Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Talpa88 15-12-2016 17:34

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44303338)
io alla fine preferisco l'alluminio,peccato solo non ho possibilità per saldarlo ma si lavora davvero molto bene.

con l'acciaio ho consumato troppe punte ormai :D

mi piacerebbe provare qualche tipo di compensato o simili ....

esiste (ma non so dove si compra e non so quanto costa) l'alluminio plasticato (o un nome simile), consiste in una lastra da 1mm o poco piu di plastica flessibile che è ricoperta sotto e sopra da fogli di alluminio penso non piu spessi di 5 decimi, la cosa bella è che questo materiale lo puoi piegare a mano, tagliare con la forbice, sagomare piu o meno come ti pare ed è leggerissimo

Shadow Man 15-12-2016 18:02

Quote:

Originariamente inviato da Talpa88 (Messaggio 44308195)
esiste (ma non so dove si compra e non so quanto costa) l'alluminio plasticato (o un nome simile), consiste in una lastra da 1mm o poco piu di plastica flessibile che è ricoperta sotto e sopra da fogli di alluminio penso non piu spessi di 5 decimi, la cosa bella è che questo materiale lo puoi piegare a mano, tagliare con la forbice, sagomare piu o meno come ti pare ed è leggerissimo

grazie :)

KJx89 16-12-2016 20:44

Salve ragazzi,
Ho appena smontato il custom loop che avevo per cambiare case e apportare qualche modifica.
Il miglior modo per pulire wb e vaschetta? Per eliminare eventuali alghe ecc...? (ho usato dei liquidi Phobya dedicati)
Avevo pensato a sapone da piatti standard, poi per quanto riguarda la superficie a contatto con la CPU la lucido per bene essendo abituato a tubi da vaping in rame :D
Seconda cosa, se deliddo il 4790k posso mettere il wb della Phobya direttamente a contatto col die? Ha il fissaggio con viti a "torretta".
Saluti
Kappa

Legolas84 16-12-2016 21:09

Domanda sull'emergency shutdown.....

L'ho provato impostando come azione: Relay: ON.

Ha funzionato, il pc si è spento ma si è riacceso subito, cosa che non voglio, se si spegne voglio che non si riaccenda da solo.

Allora mi chiedevo qual'è l'opzione giusta da selezionare tra:

Relay: on
Relay: off
Relay: Switch for 2s
Relay: Switch for 10s

????

killeragosta90 16-12-2016 23:24

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44311652)
Domanda sull'emergency shutdown.....

L'ho provato impostando come azione: Relay: ON.

Ha funzionato, il pc si è spento ma si è riacceso subito, cosa che non voglio, se si spegne voglio che non si riaccenda da solo.

Allora mi chiedevo qual'è l'opzione giusta da selezionare tra:

Relay: on
Relay: off
Relay: Switch for 2s
Relay: Switch for 10s

????

Forse è colpa di un impostazione della mobo, configurata in modo che con un arresto improvviso si riaccende anzichè rimanere spenta...non riscordo come si chiami....hai un asus? X99?

Legolas84 16-12-2016 23:32

Si una sabertooth X99....

Legolas84 17-12-2016 10:48

Comunque a titolo informativo... ho finito il lavoro alle ventole dei rad... un pò di statistica:

Prendiamo come riferimento una data temperatura X. Per mantenere tale temperatura ecco i regimi di ventola necessari:

- Feritoie + Filtri DemCiflex --> 1250rpm

- Solo Feritoie --> 1000rpm

- Niente, ventole completamente libere --> 800rpm


Che dire sono soddisfattissimo!!! Il mio consiglio è di non ostacolare mai in alcun modo il flusso delle ventole, di lasciare completamente libere e di pulire periodicamente il tutto con un compressore...

Ne vale davvero la pena ;)

Legolas84 17-12-2016 10:49

Foto di come si presenta ora la zona radiatori...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

KJx89 17-12-2016 10:51

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 44311581)
Salve ragazzi,
Ho appena smontato il custom loop che avevo per cambiare case e apportare qualche modifica.
Il miglior modo per pulire wb e vaschetta? Per eliminare eventuali alghe ecc...? (ho usato dei liquidi Phobya dedicati)
Avevo pensato a sapone da piatti standard, poi per quanto riguarda la superficie a contatto con la CPU la lucido per bene essendo abituato a tubi da vaping in rame :D
Seconda cosa, se deliddo il 4790k posso mettere il wb della Phobya direttamente a contatto col die? Ha il fissaggio con viti a "torretta".
Saluti
Kappa

Mi quoto :D
Nessuno riesce a darmi un consiglio? Volevo evitare la rottura di mettere silicone e rimettere in posizione l'his :D
Saluti
Kappa

Legolas84 17-12-2016 10:55

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 44312422)
Mi quoto :D
Nessuno riesce a darmi un consiglio? Volevo evitare la rottura di mettere silicone e rimettere in posizione l'his :D
Saluti
Kappa

Teoricamente lo puoi fare, ma devi essere abbastanza pro per essere sicuro di farlo senza danni.... hai mai lavorato sugli Athlon XP?

