviamente un minimo di spazio per il ricircolo d'aria e periferiche usb inserite nel pannello superiore :fagiano:
che delusione!

Lopez92 04-04-2017 00:20

Ragazzi una domanda, dato che voglio aggiungere anche la GPU all'interno del mio loop ( aspettando amd Vega) nel mio enthoo primo sto pensando quale radiatore aggiuntivo da inserire nella parte inferiore del case, pensavo a 3 alternative,
1. Monsta alphacool nexxos 360
2. Monsta alphacool nexxos 480
3. Alphacool ut60 360 o 480 60mm

Per le ventole pensavo di comprare sempre le corsair sp120 high performance come quelle che ho sul xt45 360 sul top del case, e sono indeciso se devo fare per forza push pull se prendo il monsta oppure non serve.

Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?

Grazie

Bscity 04-04-2017 06:08

Quote:

Originariamente inviato da giuseppesole (Messaggio 44633219)
E' quello che ho io. C' è di meglio; probabilmente EK. Ormai Ybris non è più concorrenziale con i grandi sulla produzione, infatti rivende.
Ma soprattutto devi vedere se sia compatibile con il socket con il quale intendi utilizzarlo. Scrivi direttamente ad Alex di Ybris, che è gentilissimo.


😂 non è uguale al mio... Il mio è marcato 00001...😂

Ho scritto ad Alex e oltre ai complimenti per il primo Black sun... Mi ha detto che potrei far asolare i buchi.
Inoltre nel forum di ryzen la crosshair permette il montaggio dei wb am3.

Per il momento mi concentro su case e impianto.
Il phenom x6 1090 a 4000 mhz è rinato dopo aver cambiato la gtx 580 con una 1080...

giuseppesole 04-04-2017 09:22

Figurati che io ho appena venduto un Ybris One Evo su Ebay....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

antonioalex 04-04-2017 10:45

Quote:

Originariamente inviato da Bscity (Messaggio 44634834)
Per il momento mi concentro su case e impianto.
Il phenom x6 1090 a 4000 mhz è rinato dopo aver cambiato la gtx 580 con una 1080...

se giochi in 1080p, fidati che se cambi cpu avrai altre soddisfazioni :D

Quote:

e sono indeciso se devo fare per forza push pull se prendo il monsta oppure non serve
sui monsta è quasi d'obbligo il push/pull se vuoi tenere le ventole a bassi regimi

Bscity 05-04-2017 06:16

Quote:

Originariamente inviato da antonioalex (Messaggio 44635278)
se giochi in 1080p, fidati che se cambi cpu avrai altre soddisfazioni :D



sui monsta è quasi d'obbligo il push/pull se vuoi tenere le ventole a bassi regimi


E lo so, purtroppo per cambiare processore ho due strade.
O montare un fx 8350 su questa scheda madre, Asus crosshair formula IV che con un BIOS beta forse lo supporta, o cambiare tutto.
Purtroppo ho già venduto un rene per la gtx 1080, case nuovo e varie cose.
Appena capisco cos'altro vendermi farò il cambio...

Bscity 05-04-2017 07:51

alphacool nexxxos st30 full copper 560 mm

Alla fine ho preso questo, a cui aggiungerò il mio vecchio rosh da 240.

Dopo aver letto che per quelli più spessi hanno bisogno del
push/pull
Come ventole ho preso queste EK-Vardar F3-140ER Fan, consigliate da voi. Tre... Costano più del radiatore... 😂

smoicol 05-04-2017 08:19

Quote:

Originariamente inviato da Bscity (Messaggio 44637989)
alphacool nexxxos st30 full copper 560 mm

Alla fine ho preso questo, a cui aggiungerò il mio vecchio rosh da 240.

Dopo aver letto che per quelli più spessi hanno bisogno del
push/pull
Come ventole ho preso queste EK-Vardar F3-140ER Fan, consigliate da voi. Tre... Costano più del radiatore... 😂

Si ma il 30mm ha bisogno di ventole veloci visto che ha un fpi maggiore, io non l'avrei preso, il minimo secondo me è 45mm il top 60mm e con ventole adeguate non per forza pp


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.