Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


massimo40mq 15-09-2016 22:40

Questa come vi sembra http://imgur.com/Ow0u12i

ziosante73 15-09-2016 22:40

Domanda per gli esperti, io ho un enthoo primo e ho messo un rad da 240 sul davanti del case, vi chiedo i raccordi è meglio metterli verso l'alto o verso il basso? ora li ho messi verso il basso perché in mezzo ho messo il rubinetto per lo svuotamento. E non so vado a sensazione, mi sembra che la mia pompa ek d5 xres pwm, la combo vaschetta pompa, sembra che faccia fatica a pompare acqua, non ho un flussimetro quindi non saprei la portata, ma toccando il tubo mi sembra ci sia poca pressione.

Arrow0309 15-09-2016 23:52

Quote:

Originariamente inviato da massimo40mq (Messaggio 44032540)
Si e' troppo difatti il progetto era per uno sli, che non riesco mai a fare per questioni di bugget e quando decido di farlo esce la uova serie, cosi come e' successo che mi sono preso la 1080 srix, speramdo questa volta di riuscire tra qualche mese di fare questo benedetto sli!!!

Stessa cosa pure per me, e dopo la 980 anziché lo Sli mi ero fatto pure la 980 Ti.
Ora ho una Strix col wubbo bp e per il momento non penso neanche più allo sli

Quote:

Originariamente inviato da massimo40mq (Messaggio 44032651)
Questa come vi sembra http://imgur.com/Ow0u12i

Si, l'ho valutata un po per il mio nuovo case ma alla fine ho scelto la soluzione combo (da abbinare) EK versatile e performante.
Non si conosce niente ancora sulle prestazioni della Watercool come top, interessante pero' il tappo ad apertura semplice della vasca per un rabbocco molto veloce.
Altrimenti e se uno vuole ti danno quello classico multiport a costo 0 se compri direttamente dal loro shop:

http://shop.watercool.de/HEATKILLER-Tube-150-D5/en


Dragonero87 16-09-2016 00:17

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
chi chiedeva info sul Air 540,

Io ci ho infilato un 280 sopra e un 120 dietro ( radiatori che avevo da tempo)

La parte sotto in plexiglas e ancora da finire, quella è una provvisoria..




Inviato dal mio iPhone 6s con Topatalk

massimo40mq 16-09-2016 00:30

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44032813)
Stessa cosa pure per me, e dopo la 980 anziché lo Sli mi ero fatto pure la 980 Ti.
Ora ho una Strix col wubbo bp e per il momento non penso neanche più allo sli



Si, l'ho valutata un po per il mio nuovo case ma alla fine ho scelto la soluzione combo (da abbinare) EK versatile e performante.
Non si conosce niente ancora sulle prestazioni della Watercool come top, interessante pero' il tappo ad apertura semplice della vasca per un rabbocco molto veloce.
Altrimenti e se uno vuole ti danno quello classico multiport a costo 0 se compri direttamente dal loro shop:

http://shop.watercool.de/HEATKILLER-Tube-150-D5/en


Si difatti ancora non si sa niente e nemmeno un video sono riuscito a trovare... Senti arrow a me arriva domani la strix, ho ordinato il wubbo ek che arrivera' tra un po di giorni, ma volevo chiederti se riesco a mantenere il backplate originale asus che mi piace molto. Che dici ci si riesce?

Black"SLI"jack 16-09-2016 07:58

In genere con i wb ek non è possibile mantenere il backplate originale della scheda. Sempre che non provvedi a modificarlo per poterlo rimontare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84 16-09-2016 08:40

Aggiornamento... Martedì dovrebbe finalmente arrivarmi la hydra desk...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309 16-09-2016 08:59

Quote:

Originariamente inviato da massimo40mq (Messaggio 44032872)
Si difatti ancora non si sa niente e nemmeno un video sono riuscito a trovare... Senti arrow a me arriva domani la strix, ho ordinato il wubbo ek che arrivera' tra un po di giorni, ma volevo chiederti se riesco a mantenere il backplate originale asus che mi piace molto. Che dici ci si riesce?