Se lo hai fatto sarà più o meno la stessa cosa....

Ricorda comunque che è una pratica sconsigliata. Se puoi pulisci tutto, metti della CooLaboratory Liquid Pro tra cpu e his e rimonta tutto.

Per dirti, io ho lavorato anni sugli Athlon XP anche con ottimi risultati sui Barton, ma con il 4790K ho comunque rimesso l'his....

Gello 17-12-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44312432)
Teoricamente lo puoi fare, ma devi essere abbastanza pro per essere sicuro di farlo senza danni.... hai mai lavorato sugli Athlon XP?

Se lo hai fatto sarà più o meno la stessa cosa....

Ricorda comunque che è una pratica sconsigliata. Se puoi pulisci tutto, metti della CooLaboratory Liquid Pro tra cpu e his e rimonta tutto.

Per dirti, io ho lavorato anni sugli Athlon XP anche con ottimi risultati sui Barton, ma con il 4790K ho comunque rimesso l'his....

Si fa presto a smussare gli angoli... Crack Crack, been there done that, pero' dai te li cambiavano senza fare troppe storie :asd:

KJx89 17-12-2016 13:11

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44312432)
Teoricamente lo puoi fare, ma devi essere abbastanza pro per essere sicuro di farlo senza danni.... hai mai lavorato sugli Athlon XP?

Se lo hai fatto sarà più o meno la stessa cosa....

Ricorda comunque che è una pratica sconsigliata. Se puoi pulisci tutto, metti della CooLaboratory Liquid Pro tra cpu e his e rimonta tutto.

Per dirti, io ho lavorato anni sugli Athlon XP anche con ottimi risultati sui Barton, ma con il 4790K ho comunque rimesso l'his....

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 44312713)
Si fa presto a smussare gli angoli... Crack Crack, been there done that, pero' dai te li cambiavano senza fare troppe storie :asd:

All'epoca però usavo dissipatori ad aria già predisposti, mai nessuna rottura per fortuna :D
Saluti
Kappa

Legolas84 17-12-2016 13:23

Eh io usavo Lunasio a quei tempi :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Black"SLI"jack 17-12-2016 13:32

Al tempo degli amd duron/athlon con die scoperto, lavoravo in una catena di informatica e all'assistenza. Se mi arrivava uno con il die scheggiato lo rimbalzavo come pochi. Altro che cambio.

Per il 4790k, deliddare, CLU, e his a posto senza silicone. Tanto ci pensa il sistema di ritenzione del socket a tenerlo fermo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84 17-12-2016 14:24

Black riguardo il relay cosa mi puoi dire tu che sai tutto? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Black"SLI"jack 17-12-2016 14:38

il mio mi pare sia su off. ora ho tutto smontato che sono in fase di trasloco di casa e vado a memoria, e sono pure ancora rintontito da 3 giorni di lavoro in Germania fatti di corsa.... :muro: (preso 4 aerei in 48 ore :cry: )

Legolas84 17-12-2016 14:44

Ok allora per ora lascio così poi quando rimonti tutto ti chiedo di nuovo :D

KJx89 17-12-2016 16:10

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44312894)
Al tempo degli amd duron/athlon con die scoperto, lavoravo in una catena di informatica e all'assistenza. Se mi arrivava uno con il die scheggiato lo rimbalzavo come pochi. Altro che cambio.

Per il 4790k, deliddare, CLU, e his a posto senza silicone. Tanto ci pensa il sistema di ritenzione del socket a tenerlo fermo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottima idea, grazie mille. Magari porto la superficie esterna dell'his a specchio per migliorare lo scambio di calore :)
Per la pulizia di vaschetta e wb va bene sapone da piatti?
Saluti
Kappa

killeragosta90 17-12-2016 20:14

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44311953)
Si una sabertooth X99....

Giusto per curiosità, prova a vedere se nel bios, sotto il menu Advanced ---> APM Configuration ---> Restore AC Power Loss sia impostata su "[Power Off]"

In tal caso, prova ad impostarlo così e riprova con le impostazioni di prima.

Legolas84 17-12-2016 23:48

Ok domani provo grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.