Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 26-03-2017 19:18

Raga non capisco quale sia la causa di queste alte temperature :O :fagiano:

http://www.overclock.net/t/1601679/b...#post_25957428

Sarà che il wubbo non va stretto fino in fondo?
Le temp del liquido e gpu (nei giochi) sono ok
Cmq sembra stabile a 4.3, 1.28v adaptive e 1.85 vccin, 105 min di RealBench passate, 78° max core, 83 max package

Sto usando l'ultimo RealBench v.2.54RC1

Black"SLI"jack 26-03-2017 19:36

le viti del wb cpu vanno avvitate fino a fine corsa. altrimenti non danno la giusta forza per massimizzare il contatto tra cpu e wb.

Arrow0309 26-03-2017 19:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44610779)
le viti del wb cpu vanno avvitate fino a fine corsa. altrimenti non danno la giusta forza per massimizzare il contatto tra cpu e wb.


Allora c'e' altro, noto ancora un paio di bollicine dentro il wb, forse devo finire da spurgare per bene ancora :fagiano:

PS:
Pensi che la CLP tra cpu e wb mi farà quadagnare qualche grado (rispetto alla Kryonaut)?

Gello 26-03-2017 20:03

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44610797)
Allora c'e' altro, noto ancora un paio di bollicine dentro il wb, forse devo finire da spurgare per bene ancora :fagiano:

PS:
Pensi che la CLP tra cpu e wb mi farà quadagnare qualche grado (rispetto alla Kryonaut)?

Provato a togliere l'adattivo (che fra l'altro sconsiglierei in fase di testing OC iniziale) e dare tutto manuale ?

Arrow0309 26-03-2017 20:53

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 44610851)
Provato a togliere l'adattivo (che fra l'altro sconsiglierei in fase di testing OC iniziale) e dare tutto manuale ?

Stasera provo anche in manuale va

Dragonero87 26-03-2017 20:54

ieri ho notato una cosa ambigua, delle gocce d'acqua nella parte bassa della finestra del case e della parte bassa del lightbox ( coso bianco con led e foro per ventola )


la questione è che dopo sono stato piu di un ora a toccare ogni punto dell'impianto e non cè traccia di umidità/bagnato e non capisco da dove cazzo siano venute fuori quelle gocce :eek:

aspetterò qualche altro giorno poi nel caso rismonto tutto l'impianto per capire cosa sia successo

Black"SLI"jack 26-03-2017 22:20

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44610797)
Allora c'e' altro, noto ancora un paio di bollicine dentro il wb, forse devo finire da spurgare per bene ancora :fagiano:

PS:
Pensi che la CLP tra cpu e wb mi farà quadagnare qualche grado (rispetto alla Kryonaut)?

Tra wb e cpu metti una polifonica. Non usare ne clp o clu. Anche perché cancellano le scritte sul die e quindi perdi la garanzia sulla cpu.

Stringi a fondo le viti del wb. Poi ha montato diffusore e plate corretto per x99?

Hai usato le viti corrette per il wb? Ricordo che avevi chiesto se potevi usare quelle più forte.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl 26-03-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44610659)
le scheda hanno lo stesso voltaggio?


Quella più fresca ha 1.065 l'altra 1.050 a pieno carico

Arrow0309 26-03-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44611133)
Tra wb e cpu metti una polifonica. Non usare ne clp o clu. Anche perché cancellano le scritte sul die e quindi perdi la garanzia sulla cpu.

Stringi a fondo le viti del wb. Poi ha montato diffusore e plate corretto per x99?

Hai usato le viti corrette per il wb? Ricordo che avevi chiesto se potevi usare quelle più forte.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Si, tutto da specifica 2011-3 (insert e jplate), viti corte per il socket 2011 e strette fino in fondo tutte e 4.
Cmq c'e' stata ancora un po d'aria che l'impianto piano piano ha spurgato, noto come nella vaschetta ho quasi un dito d'aria ora nel top del vetro, appena sotto la parte nera ed era piena che non si vedeva l'aria

Unnatural 26-03-2017 23:34

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44611133)
Tra wb e cpu metti una polifonica.

