Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Legolas84 04-10-2016 12:56

Ragazzi, sto per ordinare... voglio fare un loop di colore verde NVIDIA....

Questo liquido:

https://www.caseking.de/en/mayhems-p...-wazu-272.html

È del colore giusto? È già pronto per l'uso o bisogna aggiungerci qualcosa?

Non dovrebbe disintegrare i WB EK nickelati vero?

Black"SLI"jack 04-10-2016 13:41

Tranquillo che i wb ek se tenuti per bene anche dopo 3 anni e passa di lavoro, non hanno problemi con la nickelatura. Ti parla uno con solo wb ek, quindi credo di conoscerli bene. Se sembrano macchiati si puliscono senza problemi. Tutto dipende da cosa si usa come liquido e quanto è pulito il resto dell'impianto.

Per il colore pastel controlla che mi ricordo che una tonalità di verde era più color menta, quindi verde chiaro. Nel mio caso invece ho puntato all'x1 verde uv che rimane pure trasparente. Ne ho 4 confezioni :asd: pronte all'uso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 04-10-2016 13:44

Quote:

Originariamente inviato da Videogiocatore (Messaggio 44088514)
Ho bisogno di una grossa mano :sofico:

Ho fatto un carrello temporaneo, se no va a finire che mi perdo sempre a guardare pezzi e descrizioni senza concludere nulla.

Sparate pure a 0 consigli/opinioni/critiche sui pezzi che vedete e ditemi se "manca" qualcosa che potrebbe servirmi (parto da 0, per liquidare CPU 6600k e GPU Gtx 1080). Halp :help:

Vi ascolterò attentamente perché non ho nessuna esperienza e sono sempre pronto a imparare :read:

Per i dissipatori ho pensato 2 da 480 poiché nel mio nuovo case primo c'entrano, molto semplicemente :sofico: (uno sopra uno sotto), se sono esagerati, ditemelo. Se sono meglio 3x140 invece di 4x120, ditemelo, se c'è di meglio, ditemelo. Se 60mm in altezza sia sopra che sotto sono esagerati,ditemelo :stordita:

Per il resto ho scelto tutto un po' a caso :D I prezzi son quelli e se a fine spesa devo risparmiare 20€ ma trovarmi un pezzon non compatibile/efficiente o non ottimizzato penso che mi altererei non poco, una volta capito e scoperto :sofico: (il che potrebbe accadere dopo molto tempo :mbe: )



Non ho la minima idea di quanti (e soprattutto dove metterli) raccordi io abbia bisogno :| E anche di ventole non so se ne bastano 4 in push per radiatore o 8 per ogni radiatore.

Grazie mille in anticipo per tutta l'attenzione :sofico:

Come detto dagli altri se sei al primo loop vai di tubi morbidi. I rigidi sono belli da vedere, ma dalla loro se non si ha esperienza nel liquid cooling portano ad avere un bel po' di problemi. Per carità c'è anche ci comincia con i rigidi, ma un conto è su loop semplici e su case aperti come un p5 thermaltake. Discorso diverso su impianti più complessi dove hai più rad e soprattutto in case chiusi come un enthoo primo.

Aggiungo pure che devi prima disegnare il loop per la progettazione per capire cosa effettivamente ti serve sia come rad tipo di pompa è via dicendo ma soprattutto per avere un idea di quanto raccordi servono. Per raccordi intendo sia dove attesti il tubo che raccordi di interconnessione come 45, 90 gradi e via dicendo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84 04-10-2016 14:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44089867)
Tranquillo che i wb ek se tenuti per bene anche dopo 3 anni e passa di lavoro, non hanno problemi con la nickelatura. Ti parla uno con solo wb ek, quindi credo di conoscerli bene. Se sembrano macchiati si puliscono senza problemi. Tutto dipende da cosa si usa come liquido e quanto è pulito il resto dell'impianto.

Per il colore pastel controlla che mi ricordo che una tonalità di verde era più color menta, quindi verde chiaro. Nel mio caso invece ho puntato all'x1 verde uv che rimane pure trasparente. Ne ho 4 confezioni :asd: pronte all'uso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Comunque non devo aggiungerci nulla a quello che ho linkato vero?