Guarda, non conosco esattamente con gli EK ma ti posso dire che ho provato a lasciarla col mio bitspower (dove la dava per compatibile) e non ci sono riuscito, c'erano un sacco di viti in dotazione ma non erano idonei, servivano 6 viti soltanto (e già è poco visto il peso del wubbo bitspower) metà di quanto previsto per l'assemblaggio con la bp che forniscono (gratis) ma ripeto, non ho trovato le viti giuste ed anche forzando a stringere troppo non lo stringeva bene.
Devi anche considerare la piastra che copre maggior parte delle memorie e che le viti che stringono la bp strix în posizione della piastra sulle mem ora (una volta tolta) ti diventano più lunghe uguale ma si riesce ad avvitarle più delle altre.
Io alla fine ho lasciato perdere e montato tutto come previsto con la bp bitspower e tutti i pad previsti per il retro del pcb.
Btw, che versione della Strix hai preso, la O8G (oc) o la 8G (liscia)?
Cmq io ho la liscia ma (soprattutto al liquido) ho sopra il BIOS della OC e boosta a default a 2088, mai un problema (anche con extra Oc) e temp max 45 col caldo, ora 43 max :cool:

Arrow0309 16-09-2016 22:20

Mi e' arrivata la mobo micro-atx (già da ieri sera) ed oggi mentre stavo al lavoro un po di materiale (da CandCCentral):



Tutti ottimi componenti (per quello che devo fa) ma c'e' una piccola cosa, il rad 360, l'Xspc rx360 ha un'ammaccatura, proprio su uno dei due tappi laterali :mc:
Non e' grande e sono sicuro che non influisce in alcun modo su niente:



Ma l'occhio va subito li sopratutto il mio, e sta proprio dalla parte (credo) che rimarrà all'esterno del case :fagiano:

Ho notato che la scatola era un po accartocciata da un'angolo (probabilmente durante il trasporto, il cartone della scatola era un po sottile):



L'avevano lasciata pure dai vicini di casa già da mezzogiorno, capirai, c'erano pure dei ragazzini li dentro
Ma secondo me in quell'angolo non c'era niente, ecco perché ridotto cosi
Perché la scatola dell'rx360 e' integra, al 100%.

Che mi consigliate di fare?
Provare a farmelo sostituire? :mc:
O me lo tengo cosi? :stordita:

Rumpelstiltskin 16-09-2016 22:59

Non capisco una cosa con l'aquero...

Ho avviato l'aquaero con l'usb e configurato il flussimetro mps 400, tutto ok!
Spento il pc, collegato l'usb alla pompa D5, tutto ok.

Spengo il pc, stacco il cavo usb e collego sia la pompa che il flussimetro con il cavo Y alla porta Aquabus high flow.

Accendo il pc e da aquasuite non vedo ne la pompa nel il flussimetro...

:muro: :muro: :muro:

che sbaglio?

Black"SLI"jack 16-09-2016 23:13

la pompa la dovresti vedere sotto il menu dei canali fan (come quinto canale), in quanto in modalità aquabus, funziona come un canale aggiuntivo. come ad esempio se trasformi un a5lt in slave e lo colleghi tramite aquabus, vedi i 4 canali supplementari nello stesso menù dei 4 canali integrati. così come anche per i poweradjust collegati in aquabus.

mentre se colleghi le varie periferiche in usb, le vedi proprio come voce distinta sotto la voce principale aquaero.

per l'mps dovresti trovarlo sotto aquaero nel menu dove trovi i vari sensori temperatura.

Black"SLI"jack 16-09-2016 23:14

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44036162)
Mi e' arrivata la mobo micro-atx (già da ieri sera) ed oggi mentre stavo al lavoro un po di materiale (da CandCCentral):



Tutti ottimi componenti (per quello che devo fa) ma c'e' una piccola cosa, il rad 360, l'Xspc rx360 ha un'ammaccatura, proprio su uno dei due tappi laterali :mc:
Non e' grande e sono sicuro che non influisce in alcun modo su niente:



Ma l'occhio va subito li sopratutto il mio, e sta proprio dalla parte (credo) che rimarrà all'esterno del case :fagiano:

Ho notato che la scatola era un po accartocciata da un'angolo (probabilmente durante il trasporto, il cartone della scatola era un po sottile):



L'avevano lasciata pure dai vicini di casa già da mezzogiorno, capirai, c'erano pure dei ragazzini li dentro
Ma secondo me in quell'angolo non c'era niente, ecco perché ridotto cosi
Perché la scatola dell'rx360 e' integra, al 100%.

