![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tutta la gestione dell'impianto tramite aquacomputer è molto costosa, anche troppo costosa... ma è indiscutibilmente il top che puoi avere in un impianto.... Come tutte le cose top si paga anche troppo... Ricordiamoci sempre comunque che un impianto funziona anche solo con una pompa un wubbo e in rad... questi sono tutti plus... io ad esempio non ne potrei più fare a meno.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Non lo avevo ancora capito con la aquastream ultimate.. Sono un coglione insomma. Se taglio un cavo e me lo creo io riesco a farlo andare o serve in ogni caso quello la? Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() |
la pompa va collegata al cpu_opt
edit: ho letto il quote di SL45i, ma io ho sempre letto che la pompa va collegata all'opt e non al fan, poi non saprei perchè non ne ho mai avute pwm |
Così a occhio direi che devi mettere in "RPM Mode"... come è ora sembra funzionare non in pwm ma in dc e quando la cpu si trova a cavallo di 60°C le ventole fanno su e giu in continuazione .
|
Quote:
si so che è costosa ma non pensavo fino a sto punto.. anche se mi ha dato fastidio pure che dopo 1 settimana che comprai la pompa e non era mai andata bene ( difettosa la scheda madre che non si collegava a pc ) ho pure speso 15euri per mandarla in germania e quando me la hanno rimandato manco una caramella, cioccolatino, o qualsiasi gadget anche solo da 1 euro come regalo... ma se io taglio un cavo a 4pin normale, taglio il cavo dei led aquacomputer e saldo/giunto non va? o il connettore sull'aquaero non può gestire direttamente una striscia a led? |
Quote:
Quote:
Oggi ho proprio provato il PowerAdjust3 e l'A5LT in aquabus con il Farbwerk (senza strisce led). Ma tu le vuoi regolare in RGB o solo accendere/spegnere? |
Quote:
Ma ora che vivo in una casa nuova dove ho la domotica automatizzata nel riscaldamento/raffrescamento che tiene una temp costante tutto l'anno, metterò mano rarissime volte per cui con me un sistema del genere sarebbe sprecato :) |
Quote:
mi vendi il tuo? ( ma scusa il connettore che cè sull'aquaero è cmq rgb se puoi collegare il led "proprietario rgb" , quindi che cambia se taglio il connettore e saldo? ) sennò prenderò pure il farbwerk anche se mi tira un po il culo sinceramente.. non si strova a meno di 30euri? ( la versione senza bluetoth visto che non ho terminali android in casa.. ) dopo collego la pompa tramite aquabus all'aquaero e stacco il cavo usb dalla pompa? |
Quote:
Per quello che ho capito che ti serve, ti prenderei in giro...! Il cavo RGB non è niente di più che un LED RGB a catodo comune, come accendi/spegni quello puoi farlo anche con un LED normale. Ce lo volevo mettere pure io per segnalare l'allarme sulla temperatura del dissipatore sull'A5... Ma tu hai una striscia e gli assorbimenti sono molto diversi e non credo reggerebbe. Vedo meglio l'uso del relè, solo che invece di utilizzarlo per lo spegnimento, lo programmi per uso manuale. Devi solo procurarti il connettorino tipo questo (mi pare sia a due poli il connettore dell'A5LT, vero?) e fare il lavoretto. Se già sai saldare, credo che mi avrai capito più o meno. |
Quote:
|
Quote:
eh ma io volevo usare le loro strisce a led... sennò prenderò il loro coso.... cosi casomai metto i led anche dietro al monitor... era perchè mi rompe la cifra non piccola ( rispetto a quello che avevo preventivato ) perchè alla fine è solo uno sfizio.. |
i led aquacomputer si comandano solo con il farbwerk e devi prendere i relativi cavetti per collegarli al farbwerk stesso. attenzione a prendere quelli corretti per i led che vuoi, perché ce ne sono di vari tipi.
il relè serve solo per la parte di spegnimento di emergenza e non ci si può collegare altro. l'a5/6 usano nel caso il relè a 3 poli. il 2 poli è solo per l'a4. il connettore rgb sull'aquaero serve per pilotare un singolo led rgb che può essere aquistato a parte per la segnalazione di errori. altrimenti se vuoi spendere meno prendi un set da 5m che trovi nei vari brico e li comandi con il loro telecomandino. però li devi collegare direttamente alla 220v tramite il loro alimentatore. |
Quote:
cosi metterò i led anche dietro al monitor <_> |
Quote:
Quote:
Quote:
fai queste prove suggerite, anche l'opt... prima però prova a metter invece di normale in manual dal bios per cpu 1 fan ;) |
Se c'è qualcuno che vende raccordi, vaschetta e pompa, mi contatta in pvt.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.