Black"SLI"jack 04-10-2016 14:05

No è pronto all'uso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Videogiocatore 04-10-2016 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger (Messaggio 44088780)
A mio modesto parere se non hai nessuna esperienza non mi pare molto saggio cominciare con un' impianto con tubi rigidi e quant' altro che invece richiede ben altra esperienza per essere creato e installato...

Ad ogni modo un' impianto deve essere concepito prima a tavolino in funzione dell' case , hardware e quant' altro e poi si procede con l' acquisto di quanto serve in funzione di quello che si è deciso di fare , invece tu stai facendo il contrario e già parti con il piede sbagliato...

:)

comprendo, ma andando avanti così non lo farò mai, non ho tantissimo tempo libero e le idee chiare ce le ho, anche se non ho fatto un disegnino :sofico:

Radiatore puntavo ad uno ma fidandomi di voi ne metterò due, uno sopra uno sotto. La vaschetta ha il posto già pronto grazie al case primo, la pompa sotto la vaschetta, la gpu rimane lì come il processore.

Da quello che ho sentito sarà meglio collegare vaschetta - pompa - gpu - cpu- radiatore 1 - radiatore 2- vaschetta di nuovo. Se mi sbaglio sono qui per imparare, accetto consigli. Senza le conoscenze di base non posso fare un progetto, ma senza un carrello temporaneo non posso iniziare a capire e comprendere cosa non so :sofico:

I tubi rigidi li abbandono allora, siete in troppi a dirlo :rolleyes: Pensavo che una riscaldatina, una piegatura, una limatura e poi sono a posto, ma visto che anche voi ci andate cauti, andrò su quelli flessibili per ora, tanto non sono certo loro a fare il costo e con 40€ la prossima volta li metto rigidi :D

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44089315)
Quoto x i tubi, comincia coi morbidi (prendi i ottimi primoflex advanced lrt) se dici che sei alle prime armi.
Per i rad da possessore del Primo ti do questa dritta
In basso un 480 da 60 (volendo anche un monsta) con le ventole in p/p.
Sul top un bel 420 sempre da 60 ma con solo 3 ventole sopra, in evacuazione (pull).
Hai cmq massa radiante da vendere x una sola gpu (anche x due) e la cpu :cool: ;)

EDIT:

Occhio che non tutti i 420 passano lisci sul top in larghezza (sul frontale che entra dentro alla gabbia dei 5.25")
I alphacool 420 xt45 o ut60 però sono ok.
Anche i 420 phobya G-Changer v2

Quindi in basso un 480 60/monsta con 8 ventole a quel punto, got it :) per il top mi consigli dunque un 3x140, con 3 ventole in pull, perchè un altro 480 sarebbe eccessivo o semplicemente c'entra un po' peggio sul top? In tal caso andrei di ut 60 come da te citato :D

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44089880)
Come detto dagli altri se sei al primo loop vai di tubi morbidi. I rigidi sono belli da vedere, ma dalla loro se non si ha esperienza nel liquid cooling portano ad avere un bel po' di problemi. Per carità c'è anche ci comincia con i rigidi, ma un conto è su loop semplici e su case aperti come un p5 thermaltake. Discorso diverso su impianti più complessi dove hai più rad e soprattutto in case chiusi come un enthoo primo.

Aggiungo pure che devi prima disegnare il loop per la progettazione per capire cosa effettivamente ti serve sia come rad tipo di pompa è via dicendo ma soprattutto per avere un idea di quanto raccordi servono. Per raccordi intendo sia dove attesti il tubo che raccordi di interconnessione come 45, 90 gradi e via dicendo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Comprendo, ma a questo punto devo prima sapere qual'è l'ordine più efficiente di collegamento con 1 wubbo gpu, 1 wubbo cpu, 2 radiatori (a questo punto 480 sulla base, 420 sul top) 1 pompa ed una vaschetta, senza sapere ciò mi resta difficile anche fare uno schemettino :)

E a proposito delle ventole da affibbiare ai vari radiatori? mi paiono tutte piuttosto lente come RPM anche marchi come noctua.

