Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 01-10-2016 17:56

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44081785)
mi servono idee :)
son sempre sull'onda di questa water station (anche se ho un enthoo primo..)
però vorrei fare qualcosa che lo possa agganciare al pc , averlo separato dal pc non mi ispira ( poi c'è cmq il cavo della pompa che deve arrivare alla mobo)

una cosa del genere ,ma con pompa e vaschetta sempre esterni
certo, bastarebbe fare un telaio un pò diverso e mettere sopra il radiatore pompa e vaschetta (un ek revo )..però nutro dei dubbi a livello estetico..già quella quintalata di ventole a lato non mi ispira troppa fiducia :D
qualche idea diversa? :)

il rad appeso lateralmente proprio non ce la faccio a vederlo meglio lo stand da staccare, oppure inserito all'interno del pc stesso.
certo un 1080 o 1260 è un problema di non poco conto ma si può fare :D

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44082035)
offendermi? ma ci mancherebbe :)
è che a volte mi partono ste idee malsane :mc:
in effetti quando ho visto il tuo ho pensato subito che era la miglior soluzione
ma l'aquaero l'hai poi dovuto collegare sulla mobo, non hai avuto problemi con la lunghezza del cavo? non capisco bene i collegamenti (mai usato aquaero)
perdona le tante domande ma cerco di capire bene il funzionamento del tutto

di per se l'aquaero richiede un cavo alimentazione molex 4 pin e il cavo usb con cui dialoga con l'aquasuite installato. però non è necessario. infatti una volta configurato puoi staccare l'usb e l'aquaero opererà in piena autonomia. ovviamente perdi la comunicazione con aquasuite e la possibilità di modificare eventuali parametri direttamente da aquasuite invece che usare il pannello grafico dell'unità stessa. discorso leggermente diverso nel caso di aquaero 5lt che non ha display, quindi la sua configurazione è fattibile solo con aquasuite.

Rumpelstiltskin 01-10-2016 17:57

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44082035)
offendermi? ma ci mancherebbe :)
è che a volte mi partono ste idee malsane :mc:
in effetti quando ho visto il tuo ho pensato subito che era la miglior soluzione
ma l'aquaero l'hai poi dovuto collegare sulla mobo, non hai avuto problemi con la lunghezza del cavo? non capisco bene i collegamenti (mai usato aquaero)
perdona le tante domande ma cerco di capire bene il funzionamento del tutto

Ho integrato l'aquero sotto al top del phobya. E' collegata via usb ad una porta usb "rubata" da un pc vecchio. Da quella porta alla porta del vero pc ci attaco un cavetto usb ed il gioco è fatto. Solo l'alimentazione devo portarla fuori dal pc all'aquero.
Se trovo due foto le allego.. altrimenti tra un paio di settimane lo smonto per cablare meglio e fare qualche foto decente!

Shadow Man 01-10-2016 19:05

mille grazie per le info a tutti :)

le foto son sempre ben accette, quando ti mette bene tanto il mio è un progetto a lungo termine.

quindi mi dici che in pratica per l'aquaero serve solo un alimentazione e basta (magari data anche da un alimentatore dedicato così da non dover uscire dal pc con un molex..)..molto interessante
non mi sono mai avvicinato ad aquaero per via del prezzo ma inizio a scoprirne molti pregi...
:)

methis89 01-10-2016 19:30

Si l'aquaero necessità solo di alimentazione molex a meno che tu non debba modificare le curve e quindi ti serve collegarlo con l usb, in ogni caso con un alimentatore esterno puoi alimentatore tutta la water station (mi pare ci sia da ybris o simili

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Shadow Man 01-10-2016 19:44

si,trovato :)


Black"SLI"jack 01-10-2016 19:48

quello non va bene. attenzione poi al wattaggio degli esterni. perché ce ne sono anche da pochi watt. devi cercare il phobya, che dovrebbe farne anche uno da 90w.

Black"SLI"jack 01-10-2016 19:49

questo è quello giusto, peccato per i 24w

https://www.ybris-cooling.it/0-300w/...olex-4pin.html

Rumpelstiltskin 01-10-2016 19:52

Sinceramente fai prima con una prolunga molex dall'alimentatore ;)


Tapatalk'ed

Shadow Man 01-10-2016 23:25

scusate sbagliato link
questo dovrebbe andare,70watt sono già buoni
http://www.aquatuning.it/watercoolin...stecker?c=2554

methis89 02-10-2016 01:33

Se ci colleghi aquaero pompa e ventole è più che sufficiente, unica rottura dover accendere e spegnere anche questo alimentatore oltre al pc

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 02-10-2016 09:57

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44082652)
scusate sbagliato link
questo dovrebbe andare,70watt sono già buoni
http://www.aquatuning.it/watercoolin...stecker?c=2554

Non vorrei difendere la mia scelta (quello di uscire con il cavo dall'alimentatore) ma almeno così quando accendi il pc accendi anche la Ws...

smanet 02-10-2016 10:24

O se te la cavi col saldatore, due circuiti semplici con due regolatori (ma l'Aquaero ha bisogno dei 5V?) e un relè.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Arrow0309 02-10-2016 10:40

Bella mod per la ventilazione ottimale del Phanteks Enthoo Evolv Atx:

http://www.overclock.net/t/1418637/o...#post_25556551

Ho ancora un piccolo rimpianto di non averlo preso :stordita:

Cmq, fatto un'ultimo ordine dai overclockers:



