![]() |
|
I Monsoon rotary sono molto buoni su questo, rigidissimi, pure troppo a volte e sugli spazi stretti, per farli stringere nella fase finale ti ci vogliono le dita d'acciaio.
Molto buoni invece ho trovato anche questi della Swiftech (anzi, forse faccio ancora in tempo a prendere altri due): ![]() |
Quote:
Comunque mi pare che il 750d (ovviamente airflow edition nel caso) offra buoni livelli di customizzazione a liquido, almeno mi pare :stordita: http://www.corsair.com/~/media/corsa...m.jpg?la=en-us http://i.imgur.com/ucC665W.jpg |
Quote:
io penso di averlo cambiato 2 volte in 6 anni , usando la bidistillata ybris non cè bisogno di cambiarla mai , al max rabbocchi ma roba di 10/20ml all'anno forse meno.. e costa 8euri al litro o poco meno.. ( infatti in 10 anni sono ora alla terza bottiglia di liquido, ma perche ne ho buttata via molta io.. senno sarei ancora a 2 ) |
Quote:
|
Quote:
per le due foto del case, il primo si è un 750d. dall'immagine si vede che sul top oltre un rad 45mm di spessore non è possibile andare considerando che poi ci devi mettere le ventole. il rad nella foto è un 30mm. quindi sei un po' limitato. non puoi montare rad più spessi come i 60mm o superiori e non puoi fare push/pull. sul frontale ci puoi mettere al massimo un 240 (forse anche 280) ma dello spessore che si vuole, pure i monsta da 85mm con l'unica accortezza di lasciare spazio alla vaschetta/pompa. la seconda foto invece è un 900d, quindi altra categoria di case. però visto che il 750d airflow costa 150 euro di media, ci sono case più votati al liquid cooling più o meno allo stesso prezzo e con un investimento poco più alto si prende un phanteks enthoo primo che direi essere decisamente di un'altra categoria se si vuole integra un loop, senza allo stesso tempo spendere cifre folli come per il 900d. se dell'estetica ti interessa poco, guarda anche i vari Thermaltake core. |
Quote:
Non ci avevo fatto caso, hai ragione è un 900d :mbe: Dell'estetica non mi interessa molto, solo che del primo mi disturba un po' la placca verticale fissa, mi sa di disordinato, andavo sul 750d poiché è tutto smontabile e removibile e l'interno rimane "pulito", però in effetti dalle foto che vedo in giro c'entrano dissipatori molto più importanti, un case che permetta grossi dissipatori ma senza ingombro centrale? (il thermaltake core x71 è bruttino ma mi pare spazioso) |
guarda che l'enthoo primo è smontabile quasi completamente.
con l'x71 puoi montare contemporaneamente 2 360/60 sul top e sul fondo e un 240 sul frontale, oppure un 480/60 sul frontale e 2 240/60 su top e fondo, oppure un 420/60 sul frontale e 2 280/45-60 sul top e fondo. quindi direi molte più possibilità del 750d. l'x71 non mi dispiace e lo avevo già detto. anche i core x9 a cubo non mi dispiacciono e sono impilabili tra loro. |
Quote:
Sopra invece c'è il mega filtro e poi si rimuove anche completamente anche il pannello, cosa comunque non necessarie per l'installazione delle ventole. Circa le configurazioni interne invece è tutto illustrato nel manuale :) |
Quote:
|
Allora mi sa che andrò di primo, è esteticamente il più bello e permette tante configurazioni :D
Minimo l'ho visto a 210€ un po' fuori budget (non volevo spendere più di 200), ma meglio pagare una volta ed avere quasi tutte le possibilità che prendere un altro case "piccolo" che non permette grosse cose :) |
A giorni venderò il mio di enthoo primo ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un'altra cosa.. ho la pompa che credo non sia posizionata nel punto piu' basso dell'impianto.. la parte inferiore del rad credo sia un po piu' in basso.. porta problemi? Perche' a me sembra che non riesca mai a svuotare completamente l'impianto dall'aria..quando la pompa gira al massimo si sente nel rad come se il.liquido circolasse.. segno evidente di aria nel sistema.. Grazie in anticipo per le.risposte :) |
il prodotto è questo:
https://www.ybris-cooling.it/concent...reme-15ml.html non importa avere la pompa più in alto o basso nell'impianto, l'importante è riuscire a spurgare correttamente il loop. pure io ho un rad più basso delle pompe, ed è pure un 1260, ma lo spurgo senza problemi. in fase di spurgatura è necessario inclinare in tutti i versi il case in modo che l'aria si muova. se i rad presentano viti di spurgo o tappi sul fondo, possono tornare utili per lo spurgo. ad esempio i miei 3 rad hanno tutti la vite o il tappo sul fondo. il 480 (phobya g-changer v1.2) ha la vite. la svito leggermente fino a quando non esce il liquido, mi aiuto con carta assorbente. il 360 (phobya g-changer v2) ha il tappo sul fondo e anche con questo uso lo stesso metodo. con il 1260 (phobya xtreme supernova) su uno dei 2 tappi sul fondo ho montato il rubinetto per lo spurgo, con l'ausilio di una bacinella, apro leggermente per far defluire un po' di liquido ed aria. |
Mentre x la pulizia dei wb che consigli Black?
Basta una semplice sciacquata con la bidistillata? Mi spiego meglio, passo dal coolant DP Ultra blu chiaro al Mayhems X1 uv blue, I due wb sarebbero il nuovo bits per la 1080 strix (manco un paio di mesi, non mi va di smontare il wubbo dentro assolutamente) e l'EK evo nickel plexi che avrà meno di un'anno, anzi saranno sui 6 mesi o poco più. Inutile dire che il coolant stesso è come nuovo, rinfrescato 3 volte in un anno e mezzo e l'ultima volta con del nuovo DP Ultra per più del 50%. Tubi primoflex adv. Lrt |
Quote:
|
Quote:
Quote:
canaline ostruite e quindi il liquido scorre male e ristragna. wb montato male e quindi il contatto con gpu, ram e vrm è errato. la patina può essere più un problema estetico che di funzionalità, sempre che non faccia da ostruzione sulle canaline. ti consiglio di smontare il wb e vedere se il contatto con le parti è corretto. che la pasta termica sia in buono stato e pure i pad stessi. |
il waterblock l'ho smontato piu volte ed ho cambiato ovviamente la pasta termica... vedremo adesso come si comporterà. :) grazie per l'info.
|
Quote:
Grazie mille :D |
Mi e' arrivato il secondo RX360 V3 che m'hanno mandato già insieme col nuovo ordine arrivato oggi.
Questo e' OK (anche se guardando bene pare che soffrisse leggermente dello stesso problema sull'altro tappo pero', me lo tengo cosi') Ma e' uscito fuori un'altra rogna, il rad EK da 240, Coolstream PE ha un picolo danno su una canalina, potrebbe essere solo la vernice sfogliata in un punto piccolo ma sta proprio in vista (secondo come ho intenzione di montarlo) E non sono neanche sicuro che non perda pure da li (se non oggi, un domani), che maroni pero' https://imgur.com/a/SgeBy Mo che faccio glielo rimando pure questo? :O |
Quote:
Io lo rimanderei indietro... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.