Legolas84 04-10-2016 16:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44089945)
No è pronto all'uso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottimo!

Volevo prendermi anche delle prolunghe sleeve per i cavi dell'alimentatore.... prolunghe da aggiungere ai cavi dell'ali non da collegare direttamente all'alimentatore....

Hai qualche consiglio? Di cavi sleeve so praticamente zero, mi servirebbe qualche dritta su che marchio rivolgermi.... ;)

Black"SLI"jack 04-10-2016 19:33

Quote:

Originariamente inviato da Videogiocatore (Messaggio 44090076)
comprendo, ma andando avanti così non lo farò mai, non ho tantissimo tempo libero e le idee chiare ce le ho, anche se non ho fatto un disegnino :sofico:

Radiatore puntavo ad uno ma fidandomi di voi ne metterò due, uno sopra uno sotto. La vaschetta ha il posto già pronto grazie al case primo, la pompa sotto la vaschetta, la gpu rimane lì come il processore.

Da quello che ho sentito sarà meglio collegare vaschetta - pompa - gpu - cpu- radiatore 1 - radiatore 2- vaschetta di nuovo. Se mi sbaglio sono qui per imparare, accetto consigli. Senza le conoscenze di base non posso fare un progetto, ma senza un carrello temporaneo non posso iniziare a capire e comprendere cosa non so :sofico:

I tubi rigidi li abbandono allora, siete in troppi a dirlo :rolleyes: Pensavo che una riscaldatina, una piegatura, una limatura e poi sono a posto, ma visto che anche voi ci andate cauti, andrò su quelli flessibili per ora, tanto non sono certo loro a fare il costo e con 40€ la prossima volta li metto rigidi :D



Quindi in basso un 480 60/monsta con 8 ventole a quel punto, got it :) per il top mi consigli dunque un 3x140, con 3 ventole in pull, perchè un altro 480 sarebbe eccessivo o semplicemente c'entra un po' peggio sul top? In tal caso andrei di ut 60 come da te citato :D



Comprendo, ma a questo punto devo prima sapere qual'è l'ordine più efficiente di collegamento con 1 wubbo gpu, 1 wubbo cpu, 2 radiatori (a questo punto 480 sulla base, 420 sul top) 1 pompa ed una vaschetta, senza sapere ciò mi resta difficile anche fare uno schemettino :)

E a proposito delle ventole da affibbiare ai vari radiatori? mi paiono tutte piuttosto lente come RPM anche marchi come noctua.

il giro non ha nessun effetto sulle temp. in genere io passo vado dalla vaschetta/pompa al rad, poi a seguire vga, cpu e ritorno in vaschetta. anche se i miei pc in genere hanno mille altre cose nel mezzo :asd:

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44090499)
Ottimo!

Volevo prendermi anche delle prolunghe sleeve per i cavi dell'alimentatore.... prolunghe da aggiungere ai cavi dell'ali non da collegare direttamente all'alimentatore....

Hai qualche consiglio? Di cavi sleeve so praticamente zero, mi servirebbe qualche dritta su che marchio rivolgermi.... ;)

non saprei per le marche, in quanto tutti i cavi prolunga e cavi vari se posso me li faccio per conto mio con cavo di alta qualità, pin, sleeve e crimpatrice. considera che il cavo che uso io per le prolunghe degli alimentatori costa da solo oltre 1 euro al metro.

Legolas84 05-10-2016 10:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44091116)
non saprei per le marche, in quanto tutti i cavi prolunga e cavi vari se posso me li faccio per conto mio con cavo di alta qualità, pin, sleeve e crimpatrice. considera che il cavo che uso io per le prolunghe degli alimentatori costa da solo oltre 1 euro al metro.