Non raffredda meglio un coro di alpini? :ciapet:

cincisbrani 26-03-2017 23:37

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 44606035)
Dovrebbero essere in ottone, anche se non nickelato. Togli la vernice anche grattando con un po' di carta vetrata fine o uno scovolino.
Hai modo di fare un loop di test con una pompetta da battaglia? Buttati per buttati, proverei a vedere se sporcano l'acqua. Sicuramente ci hanno fatto girare qualcosa di acido, basta anche solo dell'Amuchina dosata male e mai cambiata.
Certo però che le pinze, come diceva Black... :(

Smonterò comunque l'intero impianto per risistemarlo con l'altra vaschetta, gli altri raccordi etc che ho preso a questo giro. Questi raccordi sono un in più, quindi se avessi BISOGNO ricomprerei, è che mi scocciava buttarli se potevano essere recuperati degnamente in qualche modo.

Arrow0309 27-03-2017 00:43

Ma da dove mi arrivano tutte ste bolle d'aria sempre nel wubbo? :mc:

Black"SLI"jack 27-03-2017 08:15

Intendevo di usare pasta siliconica (maledetto corretto del cell :asd:).

Ho letto che ti hanno consigliato di deliddare la cpu. Evita. La cpu usa la saldatura tra die e ihs. Rischi di buttare la cpu.

Anche il cambio di wb non ti porterà benefici tangibili. Dato che il supremacy evo è tra i migliori in circolazione insieme ai raystorm pro, heatkiller iv pro.

Il rispetto degli in e out sul wb immagino tu l'abbia verificato. Che pasta hai usato tra cpu e ihs?

Ma domanda molto stupida. Con cpu a default, quindi senza oc, come si comporta in fatto di temp?

Per le bolle in genere significa che non hai spiegato correttamente, soprattutto se ne vedi tante piccolissime nella vaschetta.

Però quelle temp, se devo essere sincero, mi fanno pensare ad altro problema e non certo ad un impianto non spurgato correttamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

TigerTank 27-03-2017 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44611495)
Intendevo di usare pasta siliconica (maledetto corretto del cell :asd:).

Ho letto che ti hanno consigliato di deliddare la cpu. Evita. La cpu usa la saldatura tra die e ihs. Rischi di buttare la cpu.

Anche il cambio di wb non ti porterà benefici tangibili. Dato che il supremacy evo è tra i migliori in circolazione insieme ai raystorm pro, heatkiller iv pro.

Il rispetto degli in e out sul wb immagino tu l'abbia verificato. Che pasta hai usato tra cpu e ihs?

Ma domanda molto stupida. Con cpu a default, quindi senza oc, come si comporta in fatto di temp?

Per le bolle in genere significa che non hai spiegato correttamente, soprattutto se ne vedi tante piccolissime nella vaschetta.

Però quelle temp, se devo essere sincero, mi fanno pensare ad altro problema e non certo ad un impianto non spurgato correttamente.

ihs poco planare o saldatura interna non eseguita bene. Purtroppo possono capitare pure processori fallati in tal senso...
Non mi vengono in mente altre cause per quel che riguarda delle temperature anomale di un processore sotto liquido e dotato di saldatura.

Arrow0309 27-03-2017 11:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44611495)
Intendevo di usare pasta siliconica (maledetto corretto del cell :asd:).

Ho letto che ti hanno consigliato di deliddare la cpu. Evita. La cpu usa la saldatura tra die e ihs. Rischi di buttare la cpu.

Anche il cambio di wb non ti porterà benefici tangibili. Dato che il supremacy evo è tra i migliori in circolazione insieme ai raystorm pro, heatkiller iv pro.