Che mi consigliate di fare?
Provare a farmelo sostituire? :mc:
O me lo tengo cosi? :stordita:

per sicurezza me lo farei cambiare, se non ti fanno storie.

Rumpelstiltskin 16-09-2016 23:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44036293)
la pompa la dovresti vedere sotto il menu dei canali fan (come quinto canale), in quanto in modalità aquabus, funziona come un canale aggiuntivo. come ad esempio se trasformi un a5lt in slave e lo colleghi tramite aquabus, vedi i 4 canali supplementari nello stesso menù dei 4 canali integrati. così come anche per i poweradjust collegati in aquabus.

mentre se colleghi le varie periferiche in usb, le vedi proprio come voce distinta sotto la voce principale aquaero.

per l'mps dovresti trovarlo sotto aquaero nel menu dove trovi i vari sensori temperatura.

hmmm purtroppo non vedo ne il quinto canale fan ne l'mps sotto i flow...


Black"SLI"jack 16-09-2016 23:46

hai collegato il tutto alla porta aquabus high?

aspetta, però dall'immagine vedo che hai selezionato una fan5 che al momento gira al 100%, che però non coincide con il numero di canali in alto. dopo la fan4 si vede un piccolo rettangolo.

hai aquaero e aquasuite aggiornati?

Rumpelstiltskin 16-09-2016 23:51

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44036349)
hai collegato il tutto alla porta aquabus high?

aspetta, però dall'immagine vedo che hai selezionato una fan5 che al momento gira al 100%, che però non coincide con il numero di canali in alto. dopo la fan4 si vede un piccolo rettangolo.

hai aquaero e aquasuite aggiornati?

aquaero e aquasuite aggiornatissimi.
Ora ho provato a collegare solo la pompa sul canale high ma nulla.. le fan rimangono sempre fino a 4.

Ho provato anche a collegare la pompa solo in usb, nella configurazione ho messo priorità ad aquabus canale 15, poi ho scollegato la usb (ovviamente a pc spento) e ricollegato la sola pompa sul high.. ma nulla da fare...


Mi viene il dubbio... ma i cavi aquabus devono essere da 4 fili o vanno bene anche i 3 fili?


EDIT : mi rispondo da solo : ho collegato l'mps con un cavo a 4 pin e lo ha visto subito.. la pompa rimane sempre a 3 pin e non la vede.. ma cosa cavolo mi mettono a fare il cavo da 3 pin nella confezione? a che serve allora?

rsvmax 17-09-2016 15:39

.
 
Secondo voi da cosa è dipeso ?
Distillata piu' un po' di amuchina,
il liquido aveva 14 mesi circa, in vaschetta è sempre sembrato abbastanta pulito






Comunque dal vivo e meno brutto di quello che sembra

TigerTank 17-09-2016 16:24

Avevi lavato per bene i radiatori prima di fare il loop?

rsvmax 17-09-2016 16:33

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44037854)
Avevi lavato per bene i radiatori prima di fare il loop?

Li avevo collegati al rubinetto con acqua corrente e poi una risciacquata con distillata

TigerTank 17-09-2016 16:41

Quote:

Originariamente inviato da rsvmax (Messaggio 44037878)
Li avevo collegati al rubinetto con acqua corrente e poi una risciacquata con distillata

Mi sa tanto che sono residui dei rad. Meglio se usavi un pò di aceto bianco...che è ormai la tecnica di pulizia utilizzata da molti qui dentro :)
La sola acqua non basta...o meglio quello che hai fatto tu va bene poi per risciacquarli per bene dopo aver usato l'aceto.

rsvmax 17-09-2016 16:46

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44037902)
Mi sa tanto che sono residui dei rad. Meglio se usavi un pò di aceto bianco...che è ormai la tecnica di pulizia utilizzata da molti qui dentro :)
La sola acqua non basta...o meglio quello che hai fatto tu va bene poi per risciacquarli per bene dopo aver usato l'aceto.

E' che mi sembravano già puliti di loro, tra non molto cambio tubi e lavo tutto, oggi ho solo cambiato il liquido perche' ho dovuto spostare la pompa, grazie.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.