Allora mi fai un preventivo che li ordino da te? :asd:

gaevulk 05-10-2016 10:33



Ho questa mobo,visto che ha gia' il dissipatore ho pensato di liquidarla ,ho notato che le temperature pero' liquidando anche lei salgono di 2 o 3 gradi,non ho esperienze con questo tipo di raffreddamento,e' normale un aumento di questa portata?

ps,ripropongo la richiesta fatta qualche giorno fa

mi consigliate delle buone ventole da piazzare sull'xt45 xflow 16 fpi?

methis89 05-10-2016 11:27

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44092555)


Ho questa mobo,visto che ha gia' il dissipatore ho pensato di liquidarla ,ho notato che le temperature pero' liquidando anche lei salgono di 2 o 3 gradi,non ho esperienze con questo tipo di raffreddamento,e' normale un aumento di questa portata?

ps,ripropongo la richiesta fatta qualche giorno fa

mi consigliate delle buone ventole da piazzare sull'xt45 xflow 16 fpi?

Temo che aumentino per via della restrittivita del dissipatore stock della mobo e quindi ti stronca il flusso, non vorrei dire una cavolata però eh..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gaevulk 05-10-2016 11:47

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44092791)
Temo che aumentino per via della restrittivita del dissipatore stock della mobo e quindi ti stronca il flusso, non vorrei dire una cavolata però eh..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Se è così posso farne pure a meno perché alla fine è sono una questione estetica.

marcus93sp 05-10-2016 12:48

consigli su che ventole montare su un mora 3?ora lo sto usando in passivo tenendo solo il processore se la cava benissimo,ma vorrei liquidare lo sli di gtx780ti e non credo che ce la faccia in passivo:D

Black"SLI"jack 05-10-2016 17:12

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44092477)
Allora mi fai un preventivo che li ordino da te? :asd:

:asd: alla fine metto su un attività per cavi custom e case/benchtable.
Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44092555)


Ho questa mobo,visto che ha gia' il dissipatore ho pensato di liquidarla ,ho notato che le temperature pero' liquidando anche lei salgono di 2 o 3 gradi,non ho esperienze con questo tipo di raffreddamento,e' normale un aumento di questa portata?

ps,ripropongo la richiesta fatta qualche giorno fa

mi consigliate delle buone ventole da piazzare sull'xt45 xflow 16 fpi?

Sempre usato i wb su vrm delle mobo e mai temp più alte. In genere sono restrittivi ma non tali da farti aumentare le temp di 2/3 gradi.
Quote:

Originariamente inviato da marcus93sp (Messaggio 44093166)
consigli su che ventole montare su un mora 3?ora lo sto usando in passivo tenendo solo il processore se la cava benissimo,ma vorrei liquidare lo sli di gtx780ti e non credo che ce la faccia in passivo:D

Ventole da 120 o 140 o più grandi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marcus93sp 05-10-2016 18:04

in teoria prima usavo ventole da 120,è possibile metterle piu' grandi?tipo 4 da 180?

Rumpelstiltskin 05-10-2016 18:54

Io sul phobya ne ho 4 da 180


Tapatalk'ed

Black"SLI"jack 05-10-2016 20:02

Quote:

Originariamente inviato da marcus93sp (Messaggio 44094284)
in teoria prima usavo ventole da 120,è possibile metterle piu' grandi?tipo 4 da 180?

Sei hai la versione 1080, puoi usare 9 ventole da 120 o 4 da 180. Attenzione solo al supporto delle stesse che deve essere adatto. I phobya li hanno già in dotazione all'acquisto, ma non mi pare che i mora3 abbiano già i supporti adatti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Unnatural 05-10-2016 20:10

Il mora3 360 ha inclusa la staffa di adattamento per montare 4x180, anche nella versione LT :)

marcus93sp 05-10-2016 20:19

grazie ragazzi,mi era venuto il dubbio sulla staffa quindi meglio cosi',immagino che sulla taglia 180 non ci sia molta scelta di ventolame,che ne dite delle apollish?

Rumpelstiltskin 05-10-2016 21:32

Le ho prese io, se cerchi indietro ne parlo anche mooolto bene.


Tapatalk'ed


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.