Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
(Messaggio 44088780)
A mio modesto parere se non hai nessuna esperienza non mi pare molto saggio cominciare con un' impianto con tubi rigidi e quant' altro che invece richiede ben altra esperienza per essere creato e installato...
Ad ogni modo un' impianto deve essere concepito prima a tavolino in funzione dell' case , hardware e quant' altro e poi si procede con l' acquisto di quanto serve in funzione di quello che si è deciso di fare , invece tu stai facendo il contrario e già parti con il piede sbagliato...
:)
|
comprendo, ma andando avanti così non lo farò mai, non ho tantissimo tempo libero e le idee chiare ce le ho, anche se non ho fatto un disegnino :sofico:
Radiatore puntavo ad uno ma fidandomi di voi ne metterò due, uno sopra uno sotto. La vaschetta ha il posto già pronto grazie al case primo, la pompa sotto la vaschetta, la gpu rimane lì come il processore.
Da quello che ho sentito sarà meglio collegare vaschetta - pompa - gpu - cpu- radiatore 1 - radiatore 2- vaschetta di nuovo. Se mi sbaglio sono qui per imparare, accetto consigli. Senza le conoscenze di base non posso fare un progetto, ma senza un carrello temporaneo non posso iniziare a capire e comprendere cosa non so :sofico:
I tubi rigidi li abbandono allora, siete in troppi a dirlo :rolleyes: Pensavo che una riscaldatina, una piegatura, una limatura e poi sono a posto, ma visto che anche voi ci andate cauti, andrò su quelli flessibili per ora, tanto non sono certo loro a fare il costo e con 40€ la prossima volta li metto rigidi :D
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309
(Messaggio 44089315)
Quoto x i tubi, comincia coi morbidi (prendi i ottimi primoflex advanced lrt) se dici che sei alle prime armi.
Per i rad da possessore del Primo ti do questa dritta
In basso un 480 da 60 (volendo anche un monsta) con le ventole in p/p.
Sul top un bel 420 sempre da 60 ma con solo 3 ventole sopra, in evacuazione (pull).
Hai cmq massa radiante da vendere x una sola gpu (anche x due) e la cpu :cool: ;)
EDIT:
Occhio che non tutti i 420 passano lisci sul top in larghezza (sul frontale che entra dentro alla gabbia dei 5.25")
I alphacool 420 xt45 o ut60 però sono ok.
Anche i 420 phobya G-Changer v2
|
Quindi in basso un 480 60/monsta con 8 ventole a quel punto, got it :) per il top mi consigli dunque un 3x140, con 3 ventole in pull, perchè un altro 480 sarebbe eccessivo o semplicemente c'entra un po' peggio sul top? In tal caso andrei di ut 60 come da te citato :D
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
(Messaggio 44089880)
Come detto dagli altri se sei al primo loop vai di tubi morbidi. I rigidi sono belli da vedere, ma dalla loro se non si ha esperienza nel liquid cooling portano ad avere un bel po' di problemi. Per carità c'è anche ci comincia con i rigidi, ma un conto è su loop semplici e su case aperti come un p5 thermaltake. Discorso diverso su impianti più complessi dove hai più rad e soprattutto in case chiusi come un enthoo primo.
Aggiungo pure che devi prima disegnare il loop per la progettazione per capire cosa effettivamente ti serve sia come rad tipo di pompa è via dicendo ma soprattutto per avere un idea di quanto raccordi servono. Per raccordi intendo sia dove attesti il tubo che raccordi di interconnessione come 45, 90 gradi e via dicendo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
|
Comprendo, ma a questo punto devo prima sapere qual'è l'ordine più efficiente di collegamento con 1 wubbo gpu, 1 wubbo cpu, 2 radiatori (a questo punto 480 sulla base, 420 sul top) 1 pompa ed una vaschetta, senza sapere ciò mi resta difficile anche fare uno schemettino :)
E a proposito delle ventole da affibbiare ai vari radiatori? mi paiono tutte piuttosto lente come RPM anche marchi come noctua.