TG Kryonaut compresa, non c'e' l'ho fatta a resistere (anche se ne ho un paio di GC Extreme) :p :fagiano:

Vado a compra un po di aceto e mi metto a lavare i rad, fra qualche giorno inizio i lavori :D :cool:

Killkernel 02-10-2016 10:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44079039)
uhm... non mi entusiasmano. hanno infilato tra rad e alette del materiale come quelle delle spugnette per le vaschette per spezzare il flusso dell'aria e far investire più superficie possibile del rad.

il cavetto che si vede serve per illuminare il logo alphacool laterale.
sono completamente smontabili per eventuale riverniciatura.

senza i led e spugnette, non mi sembrano male anche a livello strutturale, ma dovrei averne uno per le mani.

http://thermalbench.com/2016/10/01/a...0-mm-radiator/

Non convincono a fondo pur producendo apprezzabili risultati con ventole a bassi regimi rotazionali... ;)

Killkernel 02-10-2016 10:50

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44083196)
TG Kryonaut compresa, non c'e' l'ho fatta a resistere (anche se ne ho un paio di GC Extreme) :p :fagiano:

Ciao Arrow! TG Kryonaut è performante ma la nuova Cooler Master Mastergel Maker Nano (MGZ-NDSG-N15M-R1), anche se di poco, è meglio e costa meno (almeno qui in Italia).

http://www.eteknix.com/cooler-master...-review/all/1/

Edit: Ho visto ora su OCUK, è disponibile ad un costo identico. ;)

Arrow0309 02-10-2016 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 44083236)
Ciao Arrow! TG Kryonaut è performante ma la nuova Cooler Master Mastergel Maker Nano (MGZ-NDSG-N15M-R1), anche se di poco, è meglio e costa meno (almeno qui in Italia).

Edit: Ho visto ora su OCUK, è disponibile ad un costo identico. ;)

Eh va beh, ma di quanto, solo 0.1 grado? :asd:
Almeno tra la TG Kryonaut e la GC-Extreme ci passa un grado intero :D

https://play3r.net/reviews/cooling/c...e-performance/

Inoltre me l'hanno confermato in molti sul 3d delle 1080 su ocn che e' a dir poco ottima la TG
E ormai l'ho presa, basta :p

Killkernel 02-10-2016 11:05

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44083266)
Eh va beh, ma di quanto, solo 0.1 grado? :asd:
Almeno tra la TG Kryonaut e la GC-Extreme ci passa un grado intero :D

https://play3r.net/reviews/cooling/c...e-performance/

Inoltre me l'hanno confermato in molti sul 3d delle 1080 su ocn che e' a dir poco ottima la TG
E ormai l'ho presa, basta :p

Si la TG è ottima ma avendo provato sia la TG Kryonaut che la Cooler Master Nano non posso che concordare coi risultati che ho riscontrato anch'io... :)

http://www.eteknix.com/cooler-master...nano-review/3/

Shadow Man 02-10-2016 12:24

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44083082)
Non vorrei difendere la mia scelta (quello di uscire con il cavo dall'alimentatore) ma almeno così quando accendi il pc accendi anche la Ws...

che è anche molta pratica e sicura,accendi il pc si accende tutto :)
penso che la prima decisione stia nel dove vada piazzata la ws, perchè se la metto dietro al case sotto la scrivania andare a giocare con l'aquaero è quasi impossibile ma come alimentazione sarebbe perfetto
se la piazzo di fianco avrei un lato a portata di mano quindi piazzandoci l'aquaero lo potrei sfruttare (parlando del modello con display chiaramente)
ok, qualche info ora ce l'ho mi vedo le misure dello stand phobya e dove riesco a stare

SL45i 02-10-2016 12:42

ho due domande da scemo dopo 2 anni di watercooling.. me le son sempre chieste...

1) ma aumentando i giri della pompa mi permette di abbassare i giri della ventola?

2) ho come top per la d5 sia il bay ek dbay mx che ek xres 100... tra i due possono esserci differenze di performance?

3) possibile che quando faccio i test con un solo radiatore ho performance migliori rispetto a due radiatori? potrebbe non bastare una sola pompa?

4) i raccordi a 90° snodabili sono facili a rompersi? capita che quando faccio test e monto l'impianto due volte c'è sempre qualcuno che perde acqua dopo il secondo montaggio ed ho provato quelli alphacool, ek, ecc...

5) sostituiendo il magicool 360 slim con un l'xt 240 dell alphacool perdo in performance?

6) le ek 120 er 2200 alcune di loro fanno un ticchetio... mi sembra prima non lo facessero, cosa può essere? si son gia fottuted?

questo lo chiedo perchè quando faccio il riempimento del loop prima che riesca a far girare l'acqua con la pompa messa nel dbay mx ci metto un bel pò... come se non riuscisse a farla girare nell'impianto e devo inclinare il case mille volte poi tutto d'un tratto parte (dopo 40 minuti di inclinazioni... invece con l'ek xres 100 era piu semplice... inoltre quando aumento i giri della pompa con l'xres sembra che i gradi vadano molto piu giu rispetto a quando aumento i giri con il dbAY. Grazias a todos

Wolf91 02-10-2016 13:40

Ciao a tutti,io ora sono messo così




Secondo voi quella curva in uscita dalla pompa,può disturbare un po il flusso,come posso risolvere??

Ci ho pensato un po,ma non riesco a trovare una soluzione valida

Mi date un consiglio??

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.