Il rispetto degli in e out sul wb immagino tu l'abbia verificato. Che pasta hai usato tra cpu e ihs?

Ma domanda molto stupida. Con cpu a default, quindi senza oc, come si comporta in fatto di temp?

Per le bolle in genere significa che non hai spiegato correttamente, soprattutto se ne vedi tante piccolissime nella vaschetta.

Però quelle temp, se devo essere sincero, mi fanno pensare ad altro problema e non certo ad un impianto non spurgato correttamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44611694)
ihs poco planare o saldatura interna non eseguita bene. Purtroppo possono capitare pure processori fallati in tal senso...
Non mi vengono in mente altre cause per quel che riguarda delle temperature anomale di un processore sotto liquido e dotato di saldatura.

In and out come deve essere ovv, Tim TG Kryonaut, si, ci sono le bollicine nella vaschetta.
Non dellido niente, ma siamo impazziti, lo tengo così, manca poco per trovare la stabilità e i 4.3 mi bastano per un BWE
Stasera lo rismonto un po' per vedere l'impronta, la pasta l'ho messa spalmata bene su quasi tutta la cpu come sempre (tranne che 3-4 mil sul perimetrale esterno), non riesco a metterla diversamente.
Secondo voi può cambiare qualcosa (abbastanza da prendere in considerazione) il posizionamento del wb tra regolare e 90° o goofy?
Conta che il die dei Broadwell-E è quadrato e più piccolo.
Ihs poco planare, hmmm mi viene voglia di lapparlo
Ma lo terrò così
Stasera faccio pure un test di 30' a default col realbench per vedere le temperature

Black"SLI"jack 27-03-2017 12:00

ruotare il wb, può permetterti di guadagnare pochi decimi di grado o 1 grado o giù di lì.
nel tuo caso mi pare che le temp siano più alte di una decina di gradi abbondante in idle. che diventano almeno una ventina di gradi in full.

quindi qualcosa che non va c'è.

mircocatta 27-03-2017 12:17

domandina
ho 3 sganci rapidi koolance vl3n FEMMINE che perdono... e in commercio sono merce rara

posso sostituire solo le femmine con i QD3 sempre koolance o devo anche sostituire i maschi sempre QD3?

Black"SLI"jack 27-03-2017 12:23

qd3 e vl3n sono fisicamente diversi, anche come tipo di aggancio. quindi non puoi mischiare le varie serie.

per curiosità le femmine ti perdono perché non si chiudono correttamente al loro interno (il pistoncino interno resta leggermente abbassato e quindi il liquido tende ad uscire) o per colpa della guarnizione sul maschio?

mircocatta 27-03-2017 12:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44612305)
qd3 e vl3n sono fisicamente diversi, anche come tipo di aggancio. quindi non puoi mischiare le varie serie.

per curiosità le femmine ti perdono perché non si chiudono correttamente al loro interno (il pistoncino interno resta leggermente abbassato e quindi il liquido tende ad uscire) o per colpa della guarnizione sul maschio?

è il pistoncino delle femmine che non chiude bene, perdono (abbondantemente) quando sono sganciati
insisto e rimango sui koolance o meglio tagliare la testa al toro e cambiare del tutto passando ad altro? vedo su drako che vanno molto i bitspowwer

Arrow0309 27-03-2017 12:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44612197)
ruotare il wb, può permetterti di guadagnare pochi decimi di grado o 1 grado o giù di lì.
nel tuo caso mi pare che le temp siano più alte di una decina di gradi abbondante in idle. che diventano almeno una ventina di gradi in full.

quindi qualcosa che non va c'è.

Mah, in idle non mi sembrano così male, 28-30 gradi.
Quanto devono essere?
Ma li stai paragonando con altri 6850k?
E in full e oc invece ho solo alcuni core che riscaldano più degli altri, di tanto pure
Sto indagando cmq


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.